Case Vacanze e Appartamenti a Gela

Case Vacanze e Appartamenti a Gela

Confronta 104 alloggi in Gela e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Gela

Punti salienti in Gela

  • Chiese e palazzi antichi
  • Siti archeologici
  • Riserve naturali
  • Spiagge
  • Eventi e piatti tipici

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gela, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gela

112 €per 30 ago - 6 set
99 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gela

57%per 30 ago - 6 set
77% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze a Gela

Appartamenti vacanza a Gela tutti da scoprire

Case vacanze e appartamenti nel sud della Sicilia

Mare, arte, archeologia, aree naturali, divertimento, eventi e una gastronomia d'eccellenza: la grande disponibilità di case vacanze e appartamenti a Gela a tua disposizione rende facile la scelta come facile è la scelta per tutte le case vacanza in Sicilia disponibili su Holidu. Vicino alle spiagge, nel centro storico o in altre zone della città, le sistemazioni sono di tutte le dimensioni e dotate di ogni comfort.

Case vacanze e appartamenti a misura di relax

Le case vacanze a Gela sono per tutte le tasche e ti offrono un gran numero di servizi, tra cui:

  • aria condizionata
  • moderni elettrodomestici
  • TV Smart, satellitare o via cavo
  • collegamento a Internet
  • cucine ben attrezzate
e molto altro. Inoltre, diversi appartamenti vacanze a Gela sono dotati di spazi all'aperto, come giardini o terrazze, in cui godersi il fresco nelle serate estive o la vista del mare in ogni stagione dell'anno.

Vacanza a Gela

Ubicazione e orientamento

Vacanze in una città di mare

Affacciata sull'omonimo golfo, Gela si trova sulla costa meridionale della Sicilia, in provincia di Caltanissetta. L'aeroporto più vicino è quello di Catania, raggiungibile in un'ora e un quarto con la A19. Il territorio in cui è situata è in parte pianeggiante e in parte collinare, mentre il litorale è principalmente sabbioso, con tratti di rocce calcaree o argillose, la stessa conformazione che trovi scegliendo le case vacanza a Scoglitti, poco più a sud, lungo la costa.

La destinazione perfetta in ogni stagione

Data la sua posizione geografica, Gela gode di un clima tipicamente mediterraneo, con inverni piuttosto miti e poco piovosi ed estati lunghe e calde, ma mai afose. Ciò accade grazie a una particolarità che caratterizza la zona, cioè una costante e gradevole ventilazione soprattutto nelle ore serali, proprio come potrai notare se affitti una casa vacanze a Marina di Ragusa.

Viaggiatori e attività connesse

Gela per chi ama l'arte e l'archeologia

Affittare una delle accoglienti case vacanze a Gela sul mare è la scelta ideale se desideri conoscere le testimonianze di una città antichissima che può vantare un ricco patrimonio artistico e culturale, come le altre della zona. Un aspetto caratteristico di questa località è lo stile liberty che caratterizza i palazzi signorili della località e che si ritrova in molte località limitrofe, come puoi verificare scegliendo una casa vacanza a Pozzallo, paese a 85 km da Gela. Non mancano chiese antiche né interessanti siti archeologici, come le Mura Timoleontee, fortificazioni greche scoperte per caso da un contadino nel suo terreno, o l'acropoli di Molino a Vento, dove ci sono i resti di un antico villaggio risalente all'età del bronzo antico, poi conquistato dai Greci, tombe di pietra, colonne, templi e una platea.

Gela per chi ama il mare e la natura

In un soggiorno in una casa vacanze a Gela potrai godere in pieno del Mediterraneo, ad esempio, passeggiando per il lungomare Federico II di Svevia o prendendo il sole su una delle spiagge cittadine, perfette anche per chi viaggia con bambini. Nei dintorni puoi scoprire altre zone balneari, come la spiaggia di Mànfria, dominata da una torre di avvistamento del '500 che sorge su una collina. Se, invece, ami le oasi naturali, non perderti il lago di Biviere di Gela dove vivono diverse specie di uccelli, tra cui aironi, falchi della palude e garzette. Qui ci sono diversi sentieri da percorrere, guide turistiche e aree attrezzate.

Forse non sapevi che Gela, nel corso dei secoli, ha cambiato nome più volte: Lindos, Gela, Massa Gela, Colonnario, Eraclea, Terranova, Terranova di Sicilia e poi di nuovo, e definitivamente, Gela.

Top 5 consigli di viaggio

1. Ammira il Duomo neoclassico

Chiamato anche Chiesa Madre, è dedicato a S. Maria Assunta in Cielo: in stile neoclassico, ospita sulla facciata statue e colonne e, all'interno, ornamenti dorati sul soffitto, dipinti, statue e un grande organo del '900.

2. Partecipa agli eventi a Palazzo Pignatelli

Le case vacanze e appartamenti a Gela nel centro storico consentono di ammirare edifici antichi come quello appartenuto alla famiglia Pignatelli. Oggi è sede di uffici pubblici, ma spesso utilizzato per organizzare mostre ed eventi culturali.

3. Visita il Museo Archeologico Regionale

Nelle sue sale sono conservati reperti provenienti dall'acropoli di Gela e dagli scavi di Caposoprano, che coprono un periodo che va dalla preistoria al Medioevo. Tra le opere di maggior valore ci sono un elmo corinzio, i resti di una nave mercantile greca conosciuta come il "relitto di Gela", molte ceramiche greche a figure nere e rosse e un'ampia collezione di antiche monete.

4. Goditi feste e folclore locale

Tra le feste più sentite dagli abitanti di Gela, c'è quella dedicata alla Madonna della Grazie che si svolge nel mese di luglio. Per l'occasione si organizza una processione dei devoti a piedi nudi per le vie della città alta, seguita dalla cerimonia di benedizione dei bambini e che si conclude con giochi pirotecnici sul mare. L'8 settembre si tiene invece la festa patronale, con la processione e altri eventi tradizionali, tra cui una rassegna di artigianato e arte locale, concerti e concorsi artistici e fotografici. Tra i prodotti artigianali locali, in un soggiorno in un agriturismo a Caltagirone, distante meno di 40 km da Gela, puoi scoprire le famose ceramiche Teste di Moro, simbolo della Sicilia.

5. Gusta i piatti tipici

Non perderti le specialità culinarie di Gela, come i bucatini con i broccoli, la caponata di melanzane, i fagioli alla menta, le polpette di ricotta, l'insalata di gamberi e menta, il risotto alla marinara e la zucca in agrodolce. Essendo poi in Sicilia, che tu scelga un agriturismo a Ragusa o una casa vacanze a Gela non mancheranno mai i dolci: cannoli, pasta di mandorle, fichi d'India al marsala e molto altro.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gela

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Gela per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Gela offra tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (95%), Wi-Fi (87%) e balcone (82%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Gela?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente molte recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Gela, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Gela potrai trovare certamente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Gela sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (11%) degli alloggi a Gela è adatta ai bambini, per cui qui sarà facile trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Gela sono adatte per ospitare i vacanzieri con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 42% dei casi una casa vacanze a Gela accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 19% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Gela hanno la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 87% delle case vacanza a Gela offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Quanto costa pernottare in una casa vacanze a Gela?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Gela è generalmente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Gela sono solitamente attrezzate con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze a Gela presenta una piscina.

Le case vacanza a Gela sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 58% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 26% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Gela hanno una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 82% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 58% consente un bel panorama.

Se hai il desiderio di fare tappa Gela sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Gela, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Gela un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.