Case vacanze e appartamenti a Piazza Armerina

Case vacanze e appartamenti a Piazza Armerina

Confronta 62 alloggi in Piazza Armerina e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Piazza Armerina

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Piazza Armerina, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Piazza Armerina

104 €per 30 ago - 6 set
111 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Piazza Armerina

25%per 30 ago - 6 set
55% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Piazza Armerina

Tutte le migliori case vacanza di Piazza Armerina

Sogni di trascorrere una vacanza all'insegna della natura e dell'arte? Scopri gli appartamenti vacanze di Piazza Armerina proposti da Holidu! Immerse nel verde, nelle immediate vicinanze di questa splendida località o in altri paesi della zona, tra cui Aidone e Mirabella Imbaccari, queste strutture sono dotate di tanti servizi, ideali per garantirti il massimo del comfort come giardino, balcone, terrazza panoramica e piscina.

Una casa vacanza nel centro storico di Piazza Armerina

Puoi optare per diverse strutture ubicate nei pressi del centro storico e anche tra tante bellissime ville a piazza Armerina, sistemazioni esclusive da scegliere tra diverse possibilità e dimensioni. Inoltre, tramite il nostro motore di ricerca, puoi selezionare tutti gli optional che desideri: posto macchina, collegamento a internet, lavatrice e asciugatrice, cucine complete con frigo e forno a microonde, aria condizionata e riscaldamento, TV, camino e grill. In più, se viaggi con il tuo amico a quattro zampe, potrai trovare diverse ville a Piazza Armerina che accettano gli animali domestici.

Vacanze a Piazza Armerina

Ubicazione e orientamento

Piazza Armerina città d'arte

Antica cittadina di impianto medievale con uno splendido centro storico in stile barocco e normanno, Piazza Armerina, si trova in provincia di Enna, in Sicilia, e sorge su di un'altura che fa parte dei monti Erei, a 697 metri sopra il livello del mare.

Un clima freddo, ma non troppo

Piazza Armerina ha un clima mediterraneo continentale, più fresco rispetto alle altre località siciliane che si trovano vicino al mare e caratterizzato da inverni freddi e umidi ed estati non eccessivamente calde, grazie alla sua altitudine.

Viaggiatori e attività connesse

Piazza Armerina è per gli appassionati di folklore locale

Sono tanti gli eventi che si tengono durante l'anno a Piazza Armerina, ma il più importante è il Palio dei Normanni, che si svolge dal 12 al 14 di agosto. La manifestazione si ispira alla conquista da parte dei Normanni di Ruggero D'Altavilla che sconfissero gli Arabi e diedero vita alla prosperosa Contea di Sicilia. Il Palio, che è anche in onore della patrona della città, Maria SS delle Vittorie, si svolge in una suggestiva atmosfera di costumi e di musiche medievali, con una giostra cavalleresca in cui si sfidano i quattro quartieri della città: Monte, Casalotto, Castellina e Canali.

Piazza Armerina per gli amanti della natura

La Riserva naturale orientata Rossomanno-Grottascura-Bellia è un'oasi protetta che si estende su oltre 2000 ettari e che comprende al suo interno anche il Parco della Ronza. Nell'area si estendono vaste foreste di conifere, eucalipti e altri tipi di alberi, come il pino d'Aleppo, il castagno, il nocciolo, il leccio, l'alloro, il sambuco e numerose altre piante. In questo contesto vivono anche diverse specie di animali, tra cui la poiana, l'upupa, il cuculo, il gufo, la volpe, l'istrice, il ramarro e la tartaruga palustre siciliana. Inoltre qui si possono ammirare le cosiddette "pietre incantate" o "pupi ballerini", un gruppo di rocce dalla curiosa forma antropomorfa.

Piazza Armerina è per i veri buongustai

Sono tanti i piatti tipici da assaggiare a Piazza Armerina: tra questi, i busiati, una pasta fresca fatta in casa condita con il ragù di maiale, l'insalata di arance, le melanzane con le quaglie, il lardu chinu, pollo ripieno di carne tritata, riso e formaggio, e, tra i dolci, oltre agli squisiti cannoli siciliani, i bignè di ricotta e il buccellato, un preparato di pasta frolla a forma di ciambella ricoperta di glassa e farcita con fichi secchi, uva passa, mandorle e scorze d'arancia.

Piazza Armerina fa parte di quei sei paesi chiamati "comuni lombardi" di Sicilia, perché in queste zone si parla il dialetto cosiddetto Gallo-italico, tipico delle regioni settentrionali.

Top 5 consigli di viaggio

Villa del Casale

La Villa del Casale, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità fin dal 1997, è una sontuosa costruzione di epoca romana, famosa principalmente per i suoi splendidi mosaici, come quello della Grande Caccia e il quadro delle bagnanti.

La Cattedrale

Dedicata a Maria Santissima Delle Vittorie, patrona della città, la Cattedrale di Piazza Armerina, è un grande edificio realizzato nel Settecento in stile misto gotico, barocco e manierista, con un campanile alto 40 metri che risale al XV secolo, già presente nella antica chiesa al posto della quale venne edificata quella attuale.

La Montagna di Marzo

A pochi chilometri da Piazza Armerina si può visitare l'area archeologica Montagna di Marzo dove si trovano le rovine di un'antica città risalente al periodo greco-indigeno del VII secolo a.C. Qui si possono ammirare i resti di un teatro romano, costruito dopo la distruzione della cittadina ellenica, e una grande necropoli.

Palazzo Trigona

Il palazzo Trigona, che si trova in piazza del Duomo, rappresenta uno dei più autorevoli esempi di architettura civile in stile barocco siciliano ed è sede di un museo che conserva i reperti archeologici provenienti dagli scavi della Villa Romana del Casale.

Il Castello Aragonese

Il Castello Aragonese fu edificato verso la fine del XIV secolo per volontà del Re di Sicilia Martino I il Giovane. La fortezza aveva scopi prettamente difensivi fino agli inizi dell'800 quando fu adibita a carcere.

Piazza Armerina: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 91 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 61 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 15 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Piazza Armerina

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Piazza Armerina per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Piazza Armerina presenti tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono balcone (87%), Wi-Fi (87%) e aria condizionata (85%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Piazza Armerina?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi a Piazza Armerina, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Piazza Armerina troverai sicuramente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Piazza Armerina sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (10%) degli alloggi a Piazza Armerina è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui non sarà difficile trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Piazza Armerina sono adatte per i con animali domestici?

Ovviamente! Nel 61% dei casi una casa vacanze a Piazza Armerina dà la possibilità di portare con sé animali: il 41% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Piazza Armerina offrono il Wi-Fi solitamente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 87% delle case vacanza a Piazza Armerina offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Piazza Armerina?

Pernottare in una casa vacanze a Piazza Armerina costa solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Piazza Armerina sono generalmente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Piazza Armerina presentano una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 26% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Piazza Armerina sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 67% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 20% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Piazza Armerina sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 87% ed il 75%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 41% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 26% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Piazza Armerina?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Piazza Armerina è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Piazza Armerina durante tutto l'anno.