
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Chianti
- Siena e dintorni
- San Gimignano
- Agriturismi San Gimignano
Agriturismi a San Gimignano
Abbiamo trovato 147 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Agriturismi più popolari in San Gimignano
Trova Agriturismi in San Gimignano
Attrattive in San Gimignano
- Porta San Giovanni
- Piazza del Duomo
- Palazzo del Popolo
- Palazzo Vecchio del Podestà
- Torre Rognosa
- Chiesa di Sant’Agostino
- Collegiata di San Gimignano
- Palazzo Comunale
- Torre Grossa
- Polo Museale Santa Chiara
I servizi più ricercati per Agriturismi in San Gimignano
Altri tipi di alloggio in San Gimignano, che potrebbero interessarti:
Agriturismi a San Gimignano
San Gimignano è una cittadina di origine medievale ubicata in cima a una collina che domina tutta la Valdelsa, in una posizione strategica per visitare anche le bellissime città di Siena e Firenze. Alloggiando in un agriturismo a San Gimignano potrai scoprire tutte le meraviglie della regione, circondandoti dal verde delle colline toscane e godendoti una vacanza indimenticabili in uno dei luoghi più emblematici d’Italia.
Circondati dalla natura e vivi una vacanza indimenticabileGli agriturismi di San Gimignano dispongono di tutti i comfort di cui avrai bisogno, come camere climatizzate arredate in stile moderno o tradizionale, ampi saloni dotati persino di camino, giardini curati, gazebi e terrazze per goderti il fresco durante le calde sere d’estate. Non rinunciare nemmeno a piscine all’aria aperta, balconi panoramici con incredibili viste sulla campagna circostante e persino servizi esclusivi come parcheggio e parco giochi per bambini!
Viaggiatori e attività connesse
Conosciuta come la "Città delle Mille Torri" o la "Manhattan del Medioevo", San Gimignano è uno dei borghi più belli d'Italia. La cittadina si contraddistingue per le bellissime strade lastricate del centro storico e la sua incredibile posizione in cima ad una collina, su cui spiccano 13 torri che si conservano ancora oggi delle 72 che esistevano in epoca medievale.
San Gimignano per chi ama la storiaIl paese di San Gimignano, pur essendo di origine etrusca, iniziò a svilupparsi nel X secolo, prendendo il nome dal santo modenese che, nel VI secolo, l'avrebbe salvato dal barbaro Totila. Il Medioevo fu il periodo d'oro della città: San Gimignano si convertì, infatti, in uno dei comuni medievali più ricchi di tutta la Toscana, grazie, tra l'altro, al commercio dello zafferano, che arrivava fino alla Francia e ai Paesi Bassi. Inoltre, fu anche tappa di un grande percorso di pellegrinaggio religioso: la Via Francigena.
Le torri di San Gimignano sono Patrimonio dell'Unesco e rappresentano il simbolo dell'architettura medievale toscana
Top 7 consigli di viaggio
La cinta muraria medievale, ricostruita nel XIII secolo, circonda ancora l'intero centro storico di San Gimignano. Attraversare una delle cinque porte significa entrare in un'altra epoca. La Porta San Giovanni è il punto di partenza ideale, che attraverso la Via San Matteo e la Via Francigena, ti condurrà dritto alla piazza principale, tra case, palazzi e stradine medievali dalla bellezza disarmante.
2. Recati alla Piazza del DuomoLa Piazza del Duomo riunisce palazzi e torri medievali. Il Palazzo del Popolo, il Palazzo Vecchio del Podestà e la Torre Rognosa (torre dell'orologio). Da queste parti, d'obbligo è visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta di San Gimignano. Il suo interno è uno spettacolo artistico straordinario.
3. Entra nella Chiesa di Sant’AgostinoQuesta chiesa medievale dall'esterno è molto semplice, ma al suo interno conserva un bellissimo altare marmoreo rinascimentale e incredibili affreschi, anch'essi rinascimentali: l'Incoronazione della Vergine, nel presbiterio, San Sebastiano, sulla parete sinistra della navata, e, soprattutto, il ciclo della Vita di Sant'Agostino sulle pareti del coro.
