Case vacanze e appartamenti a Certosa
Confronta 77 alloggi a Certosa e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari a Certosa
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Certosa
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti a Certosa
Attrattive a Certosa
- Spiagge
- Adatta per famiglie
- Cucina locale
- Oasi naturali
- Siti archeologici
I più ricercati a Certosa
Altri tipi di alloggio a Certosa, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Certosa
Hai la possibilità di spaziare tra un'ampia scelta di case vacanze a Certosa, appartamenti e ville per goderti in pieno un soggiorno nella caratteristica campagna pugliese o nel piccolo e tranquillo centro abitato, a pochi chilometri dal mare. Le strutture disponibili offrono diversi servizi come aria condizionata e riscaldamento, connessione internet, TV e lavastoviglie e alcune di queste sono dotate di giardini, di terrazzi e di piscine.
Puoi scegliere la tua casa vacanze a Certosa ma anche nelle località vicine, come nella splendida Ostuni, a Traghetto o a Sorbola: in queste zone si trovano anche strutture caratteristiche come trulli o rustici e, inoltre, molte proprietà ti offrono la possibilità di parcheggiare l'auto e di portare con te il tuo animale domestico.
Vacanze a Certosa
Ubicazione ed orientamento
Certosa è una piccola frazione in provincia di Brindisi che fa parte del comune di Ostuni, da cui dista circa 4,5 chilometri. Questa località gode di un clima di tipo mediterraneo con estati soleggiate e non caldissime per via del fatto che si trova a 254 metri sul livello del mare; anche la stagione fredda è comunque mite e le mezze stagioni regalano molte belle giornate di sole.
Le case vacanze di Certosa si trovano a poca distanza dalle più belle spiagge della Puglia, che hanno ottenuto, fin dal 2007, i riconoscimenti della Bandiera Blu e delle Cinque Vele di Legambiente. Tra queste, il lido Morelli, che si trova sempre nel comune di Ostuni ed è caratterizzato dalla presenza di dune e macchia mediterranea, la spiaggia del Pilone in località Rosa Marina, Quarto di Monte, che è una piccola ed incantevole spiaggia con un punto di ristoro, Monticelli, tra le cui dune si trovano le rovine di un villaggio dell'età del bronzo, Costa Merlata, che deve il suo nome proprio al litorale in cui si alternano tratti si sabbia e di roccia, e Torre Pozzella, costituita da diverse calette selvagge e incontaminate e caratterizzata dalla presenza della cosiddetta "torre sgarrata", costruita nel 1500.

Viaggiatori ed attività connesse
Un capitolo a parte merita la Riserva naturale di Torre Guaceto, un'area protetta che offre degli scenari davvero suggestivi: qui si possono ammirare, infatti, dune costiere alte fino a 15 metri e ricoperte da macchia mediterranea, zone coltivate con ulivi secolari e muretti a secco, stagni, tratti di costa sia rocciosi che di sabbia e un mare limpidissimo. Quest'ambiente ospita animali come il tasso, la donnola, la faina, gli istrici, i daini, i cinghiali, i gatti selvatici, la testuggine d'acqua, gli usignoli di fiume, gli aironi e i falchi di palude.
Sono diverse le testimonianze di epoca preistorica che si trovano nelle vicinanze del comune di Ostuni e di Certosa: tra questi, i resti dello scheletro di "Delia", una donna incinta, scoperti nella grotta di Sant'Agnano, i dolmen, le costruzioni megalitiche fatte di grandi blocchi di pietra, i menhir, i totem megalitici inseriti nella roccia, e le piccole fortezze chiamate specchie.
La gastronomia tipica di Certosa e di Ostuni offre una varietà di piatti tipici preparati con i prodotti locali, come melanzane, pomodori, zucchine, fave e asparagi selvatici. A questi si aggiungono gli squisiti formaggi, i taralli e, naturalmente, il prelibato olio extravergine d'oliva. Senza dimenticare il simbolo della cucina regionale, le orecchiette fatte in casa e preparate con le cime di rapa. Un'altra specialità della zona sono i "gnumeredde", degl involtini a base di interiora di agnello.

Top 3 consigli di viaggio
Da non perdere una visita a Ostuni, la città bianca: qui si possono ammirare le mura aragonesi, la cattedrale, edificata nel XV secolo per volere dei sovrani del Regno di Napoli e caratterizzata da uno dei rosoni tra i più grandi al mondo, l'imponente chiesa di S. Giacomo degli inizi del 1400, il convento delle Benedettine del 1500 con la chiesa di S. Pietro e il Palazzo Vescovile.
In poco più di mezz'ora di macchina da Certosa si arriva ad Alberobello, il piccolo centro conosciuto in tutto il mondo, per i suoi trulli: qui sono da vedere il più grande del paese, il trullo detto "sovrano", la Casa Pezzolla, un complesso di trulli che comunicano tra di loro, e la chiesa di Sant'Antonio, sempre a forma di trullo.
A fine agosto a Ostuni si tiene la tradizionale cavalcata di Sant'Oronzo, che consiste in una processione con la statua argentea del patrono del paese, scortata da un drappello di cavalieri in costume su cavalli bardati.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti a Certosa
Secondo i dati del 2019, questa è una città in Italia con un prezzo medio per notte relativamente alto di 192,95 €.
Secondo i nostri dati più recenti, i mesi nei quali risparmiare di più a Certosa sono dicembre, novembre e ottobre, con una media rispettivamente di 126.28 €, 137.7 € e 152.6 €.
Quando si tratta di prendere in affitto un appartamento a Certosa per le tue vacanze, i mesi più cari sono luglio, giugno e maggio, con prezzi per notte in media rispettivamente di 287.68 €, 277.32 € e 243.16 €.
Per visitare questa città non c'è bisogno essere troppo previdenti. La sua disponibilità media durante l'anno del 61%, fa sì che si possa prenotare anche all'ultimo minuto.
Nel 2019, i mesi con maggior numero di alloggi disponibili durante l'anno a Certosa sono stati ottobre, aprile e marzo, con una disponibilità, rispettivamente di 85.0%, 68.75% e 68.2%.
Le case vacanza a Certosa raggiungono il loro picco di domanda in agosto, con una percentuale di disponibilità di 25.8%. Il secondo mese più richiesto è luglio, con un 56.25%, e il terzo settembre con un 59.75%.
Raccogliamo le offerte di 10 piattaforme distinte a Certosa, in modo da poterti offrire circa 130 alloggi! Non ti sarà facile scegliere dove alloggiare!