B&B e pensioni a Tellaro

B&B e pensioni a Tellaro

Abbiamo trovato 9 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Tellaro

Punti salienti in Tellaro

  • Spiagge bellissime
  • Trekking
  • Paesaggi
  • Cinque Terre

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Tellaro, che potrebbero interessare

B&B a Tellaro

Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Tellaro

Bed e breakfast a Tellaro tra mare e natura della Riviera Ligure di Levante

Hai deciso di trascorrere le vacanze in Liguria? Sei alla ricerca di uno di quei borghi che profumano di tradizione ed offrono scorci spettacolari sul mare splendido della Liguria? Cosa ne dici di scoprire il borgo marinaro grazioso che si affaccia sul Golfo dei Poeti soggiornando, appunto, presso un B&B a Tellaro? Qui, trovi strutture in centro, con vista panoramica sul mare e a due passi dalle spiagge, sia attrezzate che libere, di Fiascherino e dalle calette con rocce a picco sul mare della Liguria! Se hai deciso di trascorrere qui le tue vacanze perché vorresti dedicare delle giornate all'esplorazione del territorio e delle sue bellezze, potresti organizzare una gita alla scoperta di Varazze soggiornando presso un bed e breakfast a Varazze uno dei borghi più suggestivi della Riviera Ligure! Per qualche giornata all'insegna del relax al mare, considera la possibilità di soggiornare presso un bed and breakfast a Pietra Ligure tra quelli proposti da Holidu.

Pensioni a Tellaro con terrazza e panorama

Questa tipologia di strutture è perfetta per una vacanza con la famiglia perché ti propone spesso camere familiari ampie, con possibilità di ospitare anche i nostri amici a quattro zampe! Per te che stai organizzando le vacanze in Liguria con la famiglia, trovi unità abitative autonome spesso anche con angolo cottura e zona giorno con divano! Dal balcone della tua stanza potrai godere del panorama sul mare splendido della Liguria, imperdibile al tramonto sorseggiando un aperitivo o alla mattina, al sorgere del sole, facendo colazione. Alcune strutture dispongono del comodissimo parcheggio riservato, l'ideale se raggiungi la cittadina con l'auto privata.

Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a Tellaro dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Aree comuni ampie
  • Giardino arredato
  • Ristorante
  • Parcheggio riservato
  • Servizio navetta
  • Colazione

Tellaro: B&B sul Golfo dei Poeti, in Liguria

Viaggiatori e attività connesse

Bed e breakfast a Tellaro per chi ama le spiagge e calette intime

Hai deciso di trascorrere le vacanze soggiornando presso un bed e breakfast a Tellaro in estate? Ami trascorrere giornate intere al mare? Qui trovi numerose calette che si formano tra le scogliere e le rocce della Costa di Tellaro! Perfette per te che sei alla ricerca di tranquillità, pace e acque color turchese! Trovi questi paradisi di pace e natura soprattutto sul Lungomare che si sviluppa sotto la Chiesa di San Giorgio e poi anche vicino al piccolo Porto, il punto ideale per il divertimento anche dei bimbi, zona chiamata Scogliera di Trigliano, a due passi dal centro di Tellaro. Qui, oltre a godere del sole della Liguria, potrai fare tuffi adrenalinici dalla scogliera. Per te che ami le spiagge di sabbia, non disperare, a due passi da Tellaro potrai godere delle spiagge di sabbia, dotate anche di stabilimenti, della Località di Fiascherino!

Pensioni a Tellaro per gli amanti delle escursioni a contatto diretto con la natura

Come il territorio de le vicine Cinque Terre, anche il territorio di Tellaro ti offre paesaggi naturali spettacolari, tutti da scoprire percorrendo i numerosi sentieri e trekking che qui si diramano. La maggior parte dei sentieri, facili e anche impegnativi, raggiungono i numerosi borghi splendidi che fanno parte del territorio di Tellaro. Soggiornando presso una pensione a Tellaro potrai organizzare facilmente delle escursioni nella sua natura incontaminata percorrendo, ad esempio, il trekking che ti conduce dal centro storico della cittadina fino alla Frazione Comunale di La Serra, lungo circa cinque chilometri, solo l'andata, che ti dà la possibilità di fermarti e proseguire con varie corse di autobus che passano di qui! Comodo vero? Altri sentieri ti conducono a spiaggette e calette meravigliose, tra cui quello che, con partenza dal centro di Tellaro, ti conduce fino alla Caletta di Lerici seguendo il sentiero numero 433. Se il tuo viaggio a Tellaro è incentrato sul desiderio di scoprire le città più belle della Regione, ricorda che Holidu ti propone una scelta ampia di comodissime case vacanze in Liguria ubicate nelle sue località più suggestive e città più belle! Da qui, infatti, potrai organizzare una gita soggiornando in una casa vacanza a Genova con la vista panoramica sul suo mare splendido!

