Case Vacanze e Appartamenti a San Marcello Pistoiese

Case Vacanze e Appartamenti a San Marcello Pistoiese

Confronta 15 alloggi in San Marcello Pistoiese e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in San Marcello Pistoiese

Punti salienti in San Marcello Pistoiese

  • Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese
  • Chiesa di Santa Caterina
  • Propositura di San Marcello
  • Chiesa di Santa Caterina
  • Conservatorio Femminile Leopoldino di Santa Caterina
  • Fontana in Pietra Serena
  • Grotta di Macereti
  • Ecomuseo
  • Corno delle Scale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Marcello Pistoiese, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze San Marcello Pistoiese

153 €per 22 nov - 29 nov
163 € Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza San Marcello Pistoiese

50%per 22 nov - 29 nov
48% Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a San Marcello Pistoiese

Case vacanze e appartamenti nelle Provincia di Pistoia

Se stai pensando di organizzare un pausa dalla vita per fare una vacanza nelle vicinanze di Pistoia, a San Marcello Pistoiese troverai numerose case vacanza e appartamenti per un soggiorno perfetto. La maggior parte degli appartamenti si trovano sulle colline e immerse nel verde, offrendo contatto con la natura e una vista mozzafiato sulle valli circostanti di San Marcello, pur rimanendo a pochi passi dal centro paese. Puoi anche trovare case vacanza nelle frazioni limitrofe di Gaviana e di Limestre, oppure sul litorale del monte, nelle vicinanze dell’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese

Case Vacanze e Appartamenti per un relax in famiglia

A San Marcello Pistoiese trovi numerosi appartamenti e case vacanze adatti ad ospitare te e la tua famiglia. Che siate in tanti (alcune case ospitano fino a 11 persone senza rinunciare alla comodità individuale) o in pochi (gli appartamenti partono da due posti letto), che con voi ci siano bambini piccoli o già grandi, sulle colline di San Marcello trovi quello che fa per te, anche se desideri portare con te gli amici a quattro zampe. Gli appartamenti e le case vacanze tra cui scegliere offrono anche internet e parcheggi gratuiti per darti la certezza di poter pianificare le tue giornate e le tue gite dalla poltrona di casa. Inoltre, se visiti la provincia di Pistoia durante i mesi caldi puoi scegliere di affittare una casa con bellissima piscina e giardino, e se viaggi d’inverno hai la possibilità di scegliere favolose terrazze da cui goderti la vista anche quando l’aria è più frizzante.

Vacanze a San Marcello Pistoiese

Ubicazione e orientamento

San Marcello Pistoiese per godere di monti, laghi, parchi e mare.

Da San Marcello Pistoiese puoi raggiungere alcune delle più belle città d’arte come Firenze e i suoi Uffizi, il suo Davide e il Ponte Vecchio che trovi a solo un’ora in direzione sud. E se vai verso sud-ovest, sempre a poco meno o poco più di un’ora di macchina, puoi visitare Lucca con i suoi monumenti storici, e poi Viareggio con la sua pineta e il Molo, e Pisa con la sua Torre e l’Università. Ma San Marcello non è posizionata in modo strategico solo per visitare le migliori città e capoluoghi della provincia toscana, è ubicata a un tiro di schioppo dai comuni montani di Abetone, Cutigliano, Marliana, Piteglio, e Sambuca che sono da più di un secolo meta di favolose passeggiate estive nella natura Pistoiese.

Visita il centro storico del paese.

San Marcello Pistoiese è un paese ricchissimo di storia e cultura e una passeggiata nel centro storico ti permetterà di visitare la Chiesa di Santa Caterina, edificata nel XVII secolo, la Propositura di San Marcello, dello stesso periodo storico e contenente il grande crocifisso semigiansenista voluto dal vescovo de' Ricci. Altra Chiesa di rilievo è quella di San Rocco, voluta per omaggiare il santo che salvò il paese dalla peste del Diciassettesimo Secolo. Qualche passo e un caffè, e incontri la Cappella che fu ex ospedale Pacini, risalente agli anni sessanta, e che trovi in via Massimo D'Azeglio. Fu costruita per rimpiazzare la vecchia cappella del nosocomio in seguito trasformata in studio medico. Altra attrazione da non perdere è il Ponte sospeso del 1922: ha una lunghezza incredibile di 227 metri e si trova a Mammiano Basso.

