
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Piazza Armerina
- B&B e Pensione Piazza Armerina
B&B e pensioni a Piazza Armerina
Abbiamo trovato 38 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Bed and Breakfast più popolari in Piazza Armerina
Trova B&B e Pensione in Piazza Armerina
Attrattive in Piazza Armerina
- Duomo
- Teatro Garibaldi
- Sito archeologico di Morgantina
- Villa del Casale
- Palio dei Normanni
I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Piazza Armerina
Altri tipi di alloggio in Piazza Armerina, che potrebbero interessarti:
B&B e pensioni a Piazza Armerina
Grazie alla posizione sul monte circondata dall’aperta campagna, Piazza Armerina offre un’ampia scelta di B&B proprio nella zona rurale, rimanendo comunque molto vicini al centro del paese. E proprio qui potrai godere al massimo delle bellezze della natura, dove gli spazi sono sempre ottimizzati e la comodità e l’accoglienza sono il biglietto da visita. I B&B sono adatti alle famiglie, agli amici esploratori, al viaggiatore single: così potrai scegliere la soluzione sempre adatta alle tue esigenze. Sono graziosi e arredati con gusto, con spazi esterni attrezzati per rilassarsi in compagnia.
Pensioni sull’altura dei monti EreiPiazza Armerina è un angolo estremamente pittoresco della Sicilia; qui troverai pensioni accoglienti, caratteristiche e spaziose, perfettamente incastonate nel paesaggio, con tutti i comfort proprio per regalarti una vacanza da ricordare, e soprattutto per farti sentire a casa. Alcune strutture sono dotate anche di giardino e piscina, il massimo per godersi le giornate di sole. Puoi decidere di alloggiare nelle pensioni vicino al centro storico o più nei dintorni immerse nella natura più pura e incontaminata della Sicilia.
Viaggiatori e attività connesse
Piazza Armerina è un piccolo comune in provincia di Enna, che vanta un centro storico prestigioso, con architetture in stile barocco e normanno. Imperdibile la splendida Villa romana del Casale, il cui valore storico e artistico, la rende patrimonio dell’Umanità UNESCO. All’interno puoi ammirarne i celebri mosaici. Non molto lontano incontrerai Villa delle Meraviglie, che risale al ‘700 e conserva la collezione della famiglia Cammarata. Molto noto è anche il Castello Aragonese, risalente al XIV secolo e simbolo di imponenza assoluta.
Piazza Armerina per gli appassionati di trekkingNel cuore della Sicilia, nella zona ricca di siti storici di Piazza Armerina, ci sono ben 27 chilometri di percorsi escursionistici da poter fare, alcuni nella vicina Riserva Naturale Rossomanno Grottascura Bellia. Puoi anche decidere di percorrerli in mountain bike e in moto, se non a piedi per immergerti nella vasta foresta di eucalipti e percepire i gradevoli aromi, godendoti la frescura anche nelle giornate più calde. Ricordati di indossare un abbigliamento comodo per goderti al massimo i sentieri sterrati e i verdi boschi di queste zone!
Lo sapevi che nella Biblioteca Comunale è conservato il Libro dei Privilegi concessi dai re di Sicilia dal Trecento fino alla metà del Settecento?
Top 7 consigli di viaggio a Piazza Armerina
Dal 12 al 14 agosto di ogni anno si tiene il Palio dei Normanni per commemorare il ritorno del Conte Ruggiero d’Altavilla. Un evento sportivo con una lunga storia, risalente al periodo della dominazione normanna. Non mancheranno le sfide tra le quattro aree urbane, e la vincitrice potrà alzare la bandiera di Maria Santissima delle Vittorie fino all’edizione successiva.
2. Visita il DuomoIl Duomo si trova nel centro del paese, circondato da tipici vicoli medievali e splendidi edifici in stile rinascimentale e barocco. Accanto ad esso non potrai far altro che notare l’imponente campanile che svetta altissimo, ma che invita a far visita all’interno, nel quale potrai ammirare il pregevole Crocifisso ligneo, risalente al XV secolo e posto sull’altare maggiore. Intorno a Piazza Duomo, puoi trovare diversi locali accoglienti per mangiare, come Ristorante Teatro e Fogher.
