Weekend a Bari

Weekend a Bari

Abbiamo trovato 67 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Bari, la città dagli antichi vicoli

Bari è una delle città più turistiche del sud Italia, un'autentica perla che conquista i visitatori grazie con il suo centro storico, con le sue specialità culinarie e con il suo lungomare. Il capoluogo della Puglia ha come altro vantaggio il clima mite, che consente di esplorare la città in tutti i mesi dell'anno. Se desideri una vacanza fatta di tradizioni e di modernità, organizza un weekend a Bari!

Inizia la ricerca

Perché andare in vacanza a Bari?

Bari è una perfetta meta per trascorrere un fine settimana, poiché le sue dimensioni compatte ti permettono di esplorare l'intero centro storico e la maggior parte delle zone limitrofe in un paio di giorni. Pur trattandosi di una vera e propria città, Bari ha un'anima genuina e legata alle sue tradizioni. Inoltre, molti quartieri sono protagonisti di una vivace vita notturna: il principale è Bari Vecchia, con la sua atmosfera alternativa caratterizzata da taverne e pub che spesso ospitano artisti locali. Nel periodo estivo la movida si trasferisce a Piazza del Ferrarese, resa inconfondibile dal suo pavimento in pietra e dalla magica vista sul mare. E, naturalmente, le passeggiate: oltre alle vie centrali, puoi approfittare della magnifica zona del lungomare per concederti una piacevole camminata e fermarti in uno dei tanti caffè. Se ti affascinano le località pugliesi, programma un weekend a Ostuni, splendida città marittima del Salento.

Cosa fare in un weekend a Bari?

Il monumento più importante di Bari è la Basilica di San Nicola, situata in pieno centro, in cui sono conservate le reliquie di San Nicola, patrono della città e a cui viene dedicata la celebre festa, che si tiene a maggio e a dicembre. Nella ricorrenza si mischiano religione e folklore, dando vita a un'esperienza toccante e divertente. Altro monumento rilevante è il Castello Svevo, fortezza che regala una veduta mozzafiato sulla città e sul Mar Adriatico. Per gli appassionati d'arte non può mancare una visita presso la Pinacoteca Metropolitana di Bari, in cui ammirare opere d'arte che raccontano la storia artistica pugliese. Durante il tuo fine settimana a Bari cogli l'occasione per assaggiare le specialità cittadine, in particolare le orecchiette con le cime di rapa fatte a mano. Se ti piacciono le pietanze di mare, recati presso il mercato del pesce oppure gustale in uno dei ristoranti delle vie centrali.

Trova Offerte per il weekend a Bari

Domande Frequenti: Offerte per il weekend a Bari

Come posso raggiungere Bari per il fine settimana?

Puoi arrivare a Bari in aereo utilizzando l'Aeroporto Karol Wojtyła, collegato con dei voli diretti alle maggiori città italiane, da Bologna a Torino, da Roma a Milano. Lo scalo è situato a 8 km dal centro di Bari ed è raggiungibile con una navetta che impiega circa 30 minuti. Se preferisci il treno, la stazione di Bari Centrale è servita dai treni ad alta velocità, dagli intercity e dai regionali, così da riservarti tutte le opzioni di viaggio. Per il tuo fine settimana a Bari, inoltre, puoi usare l'automobile. L'autostrada di riferimento è la A14, che ti consente di arrivare da nord e da Taranto.

Quali sono le specialità della cucina di Bari?

Il piatto per eccellenza della tradizione barese è rappresentato dalle orecchiette con le cime di rapa, delle verdure paragonabili ai broccoli. Dal punto di vista dello street food, le pietanze simbolo della gastronomia di Bari sono la focaccia barese, morbida e saporita, e i panzerotti, dei calzoni fritti farciti in molteplici modi. Tra i formaggi, il più gustoso è la burrata, simile alla mozzarella ma più cremosa, generalmente servita aggiungendo pomodorini, olio e basilico. I dolci tipici sono le cartellate, squisite frittelle ricoperte di miele, un tempo preparate per il Natale ma oggi disponibili in ogni periodo dell'anno.

Quali sono i posti più belli da visitare nei dintorni di Bari?

A circa un'ora di strada sorge Alberobello, la cittadina famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, le meravigliose casette in pietra con i tetti di forma conica. Tra le esperienze più suggestive di una vacanza a Bari vi è la visita delle Grotta di Castellana, situate a 40 minuti di tragitto in auto: si tratta di un complesso di grotte sotterranee formate da stalattiti e da stalagmiti. Monopoli è tra le città più amate dai turisti, per il suo pittoresco centro storico e per le spettacolari spiagge. Altro paese costiero è Polignano a Mare, contraddistinto dalle incantevoli grotte marine.

Quale è il miglior periodo per pianificare un weekend a Bari?

Per goderti le spiagge, la movida notturna e per visitare i paesi marittimi della zona, opta per l'estate: luglio e agosto sono molto affollati, mentre giugno e settembre ti concedono più tranquillità. La primavera e l'autunno sono le stagioni ideali per scoprire i monumenti, i musei e per assaggiare il cibo locale: le temperature risultano gradevoli e le giornate sono abbastanza lunghe, specie a maggio e a settembre. In inverno, il capoluogo pugliese presenta un clima abbastanza mite, con temperature che di rado scendono sotto i 10°C, per cui puoi beneficiare di un fine settimana a Bari più rilassante, visto il minor flusso di visitatori.

Quali sono i posti per fare shopping a Bari?

La strada principale dello shopping barese è via Sparano, dove si concentrano negozi di marchi di alta moda e store di rinomati brand. Altra zona per fare acquisti è via Giuseppe Mazzini, prevalentemente dedicata all'abbigliamento. Il luogo più caratteristico per lo shopping è il mercato di Bari Vecchia, ubicato vicino alla Basilica di San Nicola: oltre ai prodotti di gastronomia, il mercato presenta delle bancarelle dedicate all'artigianato locale, che ha nei tessuti e nelle ceramiche i suoi punti di forza. Per un giro tra vetrine di grande eleganza, il posto più consigliato è Via Argiro, ricco di boutique e di prestigiose gioiellerie.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Bari, che potrebbero interessare