Weekend a Lecce

Weekend a Lecce

Abbiamo trovato 1.452 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Un fine settimana nella magia del Salento

Lecce è una delle principali città della Puglia, nonché il capoluogo dell'incantevole regione del Salento. Soprannominata "Firenze del Sud" grazie al suo immenso patrimonio artistico, Lecce coniuga perfettamente antiche tradizioni, cultura e divertimento, per via degli affascinanti monumenti, per la sua vita notturna e per le magnifiche spiagge situate a breve distanza. Prendi le informazioni che ti occorrono e organizza un indimenticabile weekend a Lecce!

Inizia la ricerca

Trascorri una memorabile vacanza a Lecce

Perché andare in vacanza a Lecce?

Lecce è una città dall'alto valore artistico, ragion per cui si colloca tra le destinazioni pugliesi di maggior richiamo. I suoi monumenti in stile barocco, come il Duomo e la Basilica di Santa Croce, ne fanno un luogo molto apprezzato dagli appassionati d'arte. Il centro storico è uno spettacolo, in cui si passa dalle vie dello shopping a dei pittoreschi vicoletti. La città, inoltre, si trova a pochi passi da alcune delle più belle spiagge del Salento, diventando nel periodo estivo un'acclamata meta balneare. Anche dal punto di vista enogastronomico Lecce ha molto da offrire: accanto alle specialità culinarie come il rustico leccese e la puccia, il territorio è conosciuto per la produzione di alcuni straordinari vini rossi, tra cui il Negroamaro e il Primitivo, e di diversi liquori, dal limoncello all'Amaro del Salento.

Cosa fare a Lecce nel weekend?

il tuo fine settimana a Lecce può iniziare da Piazza Oronzo, circondata da caffè, da ristoranti e da monumenti di grande spessore, in primis l'Anfiteatro Romano, il Sedile e la Colonna di Sant'Oronzo. La città salentina è un importante punto di riferimento per quanto riguarda lo shopping: nel centro storico si concentra un elevato numero di boutique di alta moda, così come sono disponibili delle tipiche botteghe di artigianato. La strada centrale dello shopping è Via Trinchese. Lecce è anche una rinomata meta balneare: le migliori zone della costa sono Porto Cesareo, Punta Prosciutto e Torre dell'Orso, le cui spiagge alternano sabbia e scogliera, mostrando uno splendido mare cristallino. Per scoprire altre bellezze della Puglia, organizza un weekend ad Alberobello, l'originale città dei Trulli, riconosciuta come patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO.

Trova Offerte per il weekend a Lecce

Domande Frequenti: Offerte per il weekend a Lecce

Cosa assaggiare in un fine settimana a Lecce?

Lecce è molto popolare per la sua tradizione legata allo street food, le cui specialità di punta sono il rustico leccese, la gustosa sfoglia farcita con besciamella, mozzarella e pomodoro, e la puccia, un morbido panino di semola da riempire con ingredienti di vario tipo, dal tonno ai formaggi, dalle verdure ai salumi. Molto in voga le friselle, un pane croccante ammorbidito con l'acqua e condito nella versione base con pomodoro e olio. Il primo più celebre sono i ciceri e tria, pasta fresca a base di ceci, in parte fritti e in parte lessati, mentre tra i secondi spiccano i pezzetti di cavallo al sugo.

Com'è il clima di Lecce?

Lecce ha un clima mediterraneo, di conseguenza le estati sono calde e poco piovose. Il periodo estivo è quello più indicato per godere delle spiagge locali e per immergersi nella vivace atmosfera notturna della città e della regione. L'autunno e la primavera presentano temperature simili, con oscillazioni che vanno dai 15 ai 25°C, risultando una scelta ideale per un weekend a Lecce legato alla cultura e allo shopping. Gli inverni sono piuttosto miti: raramente le temperature scendono al di sotto dei 5°C, per cui puoi approfittare dei mesi che vanno da dicembre a febbraio per scoprire le maggiori bellezze di Lecce e del Salento.

Quali sono le più belle spiagge di Lecce da vedere nel weekend?

Le spiagge di Lecce sono suddivise in due diversi litorali, ovvero la Costa Ionica e la Costa Adriatica. Le spiagge da non perdere della Costa Ionica nella tua vacanza a Lecce sono Porto Cesareo e Punta Prosciutto, perfette per nuotare e per fare snorkeling, viste le acque trasparenti. Spostandoti sulla Costa Adriatica, le opzioni più consigliate sono due: la Baia dei Turchi, caratterizzata dal mare turchese, dalle meravigliose scogliere e da una fresca pineta; la Spiaggia degli Alimini, la cui sabbia fine e la natura incontaminata la rendono tra le più rilassanti zone balneari della provincia di Lecce.

Cosa fare la sera a Lecce?

Lecce vanta una vivace atmosfera notturna. Tra le zone più magiche vanno citate Piazza del Duomo e Piazza Sant'Oronzo, molto suggestive di sera in virtù dell'illuminazione dei monumenti principali. Nella tua vacanza salentina non può mancare una visita a Lecce Vecchia, che rappresenta il cuore pulsante della movida della città: Piazzetta delle Carceri e le stradine che la circondano mettono a tua disposizione una lunga serie di locali in cui ascoltare musica e bere un drink. Per un dopocena all'insegna del relax, passeggia sul Lungomare di San Cataldo, situato a pochi chilometri da Lecce, magari sorseggiando un cocktail in uno dei locali a ridosso della spiaggia.

Come posso arrivare a Lecce per la mia vacanza?

L'aeroporto più vicino è quello di Brindisi, che si trova a circa 40 chilometri di distanza da Lecce. Lo scalo mette a tua disposizione collegamenti con i più importanti aeroporti italiani, con maggior numero di voli durante la stagione estiva. Per raggiungere Lecce dall'aeroporto di Brindisi puoi prendere un bus diretto, che impiega circa 40 minuti per arrivare a destinazione. Se preferisci utilizzare l'auto per il tuo fine settimana a Lecce, le opzioni principali sono le autostrade A14 e A16. Una volta giunti a Bari bisogna imboccare la SS16 fino a Lecce: il tragitto è lungo circa 150 km, con percorrenza inferiore ai 90 minuti.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Lecce, che potrebbero interessare

Destinazione nelle vicinanze per Offerte per il weekend