Trova un alloggio
Migliori Attici e Loft a Firenze
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Firenze, che potrebbero interessare
Attici e Loft a Firenze
A Firenze avrai l’opportunità di vivere un soggiorno da sogno grazie ai numerosi attici e loft che dominano la città capitale del Rinascimento. Potrai decidere di alloggiare in pieno centro storico, all’ultimo piano dei più bei palazzi che si affacciano sul lungarno, oppure scegliere una sistemazione ubicata sulle colline che circondano la città, così da trovarti in una zona più verde e tranquilla. Troverai strutture molto ampie, caratterizzate da grandi zone open-space che accolgono ingresso, salotto, cucina e spesso un soppalco dove si estende la zona notte. A seconda del contesto in cui sceglierai di alloggiare, potrai trovare sia uno stile più moderno nelle strutture recentemente rinnovate, oppure un arredamento più classico all’interno di palazzi storici con soffitti a cassettoni affrescati e decorati come in un museo.
Attici e Loft con terrazza e vista panoramica a FirenzeChi non ha mai desiderato vivere in un attico con vista su una delle più belle città del nostro paese? Adesso questo sogno può diventare realtà con gli attici e i loft di Firenze che ti regaleranno una bellissima vista sui tetti del centro e sulle piazze più famose. Potrai approfittare della zona esterna, solitamente costituita da una grande terrazza abitabile, arredata con divani, poltrone, tavolo e sedie che verrà utilizzata come un vero e proprio giardino pensile. Questo tipo di sistemazione è particolarmente indicata per le coppie in vacanza che avranno a disposizione un ampio appartamento con camera da letto soppalcata e quindi in continuità con l’ambiente sottostante. Ovviamente non possono mancare anche i servizi, tra cui l’aria condizionata, gli elettrodomestici essenziali, la connessione wi-fi e gli utensili essenziali per cucinare.
Viaggiatori e attività connesse
Firenze può essere considerata un vero museo a cielo aperto e per questo è facile rimanere affascinati dalle sue innumerevoli bellezze artistiche che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Per chi ama l’arte, e soprattutto quella rinascimentale, una tappa fiorentina assolutamente da non perdere è la Galleria degli Uffizi, uno dei musei più conosciuti e visitati a livello mondiale proprio per il suo vasto patrimonio di dipinti. Tra questi troviamo infatti i capolavori del Botticelli, le pale di Giotto, quadri di Raffaello e Leonardo, Michelangelo e tanti altri. Appena prima di arrivare alla galleria da Piazza della Signoria, è invece possibile ammirare la Loggia dei Lanzi un lungo porticato sotto al quale sono esposti gruppi scultorei di grande rilievo come il Perseo di Benvenuto Cellini, il Ratto delle Sabine ed Ercole e il centauro Nesso del Giambologna, e numerosi altri esemplari d’arte romana. Nella stessa piazza, vale la pena soffermarsi la facciata di Palazzo Vecchio e la maestosa Fontana del Nettuno ad opera di Bartolomeo Ammannati.
Firenze per le coppie in vacanzaFirenze è una città che ben si presta ai viaggi romantici di coppia, grazie ai suoi numerosi scorci tutti da fotografare. Tra i luoghi più belli e suggestivi ci sono sicuramente i diversi giardini, in cui il paesaggio è perfettamente scandito da siepi, fontane, sculture e viali alberati. Uno di questi è il Giardino di Boboli che rappresenta in realtà un vero e proprio parco monumentale tutto da scoprire, nato sul modello di molti giardini europei come quello di Versailles. Da non perdere è inoltre il parco di Villa Bardini, una dimora storica che domina la città con il suo vasto parco con vista sul centro storico e sui principali monumenti. Vale la pena di essere visitato soprattutto in primavera, quando la natura rinasce e il pergolato di glicine tinge di lilla il paesaggio. Infine, non distante da Piazzale Michelangelo si trova il Giardino delle Rose, una piccola oasi in centro città con una ricca varietà di rose e piante ornamentali.
Sai che a Firenze si svolge ogni anno la rievocazione del calcio storico che vede sfidarsi i quattro rioni della città in Piazza Santa Croce?
