Ville a Finale Ligure

Ville a Finale Ligure

Abbiamo trovato 10 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Comune di Finale Ligure

Punti salienti in Comune di Finale Ligure

  • Finalborgo
  • Grotte di Borgio Verezzi
  • Arco di Margherita di Spagna
  • Finalpia
  • Finalmarina
  • Verezzi
  • Altipiano delle Manie
  • Collegiata di S. Giovanni Battista.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Comune di Finale Ligure, che potrebbero interessare

Ville a Finale Ligure

Confortevoli ville con vista mare immerse nella natura

Situate nello splendido entroterra ligure, a pochi chilometri dalla costa, le ville per vacanze di Finale Ligure sono lussuose sistemazioni costruite in posizioni privilegiate con viste panoramiche mozzafiato che si estendono fino al mare, immerse nel verde e la tranquillità delle campagne. Soggiornare in una villa con giardino e piscina privata è la soluzione ideale per allontanarsi un po’ dalla routine e lo stress della città e trascorrere piacevoli vacanze tra il mare e la natura in grandi ville dotate di tutti i comfort: TV a schermo piatto satellitare, wi fi, comode aree relax e pratico arredamento con design ultramoderno.

Grandi ville con piscina dotate di tutti i comfort

Dotate di grandi e ariosi spazi giorno, con cucine totalmente attrezzate e fornite di frigorifero e freezer, forno, microonde, tostapane, bollitore, macchina per il caffè e lavastoviglie, le ville di Finale Ligure sono eleganti sistemazioni circondate da meravigliosi giardini in posizioni spettacolari. I grandi salotti, con libreria a disposizione degli ospiti, comode aree relax, TV e aria condizionata, sono ideali per riposare un po’ nelle ore più calde della giornata; nelle luminose stanze della zona notte, con balcone privato e grandi vetrate con vista mare, troverai grandi e comodi letti e uno stile fresco e confortevole; gli ampi spazi aperti arredati, con salotti esterni, piscina, ombrelloni e pergolati con area barbeque sono perfetti per preparare deliziosi pranzetti familiari o cene sotto le stelle in dolce compagnia!

Viaggiatori e attività connesse

Finale Ligure per gli appassionati di archeologia

Zona ricca di cave sotterranee e grotte, Finale Ligure è la destinazione ideale per gli appassionati di archeologia. Visita le celebri Grotte di Toirano, poco lontane da Borghetto Santo Spirito, ad appena una ventina di chilometri da Finale Ligure dove potrai entrare in due delle tante grotte che formano il complesso roccioso: la grotta della Basura e la grotta di Santa Lucia Inferiore. Al loro interno, oltre splendide stalattiti e stalagmiti, potrai ammirare i resti dell’orso delle caverne e di antiche popolazioni del Paleolitico superiore. Se invece preferisci la storia più recente, visita il Museo Archeologico, situato all’interno del Convento di Santa Caterina, dove sono custoditi reperti di ogni epoca rinvenuti della zona.

Finale Ligure per i tipi da spiaggia

Situata nelle coste della Liguria di Ponente, Finale Ligure è la destinazione ideale per chi cerca lunghi arenili dove stendersi al sole e dimenticarsi del mondo per qualche ora. La spiaggia di Finale Ligure è una lunga distesa di sabbia lambita da chiare acque azzurre. Nei balneari delle spiagge di Finalpia e Finalmarina, troverai stabilimenti attrezzati con ogni servizio e numerose attività per grandi e piccini. Se preferisci luoghi meno frequentati, invece, da Finalpia puoi accedere alle spiagge libere dell’altopiano delle Manie, come quella di Castelletto o di San Donato. In fine, trascorri una giornata nella piccola località di Noli, dove potrai tuffarti in meravigliose acque cristalline.

L’Arco di Margherita di Spagna è dedicato alla principessa, in viaggio per incontrare l’imperatore austriaco, suo futuro sposo.

Top 7 consigli di viaggio

1. Passeggia per il centro storico di Finalborgo

Uno dei tre borghi che compongono quello che è oggi il comune di Finale Ligure, assieme a Finale Pia e Finale Marina, è Finalborgo, un grazioso centro arroccato sulla cima di una collina dichiarato uno dei borghi più belli d’Italia. Passeggia per le sue vie tranquille costellate di botteghe di artigianato e prodotti locali, e, una volta sulla cima, non perderti la vista sul paesaggio circostante che dalle dolci colline si estende fino al mare.

