
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in San Lorenzo
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in San Lorenzo, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze San Lorenzo
Case vacanza a San Lorenzo
Per un soggiorno in una bellissima località di mare, le case vacanze a San Lorenzo rappresentano la soluzione ideale. Puoi scegliere tra tante possibilità: ville con piscina, sistemazioni a pochi passi dalla spiaggia, appartamenti con terrazza vista mare e tra molte altre abitazioni. Stesso discorso per quanto riguarda i servizi, perché hai l'opportunità anche di selezionare quelli che più corrispondono alle tue esigenze: aria condizionata, internet, lavatrice e asciugatrice sono solo alcuni degli optional disponibili per programmare al meglio la tua permanenza nelle strutture selezionate e garantite da Holidu.
Negli agriturismi di San Lorenzo puoi trascorrere una vacanza coniugando divertimento e relax. Molte di queste sistemazioni, infatti, hanno il giardino con tanto di grill e parco giochi per bambini, cucine complete di tutti gli elettrodomestici e tanti altri optional, tra cui anche la possibilità di parcheggiare e di portare al seguito i tuoi animali domestici.

Vacanza a San Lorenzo
Ubicazione e orientamento
La zona di San Lorenzo si estende sulla costa netina, un tratto molto suggestivo per la bellezza del mare che lo bagna, che si trova sulla punta sud orientale della Sicilia, in provincia di Siracusa e fa parte del comune di Noto, da cui dista circa 15 chilometri. Vicino a questa località si trovano anche i paesi di Marzamemi e quello di Pachino, famoso in tutto il mondo per la produzione dei tipici pomodorini.
San Lorenzo, come tutta questa parte della regione, gode di un clima di tipo mediterraneo, con inverni miti e poco piovosi ed estati calde ma non troppo afose, perché rinfrescate dalla brezza che proviene dal mare.

Viaggiatori e attività connesse
L'affascinante spiaggia di San Lorenzo è caratterizzata da un bel litorale di sabbia chiara e fine, lambita da un mare cristallino e con fondali dolcemente digradanti verso il largo, cosa che rende questo lido particolarmente adatto a famiglie con bambini. Una parte della spiaggia è attrezzata con servizi di noleggio di sdraie e ombrelloni e punti ristoro, ma non mancano tratti liberi. Oltre a questa, nei dintorni ci sono anche altre bellissime spiagge, tra cui quella di Cala Mosche, di soffice sabbia dorata, molto larga e bagnata da acque azzurre e cristalline, la spiaggia Calabernardo, con alle spalle delle dune, e l'ampia e lunga spiaggia di Marzamemi, con sabbia dorata e un mare straordinariamente limpido.
A poca distanza dalla zona di San Lorenzo si trova la Riserva di Vendicari, un'oasi naturale protetta, caratterizzata dalla presenza di pantani, dove sostano gli uccelli migratori che vengono dall'Africa. La riserva è una zona umida dove, oltre ai pantani, ci sono anche tratti di costa rocciosi circondati da macchia mediterranea, saline e una bellissima e incontaminata spiaggia.
San Lorenzo, come tutta questa parte della Sicilia, vanta una tradizione gastronomica davvero prestigiosa. Qui sono da assaggiare i piatti a base di pesce pescato giornalmente nelle acque locali: in particolare con il tonno si preparano pietanze davvero uniche, come la ventresca, la bottarga e il mosciame di tonno rosso. Da non perdere, naturalmente, il pomodoro ciliegino e la granita alla mandorla accompagnata dalla brioche.
Forse non sapevi che il seme del famoso pomodorino di Pachino è stato scoperto in Israele e poi trapiantato in Sicilia.
Top 3 consigli di viaggio
Ricca di monumenti e di palazzi storici, Noto è stata definita "La Capitale del Barocco” e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tra le tante cose da vedere, la Porta Reale edificata nell'800 in occasione della visita di re Ferdinando II, la Cattedrale Di San Nicolò, in stile barocco con tre maestosi portali delimitati da colonne corinzie e che conserva all'interno importanti opere d'arte, e il Palazzo Nicolaci, con la sua imponente facciata e gli interni riccamente decorati.
L’isola di Ortigia è il centro storico di Siracusa ed è collegata alla terraferma dal Ponte Umbertino. Qui sono da visitare il Castello di Maniace, costruito intorno alla metà del 1200 e utilizzato sia come struttura difensiva che come residenza, la Fonte Aretusa, un'area ricca di acque sorgive, il Duomo, edificato nel V secolo a.C. come tempio in onore alla Dea Atena e poi trasformato in basilica cristiana, e il tempio di Apollo, il più antico di tutta la regione, risalente al VI secolo a.C.
Ti consigliamo anche di visitare il caratteristico borgo marinaro di Marzamemi, con piazza Regina Margherita su cui si affacciano due chiese, entrambe dedicate al patrono San Francesco di Paola, e il Palazzo del Principe di Villadorata, edificato a metà del 1700. Da non perdere la Balata, un porticciolo naturale in cui si trovano la Vecchia Fabbrica, dove si produceva il ghiaccio, e la Casa Cappuccio, che si affaccia sul mare su tre dei suoi quattro lati.
Domande Frequenti: Casa vacanza in San Lorenzo
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento vacanze a San Lorenzo?
Come indicano i dati di Holidu raccolti lo scorso anno, il prezzo medio per affittare un appartamento vacanze a San Lorenzo è di 182 € a notte.
Quando risultano più economiche le case vacanza a San Lorenzo?
Chi vuole risparmiare si può recare a San Lorenzo a febbraio, gennaio o marzo, i mesi che presentano le offerte più economiche, con un prezzo medio rispettivamente di 144 €, 144 € e 157 € per notte, come indicano i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno.
Quando risulta meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a San Lorenzo?
Quando si tratta di prendere in affitto una casa vacanze a San Lorenzo, i mesi più costosi sono agosto, luglio e settembre, con un prezzo a notte in media rispettivamente di 262€, 235€ e 201€.
Nel caso ti venisse in mente di recarti a San Lorenzo all'ultimo minuto è possibile trovare facilmente case vacanze disponibili?
Nel caso volessi visitare questa città, ti consigliamo di organizzare il tuo soggiorno con largo anticipo, dato che si tratta di una destinazione che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata lo scorso anno è stata del 45 % sul totale delle strutture disponibili.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto a San Lorenzo?
Aprile, maggio e ottobre sono i mesi con generalmente il maggior numero di appartamenti disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 83 %, 78 % e 67 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
In quali mesi ci sono meno possibilità di trovare appartamenti e case vacanza disponibili a San Lorenzo?
I mesi con meno alloggi disponibili a San Lorenzo sono tendenzialmente agosto, luglio e febbraio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 17 %, 36 % e 45 % del totale.
Quanti alloggi ci sono su Holidu a San Lorenzo?
A San Lorenzo collaboriamo con oltre 7 diverse piattaforme di prenotazione, per darti la possibilità di optare sempre per la migliore offerta tra ben 220 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare una vacanza perfetta!