
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Scandicci
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Scandicci, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Scandicci
Case Vacanze e Appartamenti a Scandicci
Cascine rurali finemente ristrutturate secondo lo stile toscano tradizionale, con travi a vista, parquet e pavimenti in cotto, le confortevoli case vacanze e gli appartamenti di Scandicci sono la scelta ideale per visitare Firenze soggiornando su splendide colline, circondati dalla natura. Nei grandi spazi aperti arredati con salotti da esterno, tavoli e sedie coperti da ombrelloni e freschi pergolati potrai rilassarti di fronte a idilliaci panorami, degustando un calice del pregiato vino locale o con una piacevole colazione in giardino, preparata su richiesta dagli anfitrioni con ricette tipiche e prodotti a chilometri zero.
Spaziose case vacanze ideali per grandi gruppi e famiglie numeroseLe grandi case vacanze di Scandicci, con numerose stanze con bagno privato, zone giorno open space comodamente arredate e dotate di tutti gli elettrodomestici, sono pensate per ospitare gruppi numerosi o intere famiglie. Grazie alla disponibilità di dependance o case gemelle all’interno della proprietà, nelle case vacanze di Scandicci potrai trascorrere piacevoli momenti in compagnia senza rinunciare alla tua riservatezza. Negli ampi spazi esterni, perfetti per chi viaggia in compagnia di animali domestici, i bambini possono giocare senza pericolo mentre i più grandi si rilassano nella piscina o nelle zone barbeque attrezzate, ideali per divertenti grigliate e piacevoli cene estive sotto le stelle.
Vacanze a Scandicci
Ubicazione e orientamento
Nei dintorni di Scandicci, caratterizzati da boschi e verdi colline, si nascondono innumerevoli attrazioni di interesse storico, artistico e culturale immerse nello splendido paesaggio delle suggestive campagne toscane. Scopri la seicentesca chiesa di San Giusto a Signano nei pressi di Bagnese, raggiungi il centro della graziosa frazione di San Martino alla Palma, dove potrai ammirare la Villa e la parrocchia Torrigiani, entrambe risalenti al 1500, e visita il pittoresco borgo di Mosciano, sede della chiesa di Sant’Andrea, decorata con meravigliosi affreschi. Lasciati ispirare dal paesaggio ed esplora le colline attorno a Scandicci: in ogni località troverai una meraviglia!
Scandicci, tappa della Strada del Vino Chianti Colli FiorentiniSituata pochi chilometri a est di Firenze, Scandicci è il punto di partenza ideale per percorrere le celebri Strade del Vino Toscano, che combinano itinerari dedicati alla scoperta dei luoghi e dei processi di produzione dei migliori vini della regione con innumerevoli attrazioni artistico-culturali e splendidi panorami naturali. Scandicci è una delle tappe della celebre Strada del Vino Chianti Colli Fiorentini, la più famosa delle 14 Strade del Vino toscane, che comprende la zona che circonda Firenze. Scopri le origini etrusche di questa pregiata varietà di vino di fama internazionale con piacevoli escursioni per i vigneti che si estendono attorno a Scandicci e raggiungono meravigliosi borghi, tra cui Montelupo Fiorentino, Lastra a Signa, Figline Valdarno, Impruneta, Rignano e Fiesole. Poco lontano si sviluppa l’itinerario del Chianti Classico, lungo il quale potrai conoscere il particolare processo di vinificazione di questa varietà di Chianti. Raggiungi la Valle del Pesa situata pochi chilometri a sud di Scandicci, dove sorge la località di S. Casciano in Val di Pesa, e prosegui verso sud-est attraverso la famosa Valle del Chianti dove potrai visitare i caratteristici borghi di Castellina in Chianti, Greve in Chianti o Castelnuovo Berardenga.[/3
Viaggiatori e attività connesse
Sede di importanti aziende manifatturiere, Scandicci è uno dei centri manifatturieri più importanti della regione dove potrai trovare articoli e capi d’abbigliamento di prestigiose marche della moda made in Italy. Ma lo shopping non è solo brand e grandi marche. Scandicci infatti vanta anche una notevole produzione artigianale di prodotti di pelletteria e prodotti tipici alimentari: non andartene senza una bottiglia del prestigioso Chianti, un litro del pregiato olio di oliva o qualche salume della famosa (e prelibata) Cinta Senese, la razza suina tipica della zona!.
Scandicci per gli amanti della naturaSe ami trascorrere le vacanze in mezzo alla natura, lo sterminato e spettacolare panorama che nasce dal dolce susseguirsi di colline coperte da vigneti e uliveti ti sorprenderà. Inoltre potrai passare una piacevole e rilassante giornata nell’Oasi degli Stagni di Focognano, area protetta dalla fine degli anni ’90, attraversata da numerosi sentieri per passeggiare tra oltre venti ettari di laghetti e paludi. Nel Parco Museo di Poggio Valicaia, invece, troverai numerosi itinerari nel bosco che ti condurranno fino a aree attrezzate per il picnic o a piacevoli radure che ospitano statue e interessanti installazioni di arte contemporanea.
La posizione collinare di Scandicci è rivelata già dal suo toponimo apparentemente proveniente dal latino “scandere”, ossia “salire”.
Top 5 consigli di viaggio
Non perderti una visita al Castello dell'Acciaiolo, il simbolo della città. Costruito nel XIV secolo nel centro cittadino, il castello è circondato da un ampio parco che ogni estate si trasforma in scenario di interessanti eventi artistici e culturali.
2. Conosci il GAMPSScopri le specie preistoriche che da sempre hanno collaborato alla biodiversità che caratterizza la regione, con le collezioni di fossili e minerali esposti nel Museo Paleontologico Scienza della Terra (GAMPS) di Scandicci, situato nella frazione di Badia a Settimo.
3. Scopri la Fontana ArbitrariaAll’interno del Parco Museo di Poggio Valicaia potrai ammirare una particolare installazione artistica permanente, la Fontana Arbitraria di Gilberto Zorio, uno dei maggiori rappresentanti dell’Arte Povera italiana. La fontana, con un’altezza di sei metri e costruita in ferro e acciaio, raccoglie l’acqua piovana e l’umidità notturna per poi espulsarla con un forte getto una volta riempito il suo serbatoio, la cui “eruzione” è impossibile da prevedere!
4. Ammira i bellissimi interni della Badia di SettimoEntra nell’antica Badia di Settimo costruita nel 900, ammira il suo stile eclettico che combina elementi romanici, rinascimentali e gotici e le numerose opere d’arte custodite al suo interno.
5. Scopri la Madonna col Bambino di Giovanni da Milano nella chiesa di San Bartolo in TutoDi fianco alla sede municipale di Scandicci sorge la nuova chiesa di Bartolo in Tuto, al cui interno potrai ammirare la trecentesca opera della Madonna col Bambino dipinta da Giovanni da Milano e proveniente dalla vecchia chiesa di Bartolo in Tuto ormai in disuso.
Scandicci: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 91 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -47%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 25€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, giardino e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 35 proprietà. |
🏊 Con piscina: | 31 proprietà. |