Trova Casa vacanza a Prato

Altri tipi di alloggio a Prato, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Prato

140 €per 3 giu - 10 giu
141 € Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Prato

< 1%per 3 giu - 10 giu
48% Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Prato

Una variegata scelta di accoglienti case vacanza a Prato

Se decidi di visitare Prato, puoi prendere in considerazione l'idea di soggiornare in una delle tante case vacanza disponibili in città. La maggior parte di esse si trova nel centro storico, a pochi passi dalle attrazioni più amate, come la cattedrale di Santo Stefano e la chiesa di San Francesco. Alcuni alloggi, invece, sono ubicati nei pressi della stazione ferroviaria di Prato Centrale o appena fuori città.

Vacanze per tutti i gusti in appartamento, villa o agriturismo

La maggior parte degli alloggi consiste in appartamenti per vacanze. Questi si trovano all'interno di palazzine del centro storico, oppure fanno parte di uno degli agriturismi a Prato. Se però vuoi regalarti una vacanza da sogno, sappi che puoi optare per un'intera casa vacanza, o addirittura per una delle ville a Prato. Gran parte delle strutture vieta il fumo, è adatta ai bambini e mette a disposizione degli ospiti TV e connessione Internet.

È facile trovare la combinazione di servizi ideale

Molti case vacanza a Prato dispongono anche di balcone/terrazza, giardino, parcheggio e cucina attrezzata. Naturalmente gli arredi disponibili sono molti di più: per trovare la proprietà che ha tutti i servizi che ti servono, utilizza gli appositi filtri. Puoi filtrare gli alloggi, inoltre, anche in base alle recensioni ricevute e al numero di camere da letto e di bagni di cui dispongono.

Vacanza a Prato

Ubicazione e orientamento

Prato per chi ama la natura

Se ami la natura, devi visitare il Centro di scienze naturali: 750 mq di esposizione circondati da un parco con animali in libertà. Tieni presente, inoltre, che nei pressi di Prato ci sono due aree naturali protette di interesse locale: le Cascine di Tavola e la Calvana.

Prato per chi ama la scultura monumentale

Molte piazze e giardini di Prato fanno da cornice a sculture monumentali di epoca moderna e contemporanea. Tra le più celebri ci sono "Isla nigra. A Pablo Neruda" di Giò Pomodoro (giardini di via Carlo Marx) e "Forma squadrata con taglio" di Henry Moore (piazza San Marco).

Prato per chi ama l'archeologia industriale

Prato offre molti esempi di recupero di antichi laboratori tessili. Il caso più famoso è rappresentato dalla trasformazione di un'ex-fabbrica di tessuti nell'attuale sede della Camera di Commercio. Si tratta, peraltro, della prima struttura pubblica ecoefficiente classificata come A+.

Top 5 consigli di viaggio

Cattedrale di Santo Stefano

La cattedrale di Santo Stefano è una delle chiese pratesi più antiche e deve il suo aspetto attuale a una serie di rifacimenti avvenuti tra il X e il XV secolo. Al suo interno conserva opere pregevoli di artisti del calibro di Giovanni Pisano, Michelozzo, Donatello, Filippo Lippi e Paolo Uccello.

Chiesa di San Francesco

Sembra che la chiesa di San Francesco a Prato sia stata il primo edificio a essere intitolato al Santo di Assisi. Esistente già nel 1223, la chiesa è stata ampliata tra il 1280 e il 1284. Il suo chiostro vale come la più antica architettura rinascimentale di Prato.

Castello dell'Imperatore

Il castello dell'Imperatore costituisce l'unica fortificazione che l'imperatore Federico II di Svevia abbia fatto costruire nell'Italia settentrionale. Iniziato intorno al 1240 e rimaneggiato più volte, ha assunto il suo aspetto attuale negli anni Trenta del Novecento.