Top 7 consigli di viaggio a Firenze
Non si può dire di aver visto Firenze, senza essere saliti fino alla cima della famosa Cupola del Brunelleschi! La Basilica di Santa Maria del Fiore è già un’esplosione di bellezza, ma la sua cupola con un diametro di oltre 45 metri è un vero capolavoro. La fatica di salire tutti quei gradini sarà certamente ripagata ammirando da vicino gli splendidi affreschi e il panorama mozzafiato sulla città.
2. Ammira il Ponte VecchioIl Ponte Vecchio è sicuramente uno dei simboli indiscussi di Firenze, con le sue innumerevoli botteghe variopinte che sembrano essere sospese sull’acqua. Uno scorcio assolutamente da fotografare da entrambi i versanti e da attraversate per scoprire i celebri laboratori orafi fiorentini che vendono le loro migliori creazioni artigianali e lo contraddistinguono.
3. Scopri il David di MichelangeloProbabilmente non tutti sanno che per poter ammirare l’autentica statua del celeberrimo David di Michelangelo, è necessario far visita alla Galleria dell’Accademia. In questo piccolo museo non distante da Piazza del Duomo, è infatti custodito uno dei più grandi capolavori del grande maestro che si erge con tutta la sua imponenza e incanta con le sue perfette proporzioni scolpite sul marmo bianco di Carrara.
4. Goditi la vista da Piazzale MichelangeloDal centro storico della città, vale la pena percorrere il lungo viale alberato che conduce alla collina di Piazzale Michelangelo, dove si apre una splendida terrazza molto frequentata da turisti e locali per la sua meravigliosa vista. Da qui potrai infatti scorgere tutte le chiese del centro di Firenze, la sinagoga, la Galleria degli Uffizi, il lungarno, il Ponte Vecchio e tutte le bellezze che questa città ha da offrire.
5. Visita Palazzo Strozzi e le sue mostreFirenze non è solo arte rinascimentale, bensì offre un importante centro per l’arte contemporanea che ogni anno organizza mostre di grande interesse artistico e culturale. Palazzo Strozzi è ormai diventato un punto di riferimento per gli appassionati di arte moderna e contemporanea che qui possono ammirare le opere e le installazioni di celebri autori. Tra le esposizioni più visitate degli ultimi anni troviamo quella di Cézanne, Peggy Guggenheim e Gustav Klimt.
6. Trascorri una serata OltrarnoCon l’espressione Oltrarno, i fiorentini si riferiscono alla parte est della città, pur sempre centrale ma non storicamente parte del primo nucleo medievale. È in questa zona però che si concentrano i quartieri più frequentati dai giovani come Santo Spirito e San Frediano, che pullulano infatti di locali, ristoranti, bar e piazzette caratteristiche dove intrattenersi con la propria comitiva fino a tarda sera.
7. Gusta un bel piatto di RibollitaIn vacanza a Firenze, non puoi dimenticare di assaggiare un bel piatto di ribollita. Si tratta della classica zuppa toscana a base di pane raffermo, cavolo nero e diverse tipologie di verdure tra cui carote, patate, sedano e pomodori. Un piatto povero della tradizione contadina che ora si può trovare in ogni ristorante della città e che saprà sicuramente deliziare il tuo palato con i suoi sapori autentici e genuini.
Firenze: Informazioni sui loft
🏡 Loft disponibili: | 398 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -41%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 36€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 82 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 98% delle proprietà. |
Domande Frequenti: Attici e Loft a Firenze
Di quali servizi dispone un loft a Firenze per assicurare il massimo comfort degli ospiti?
Solitamente come sono le recensioni per i loft a Firenze?
I loft a Firenze sono adatti a un viaggio con bambini?
I loft a Firenze sono adatti per animali da compagnia?
I loft a Firenze offrono la connessione internet solitamente?
Quanto costano generalmente i loft a Firenze?
I loft a Firenze sono di solito attrezzati con una piscina?
I loft a Firenze sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?
Per delle vacanze lussuose a Firenze, i loft sono davvero una buona idea?
I loft di Firenze sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
Se stai pensando a un viaggio a Firenze sabes cuál es el periodo del año ideal?
I servizi più ricercati per Attici e Loft a Firenze
Destinazione nelle vicinanze per Attici e Loft
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Chianti
- Firenze e dintorni
- Firenze
- Attici e Loft Firenze