Ville a Lerici

Ville a Lerici

Abbiamo trovato 12 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Lerici

Punti salienti in Lerici

  • Farfalla Dorata
  • Cala Maramozza
  • Oratorio San Rocco
  • Castello di Lerici
  • Zuppa alla Lericina
  • Villa Marigola
  • Calette di San Giorgio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lerici, che potrebbero interessare

Ville a Lerici

Ville fronte mare a Lerici

Le ville di Lerici non vedono l’ora di accoglierti nelle loro strutture rinnovate e di grande impatto. Il tipico paesaggio ligure con i terrazzamenti che scendono verso il mare è costellato di ville e abitazioni di pregio che vengono messe a disposizione dei turisti che qui desiderano trascorrere una vacanza tra il mare e la campagna. Gli alloggi si trovano infatti a metà strada tra le spiagge del Golfo dei Poeti e i rilievi dell’appennino ligure e avrai quindi l’imbarazzo della scelta tra fare una nuotata o un’escursione nei boschi. Rimarrai subito colpito dall’arredo moderno e sofisticato, con un’attenta cura dei dettagli che non lascia nulla al caso: arredi da giardino, prato perfettamente tagliato, ottima pulizia e fioriere colorate. Troverai una vera oasi di relax con una spettacolare vista sul mare che ti farà ben presto dimenticare tutti i problemi della vita quotidiana!

Ville con ampio giardino e piscina panoramica

Se sei in cerca di una struttura contemporanea, ma allo stesso tempo immersa in un contesto tranquillo e a contatto con la natura, le ville di Lerici possono fare al caso tuo. All’interno sarai accolto al piano terra da grandi saloni e da una cucina dotata di utensili e pentole, mentre al piano superiore ti attendono le camere da letto che potranno ospitare fino a 11 persone. Inutile dire che il giardino esterno è un vero gioiello, con la sua veranda per fare ombra, le poltrone da esterno, le sedie a sdraio e i lettini per prendere il sole in totale privacy e sicurezza. Nel giardino si trova anche la splendida piscina d’acqua salata in stile infinity, che ti darà la percezione di fondersi in un tutt’ono con l’orizzonte del mare. Al tramonto questa zona della villa si rivela in tutta la sua bellezza con il sole infuocato che sparisce lentamente e illumina il cielo di fantastiche sfumature.

Viaggiatori e attività connesse

Lerici per una coppia in vacanza

Lerici è davvero la meta ideale per un viaggetto romantico in coppia. Il suo centro storico pittoresco, le casette colorate che si affacciano sul porto e i suoi scorci da cartolina saranno la scenografia ideale per una passeggiata mano per la mano o per qualche dolce scatto. Inizia la giornata con una ricca colazione lungo il Pontile dove sono ormeggiate barche e pescherecci come da tradizione marinara. Da qui potrai raggiungere le più belle spiagge di Lerici e ovviamente le più romantiche, poco affollate e incontaminate. Scopri le Calette di San Giorgio, ovvero un complesso di piccole insenature della cosa che regalano una vista spettacolare sul golfo, tra queste la più popolare e suggestiva è la spiaggia di Ciccillo. Un altro gioiellino di Lerici è invece Cala Maramozza in cui la natura cresce selvaggia e senza essere disturbata dall’impatto umano. Queste caratteristiche sono probabilmente preservate anche dalla sua particolare ubicazione, non proprio a portata di tutti. Per raggiungerla si deve infatti percorrere un sentiero pedonale, ma una volta arrivati il paesaggio e la tranquillità ne varranno davvero la pena.

Lerici per chi ama la natura e le sue stranezze

Lerici offre anche un interessante entroterra che si snoda tra siti archeologici e boschi di lecci e castagni. In particolare, opta per l’itinerario escursionistico verso il Monte Caprione dove è possibile scorgere numerosi menhir o megaliti risalenti alle prime popolazioni su questo territorio. In un periodo specifico dell’anno, ovvero il solstizio d’estate, è possibile osservare un fenomeno naturale davvero unico, noto come la “farfalla dorata”. E qui c’entrano proprio i menhir perché questa meraviglia della natura può essere vista quando i raggi solari colpiscono un megalite del bosco creando la sagoma di una farfalla di luce. Si tratta quindi di un fenomeno completamente naturale, probabilmente legato anche al fatto che i dolmen o menhir venivano utilizzati nell’antichità per finalità astronomiche.

Sai che a Lerici si svolge il LeriCinema, un festival dedicato interamente alla settima arte nel mese di agosto?