Convitto nazionale statale "Francesco Cicognini"

Il Convitto "Francesco Cicognini" è la più antica istituzione scolastica pratese. Fondato nel 1692 dai Gesuiti, è famoso per avere avuto molti alunni celebri, a partire da Gabriele d'Annunzio. Al suo interno sono particolarmente pregevoli la cappella e il refettorio.

Centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci"

Il Centro "Luigi Pecci" è stato progettato negli anni Ottanta del Novecento da Italo Gamberini; l'edificio originario oggi è racchiuso da una struttura futuristica disegnata dallo studio olandese Maurice Nio/NIO architecten. Il Centro è attivo come museo, centro di documentazione e sede di eventi.

Sapevi che nel XXVI canto dell'Inferno Dante nomina Prato e la presenta come un'ostile rivale di Firenze?

Cose da sapere

Corteggio storico

Ogni 8 settembre la Natività della Vergine viene celebrata con un corteggio storico e una serie di eventi collaterali, come il mercato medievale e l'esibizione degli sbandieratori. Il corteggio storico attraversa il centro e giunge in piazza del Duomo, dove avviene l'ostensione della Sacra cintola, la cintura che avrebbe indossato la Madonna.

Palla grossa

Ogni anno nel mese di settembre viene organizzato un torneo di palla grossa in piazza Mercatale. Si tratta di un gioco di origine medievale in cui si sfidano i quattro rioni in cui è suddivisa la città.

Cantuccini, carmignanini & Co.

Tutti conoscono i cantuccini di Prato, ma non tutti sanno che i forni pratesi offrono tante altre specialità. Tra queste ci sono i carmignanini: dolcetti di pasta frolla farciti di fichi. Gli amaretti di Carmignano sono dei pasticcini alle mandorle, mentre il castagnaccio è un dolce di farina di castagne.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Prato

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Prato per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Prato abbia tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (89%), aria condizionata (75%) e balcone (55%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Prato?

In media una casa vacanze che puoi trovare qui è abbastanza ben recensita. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 35% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Prato.

Le case vacanza a Prato sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10 % tra le case vacanza a Prato è adatto alle famiglie; in questa località sarà con tutta probabilità più facile soggiornare con amici o in coppia.

Le case vacanza a Prato sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Ovviamente! Nel 43% dei casi una casa vacanze a Prato accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 36% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Prato hanno il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 89% delle case vacanza a Prato ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Prato?

Pernottare in una casa vacanze a Prato costa di solito (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Prato sono solitamente attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo il 0% degli alloggi ha una piscina.

Le case vacanza a Prato sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 54 % delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 27% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Per un soggiorno lussuoso a Prato, le case vacanza sono davvero una buona idea?

Noi del portale di case vacanza Holidu, ti garantiamo che le case vacanza a Prato sono, nella grande maggioranza dei casi, un'ottima opzione per chiunque voglia vivere un soggiorno all'insegna del lusso. In questa località, il 8 % di tutti gli alloggi ha una piscina, il 36 % possiede un giardino mentre il 0 % possiede addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di grandi spazi, sappi che il 54 % tra le case vacanza è in grado di ospitare grandi gruppi , e che il 36% possiede degli spazi verdi nelle sue vicinanze.

Le case vacanza del Prato sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 55%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 41% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 36% delle case vacanza a Prato possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta.

Si hai il desiderio di un viaggio a Prato, qual è il miglior momento dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Prato, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Prato un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza a PratoBooking.com Casa vacanza a Prato
Airbnb Casa vacanza a PratoAirbnb Casa vacanza a Prato
Vrbo Casa vacanza a PratoVrbo Casa vacanza a Prato
Bookiply Casa vacanza a PratoBookiply Casa vacanza a Prato
FeWo-direkt Casa vacanza a PratoFeWo-direkt Casa vacanza a Prato
Abritel Casa vacanza a PratoAbritel Casa vacanza a Prato
HRS Casa vacanza a PratoHRS Casa vacanza a Prato
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Centro Italia
  4. Toscana
  5. Prato