
B&B e Pensioni a Soleto
Abbiamo trovato 5 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Puglia ·
- Provincia di Lecce ·
- Soleto ·
- B&B e Pensione Soleto
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Soleto
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Soleto, che potrebbero interessare
Bed e breakfast a Soleto
Pensioni turistiche tra le bellezze salentine a Soleto
Soleto, affascinante borgo della provincia di Lecce, offre un'immersione nella cultura e nelle tradizioni del Salento. Soggiornare in uno dei suoi bed & breakfast o pensioni significa vivere un'esperienza autentica, circondati da un'atmosfera accogliente e familiare per trascorrere una vacanza all'insegna del comfort e della tradizione locale. La posizione strategica di Soleto, equidistante dalle coste adriatica e ionica, permette di raggiungere facilmente le splendide spiagge pugliesi e le principali attrazioni turistiche della regione. Inoltre, soggiornando in una degli {{appartamenti vacanza in Puglia}{8608}{hub} disponibili su Holidu, avrai l'opportunità di esplorare le bellezze naturali e culturali del territorio, vivendo un'esperienza unica e indimenticabile.
Bed & breakfast con terrazza panoramica a Soleto
A Soleto trovi soluzioni dotate di terrazze panoramiche che regalano viste mozzafiato sul paesaggio circostante e ambienti accoglienti e raffinati: camere arredate con gusto, dotate di Smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzazione e, in alcuni casi, caminetti che aggiungono un tocco di calore e intimità. Le cucine, completamente attrezzate con elettrodomestici moderni, permettono agli ospiti di preparare piatti tipici locali, vivendo un'autentica esperienza salentina. All'esterno, giardini curati e aree pet-friendly accolgono gli ospiti e i loro amici a quattro zampe, offrendo spazi ideali per momenti di relax all'aria aperta. Alcune strutture dispongono anche di piscine private, perfette per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Le terrazze panoramiche rappresentano il fiore all'occhiello di questi B&B e pensioni: arredate con eleganza, offrono una vista a 360 gradi sulla campagna salentina, permettendo di ammirare tramonti spettacolari e cieli stellati. Questi spazi sono ideali per gustare una colazione all'aperto, organizzare cene romantiche o semplicemente rilassarsi sorseggiando un buon vino locale. Su Holidu potrai trovare la perfetta casa vacanza in Salento per scoprire tutti i segreti di questa affascinante regione italiana.
I B&B a Soleto sono dotati di servizi esclusivi:
- Aree relax attrezzate
- Giardino
- Aree pet friendly
- terrazza panoramica
- Balconi con vista
- Parcheggio privato
- Climatizzatorii
Soleto: bed e breakfast
Ubicazione e orientamento
Pensioni turistiche a Soleto, nel cuore della Grecìa Salentina
Situato nel cuore del Salento, Soleto è un piccolo gioiello immerso tra uliveti secolari e muretti a secco, con un passato che affonda le radici nell'epoca messapica. Questo antico borgo, citato già da Plinio il Vecchio con il nome di Soletum, conserva tracce della sua lunga storia, dalle iscrizioni ritrovate in una necropoli messapica fino alle influenze bizantine che ancora oggi caratterizzano la lingua e le tradizioni locali. Soleto è uno dei centri più significativi della Grecìa Salentina, un'area linguistica e culturale in cui si parla il grico, un idioma di origine greca che testimonia la resistenza e la vitalità di antiche radici elleniche. Passeggiando tra le sue stradine lastricate, si può percepire l'anima autentica del paese, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e le tradizioni convivono con la modernità. Chi sceglie Soleto come base per esplorare il Salento può facilmente raggiungere Gallipoli, una delle mete più affascinanti della regione, con il suo borgo antico arroccato su un'isola e le sue spiagge dorate bagnate dal Mar Ionio. Dopo una giornata tra storia e mare, l'ideale è rilassarsi in una pensione turistica a Gallipoli, strutture accoglienti che offrono viste sul mare, terrazze panoramiche e ambienti confortevoli perfetti per immergersi nell'atmosfera vivace della città.
