B&B e Pensioni a Specchia

B&B e Pensioni a Specchia

Abbiamo trovato 0 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Specchia

Punti salienti in Specchia

  • Chiesa della Madonna dell'Assunta
  • Cripta della Madonna del Passo
  • Frantoi di Specchia
  • Castello di Specchia
  • Estate Specchiese

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Specchia, che potrebbero interessare

B&B a Specchia

Pensioni turistiche a Specchia, splendido borgo salentino

Affittacamere con giardino e aree pet-friendly a Specchia ti regaleranno il giusto connubio tra relax e natura nel cuore del Salento. Specchia si distingue come una delle perle più affascinanti della Puglia, inserita tra i Borghi più belli d'Italia; questa incantevole località offre un'atmosfera autentica e rilassata, perfetta per chi desidera allontanarsi dal turismo di massa senza rinunciare alla bellezza e alla storia del territorio. Le strutture a Specchia si trovano principalmente nel suggestivo centro storico, caratterizzato da vicoli lastricati, antichi palazzi in pietra leccese e scorci mozzafiato sulle campagne circostanti; qui, soggiornare in un B&B in un palazzo d'epoca o in una pensione familiare immersa negli uliveti significa vivere un'esperienza genuina, tra ospitalità calorosa e tradizioni locali. Dai romantici trulli e masserie ristrutturate, ideali per chi cerca tranquillità e contatto con la natura, agli appartamenti moderni, perfetti per esplorare le bellezze del Salento, Specchia è la base ideale per visitare sia le spiagge della costa ionica e adriatica sia le città d'arte della regione. Su Holidu troverai diverse soluzioni di case vacanza in Puglia, perfette per un soggiorno indimenticabile tra storia, natura e tradizione.

B&B e pensioni con giardino e aree pet friendly a Specchia

Se sogni una vacanza immersa nella tranquillità della campagna salentina, i B&B e le pensioni con giardino e aree pet-friendly a Specchia sono la scelta ideale. Qui potrai soggiornare in casali in pietra ristrutturati, caratterizzati da dettagli rustici come travi a vista e caminetti accoglienti, perfetti per le serate più fresche, oppure in strutture moderne con terrazze panoramiche, da cui ammirare il paesaggio punteggiato da ulivi secolari e muretti a secco. Molte sistemazioni offrono giardini privati recintati, dove i tuoi amici a quattro zampe potranno giocare in libertà, mentre tu ti rilassi in una zona d'ombra arredata con divanetti e amache. Alcune strutture dispongono anche di piscina, ideale per rinfrescarsi nelle giornate estive, circondata da solarium con lettini e pergolati profumati di gelsomino. Gli interni combinano comfort e tradizione, con camere spaziose dotate di Smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzazione e parcheggio privato. Le cucine sono attrezzate con elettrodomestici moderni, perfette per preparare piatti tipici pugliesi da gustare all'aperto! Su Holidu puoi trovare anche affitti vacanze in Salento, ideali per chi cerca un soggiorno indipendente in una delle destinazioni più affascinanti della Puglia.

Se hai pianificato una vacanza perfetta nel cuore del Salento, i B&B e le pensioni a Specchia ti regaleranno il massimo relax! Qui trovi:

  • Giardino con ulivi secolari
  • Area verde pet-friendly
  • Area BBQ
  • Piscina riscaldata
  • Climatizzatori caldo/freddo
  • Balconi e terrazze con vista
  • Parcheggio privato

Specchia: bed e breakfast imperdibili

Ubicazione e orientamento

B&B e pensioni a Specchia, tra nel cuore del Basso Salento

Nel cuore del basso Salento, tra distese di ulivi secolari e suggestivi muretti a secco, Specchia si erge su una piccola altura che domina il paesaggio circostante. Questo borgo, inserito tra i Borghi più belli d'Italia, è un autentico scrigno di arte e cultura, con un centro storico caratterizzato da vicoli lastricati, palazzi nobiliari e antiche chiese. A nord, il territorio confina con Miggiano e Tricase, aree note per le loro tradizioni artigianali e la vivace vita locale, mentre a sud si estende fino a Alessano e Presicce-Acquarica, borghi ricchi di storia e testimonianze dell'antico Salento rurale. La campagna intorno a Specchia è punteggiata dalle tipiche pajare, costruzioni in pietra che raccontano il passato contadino della zona. Chi soggiorna in una pensione vacanza a San Pietro in Bevagna, lungo la costa ionica, potrà facilmente alternare il relax sulle spiagge dorate alle escursioni culturali a Specchia, scoprendo il suo patrimonio storico e gastronomico.

