Trova un alloggio
Migliori Agriturismi in Scansano
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Scansano, che potrebbero interessare
Agriturismi a Scansano
Scansano è un borgo suggestivo ubicato nella provincia di Grosseto immerso nella bellissima Maremma Toscana! Se l'hai scelto come meta per le tue vacanze, puoi soggiornare comodamente negli agriturismi alle porte del borgo per raggiungere comodamente il centro storico e passeggiare tra le vie di stampo medievale per ammirarne le sue chiese e i suoi palazzi eleganti e antichissimi, come Palazzo Podestà e Palazzo Pretorio! Se vuoi immergerti nelle bellezze paesaggistiche delle colline grossetane, opta per gli agriturismi di Scansano a poca distanza dai sentieri più belli e percorri a piedi itinerari naturalistici di rara bellezza, come quelli che ti condurranno alle pendici del maestoso Monte Amiata!
Agriturismi per famiglie a ScansanoGli agriturismi di Scansano sono ampi e spaziosi, perfetti per ospitare grandi numeri di persone, per questo sono la scelta ideale se viaggi in famiglia o con gli amici! Le strutture dotate di giardino sono dotati di ogni comfort per un soggiorno da favola: le aree verdi sono attrezzate con tutto il necessario per organizzare pranzi e cene all'aperto e dispongono anche di poltroncine e comode panchine per il tuo relax nelle ore pomeridiane! Puoi optare per gli agriturismi dotati di piscina se sogni di fare lunghe nuotate o organizzare serate e aperitivi a bordo piscina e concederti svago e divertimento al calar del sole! Opta per le strutture dotate di ristorante esclusivo per gustare le migliori ricette toscane!
Viaggiatori e attività connesse
Se sei in vacanza a Scansano con i bambini, puoi approfittarne per trascorrere giornate divertenti che ti arricchiranno culturalmente! Prenota una visita al Museo Archeologico di Scansano e scopri i percorsi didattici dedicati ai più piccini che permetteranno loro di approfondire la vita degli antichi etruschi che un tempo occupavano i territori della Maremma! Se vuoi regalarti un pomeriggio all'insegna dei giochi e delle attività all'aria aperta, fai un salto presso il Parco Giochi della città, dove potrai divertirti tra scivoli e altalene!Se ami la natura, organizza una gita presso la Riserva naturale Laguna di Orbetello e porta i tuoi bambini a fare birdwatching e scoprire il meraviglioso habitat tipico di questo luogo!
Scansano per un weekend romanticoRegalati un weekend romantico a passeggio tra le viuzze del centro storico di Scansano e lasciati conquistare dalle atmosfere antiche e misteriose, dove potrai scattare selfie e foto ricordo uniche! Qui puoi anche ammirare luoghi importanti, come la Chiesa di San Giovanni Battista, di origine duecentesca, ammirare Palazzo Vaccarecci, di origine medievale, costeggiare la cinta muraria che delimita il borgo! Se ami le atmosfere fiabesche, raggiungi il Castello di Montepò, elegante struttura dove puoi concederti anche un'ottima degustazione di vino! Se ami la storia e l'architettura, visita il Parco eolico dei Poggi Alti, un esempio moderno di produzione di energia eolica che, a sorpresa, rivela un lato molto romantico: da qui ammirare gli aeromotori che puntellano le verdi colline grossetane!
Sapevi che Scansano è la patria del famoso vino Morellino rosso DOCG?
Top 7 consigli di viaggio Scansano
Ubicato a soli 12 chilometri da Scansano, questo importante insediamento etrusco ha preso vita nel IV secolo a.C. e oggi puoi ancora ammirare alcuni importanti reperti archeologici, come armi, anfore, vasellame per uso decorativo, statuette votive in bronzo e molto altro ancora!
2. Visita il Museo del VinoUbicato nelle sale di Palazzo Pretorio di Scansano, il Museo del Vino ha come obiettivo quello di divulgare la cultura eno-gastronomica locale; al suo interno trovi sezioni dedicate alla storia dei vini della Toscana meridionale, puoi scoprire come vengono coltivati i vitigni e immergerti nelle tradizioni della Maremma Toscana!
3. Assaggia l’acquacotta di ScansanoPiatto povero della tradizione rurale, l'acquacotta con zucchine è oggi un cibo raffinato e tipico della Maremma Toscana che vale la pena assaggiare se sei in vacanza a Scansano. Realizzato con uova, verdure di stagioni è uova, è perfetto accompagnato a pane croccante e a un buon calice di Morellino rosso di Scansano!
4. Esplora la Maremma in biciclettaPartendo da Scansano in sella alla tua due ruote puoi raggiungere luoghi incredibili, come le Cascate del Mulino, e ammirare antiche costruzioni, come l'Abbazia di San Bruzio. Il panorama è davvero unico, puoi ammirare dall’alto la cima del Monte Argentario e le colline dell’Uccellina!
5. Trascorri una giornata alle termePer una giornata all’insegna del relax, raggiungi le terme libere di Saturnia, distanti soltanto 27 chilometri da Scansano: qui puoi rigenerare mente e corpo in tutta sicurezza!
6. Organizza una gita a GrossetoDistante poco meno di 35 chilometri da Scansano, Grosseto è un luogo ricco di fascino e storia. Raggiungilo per ammirare i reperti racchiusi nell’Area archeologica di Roselle, visitare Palazzo Aldobrandeschi, la Cattedrale di San Lorenzo, passeggiare lungo le Mura Medicee di Grosseto e tanto altro ancora!
7. Prendi parte al Morellino Classica FestivalOgni anno in estate si tiene il Morellino Classica Festival, un evento dedicato alla musica classica che prevede l'esibizione di artisti di fama internazionale e nazionale nei luoghi più suggestivi della Maremma Toscana, a partire proprio da Scansano!
Scansano: Informazioni sugli agriturismi
🏡 Agriturismi disponibili: | 38 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -60%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 40€. |
⭐ Servizi più popolari: | giardino, barbecue e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 24 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 8% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 22 proprietà. |