2. Scopri le Grotte di Borgio Verezzi

Le Grotte di Borgio Verezzi, o Grotte Valdemino, sono un curioso complesso carsico al cui interno si apre una galleria di quasi un chilometro lungo la quale potrai osservare una gran quantità di stalattiti e stalagmiti. La gran quantità di minerali della zona tinge l’interno delle grotte di mille sfumature diverse rendendole celebri come le grotte più colorate d’Italia.

3. Visita Finalmarina

Scopri il centro di Finalmarina, la parte della località affacciata sul mare, famosa destinazione balneare e borgo storico. Ammira l’eleganza degli edifici dalle facciate colorate e raggiungi Piazza Vittorio Emanuele II, sede di numerosi edifici seicenteschi e e dell’Arco di Margherita di Spagna. Non perderti una passeggiata per il lungomare dove potrai fermarti per un aperitivo ammirando splendidi tramonti sul mare.

4. Entra ad ammirare gli interni della Collegiata di S. Giovanni Battista

Visita la Collegiata di S. Giovanni Battista di Finalmarina, considerata uno degli edifici religiosi più belli della regione, che fu costruita in oltre 50 anni dai discepoli del Bernini e inaugurata nella seconda metà del XVII secolo. Ammira la sua imponente cupola e i meravigliosi interni che combinano lo stile barocco e quello classico, dove troverai decine di opere pittoriche e scultoree di artisti locali.

5. Un’escursione a Verezzi

Verezzi, un altro dei borghi più belli d’Italia, è situato a soli tre chilometri dal centro di Finale Ligure, appena sopra la località di Borgio Verezzi. Solo la strada per raggiungere il borgo è uno spettacolare susseguirsi di meravigliose viste panoramiche che migliorano con l’avvicinarsi al borgo. Una volta raggiunto il centro, passeggia per le piccole vie su cui si affacciano antiche case di pietra circondate da splendidi giardini e orti coltivati.

6. Visita la Fortezza di Castelfranco

Raggiungi la Fortezza di Castelfranco, costruita nel 1300 a scopo difensivo e rimodellato nei secoli successivi fino diventare un celebre centro culturale dove potrai visitare interessanti esposizioni o fermarti nel bar-ristorante e bere qualcosa di fronte a un panorama mozzafiato.

7. Assaggia la tipica focaccia Ligure

A detta degli abitanti della zona, pare che la focaccia migliore sia quella che si produce nel panificio della località di Varigotti, situato a metà strada tra Finale Ligure e Noli: non andartene senza prima averne provato un pezzetto!

Domande Frequenti: Ville in Comune di Finale Ligure

Di quali servizi dispone una villa a Comune di Finale Ligure per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Comune di Finale Ligure presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo giardino (90%), balcone (90%) e Wi-Fi (90%): non male, vero?

Solitamente in che modo recensiscono i vacanzieri le ville a Comune di Finale Ligure?

Una villa presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture a Comune di Finale Ligure, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Comune di Finale Ligure è possibile trovare senza dubbio una villa confortevole per le tue prossime vacanze!

Le ville a Comune di Finale Ligure sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le ville a Comune di Finale Ligure è adatto alle famiglie; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Le ville a Comune di Finale Ligure sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 40% dei casi una villa a Comune di Finale Ligure accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 90% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Comune di Finale Ligure hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 90% delle ville a Comune di Finale Ligure offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa a Comune di Finale Ligure?

Una notte in una villa a Comune di Finale Ligure costa generalmente (per il 70% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le ville a Comune di Finale Ligure sono solitamente attrezzate con una piscina? Le ville a Comune di Finale Ligure sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Qui a Comune di Finale Ligure, secondo il database di Holidu, il 50% delle ville può ospitare fino a otto persone e il 30% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è perfetta anche per famiglie fino a quattro viaggiatori, e il 90% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie grandi e piccole!

Le ville del Comune di Finale Ligure sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 90%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 40% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la villa dei tuoi desideri. Tuttavia il 90% delle ville a Comune di Finale Ligure ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 40% delle ville in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Comune di Finale Ligure sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Comune di Finale Ligure è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Comune di Finale Ligure durante tutto l'anno.