Alla scoperta di Soleto: arte, cultura e paesaggi senza tempo
Soleto offre un affascinante mix di storia, cultura e bellezze architettoniche. Al centro del paese svetta la Guglia di Raimondello, uno dei simboli più iconici del borgo, una torre gotica del XIV secolo che racconta l'influenza degli Orsini Del Balzo, una delle famiglie più potenti del Salento medievale. Poco distante, la Chiesa di Santo Stefano, con i suoi affreschi bizantini, testimonia la profonda eredità religiosa e culturale di Soleto, un tempo punto di riferimento per la spiritualità italo-greca. A nord del paese, il paesaggio si apre su distese di campi coltivati e piccole masserie, mentre a sud ci si avvicina a zone più urbanizzate, con collegamenti verso altri centri della Grecìa Salentina. Pur essendo un borgo lontano dalle folle turistiche, Soleto è ben posizionato per raggiungere sia la costa adriatica che quella ionica, rendendolo una base ideale per esplorare il Salento. A circa mezz'ora di auto, lungo la costa ionica, si trova Torre Lapillo, una località perfetta per chi desidera un mare cristallino e spiagge di sabbia bianca. Qui, soggiornare in affittacamere a Torre Lapillo significa avere accesso diretto a uno dei litorali più spettacolari della Puglia, con strutture che offrono giardini, terrazze vista mare e ambienti perfetti per un soggiorno rilassante immerso nella bellezza del paesaggio.
Viaggiatori e attività connesse
Affittacamere a Soleto per chi ama le architetture religiose
Se ami le architetture religiose, Soleto è una meta imperdibile. Questo piccolo borgo del Salento custodisce un patrimonio artistico e spirituale di straordinaria bellezza, testimoniando secoli di storia, culture intrecciate e tradizioni ancora vive. Passeggiando per le sue strade, troverai chiese e luoghi di culto che raccontano il passato bizantino, medievale e barocco del paese, con affreschi, decorazioni e dettagli architettonici unici. La Chiesa di Maria Santissima Assunta è il cuore spirituale di Soleto. Con la sua imponente facciata e interni ricchi di opere d'arte sacra, è il punto di partenza perfetto per esplorare la spiritualità del borgo. Poco distante, la Chiesa di Santo Stefano, gioiello bizantino, conserva affreschi straordinari che narrano episodi religiosi con colori intensi e dettagli raffinati, un'esperienza visiva che ti riporta indietro nel tempo.
Se cerchi un luogo avvolto da un'atmosfera mistica, il Convento e la Chiesa della Madonna delle Grazie offrono un angolo di pace immerso nel silenzio, con architetture semplici ma suggestive. Infine, la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio affascina con il suo simbolismo e la sua decorazione barocca, un tributo alla devozione popolare per le anime in attesa della salvezza. E se desideri allgare ulteriormente i tuoi orizzonti, fai tappa a Lecce, città ricca di fascino e cultura dove puoi ammirare, tra le tante cose, la Basilica di Santa Croce e la Cattedrale Maria Santissima Assunta. Dopo una giornata tra arte e spiritualità, rilassarti in un bed and breakfast a Lecce ricco di storia, arte e cultura ti permetterà di vivere appieno l'autenticità del borgo, tra atmosfere intime e scorci suggestivi che rendono il tuo soggiorno un'esperienza unica.
