
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Massa-Carrara
Case vacanze e appartamenti a Massa-Carrara
Confronta 1104 alloggi in Massa-Carrara e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Massa-Carrara
Le migliori offerte di case vacanze in Massa-Carrara
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Massa-Carrara
I più ricercati in Massa-Carrara
Altri tipi di alloggio in Massa-Carrara, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Massa-Carrara
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza Massa-Carrara
Disponibilità delle case vacanza Massa-Carrara
Case vacanza a Massa-Carrara
Per un soggiorno in Versilia, tra mare, natura e arte, le case vacanze a Massa-Carrara sono la scelta giusta. Su Holidu puoi selezionare la sistemazione che più risponde alle tue esigenze tra case private, appartamenti e abitazioni rustiche di ogni tipo e dimensione. Anche i servizi offerti sono tanti: lavatrice, asciugatrice, frigorifero, collegamento a Internet, aria condizionata, riscaldamento e molti altri optional per organizzare una villeggiatura davvero perfetta.
Se ami il relax e stare a contatto con la natura, le abitazioni rustiche di Massa-Carrara proposti da Holidu sono la sistemazione ideale per te. Anche queste strutture offrono tanti servizi per la tua comodità e, in più, piscine, giardini, terrazze, parcheggi e tanto altro.

Ubicazione ed orientamento
Centro costiero della Toscana, Massa-Carrara è una delle zone più conosciute della regione, oltre che per il mare e le altre bellezze naturali e artistiche, anche per la tradizionale estrazione del famoso marmo con cui vengono create statue e oggetti di design.
Il clima di Massa-Carrara è caldo e temperato e mitigato dal mare, sia in inverno che in estate. Sulle montagne vicine, invece, il clima è temperato fresco e il periodo più piovoso è il mese di novembre.

Viaggiatori e attività connesse
Sabbia bianca e finissima e un mare limpido e cristallino caratterizzano la zona di Marina di Massa, un rinomato centro balneare vicino alla città meta, in estate, di molti turisti. Circondate dalle pinete, le spiagge sono sia libere che attrezzate con ombrelloni, lettini, sdraie, punti di ristoro, bar e ristoranti di pesce che rimangono aperti anche la sera.
A pochi chilometri di distanza da Massa-Carrara si trova il Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano dove ci sono praterie, boschi, brughiere e alte montagne e, ancora, cascate, laghi e torrenti. In questi luoghi hanno il loro habitat naturale diverse rarità botaniche e animali come il lupo, il capriolo, il muflone e l'aquila reale. Inoltre, il parco offre servizi e strutture per le attività sportive e per il relax. Da non perdere anche il Parco regionale delle Alpi Apuane con le vette imponenti delle montagne da cui si estrae il celebre marmo di Carrara e da cui si gode di una vista straordinaria sul mare, le grotte, i laghi e un paesaggio selvaggio e incontaminato tra boschi e querceti alternati alla macchia mediterranea. Qui, tra le altre cose da vedere, si possono visitare le spettacolari Grotte del Vento a Vergemoli, e ammirare il Monte Forato, con il suo arco naturale, le Marmitte dei Giganti, che sono delle profonde buche di forma cilindrica scavate nei secoli dai torrenti, e i laghi di Vagli e di Isola Santa.
Di origine povera e contadina, la cucina di Massa-Carrara offre una grande varietà di piatti preparati con gli ingredienti semplici e genuini provenienti dal territorio. Tra i prodotti tipici spicca il lardo di Colonnata che viene fatto stagionare per sei mesi nel marmo "vetrino" con sale marino, erbe aromatiche e spezie. Le altre specialità culinarie sono il pane di Casola, che si prepara con la farina di castagne, la meschia, un piatto con polenta e fagioli, il miele D.O.P. della Lunigiana da abbinare ai formaggi, la cipolla di Treschietto e il fagiolo del Bigliolo. Assolutamente da assaggiare anche la torta d'erbi, farcita con ortiche, finocchi, cicoria e borragine, e i panigacci, delle focacce senza lievito da mangiare con i salumi. Il tutto senza dimenticare i gustosi piatti di mare e, in particolar modo, lo stoccafisso e il baccalà.
Forse non sapevi che nella lotta tra i due rami della famiglia Malaspina, dello Spino fiorito e dello Spino secco, intervenne come paciere anche Dante Alighieri.
Top 5 consigli di viaggio
Il Palazzo Ducale, il cui nucleo originario è degli inizi del XVI secolo, era la Villa dei Malaspina e ospita al suo interno il Salone degli Svizzeri, la Cappella Ducale, con i soffitti affrescati da Carlo Pellegrini, l'alcova del Duca Carlo II realizzata da Alessandro Bergami, così come la facciata del palazzo, e le sale affrescate da Stefano Lemmi.
Le cave di Fantiscritti, chiamate così per via di un bassorilievo romano di epoca romana raffigurante tre divinità - fanti - con una scritta in latino, ospitano il Museo delle cave dove si tengono anche diversi eventi e spettacoli.
Il Castello Malaspina di Fosdinovo è stato edificato nella seconda metà del 1100 e oggi è un museo dedicato alle arti contemporanee.
Da vedere l'imponente Cattedrale in bianco marmo di Carrara con la a Cappella del Santissimo Sacramento decorata con un dipinto del Pinturicchio.
La Strada del Vino dei Colli di Candia e di Lunigiana prevede itinerari alla scoperta dei prodotti delle aziende vitivinicole della zona.
FAQs: Casa vacanza in Massa-Carrara
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento vacanze in Massa-Carrara?
Come indicano i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per prendere in affitto una casa vacanze in Massa-Carrara è di circa 158 € a notte.
Quali sono i mesi che ti danno l'opportunità il maggior risparmio sugli alloggi vacanze in Massa-Carrara?
Se desideri risparmiare il più possibile durante la tua prossima vacanza in Massa-Carrara, ti conviene prenotare per maggio (con un prezzo medio di 143 €/notte), aprile (144 €/notte) oppure marzo (147 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più bassi in assoluto.
In quale periodo dell'anno risulta meno conveniente prendere in affitto una casa vacanza in Massa-Carrara?
Se hai in mente di prendere in affitto un alloggio vacanze in Massa-Carrara, i mesi con i prezzi più alti sono agosto, luglio e gennaio, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 183€, 181€ e 170€.
Occorre pianificare un viaggio in Massa-Carrara con molto anticipo?
Per non avere problematiche su dove alloggiare in questa destinazione occorre essere previdenti, dato che in media il 59 % delle case vacanza è solitamente già affittato (dati dell'anno scorso).
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto in Massa-Carrara?
I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati all'anno scorso, maggio (con il 61 % delle strutture mediamente disponibili) aprile (58 %) e ottobre (52 %).
Quando ci sono meno possibilità di trovare appartamenti disponibili in Massa-Carrara?
I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi in Massa-Carrara sono tendenzialmente agosto, luglio e gennaio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 13 %, 27 % e 31 % del totale.
Quante case vacanza sono disponibili in Massa-Carrara?
In Massa-Carrara, collaboriamo con oltre 36 siti di prenotazione diversi, per darti la possibilità di scegliere tra ben 1.200 alloggi, così da non farti mancare nessuna opzione!
Destinazioni nelle vicinanze
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Massa-Carrara