Esplora il centro storico e i dintorni di Specchia

Grazie alla sua posizione strategica, Specchia permette di raggiungere facilmente sia la costa ionica che quella adriatica. A est, Tricase rappresenta una delle località più affascinanti, con il suo porto pittoresco e le scogliere a picco sul mare. L'area di Ruffano, a ovest, è famosa per le sue tradizioni gastronomiche e per la vivace atmosfera delle sagre estive. Il borgo antico di Cardigliano, a pochi chilometri da Specchia, conserva il fascino di un villaggio agricolo degli anni '30, nato per la lavorazione del tabacco. Per chi desidera esplorare le meravigliose spiagge del Salento, un soggiorno in affittacamere a Torre Lapillo è l'ideale: questa località, con le sue acque cristalline e le dune di sabbia bianca, è una delle più rinomate della costa ionica, perfetta per combinare giornate di mare con visite culturali a Specchia e nei borghi limitrofi.

Viaggiatori e attività connesse

Bed & breakfast a Specchia per gli amanti delle architetture relgiose

Se ami l'architettura religiosa, Specchia è una destinazione che saprà affascinarti con la sua ricca eredità spirituale e artistica. Passeggiando per il centro storico, ti troverai immerso in un labirinto di stradine lastricate, dove si affacciano antiche chiese e conventi che raccontano secoli di fede e tradizione. Uno dei luoghi più suggestivi è la Chiesa della Madonna dell'Assunta, risalente al 1605, con una facciata sobria ma elegante, impreziosita da una navata centrale restaurata con cura. Poco distante, il Convento dei Francescani Neri, fondato nel 1531, conserva un'atmosfera mistica e una straordinaria architettura in pietra leccese, con archi finemente decorati e pilastri dallo stile veneziano. L'armoniosa combinazione di elementi barocchi e rinascimentali rende queste strutture autentici gioielli, perfetti per chi ama scoprire la storia attraverso l'arte sacra. Un 'altra tappa imperdibile è la Cappella di Santa Caterina Martire, un piccolo scrigno di arte devozionale, arricchito da affreschi che narrano la vita e il martirio della Santa. Ogni dettaglio, dai colori vivaci alle espressioni dei personaggi, trasmette la profondità della fede che ha caratterizzato questa terra. Per un'esperienza ancora più completa, puoi abbinare la visita a Specchia con un soggiorno in una pensione turistica a Lecce, la città del Barocco, dove potrai ammirare alcune delle chiese più spettacolari d'Italia, immerse in un'atmosfera unica tra arte e spiritualità.

B&B a Specchia per chi ama i borghi autentici

Se ami i borghi storici, Specchia è una tappa imperdibile nel cuore del Salento. Inserito tra i "100 borghi più belli d'Italia", questo incantevole centro abitato conserva intatta la sua anima medievale, con un dedalo di stradine acciottolate, palazzi in pietra leccese e scorci mozzafiato che sembrano usciti da un'altra epoca. Il cuore pulsante del borgo è Piazza del Popolo, una scenografica piazza sulla quale si affaccia il maestoso Castello Risolo, costruito nel XVI secolo e oggi sede di mostre, eventi culturali e convegni. Passeggiando tra i vicoli, potrai respirare la storia e lasciarti affascinare dall'armonia architettonica di questa perla del Salento. Ma il vero tesoro nascosto di Specchia si cela nel sottosuolo: la via dei frantoi ipogei ti condurrà in un viaggio nel tempo attraverso gli antichi oleifici sotterranei, scavati nella roccia tra il XV e il XIX secolo. Qui, potrai scoprire i segreti della tradizione olearia salentina e ammirare ambienti suggestivi dove il passato agricolo del borgo prende vita. Imperdibile anche una visita al Monastero dei Francescani Neri, che ospita la cappella di Santa Caterina e una cripta sorretta da ben 36 colonnine, un vero capolavoro di arte sacra. Per un'esperienza autentica e immersa nella storia, ti consiglio di soggiornare in una masseria in Puglia, da cui partire alla scoperta dei borghi più affascinanti della regione!