Sapevi che, con la sua bellezza, Tellaro ha ammaliato personaggi famosi, tra cui Eugenio Montale?

Tellaro: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 17 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza a Tellaro

1. Entra nella Chiesa di San Giorgio

Questa Chiesa di Tellaro è diventata il simbolo del borgo marinaro! Fu costruita nel 1500 sui resti di una Torre di avvistamento, e per questo motivo ti regala la vista panoramica sul mare. Su una parete potrai leggere la leggenda che narra che un polpo gigante salvò la cittadina dall'attacco del nemico suonando le campane!

2. Esplora il Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara

Tellaro rientra proprio all'interno di questo Parco Naturale! Se ami il contatto diretto con la natura, organizza una giornata all'insegna dell'esplorazione delle sue zone variegate, tra zone umide e le colline. E se pratichi birdwatching, all'interno del Parco c'è l'Oasi Faunistica! Non scordare il cannocchiale!

3. Raggiungi a piedi la zona della Marina

Percorri dal tuo affittacamere a Tellaro le vie strette lastricate del centro del borgo marinaro, circondate dalle case piccole colorate dei pescatori, spesso dotate anche di cortile fiorito! Raggiungerai, così, la zona della Marina, dove c'è il Porticciolo di Tellaro, con le barche dei pescatori ormeggiate e la vista panoramica che spazia fino al Promontorio del Caprione! Ami perderti tra le viuzze strette dei borghi marinari? Tutto il territorio Regionale è ricco di queste perle dove le tradizioni si tramandano di generazione in generazione. Scoprine uno soggiornando presso un bed e breakfast a Sestri Levante!

4. Scopri la bellezza di Tellaro dal mare

Dopo avere visitato i punti di interesse storico e culturale del centro della cittadina, e avere percorso le sue viuzze lastricate, cosa ne dici di scoprire la sua bellezza da un punto di vista davvero unico e originale? Noleggia un gommone o una piccola barca e intraprendi l'escursione via mare ammirando il borgo da questa angolazione suggestiva!

5. Assaggia i piatti della tradizione

Presso il centro del borgo marinaro trovi numerosi ristoranti che propongono la cucina tradizionale. Tra i piatti della tradizione trovi, oltre al classico piatto di pesce del pescato del giorno, il Polpo alla Tellarese, le Cozze ripiene e, come dolce, la Focaccia Tellarese. Il tutto ancora più buono se annaffiato con un calice dei vini della Val di Magra e di Luni sorseggiato davanti alla vista panoramica sul Golfo dei Poeti!

6. Organizza una gita in barca

Soggiornando presso un bed and breakfast a Tellaro potrai raggiungere facilmente la cittadina di Lerici, di cui Tellaro è Frazione Comunale. Da qui partono i traghetti che ti portano alla scoperta delle spettacolari Cinque Terre, Portovenere e Portofino!

7. Ammira il tramonto sul Golfo dei Poeti

Il posto migliore per godere dei tramonti splendidi offerti dal borgo marinaro è il percorso pedonale che si sviluppa nei pressi della Chiesa di San Giorgio. Percorrendo la passeggiata arriverai al Porticato di Sotto Ripa, ossia alla galleria che fa parte della cortina coperta edificata nel XIV secolo a difesa del centro abitato. Da qui il panorama è spettacolare!

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Tellaro

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Tellaro per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Tellaro includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo balcone (88%), Wi-Fi (82%) e aria condizionata (76%): non male, vero?

Generalmente come sono recensiti i bed & breakfast a Tellaro?

Mediamente un bed & breakfast che puoi trovare in questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 24% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Tellaro.

I bed & breakfast a Tellaro sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Tellaro è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare in coppia.

I bed & breakfast a Tellaro sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Il rapporto tra bed & breakfast a Tellaro che accettano visitatori con i loro animali domesticie bed & breakfast che non lo fanno, è abbastanza equo. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

I bed & breakfast a Tellaro hanno il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 82% dei bed & breakfast a Tellaro ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano generalmente i bed & breakfast a Tellaro?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Tellaro è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Tellaro sono di solito attrezzati con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Tellaro non possiede una piscina.

I bed & breakfast a Tellaro sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 41% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast del Tellaro sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 88% ed il 71%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 71% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Tellaro?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Tellaro, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Tellaro in qualunque momento dell'anno tu voglia.