Soleto per weekend in coppia nel perfetto bed and breakfast
Se stai cercando una destinazione romantica lontana dal turismo di massa, Soleto è la scelta perfetta. Questo borgo incantevole, nel cuore del Salento, è l'ideale per una fuga a due tra storia, cultura e paesaggi suggestivi. Passeggiando per il centro storico, potrai immergerti in un'atmosfera d'altri tempi: le stradine strette e perfettamente ortogonali, eredità dell'antico impianto medievale, si intrecciano tra palazzi rinascimentali e portali barocchi decorati con stemmi e dettagli finemente scolpiti. È il luogo perfetto per perdersi mano nella mano, ammirando le facciate eleganti e scoprendo angoli nascosti dove il tempo sembra essersi fermato. Se ami la natura e il movimento, puoi noleggiare una bicicletta e pedalare tra uliveti e campagne dorate, attraversando la Grecìa Salentina e godendoti il paesaggio mediterraneo. Per rendere il tuo viaggio ancora più speciale, puoi soggiornare in un B&B a Porto Cesareo, località costiera famosa per le sue spiagge bianche e le acque cristalline. Qui potrai vivere una romantica esperienza in barca, navigando lungo la costa e ammirando il tramonto sul mare, oppure concederti una passeggiata sulla spiaggia, con il suono delle onde a fare da sottofondo alla vostra serata perfetta!
Sai che a Soleto è stata scoperta una delle più antiche mappe geografiche mai ritrovate? Nel 2003, gli archeologi hanno portato alla luce un piccolo reperto straordinario: una tavoletta incisa, grande poco più di un francobollo, risalente al V secolo a.C. Questo minuscolo capolavoro rappresenta il Capo Iapigio, ovvero l'attuale Salento meridionale, ed è considerato la più antica rappresentazione cartografica conosciuta al mondo.
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere soggiornando in affittacamere a Soleto?
Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in bed & breakfast a Soleto
Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in una pensione turistica a Soleto
1. Ammira la Guglia di Raimondello
Simbolo indiscusso di Soleto, la Guglia di Raimondello è una torre gotica slanciata che domina il centro storico. Costruita nel XIV secolo su volontà di Raimondello Orsini Del Balzo, questa struttura affascina per i suoi dettagli scolpiti e la sua eleganza architettonica. Ammirandola da vicino, potrai scoprire intagli finemente decorati e simboli che raccontano la storia del borgo e delle famiglie nobili che lo hanno abitato.
2. Visita la Cappella della Madonna di Leuca
Questo piccolo gioiello di arte sacra si trova ai margini del paese ed è un luogo di pace e spiritualità. La Cappella della Madonna di Leuca, con la sua architettura semplice ma suggestiva, è legata alla profonda devozione della comunità locale. Al suo interno troverai affreschi antichi e un'atmosfera mistica che rende la visita un'esperienza toccante, perfetta per chi ama l'arte religiosa e i luoghi ricchi di tradizione.
3. Scopri la casa di Matteo Tafuri
Considerato il "mago" del Salento, Matteo Tafuri fu un filosofo e astrologo del XVI secolo che lasciò un segno nella storia del paese. La sua casa, ancora oggi visibile a Soleto, è avvolta da un'aura di mistero: secondo la leggenda, Tafuri era un uomo di straordinaria intelligenza, con conoscenze che spaziavano dall'alchimia all'astronomia. Visitare la sua dimora significa immergersi in racconti e miti affascinanti che ancora oggi incuriosiscono studiosi e appassionati di storia.
4. Partecipa alle Festività dedicate ai Santi Pietro e Paolo
Se hai la fortuna di visitare Soleto a fine giugno, non perderti le celebrazioni in onore dei Santi Pietro e Paolo. Queste festività sono un'esplosione di tradizione e folklore, con processioni solenni, spettacoli pirotecnici e le caratteristiche luminarie che trasformano il borgo in uno scenario magico. Tra musica, eventi e sapori tipici, potrai vivere un'esperienza autentica e scoprire l'anima più viva della comunità locale.
5. Vai in bici nel Parco della Poesia di Sogliano Cavour
A soli 4 km da Soleto, il Parco della Poesia di Sogliano Cavour è una tappa ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Questo percorso ciclabile attraversa paesaggi rurali suggestivi, con ulivi secolari, muretti a secco e ampi spazi verdi. Pedalando tra le stradine immerse nel silenzio della campagna, potrai goderti un momento di relax e ammirare la bellezza incontaminata di questa parte del Salento.
Soleto: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed & breakfast disponibili: | 6 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -50%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 36€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e giardino. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 3 proprietà. |