Specchia fa parte dell'Unione dei Comuni Terra di Leuca ma soprattutto del prestigioso club de "I Borghi più belli d'Italia", un riconoscimento che premia il suo straordinario patrimonio storico e architettonico. Inoltre, nel 2007 è stata eletta migliore destinazione rurale emergente in Italia nell'ambito del Progetto Eden, iniziativa dell'Unione Europea che valorizza le località meno conosciute ma ricche di autenticità.

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere soggiornando in b&b a Specchia?

Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in una pensione turistica a Specchia

Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere a Specchia

1. Visita la Cripta della Madonna del Passo

Un luogo di grande suggestione, la Cripta della Madonna del Passo si trova poco fuori dal centro abitato, immersa in un'atmosfera di silenzio e spiritualità. Questo antico luogo di culto, scavato nella roccia, conserva affreschi di epoca bizantina e testimonia la profonda devozione della comunità locale. Il gioco di luci e ombre che filtra dalle piccole aperture rende la visita un'esperienza quasi mistica.

2. Fai tappa al Castello di Specchia

Il cuore storico del borgo è il maestoso Castello Risolo, costruito nel XVI secolo e oggi sede di mostre ed eventi culturali. Affacciato su Piazza del Popolo, questo edificio dall'aspetto imponente conserva il fascino dell'epoca feudale, con le sue torri e le mura in pietra leccese. Salire sulle terrazze del castello regala una vista panoramica sui tetti del borgo e sulla campagna salentina.

3. Visita i Frantoi Ipogei di Specchia

Sotto le strade lastricate del centro storico si nasconde un autentico tesoro: la via dei frantoi ipogei. Questi antichi oleifici sotterranei, scavati tra il XV e il XIX secolo, raccontano la lunga tradizione della produzione dell'olio in Salento. Qui potrai scoprire i metodi di lavorazione dell'epoca e ammirare gli ambienti originali, tra macine in pietra e grandi cisterne per la raccolta dell'olio.

4. Assaggia l'olio extravergine di oliva

Specchia è famosa per la produzione di olio extravergine d'oliva di altissima qualità, grazie ai suoi ulivi secolari e alla cura con cui viene lavorato questo prezioso oro verde. Partecipare a una degustazione in un frantoio locale è un'esperienza imperdibile: potrai assaporare diverse varietà di olio, scoprendo i profumi intensi e il gusto fruttato tipico del Salento.

5. Partecipa all'Estate Specchiese

Se visiti Specchia in estate, non perdere l'Estate Specchiese, una rassegna di eventi che anima il borgo con concerti, spettacoli teatrali, mostre e sagre. Durante questa manifestazione, le piazze e le vie del centro si trasformano in un grande palcoscenico all'aperto, dove potrai immergerti nelle tradizioni locali, assaggiare specialità tipiche e goderti la calorosa ospitalità salentina.

Specchia: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 22 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Specchia

Quali servizi offrono i bed & breakfast a Specchia ai viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Specchia abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (100%), balcone (94%) e Wi-Fi (88%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Specchia?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: la maggior parte delle strutture (44%) presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Specchia è possibile trovare sicuramente un bed & breakfast confortevole per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Specchia sono adatti a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (12%) degli alloggi a Specchia è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò vuol dire che qui sarà piuttosto semplice trovare il bed & breakfast perfetto per te e la tua famiglia.

I bed & breakfast a Specchia sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 44% dei casi un bed & breakfast a Specchia offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 56% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Specchia hanno la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 88% dei bed & breakfast a Specchia ha la connessione internet, perciò non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a Specchia?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Specchia è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast a Specchia solitamente hanno una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Specchia hanno una piscina. Questa è la località perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

I bed & breakfast a Specchia sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 62% dei bed & breakfast accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 19% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

I bed & breakfast della Specchia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 94%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 44% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast ideale per te. Tuttavia il 56% dei bed & breakfast a Specchia possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

?

Senza dubbio Specchia è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché secondo i nostri dati il 25 % ha una piscina, il 56 % possiede un giardino mentre il 100 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Specchia per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.