Viaggiatori e attività connesse

San Marcello Pistoiese per gli amanti della cultura

Hai una città nuova da scoprire e sei un amante della cultura? Perfetto, queste due cose vanno molto d’accordo quando ti trovi a San Marcello Pistoiese perché è una città che offre moltissimo ai suoi visitatori. Da vedere sono l'ex Conservatorio femminile leopoldino di Santa Caterina che trovi vicino alla Piazza centrale e a cui al momento manca ancora il tetto. Ha fatto la storia del paese fino agli anni cinquanta fungendo da centro educativo femminile per l’intero paese, dalle elementari, alle medie, fino all’avviamento professionale. Nel centro del paese trovi il Palazzo del Comune che fu ristrutturato, in stile neo-rinascimentale, già alla fine del Diciannovesimo Secolo. In via Roma puoi ammirare il Piccolo Palazzo, un tempo chiamato “di mezzalancia”, dove si tenne l’ultimo consiglio di guerra nel 1530! Da lì puoi raggiungere l’inizio di via Roma e andare in piazza Port’Arsa per vedere la Fontana in Pietra Serena che risale al Sedicesimo Secolo ed è di proporzioni monumentali!

San Marcello Pistoiese per gli amanti della natura e dell’aria aperta

Se stai cercando una vacanza fatta di parchi, monti, laghi e verde hai deciso di andare nel posto giusto. Puoi iniziare con una passeggiata al Giardino pubblico Severmino, che fu intitolato al direttore di orchestra Molinari Pradelli quale assiduo frequentatore estivo del paese. Il giardino è a lato della strada regionale n. 66 e confina con il campo sportivo del paese. In auto puoi invece raggiungere la Grotta di Macereti che trovi sulla strada provinciale Lizzanese tra San Marcello e Spignana. La grotta ha un piccolo pertugio ma si apre all’interno ed è descritta nel romanzo di Niccolò dè Lapi dove descrive come la figlia, Lisa dè Lapi, vi si rifugiò e poi morì per essere sepolta dalla pietà popolare nel camposanto di San Marcello. Pare che prima della guerra i fascisti vi misero una targa per ricordarla.

Lo sapevi che dal 2017 San Marcello Pistoiese si è fuso con il comune di Piteglio per diventare San Marcello Piteglio?

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita l’Ecomuseo Montagna Pistoiese - Palazzo Achilli

Sull'Appennino Pistoiese, nella frazione di Gaviana, l’ecomuseo è articolato in 6 itinerari che includono il museo, dei percorsi da seguire all'aperto, e dei poli didattici in cui conoscere i manufatti storici che ti permetteranno di conoscere la Montagna Pistoiese seguendo le tracce lasciate dall’uomo sul suo ambiente, nei secoli in cui è vissuto nella zona.

2. Sali al Corno delle Scale

Parco Regionale e cima dell'Appennino tosco-emiliano a circa un’ora d’auto da San Marcello lo raggiungi dal comune di Lizzano in Belvedere. Il nome gli è stato dato per via dalla particolare forma della parete nord, fatta di balze rocciose a gradinate. Per raggiungere la vetta puoi usufruire della seggiovia che parte dal Lago di Cavone o da Lo Chalet, oppure puoi salire a piedi d’estate e con le ciaspole d’inverno. Il monte offre prati verdi o attrezzature sciistiche o con piste da sci, snowboard e baby park.

3. Sfreccia alla Doganaccia

Per una scampagnata estiva puoi visitare le Cascate del Dardagna e poi sfrecciare sul bob su rotaia che trovi a Doganaccia. Oltre al Bob il Parco offre anche percorsi avventura, trekking e orienteering per tutta la famiglia e per bambini di tutte le età. Doganaccia è a un’ora circa da San Marcello e, se alcuni membri della famiglia preferiscono privacy e solitudine, possono approfittarne per qualche ora di pesca sul laghetto di San Gualberto dove tentare di acchiappare la cena per tutti a base di trota, carpa o alborelle. Buon appetito!

