
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Bardonecchia
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Bardonecchia, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Bardonecchia
Case Vacanze e Appartamenti a Bardonecchia
Hai in mente di andare in settimana bianca? Allora scegli le case vacanze e gli appartamenti di Bardonecchia! Le sistemazioni in questo incantevole paesino di montagna sono tante e per ogni esigenza. Puoi optare per strutture vicine alle piste da sci o situate nel centro storico e hai diverse opzioni anche per quanto riguarda la grandezza della casa: per coppie, per famiglie con bambini al seguito e per gruppi.
Bardonecchia anche in estateLocalità perfetta per un soggiorno durante la bella stagione, Bardonecchia è ricca di attrattive e di cose da fare. Inoltre, le case vacanze e gli appartamenti che si possono prenotare qui sono per tutte le tasche e ti offrono ogni tipo di comodità: dal posto auto all'aria condizionata, dal riscaldamento agli elettrodomestici, dalla terrazza panoramica al giardino. Che altro desiderare di più?
Vacanza a Bardonecchia
Ubicazione e orientamento
Situata in Piemonte, in provincia di Torino, da cui dista circa 85 km, Bardonecchia è una famosa località sciistica della val di Susa. In particolare, si trova al centro di un'ampia conca in cui convergono quattro valli: la valle Stretta, la valle del Rho, la valle del Frejus e la valle di Rochemolles.
Un paese a 1.312 m sul livello del mareData la sua posizione, Bardonecchia è caratterizzata da un clima da alta montagna, con inverni molto freddi e nevosi ed estati fresche. Se ami lo sci e la neve, la stagione ha inizio a novembre e termina a marzo. Se, invece, cerchi delle temperature più miti e giornate di sole, ti conviene visitare questo paese dagli inizi di luglio alla metà di agosto.
Viaggiatori e attività connesse
Se ami sciare, sicuramente apprezzerai l'offerta di Bardonecchia che conta ben 100 km di piste servite da 23 impianti di risalita. I comprensori del Colomion-Les Arnauds e del Melezet hanno piste larghe che attraversano i boschi e partono dal centro del paese arrivando fino a 2400 metri di quota. Inoltre, con una navetta gratuita si può raggiungere il vicino comprensorio dello Jafferau e salire fino ai 2800 metri d’altezza per godere di un'eccezionale vista sulle montagne circostanti, oltre a cimentarsi nei diversi itinerari dentro e fuori pista. Non mancano poi snowpark, piste per il fondo o per le ciaspolate e piste di pattinaggio sul ghiaccio.
Bardonecchia per chi ama passeggiare ad alta quotaIn estate le valli di Bardonecchia offrono infinite possibilità a chi desidera camminare o pedalare in mountain bike, tra sentieri e mulattiere che portano dal fondovalle verso le cime delle montagne. Inoltre, ci sono ferrate e percorsi dedicati agli alpinisti più esperti, nonché tante opportunità di praticare altri sport, come l'equitazione, il tennis o il golf. Facendo trekking tra boschi di abete e larice avrai anche l'occasione di fermarti in un rifugio o in un alpeggio d'alta quota per riposare e per degustare le specialità locali. Ti consigliamo di assaggiare i gofri, delle sottili cialde di acqua e farina che si mangiano farcite di prosciutto, salame e formaggi, oppure ricoperte di marmellata, di miele o di crema al cioccolato.
Forse non sapevi che Bardonecchia è una delle più antiche stazioni sciistiche: le prime gare ebbero luogo nel 1904 e, in località Campo Smith, fu eretto, nel 1908, il primo trampolino per il salto.
Top 5 consigli di viaggio
Nata all'inizio del secondo millennio come Santa Maria ad Lacum, dell'epoca conserva il campanile romanico in pietra con guglia ornamentale in rame. Nell'800 la chiesa è stata ricostruita e oggi ospita al suo interno degli stalli lignei del coro magnificamente decorati e pregevoli opere dell'artigianato della valle, dipinti, sculture e un fonte battesimale del '500.
2. Il Forte BramafamUn forte ottocentesco che era utilizzato a difesa della piazza, ora adibito a museo e sede di esposizioni e di eventi culturali.
3. Il Palazzo delle FesteProgettato nel 1913 dall'architetto Carlo Angelo Ceresa, è caratterizzato da una facciata in stile liberty: è attualmente proprietà del comune ed è gestito dagli Assessorati al Turismo Cultura e Sport che si occupano di organizzare all'interno dell'edificio concerti, eventi, manifestazioni e spettacoli, oltre a seminari, convegni e corsi di formazione.
4. Il Museo CivicoOspitato in un palazzo ottocentesco, il Museo Civico espone su due piani testimonianze della cultura locale. Tra gli oggetti in mostra: mobili, arredi, opere di arte sacra, attrezzi da lavoro e fotografie.
5. BorgonuovoDal centro storico di Bardonecchia si arriva facilmente a Borgonuovo, il cuore turistico del paese, pieno di locali, di ristoranti e di negozi di ogni genere. Nella vicina piazza dello Statuto ogni sabato mattina si allestisce un mercato, dove si possono acquistare prodotti tipici, artigianali e molto altro ancora.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Bardonecchia
Di quali servizi dispone una casa vacanze a Bardonecchia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?
Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Bardonecchia presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (74%), balcone (62%) e vista (36%): niente male, vero?
Quali sono le recensioni per le case vacanza a Bardonecchia?
Mediamente una casa vacanze che puoi trovare in questa destinazione è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 20% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Bardonecchia.
Le case vacanza a Bardonecchia sono adatte ad ospitare bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10 % tra le case vacanza a Bardonecchia è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile pernottare con amici o in coppia.
Le case vacanza a Bardonecchia sono adatte per ospitare i viaggiatori con animali domestici?
Ovviamente! Nel 58% dei casi una casa vacanze a Bardonecchia offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 35% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza a Bardonecchia offrono la connessione internet di solito?
Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 74% delle case vacanza a Bardonecchia include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!
Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Bardonecchia?
Pernottare in una casa vacanze a Bardonecchia costa di solito (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!
Le case vacanza a Bardonecchia sono solitamente attrezzate con un camino o con una piscina?
Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo il 1% degli alloggi presenta una piscina.
Le case vacanza a Bardonecchia sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?
Secondo il database di Holidu, un 73 % delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 36% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!
Per delle vacanze lussuose a Bardonecchia, le case vacanza sono davvero una buona idea?
Ma certo! Le case vacanza a Bardonecchia sono ben attrezzate. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero unico, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, considerando che le case vacanza tendono ricevere delle prenotazioni abbastanza rapidamente. Degli alloggi a Bardonecchia il 2 % ha una piscina sola il 35 % possiede un giardino mentre il 6 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 73 % de le case vacanza è in grado di accogliere gruppi composti da più di 4 adulti , e il 35% è situato nei pressi di spazi verdi.
Le case vacanza a Bardonecchia hanno una bella vista panoramica?
Alcune sì: il 62%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 36% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 35% delle case vacanza a Bardonecchia ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.
Si hai il desiderio di un viaggio a Bardonecchia, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?
Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Bardonecchia, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Bardonecchia durante tutto l'anno.