Top 7 consigli di viaggio a Lerici

1. Visita il Castello di Lerici

Il simbolo di Lerici è il suo maestoso castello medievale, sorto durante la guerra contro la Repubblica Marinara di Genova, con la speranza di sventare ogni eventuale attacco via mare. La struttura è arrivata praticamente intatta fino ai giorni nostri ed è per questo si osservano facilmente le mura esterne e i torrioni. Al suo interno potrai invece visitare il Museo Geopaleontologico che espone una vasta collezioni di reperti archeologici rinvenuti nei dintorni.

2. Scopri l’Oratorio di San Rocco

Passeggiando nel centro storico, sarà facile imbattersi in un edificio storico bello vivace e variopinto. Ti troverai di fronte all’Oratorio di San Rocco, un gioiello barocco con ricche decorazioni esterne ed interne, seppur costruito originariamente nel 1287. La chiesa ospita al suo interno preziosi dipinti di Domenico Fiasella, come la Madonna col Bambino.

3. Passeggia sul lungomare di Lerici

Sia di giorno, sia di sera la Rotonda Lungomare di Lerici è uno dei luoghi da non perdere. Con la sua forma ad anfiteatro delinea la baia e regala ai passanti uno spettacolare panorama. Sul lungomare si affacciano inoltre numerosi locali e ristoranti che attirano cittadini e turisti soprattutto dopo il tramonto. È così che diventa quindi anche un luogo di divertimento e movida per tutte le età.

4. Raggiungi Villa Marigola

Una delle più belle dimore storiche di Lerici e dintorni è Villa Marigola, una residenza settecentesca appartenuta alla famiglia dei Marchesi Ollandini. Il suo punto di forza è il grande parco che si apre tutto intorno con il suo giardino all’italiana perfettamente armonico e rilassante. Oltre alla visita alla villa e alle sue sale, potrai partecipare ad eventi culturali e mostre d’arte contemporanea.

5. Partecipa alla Sagra della Lumaca

Nella frazione de La Serra, si svolge ogni anno il consueto appuntamento della Sagra della Lumaca dove è possibile gustare la prelibatezza delle lumache in umido alla ligure. Un’occasione non solo per deliziare il proprio palato, ma anche per vivere momenti di convivialità a ritmo di musica dal vivo.

6. Assaggia i piatti tipici di Lerici

Le lumache non sono tuttavia l’unica specialità di questa località ligure e, infatti, tra i piatti tipici troverai tanto pesce come il polpo di Tellaro, la zuppa di frutti di mare alla Lericina, i panigacci – un pane tradizionale senza lievito, e, per chiudere in bellezza, i biscotti di Lerici, preparati con un pizzico di anice per dare quel tocco in più.

7. Degusta il buon vino IGT del Golfo dei Poeti

Anche a Lerici non manca certamente il buon vino. In questa zona viene infatti prodotto l’ottimo Vino IGT del Golfo dei Poeti, fresco e aromatico perfetto per accompagnare i piatti di pesce. I vitigni che vengono coltivati su questi terrazzamenti, che subiscono l’inconfondibile influenza dell’aria salmastra, sono prevalentemente Vermentino, Pigato e Bianchetta Genovese.

Domande Frequenti: Ville in Lerici

Quali servizi offrono le ville a Lerici agli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Lerici abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo barbecue (100%), aria condizionata (100%) e Wi-Fi (100%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le ville a Lerici?

Una villa presente in questa destinazione ha un gran numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi a Lerici, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Lerici è possibile trovare facilmente la villa perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Lerici sono adatte alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (17%) degli alloggi a Lerici è adatta per una vacanza con bambini, ciò significa che qui sarà più che semplice trovare la villa perfetta per te e la tua famiglia.

Le ville a Lerici sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

.

Le ville a Lerici offrono il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% delle ville a Lerici include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano generalmente le ville a Lerici?

Secondo i dati raccolti da Holidu, sembra che non ci siano molte ville a Lerici a meno di 100 € a notte, il che la rende una destinazione decisamente esclusiva!

Le ville a Lerici sono solitamente attrezzate con una piscina?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, le ville a Lerici possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 100% degli alloggi ha anche un barbecue!

Le ville a Lerici sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Qui a Lerici, secondo i dati raccolti da Holidu, il 50% delle ville può ospitare fino a otto persone e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 67% delle ville è perfetta anche per famiglie fino a quattro ospiti, e il 67% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per gli amici che vogliono partire in gruppo!

Le ville a Lerici consentono di godere di una bella vista panoramica?

Oltre la metà delle ville ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 83% ed il 50%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 83% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 100% delle ville in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Lerici?

Senza dubbio Lerici è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 67 % possiede una piscina, il 83 % possiede un giardino mentre il 100 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Lerici per vivere al massimo le tue vacanze estive.