Bungalow in Trentino-Alto Adige

Bungalow in Trentino-Alto Adige

Abbiamo trovato 57 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Bungalow in Trentino-Alto Adige

Punti salienti in Trentino-Alto Adige

  • Val di Funes
  • Madonna di Campiglio
  • Comprensorio del Catinaccio/Rosengarten
  • Bolzano
  • Lago di Braies
  • Trento
  • Levico Terme.

Bungalow in Trentino-Alto Adige: Le destinazioni più popolari

    Bungalow in Trentino-Alto Adige

    Bungalow completamente accessoriati nelle migliori località del Trentino Alto-Adige

    I bungalow del Trentino Alto-Adige sono situati in posizioni privilegiate: a bordo lago nei pressi di Riva del Garda, tra parchi naturali con spettacolari viste panoramiche sulle montagne nelle zone di Sesto, San Vigilio o Vipiteno, bungalow a pochi metri dagli impianti di risalita con terrazze affacciate sulle valli nei dintorni di Folgarida e Ponte di Legno, o a pochi passi dal centro per visitare comodamente la città, come quelli di Rovereto. Arredati in stile semplice e funzionale, dotati di TV a schermo piatto via cavo e satellitare, wifi, cucine totalmente attrezzate, bagni dotati di set di cortesia, asciugamani, accappatoi e lenzuola incluse i bungalow del Trentino Alto-Adige sono la sistemazione ideale per trascorrere comode vacanze nelle migliori località della regione.

    Confortevoli bungalow per combinare un’assoluta riservatezza e un’ampia offerta di servizi

    Dotati di veranda e spazi aperti privati arredati con tavoli e sedie da giardino per godersi l’intimità di pasti all’aperto, momenti di relax o un semplice caffè di fronte alla vista delle imponenti Dolomiti, i bungalow del Trentino Alto-Adige sono la scelta ideale per trascorrere le vacanze in assoluta riservatezza e godere di tutti i comfort e i servizi offerti dai grandi campeggi, caravan park e villaggi turistici. Passa piacevoli momenti in famiglia o tra amici con un barbeque e un cocktail nei giardini privati o accedi alle aree relax comuni dotate di piscina, parchi giochi per bambini e aree benessere complete di sauna, solarium, vasca idromassaggio, centro fitness e hammam. Raggiungi comodamente le attrazioni turistiche e goditi al massimo le giornate in montagna con i servizi navetta, il servizio noleggio biciclette, sci o attrezzature sportive e il deposito sci per i mesi invernali.

    Viaggiatori e attività connesse

    Il Trentino-Alto Adige per lo sci

    Regione principalmente occupata dalle Alpi, il Trentino Alto-Adige è la destinazione ideale per gli amanti dello sci. Prova l’emozione di sciare di fronte a paesaggi sempre diversi nelle splendide valli trentine. Scendi per le piste del lungo percorso Sellaronda in Val Gardena, scopri il comprensorio sciistico di Col di Poma in Val di Funes e scia per le centinaia di chilometri di piste dei comprensori Val di Fiemme/Obereggen e Val di Fassa/Carezza. Fermati nella destinazione più ambita dagli sciatori, il paesino alpino di Madonna di Campiglio, situato tra le Dolomiti di Brenta e l'Adamello a 1.500 metri sul livello del mare, circondato da più di 150 chilometri di piste con panorami mozzafiato sulle montagne! E se preferisci lo sci di fondo, percorri la suggestiva pista della Marcialonga in Val di Fassa.

    Il Trentino-Alto Adige per gli amanti della montagna.

    Ecco alcune proposte tra le innumerevoli attività per gli amanti della montagna che offre il Trentino Alto-Adige. Ammira gli enormi massicci rocciosi che si ergono tra i boschi dai sentieri o le vie ferrate della Val di Funes; percorri la pista ciclabile o pedonale che collega la Val di Fiemme e la Val di Fassa attraversando i paesini di montagna di Alba di Canazei, Campitello di Fassa, Mazzin, Pozza di Fassa, Soraga, Moena, Predazzo fino raggiungere Molina di Fiemme. Sali in quota e percorri l’itinerario del Catinaccio / Rosengarten che ti condurrà sulla cima del Vajolet e i picchi più alti delle Dolomiti

    Il Trentino-Alto Adige per famiglie con bambini

    Il Trentino Alto-Adige è la destinazione ideale anche per chi viaggia con i bambini. Passa una giornata al Parco Avventure Funes, in Val di Funes, e scopri le orme dei dinosauri lungo i sentieri a sud di Rovereto dove troverai percorsi marcati e informazioni sui grandi rettili preistorici. Scopri la Val di Non e la Val di Sole con un percorso in treno che dalla stazione di Trento arriva fino a Malè, da lì prosegui per visitare il Castello San Michele, il Castel Caldes, elegantemente affrescato, Castel Valer e il celebre Castel Thun.

    Sapevi che alcune scene della serie tv “Un Passo dal Cielo” sono ambientate nel Lago di Braies della Val Pusteria?