4. Visita l’albero con gli occhi

Parcheggia in centro a Orsigna e poi passa il Ristorante Molino di Bertofino fino al percorso n° 5 CAI. Da lì il sentiero è abbastanza scosceso quindi indossa scarpe adatte alla salita. Attraversa i paesini di Moretto e Aldria e poi, al termine della strada troverai l’inizio del percorso di Terzani verso l’albero con gli occhi. Oltre alla singolare opera dello scrittore troverai bandiere tibetane a ondeggiare nel vento, silenzio, e una vista incredibile. Al ritorno, fatti preparare una schiacciata ripiena dal negozio alimentare vicino al parcheggio.

5. Visita Castel di Mura

Sita tra Spignana e Lizzano, i resti di Castel di Mura rappresentano un ex struttura militare che risale addirittura al medioevo. La raggiungi salendo sul Monte Castello che trovi a dominare sulle Valli di Verdiana e Volata. Castel di Mura fu una parte essenziale del sistema difensivo che durante il medioevo proteggeva il confine tra la Repubblica di Lucca, il Ducato di Modena e il Comune di Pistoia. Le mura sono ancora incredibilmente conservate anche se una parte è ormai sotto il livello del suolo dati i numerosi secoli passati dal loro utilizzo. Le raggiungi in pochi minuti dal borgo di Lancisa (meno di 20), e per una gita più lunga segui l’antica via che parte subito dopo il ponte di Verdiana e segui le indicazioni per Lancisa.

San Marcello Pistoiese: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 39 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 27 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 16 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in San Marcello Pistoiese

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese?

Le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese offrono una vasta gamma di servizi moderni. Oltre l'85% delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata, mentre il 75% include piscina privata. Altri servizi comuni sono giardino (90%), TV (80%), frigorifero (95%), terrazza o balcone (85%), parcheggio privato (90%) e aria condizionata (60%).

Qual è la valutazione media delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese?

Le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese ricevono una valutazione media di 8,7 su 10, basata sulle recensioni degli ospiti. Le strutture più apprezzate raggiungono valutazioni fino a 10/10, particolarmente per comfort, pulizia e servizi offerti.

Le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese sono adatte alle famiglie?

Sì, oltre il 90% delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese sono perfette per famiglie. Offrono lettini per bambini, seggioloni, servizi di assistenza all'infanzia, giochi condivisi e possibilità di unire letti singoli per formare matrimoniali.

Le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese accettano animali domestici?

Circa l'80% delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese accetta animali domestici, con un limite massimo di 1-2 animali per proprietà. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per gli animali domestici.

Le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese dispongono di Wi-Fi?

Il 95% delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese offre Wi-Fi gratuito ad alta velocità, adatto anche per videochiamate e smart working durante il soggiorno.

Qual è il prezzo medio delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese?

I prezzi delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese variano da €90 a €200 per notte. In bassa stagione (autunno-inverno) i prezzi partono da €90-150, mentre in alta stagione (estate) raggiungono €180-200 per notte.

Le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese sono adatti ai gruppi?

Il 70% delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese può ospitare gruppi di oltre 5 persone, con capacità fino a 15 persone. Molte strutture offrono configurazioni su più piani ideali per gruppi numerosi.

Le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 90% delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese dispone di giardino privato o spazi esterni, spesso con barbecue, mobili da giardino e docce esterne per godersi la natura circostante.

Sono presenti case vacanze e appartamenti di lusso a San Marcello Pistoiese?

Circa il 25% delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese appartiene alla categoria luxury, caratterizzate da piscine private, ampi giardini, rustici storici ristrutturati e servizi esclusivi immersi nella natura toscana.

Qual è il periodo migliore per visitare San Marcello Pistoiese?

Il periodo ideale per le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese va da maggio a settembre, quando le temperature oscillano tra 15-30°C e le piscine sono aperte. Primavera e inizio autunno offrono clima mite e tariffe convenienti.

Qual è la politica di cancellazione per le case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese?

La maggior parte delle case vacanze e appartamenti a San Marcello Pistoiese applica una politica di cancellazione moderata, con cancellazione gratuita fino a 14-30 giorni prima dell'arrivo, garantendo flessibilità nella pianificazione del soggiorno.