3. Passeggia per il centroDopo una giornata impegnativa, goditi una serata rilassante, raggiungendo a piedi “Cascino” la piazza principale della città, dove si trova un monumento dedicato appunto al generale Cassino. Qui puoi trovare vari negozi e ristoranti e se vuoi provare qualcosa di "tipico", assapora gli arancini e le specialità di campagna di Red Dragon, uno dei locali più frequentati della città e puoi tranquillamente mangiare camminando. Se invece hai tempo, arriva in zona Santa Croce e cena Da Elide (la pizza è vivamente consigliata) per concludere la giornata in bellezza a Piazza Armerina.
4. Trascorri una serata a Teatro GaribaldiCon la sua facciata rinascimentale, elementi artistici e architettonici, Teatro Garibaldi offre sempre spettacoli e rappresentazioni di grande prestigio, attirando l’attenzione dello spettatore più curioso. Ha una grande capienza, circa trecento posti, e nel dopoguerra ospitò addirittura un cinema, che poi però venne chiuso. Se sei amante della cultura, visita Palazzo della Città, con le sue mostre ed eventi umanistici.
5. Vai a spasso con i bambini per piazza ArmerinaLa passeggiata verso il centro storico inizia ed entra da Porta Castellina, che è l'unica antica porta d'accesso alla città e la prima di Piazza Armerina. Arriverai poi alla fontana dei quattro canali, riconoscibili dai quattro mascherini dai quali sgorga acqua delle sorgenti montane. Goditi il panorama dall’alto sulle campagne e ammira la bellezza della ruralità davanti ai tuoi occhi. Infine ti troverai di fronte Villa del Casale, dove potrai goderti un bel gelato con i tuoi bambini!
6. Assapora la pasta ricasciata e il Muccu di faveLa cucina di Enna e provincia è famosa in tutta Italia per la semplicità dei suoi prodotti montani e le squisite ricette. Tra i primi ci sono le famose "pasta ricasciata" e "maccheroni in agrodolce" e il famosissimo "Maccu" di fave, la zuppa locale più amata. Molto apprezzata è anche la carne suina e la ricotta salata, nonché il "piacentinu" ennese, un formaggio speziato allo zafferano. I dolci più famosi sono la "cubbaita" e i biscotti alla cannella chiamati i "ditini".
7. Fai un salto al sito archeologico di MorgantinaSito nella contrada Serra Orlando, è un sito che risale all’XI secolo, e conserva, grazie agli scavi effettuati nel tempo, la piazza del mercato, il teatro e altri edifici. Tra i reperti di grande valore rinvenuti proprio in questo sito, ci sono la “Venere di Morantina” e il tesoro di Morgantina, con i suoi 15 pezzi in argento risalenti al III secolo a.C.
FAQs: B&B e Pensione in Piazza Armerina
Generalmente come recensiscono i vacanzieri i bed & breakfast a Piazzad Armerina?
I bed & breakfast in questa destinazione ricevono parecchie recensioni positive dai viaggiatori: un 25 % di bed & breakfast hanno un punteggio di 4.5 stelle, ciò vuol dire che qui è possibile trovare senza troppa fatica un bed & breakfast perfetto per le tue prossime vacanze!
I bed & breakfast a Piazzad Armerina sono adatti per chi ha bambini?
Dai dati raccolti nell'ultimo anno, è emerso che un 15 % di bed & breakfast a Piazzad Armerina sono adatti a una vacanza con bambini, ciò significa che non avrai problemi a trovare un bed & breakfast adatto a te e ai tuoi bambini.
I bed & breakfast a Piazzad Armerina sono adatti per gli animali da compagnia?
Dai dati di Holidu risulta che, una bassa percentuale di bed & breakfast a Piazzad Armerina accetta animali domestici, quindi possiamo dire che ci siano altre destinazioni migliori in Italia per chi ha animali domestici rispetto a questa .
I bed & breakfast a Piazzad Armerina rendono disponibile il wi-fi generalmente?
Ovviamente! Dai dati raccolti l'anno precedente da Holidu, ben un 85 % di bed & breakfast a Piazzad Armerina hanno il wi-fi, quindi non resterai mai senza internet!
I bed & breakfast a Piazzad Armerina sono generalmente poco distanti dal centro città?
Solitamente no. I bed & breakfast a Piazzad Armerina sono lontani più di un km dalla città e solamente un 15 % si trova vicino al centro. Soggiornare in bed & breakfast qui, ti permetterà quindi di esplorare anche perle nascoste e non prese d'assalto dai turisti!
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sicilia
- Piazza Armerina
- B&B e Pensione Piazza Armerina