Case vacanze e appartamenti a Grottaglie

Case vacanze e appartamenti a Grottaglie

Confronta 105 alloggi in Grottaglie e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Grottaglie

Punti salienti in Grottaglie

  • Quartiere delle ceramiche
  • Castello Episcopio
  • Gravine
  • Chiesa Matrice
  • Sagra delle Orecchiette

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Grottaglie, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Grottaglie

156 €per 6 set - 13 set
144 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Grottaglie

54%per 6 set - 13 set
62% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Grottaglie

Vacanze da ricordare nella città della ceramica

I segni dell'arte sono visibili in ogni suo vicolo per questo può essere suggestivo scegliere di soggiornare nelle ville a Grottaglie del Quartiere delle ceramiche, il piccolo gioiello del centro storico. Alla comodità ed eleganza delle stanze si aggiunge la bellezza di un quartiere unico al mondo per la presenza di 50 botteghe artigiane, del Museo dedicato alle ceramiche e del Castello Episcopio. Può essere un'ottima idea scegliere il tuo alloggio tra le case situate nelle vicinanze di Palazzo Pignatelli o della preziosa Piazza Regina Margherita, sono molto caratteristiche per le volte basse e per gli ambienti confortevoli.

Vacanza a Grottaglie

Ubicazione e orientamento

La città delle mille grotte

Grottaglie sorge su una collina delle Murge, in provincia di Taranto. Il suo nome è legato al suo territorio caratterizzato dalla presenza di gravine, fenditure profonde e lunghe di origine calcarea, sui cui fianchi sono state scavate delle grotte, molte delle quali conservano degli affreschi molto antichi. Questi affreschi testimoniano che le grotte sono servite da rifugio e da insediamento fin dalla preistoria. La gravina più imponente, che somiglia a uno spettacolare canyon, è quella di Riggio nel cui percorso scorre un rigagnolo che alimenta l'unica cascata naturale di tutta la Puglia che si riversa in un fossato, detto "lu caggione".

Viaggiatori e attività connesse

Grottaglie una città da scoprire

Chi ama ogni forma d'arte verrà conquistato dal pittoresco Quartiere delle ceramiche, dai manufatti che decorano i balconi dei palazzi e dal Castello sede del Museo delle Ceramiche. Chi ama la street art avrà modo di ammirare ad ogni angolo graffiti, opera di writers che si possono vedere all'opera durante il Fame Festival di Grottaglie. I bambini saranno entusiasti dei murales dei personaggi più famosi dei cartoni animati e dei manga che animano i muri. Grottaglie è una città che piace agli appassionati degli scorci naturalistici tranquilli e poco affollati, come la gravina di Riggio, un'oasi rupestre con la cascata, il laghetto e le grotte. Un luogo piacevole in cui fare il bagno e dove si può vedere anche il villaggio cavernicolo insediato su diversi livelli di rocce. Trovano programmi intriganti, come la Festa della Birra, Festa di San Ciro, Magie di Natale o il Festival Musica Mundi, anche coloro i quali desiderano alternare le visite ai monumenti al divertimento delle feste popolari.

Grazie agli innumerevoli capolavori della tradizione figulina Grottaglie è diventato un centro così famoso nella produzione di ceramiche da essere insignito del marchio DOC.

Top 5 consigli di viaggio

1. Un quartiere unico al mondo

È impossibile farsi sfuggire il Quartiere delle ceramiche, il cuore storico della città, diventato il regno dei ceramisti che hanno ricavato forni di cottura e laboratori negli ipogei, un tempo utilizzati come frantoi. Non dimenticare di fare un salto al Museo delle Ceramiche e alla Casa Vestita, una villa di proprietà di un famoso ceramista trasformata in museo.

2. Una bellezza medievale

Una delle attrazioni che attira turisti da tutto il mondo è il Castello di Episcopio, che si trova nella parte alta del centro storico, e che colpisce per la presenza della torre interna suddivisa in quattro piani, invece, l'ambiente che veniva adibito alle stalle oggi è la sede del Museo della Ceramica. Meritano una visita anche le sale destinate alla Mostra del Presepe e i due giardini che circondano il castello.

3. La gravina di Riggio: un canyon spettacolare

Il fenomeno delle gravine incuriosisce gli spettatori più curiosi e in particolare la gravina di Riggio riserva alcuni scenari inediti come gli strati dell'erosione naturale che la fanno somigliare a un gran canyon, la cascata, le grotte panoramiche e la cripta del Salvatore dipinta con affreschi del X secolo. Se ti piacciono i paesaggi rupestri è consigliato il tour nel Parco delle Gravine il cui territorio si estende in alcuni comuni limitrofi tra cui Mottola e Massafra.

4. La chiesa dallo stile romanico pugliese

Non può mancare un giro nella Piazza Margherita, nella parte più importante del centro storico, in cui si affaccia la Chiesa Matrice, la cui facciata è in stile tardo romanico. L'ingresso è particolare per le due colonne laterali sostenute da un ippopotamo e da un elefante. All'interno la cupola della cappella è rivestita di mattonelle di ceramica colorate, la cappella del Rosario è decorata con motivi barocchi.

5. Grottaglie in Sagra

A Grottaglie arriva anche il momento per lasciarsi andare ai piaceri culinari con la Sagra delle Orecchiette nelle 'nchiosce, cioè nei bianchi vicoli del suo centro, dove tra musica e buon vino si possono assaggiare i piatti a base delle celebri orecchiette pugliesi preparate in mille varianti da dodici chef.

Grottaglie: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 74 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 30 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 12 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Grottaglie

Quali servizi offrono le case vacanza a Grottaglie ai viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Grottaglie includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (95%), aria condizionata (89%) e balcone (45%): non male!

Solitamente come sono recensite le case vacanza a Grottaglie?

In media una casa vacanze che puoi trovare in questa destinazione ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 26% delle strutture ha ricevuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non potrai non trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Grottaglie.

Le case vacanza a Grottaglie sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Grottaglie è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più facile pernottare in coppia.

Le case vacanza a Grottaglie sono adatte per i viaggiatori con animali domestici al seguito?

Assolutamente sì! Nel 47% dei casi una casa vacanze a Grottaglie accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 18% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Grottaglie hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 95% delle case vacanza a Grottaglie include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costerebbe pernottare in una casa vacanze a Grottaglie?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Grottaglie è generalmente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Grottaglie sono generalmente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Grottaglie dispongono di una piscina. Una soluzione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

Le case vacanza a Grottaglie sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 68% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 45% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Grottaglie sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 45%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 16% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo.

?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Grottaglie è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Grottaglie un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.