4. Non perderti la Collegiata di San GimignanoL'ingresso alla basilica include un'audioguida che ti consentirà di non perderti nemmeno un dettaglio dei suoi interni. Ti assicuriamo che rimarrai a bocca aperta per tutto il tour, a cominciare dagli affreschi che ricoprono tutte le pareti laterali delle navate e la controfacciata per finire con la cappella di Santa Fina, gioiello del Rinascimento.
5. Dedica un pomeriggio a visitare il Palazzo ComunaleIl Palazzo Comunale rappresenta l'antico municipio del paese. Qui si possono visitare stanze decorate con preziosi affreschi medievali. Come la grandiosa Sala di Dante, con i suoi cicli cavallereschi. Oppure la più intima Camera del Podestà, la stanza privata della massima autorità del paese, il Podestà, con affreschi sulla vita matrimoniale, molto curiosa quella degli sposi al bagno!
6. Sali sulla cima della Torre GrossaÈ ora di salire sulla torre più alta di San Gimignano: la Torre Grossa, alta 54 metri. Le viste sulla città e l'area circostante sono incredibili. Inoltre, salendo le scale, un video proiettato su una tela nell'apertura centrale ti racconterà tutta la storia della città.
7. Visita il Polo Museale Santa ChiaraIl Polo Museale Santa Chiara riunisce tre musei: il Museo Archeologico, con resti etruschi, romani e medievali, per conoscere un po' l'origine della città; La Spezieria di Santa Fina, con vasi da farmacia dal XV al XVIII secolo provenienti dall'antico ospedale di San Gimignano; e la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Raffaele de Grada, con opere del '900. Se sei un appassionato di arte contemporanea, non perderti una visita alla Galleria Continua.
FAQs: Agriturismi in San Gimignano
Di quali servizi dispongono gli agriturismi a San Gimignano per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?
Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che gli agriturismi a San Gimignano offrano tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (88%), giardino (84%) e piscina (75%): non male, vero?
Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a San Gimignano?
In media gli agriturismi di questa località sono abbastanza ben recensiti. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 36% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare l'agriturismo ideale per le tue vacanze a San Gimignano.
Gli agriturismi a San Gimignano sono adatti a chi ha bambini?
Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (66%) degli alloggi a San Gimignano è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.
Gli agriturismi a San Gimignano sono adatti per animali da compagnia?
Assolutamente sì! Nel 52% dei casi gli agriturismi a San Gimignano danno la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio animale domestico: il 84% delle strutture include anche il giardino.
Gli agriturismi a San Gimignano hanno il Wi-Fi solitamente?
Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 88% degli agriturismi a San Gimignano offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!
Quanto costa affittare un agriturismo a San Gimignano?
Secondo il database di Holidu, sembra che non ci siano molti agriturismi a San Gimignano a meno di 100 € a notte, rendendola una località davvero esclusiva!
Gli agriturismi a San Gimignano sono generalmente attrezzati con un camino o con una piscina?
Certamente! Secondo i dati di Holidu, gli agriturismi a San Gimignano sono perfetti sia d'estate che d'inverno. Infatti il 35% possiede un camino e il 75 % una piscina.
Gli agriturismi a San Gimignano sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 78 % degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 67% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!
Per delle vacanze lussuose a San Gimignano, gli agriturismi sono davvero una buona idea?
Alcuni agriturismi sono lussuosi ma non tutti. Se sei alla ricerca di un vero gioiellino, si consiglia di non aspettare troppo per effettuare la prenotazione visto che il 75% degli agriturismi possiede una piscina, il 54% possiede l'aria condizionata ma solamente il 2% ha una sauna. Tuttavia, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 78% degli agriturismi è adatto ad ospitare gruppi abbastanza grandi, e il 84% è dotato di giardino.
Gli agriturismi a San Gimignano permettono di godere di un un bel panorama?
Alcuni sì: il 51%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 37% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentano di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 84% degli agriturismi a San Gimignano possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, sarai accontentato: il 62% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Chianti
- Siena e dintorni
- San Gimignano
- Agriturismi San Gimignano