B&B e pensioni a Grottaglie

B&B e pensioni a Grottaglie

Abbiamo trovato 28 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Grottaglie

Punti salienti in Grottaglie

  • Museo della Ceramica
  • Gravine
  • Cuzzieddi
  • Castello episcopo
  • Torre Maestra
  • Vino è Musica

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Grottaglie, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Grottaglie

B&B nella città delle ceramiche

Grottaglie è una meta perfetta per trascorrere la propria vacanza se si è appassionati di ceramica, si ama la tradizione culinaria e si è curiosi di scoprire le numerose attrazioni che la città offre. Se decidi di alloggiare a Grottaglie perché non soggiornare in uno dei tanti accoglienti B&B, raffinati, confortevoli e adatti anche ai più esigenti che offre la città? Queste strutture sono adatte ad ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie con bambini, alle coppie, ai gruppi di amici in vacanza. Le camere sono spaziose e godono di un’ottima luce, dispongono di climatizzatore, connessione internet e televisore. Molti B&B accolgono volentieri i nostri amici a quattro zampe; la maggior parte delle strutture offre l’accesso alla piscina privata e il giardino per rilassarsi dopo una lunga giornata estiva.

Le incantevoli pensioni di Grottaglie

Se vuoi esplorare il lato più ricco di storia e cultura della Puglia, opta per una delle incantevoli pensioni di Grottaglie, situate sul pendio di una collina o tra le bouganville del centro storico. Gli alloggi sono ben curati, spaziosi, e riflettono perfettamente lo spirito d’ospitalità tipico pugliese. Le pensioni sono perfette sia per le famiglie in vacanza, sia per gli amici sia per quei viaggiatori di passaggio che desiderano esplorare territori ricchi di storia. Le camere offerte dalle strutture sono ampie, dotate di Wi-Fi e servizi privati; alcune offrono anche il balcone per godere ancora di più del panorama offerto da quest’angolo di Puglia. Se cerchi una pensione con una marcia in più allora opta per le strutture dotate di giardino e piscina privata con lettini, ombrelloni e sdraio. I più esigenti potranno rilassarti presso le pensioni dotate anche di sauna e vasca idromassaggio.

Viaggiatori e attività connesse

Grottaglie per gli amanti delle bellezze naturali

La principale protagonista del tuo viaggio a Grottaglie sono le sue grotte. Le principali sono le Gravine di Grottaglie a cui è consentito accedere e che sono piacevolmente immerse in un panorama da cartolina, che alterna uliveti, grotte secolari e misteriose cripte. Altro punto di interesse è Lama di Pensieri, una piccola oasi tranquilla, avvolta nella natura e nel silenzio, le cui grotte si aprono lungo le pareti scoscese sono collegate da percorsi stretti e scalette intagliate nella roccia. La Gravina del Fullonese, invece, si estende per circa 800 metri ed è ricoperta da folti cespugli di timo, serpillo e ruta che avvolgono il visitatore nel loro dolce profumo, mentre gli alberi sono dislocati sulle diverse terrazze. Accanto, sorge la Chiesetta dei SS. Pietro e Paolo, rinominata in seguito San Pietro dei Giudei. La Gravina delle cave di Fantiano si estende, invece, tra la pineta e la macchia mediterranea; popolata fin dal Neolitico, è oggi sede di un teatro all’aperto che ospita grandi eventi culturali.

Grottaglie per gli amanti della ceramica artigianale

Il suo centro storico, di un bianco accecante, è caratterizzato dalle tante gallerie d’arte che da secoli tramandano la tradizione della ceramica. Percorrendo l’itinerario del “Quartiere delle ceramiche” si incontrano numerosi negozi che espongono questi prodotti tipici dell’artigianato locale: Grottaglie è l’unico centro ceramico pugliese a possedere il marchio D.O.C. e ai prodotti è stato dedicato anche un museo, dove vengono esposti manufatti tradizionali, reperti storici ma anche oggetti di arte contemporanea. Non dimenticare di portarti a casa qualche souvenir, come il pumo pugliese, un bocciolo in ceramica portafortuna oppure il cactus, i capasoni, le pupe ed il galletto.

Lo sapevi che il pumo pugliese è tipico di Grottaglie ed è simbolo di purezza e ricchezza?

Top 7 consigli di viaggio a Grottaglie

1. Visita la Chiesa di San Francesco de Gironimo

La chiesa di San Francesco de Geronimo fu edificata nel 1832, ma solo nel 1941 venne dichiarata un Santuario dall’arcivescovo tarantino F. Berardi. L’edificio, oggi, accoglie reliquie del santo di cui porta il nome, originario proprio di Grottaglie. All’interno è possibile osservare eleganti decorazioni; il dipinto più illustre è quello di Cesare Fracanzano, dedicato al martirio di San Bartolomeo. La facciata della chiesa è in stile neoclassico, con capitelli di tipo ionico.