    Top 7 consigli di viaggio

    1. Bolzano

    Visita la pittoresca Bolzano, capoluogo della provincia omonima situata un’ora a nord di Trento. Passeggia per i suggestivi vicoli del centro storico su cui si affacciano eleganti palazzi medievali e risalenti al periodo austro-ungarico, scopri la caratteristica Piazza delle Erbe, via Goethe e la piazza principale, Piazza Walther, che ospita il Duomo e la Basilica in stile romanico. E se viaggi nel periodo natalizio, non perderti i celebri mercatini di Natale nel centro della città.

    2. Ammira lo splendido Lago di Braies

    Raggiungi la “perla della Val di Braies” all’interno del Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies. Il Lago di Braies, situato in alta quota tra le cime delle Dolomiti è uno spettacolo naturale che potrai ammirare dai numerosi sentieri per trekking e passeggiate a piedi o con indimenticabili escursioni in barca.

    3. Conosci Trento, capoluogo del Trentino Alto-Adige.

    Per essere il capoluogo di regione, Trento è una città relativamente piccola e tranquilla nella quale passare piacevoli giornate alla scoperta di arte, storia e cultura. Nel suo centro storico, dove si combinano elementi medievali ed eleganti palazzi rinascimentali con affreschi e vivaci decorazioni, troverai la grande Fontana del Nettuno al centro di Piazza Duomo, sede dell’imponente Duomo di San Vigilio. Scopri il Castello del Buonconsiglio e visita i musei più importanti della città, tra cui il celebre MUSE (Museo delle Scienze Naturali), il museo sotterraneo Sass, dove potrai ammirare resti dell’epoca romana e la sede di Trento del Museo di Arte Moderna (MART) con opere di importanti artisti del XX secolo.

    4. Rilassati a Levico Terme

    Raggiungi il centro termale di Levico Terme sulle cime della catena Lagorai, nella Val di Fiemme, e rilassati nelle calde acque dei centri benessere circondati dalle montagne. Prima di andartene visita il lago balneabile alle porte della città e il centro storico che ospita il Parco degli Asburgo e la magnifica residenza estiva della famosa principessa Sissi.

    5. Passa una giornata a Riva del Garda

    Passa una giornata sulle spiagge lacustri di Riva del Garda, partecipa a un’escursione in barca per visitare le piccole località di Torbole o Linfano e scopri i sapori locali con i tour-degustazioni nelle numerose aziende agricole della zona.

    6. Conosci il centro storico di Merano

    Il centro storico di Merano è un piccolo gioiello architettonico. Scopri i colorati edifici del periodo austro-ungarico, costruiti e ristrutturati secondo lo stile tradizionale, visita il meraviglioso Castel Trauttmansdorff e passeggia per i giardini che lo circondano al cui interno potrai scoprire piante provenienti da diverse zone climatiche e geografiche nelle quattro sezioni "Boschi nel Mondo", "Giardini del Sole", "Paesaggi dell'Alto Adige" e "Giardini Acquatici e Terrazzati".

    7. Lasciati impressionare dal profondo Canyon Rio Sass in Val di Non

    Percorri l’itinerario costituito da passerelle e camminamenti sul Canyon Rio Sass nella Val di Non, ammira le profonde gole sotto i tuoi piedi, ricche di stalattiti e stalagmiti. A pochi chilometri di distanza troverai anche il Lago di Santa Giustina e il famoso Lago di Tovel, con l’acqua dai toni rossicci.

    Trentino-Alto Adige: Informazioni bungalows

    🏡 Bungalows disponibili: 132 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 87 proprietà.
    🏊 Con piscina: 40 proprietà.

    Domande Frequenti: Bungalow in Trentino-Alto Adige

    Di quali servizi dispone un bungalow in Trentino-Alto Adige per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

    Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bungalow in Trentino-Alto Adige abbia tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (79%), giardino (65%) e balcone (61%): non male, vero?

    Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda i bungalow in Trentino-Alto Adige?

    Un bungalow presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: la maggioranza degli alloggi (57%) ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Trentino-Alto Adige potrai trovare senza difficoltà un bungalow ideale per il tuo prossimo viaggio!

    I bungalow in Trentino-Alto Adige sono adatti alle famiglie con bambini?

    Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i bungalow in Trentino-Alto Adige è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

    I bungalow in Trentino-Alto Adige sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

    Certo che sì! Nel 61% dei casi un bungalow in Trentino-Alto Adige accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 65% delle strutture include anche il giardino.

    I bungalow in Trentino-Alto Adige offrono il Wi-Fi solitamente?

    Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 79% dei bungalow in Trentino-Alto Adige include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

    Quanto costerebbe affittare un bungalow in Trentino-Alto Adige?

    Il prezzo medio di una notte in un bungalow in Trentino-Alto Adige è solitamente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

    I bungalow in Trentino-Alto Adige generalmente dispongono di una piscina?

    Assolutamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra i bungalow in Trentino-Alto Adige dispongono di una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 46% delle strutture dispone anche di un barbecue!

    I bungalow in Trentino-Alto Adige sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per un weekend romantico?

    Secondo i dati di Holidu, un 86% dei bungalow può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 69% di bungalow che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

    I bungalow in Trentino-Alto Adige permettono di godere di una bella vista panoramica?

    Alcuni sì: il 61%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 4% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 65% dei bungalow in Trentino-Alto Adige possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 46% dei bungalow in questa destinazione è dotato di questo servizio.

    Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio in Trentino-Alto Adige?

    Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Trentino-Alto Adige si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Trentino-Alto Adige un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.