2. Scopri perché Grottaglie è nota anche come “città dell’uva”

La Puglia ha tantissimo da offrire agli amanti del buon vino e Grottaglie, nota anche come la “città dell’uva”, non è da meno: i vini prodotti nella provincia di Taranto si riconoscono per la loro originalità e qualità; a questo si aggiunge l’evento che da vita alla città da oltre dieci anni a fine luglio chiamato “Vino è Musica” in cui si celebrano le eccellenze del territorio tra arte, vino e buon cibo. La manifestazione ha luogo nel Quartiere delle ceramiche, all’interno della gravina di San Giorgio, dove gli artigiani aprono le terrazze di atelier e botteghe per ospitare concerti, degustazioni e aperitivi al tramonto.

3. Dilettati facendo sport tra le colline

Per gli amanti dello sport a contatto con la natura, Grottaglie riserva numerosi percorsi di trekking ed escursioni sulle colline delle Murge intorno al paese, con il fine di mostrare al viaggiatore le bellezze naturali dell’entroterra salentino. Per chi cerca un’attività più adrenalinica, la zona collinare intorno alla città offre anche la possibilità di praticare arrampicate, gite in bicicletta o a cavallo, nonché tiro con l'arco. Ci sono numerose occasioni per vivere una vacanza attiva, pensata per chi vuole vivere il territorio nella sua completezza.

4. Visita il Presepe artistico di Stefano da Putignano

Quest’opera raffinata fu costruita intorno al ‘700 da Stefano da Putignano, con una particolare pietra policroma. Visitabile gratuitamente il Presepe fa trasparire tutta la sensibilità dell’epoca in cui è stato creato: la statura delle statuette simboleggia il grado d'importanza che l’artista ha voluto assegnare ai personaggi, la Vergine Maria in primis, seguita da San Giuseppe e dagli altri componenti del Presepe.

5. Prova i cuzzieddi e i ciceri

Grottaglie vanta numerosi piatti della tradizione tipica pugliese, primo fra tutti i cuzzieddi, una semplice pietanza a base di lumache. Prosegui il tuo viaggio enogastronomico con l’assaggio dei ciceri e tria, una pasta fritta accompagnata dai ceci, le famosissime orecchiette con cime di rapa e mollica e le melanzane ripiene. Il tuo palato si sentirà immerso in un vortice di sapori dal gusto unico e genuino! Per quanto riguarda i dolci, ti consigliamo vivamente di assaggiare i panzerotti, farciti con crema, ricotta e gocce di cioccolato.

6. Visita il Castello episcopio e la Torre Maestra

Il Castello episcopio si trova nella parte più antica di Grottaglie, nel famoso Quartiere delle Ceramiche e ospita la mostra del Museo delle Ceramiche. La Torre del castello è alta ben 28 metri e ogni anno, proprio qui, hanno luogo due importanti mostre, quella della ceramica e quella del presepe. Terminata la visita al Castello non dimenticarti di andare a vedere i due meravigliosi giardini, il giardino Mediterraneo e quello di Giacomo d’Atri.

7. Esplora le spiagge intorno a Grottaglie

Le spiagge pugliesi sono tra le più belle d’Italia, particolarmente amate per la sabbia molto fina, l’acqua limpida e cristallina e il fondale basso adatto alle famiglie con bambini che vogliono divertirsi sulla riva. Nonostante Grottaglie non si affacci direttamente sul mare, potrai raggiungere in pochi minuti di macchina le più belle spiagge della provincia di Taranto, come la Spiaggia Salina dei Monaci, la Spiaggia di San Pietro in Bevagna e tante altre. Ogni spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari, bar e ristoranti e in alcune zone, è possibile anche praticare degli sport acquatici come il kite surf, lo sci nautico oltre che il classico beach volley.

Grottaglie: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 22 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Grottaglie

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Grottaglie per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Grottaglie offra tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (89%), aria condizionata (56%) e balcone (56%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Grottaglie?

Un bed & breakfast presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: molti degli alloggi (33%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Grottaglie potrai trovare senza difficoltà il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Grottaglie sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (11%) degli alloggi a Grottaglie è adatta alle famiglie con bambini, ciò vuol dire che qui sarà facile trovare un bed & breakfast adatto a te e alla tua famiglia.

I bed & breakfast a Grottaglie sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

La proporzione di bed & breakfast che accettano animali domestici e quelli che non li accettano, è abbastanza equilibrato. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Grottaglie hanno il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 89% dei bed & breakfast a Grottaglie include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente i bed & breakfast a Grottaglie?

Una notte in un bed & breakfast a Grottaglie costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Grottaglie di solito hanno una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di bed & breakfast a Grottaglie presenta una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

I bed & breakfast a Grottaglie sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 56% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 22% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Grottaglie hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 56%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 22% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 22% dei bed & breakfast a Grottaglie possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Grottaglie?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Grottaglie si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Grottaglie in qualunque momento dell'anno tu voglia.