B&B e pensioni a Sciacca

B&B e pensioni a Sciacca

Abbiamo trovato 50 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Sciacca

Sciacca, Provincia di Agrigento

8,2

B&b per 2 persone, con panorama

da 25 € a notte

Rogana, Sciacca

8,5

B&b per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,4

B&b per 2 persone, con balcone e panorama nonché giardino

da 95 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,2

B&b per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 15 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 73 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,6

B&b per 4 persone, con terrazza e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 47 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

7,9

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,0

B&b per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,4

B&b per 2 persone, con giardino e sauna nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,0

B&b per 3 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,7

B&b per 2 persone, con sauna e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,0

B&b per 3 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 125 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

8,6

B&b per 3 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 33 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,0

B&b per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,4

B&b per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 148 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 52 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

8,5

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

da 60 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,3

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

da 72 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,2

B&b per 2 persone

da 58 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

B&b per 2 persone, con balcone e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Sciacca, Provincia di Agrigento

8,0

B&b per 4 persone, con balcone e panorama

da 113 € a notte

Trova B&B e Pensione in Sciacca

Punti salienti in Sciacca

  • Riserva Naturale di Capo San Marco
  • Spiaggia di Contrada Foggia
  • Chiesa di San Domenico
  • Piazza Scandaliato
  • La Tonnara

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sciacca, che potrebbero interessare

Bed & Breakfast a Sciacca

Vacanza a Sciacca: accoglienza familiare e paesaggi mozzafiato

Pensioni e B&B sulla Costa Agrigentina

Se stai cercando una pausa dalla vita di tutti giorni e hai deciso di soggiornare in una casa vacanze in Sicilia, Sciacca ti offre una vasta scelta tra confortevoli B&B. Potrai scegliere tra strutture situate nel centro storico e a pochi minuti dalle meravigliose spiagge locali, dotate per la maggior parte di comodi parcheggi. Se preferisci una vacanza nella natura selvaggia, potrai optare per i bed e breakfast a Sciacca nei pressi delle calette della Riserva Naturale di Capo San Marco oppure vicini alla famosa spiaggia di Contrada Foggia, in parte libera e in parte attrezzata. Ami i panorami naturali? Scegli uno degli alloggi un po' più lontani dal centro, immersi nella natura rigogliosa delle colline, tra ulivi secolari e frutteti, che, pur essendo a breve distanza dal mare, offrono una vista mozzafiato.

Pensioni turistiche a Sciacca per un rilassante soggiorno in famiglia

A Sciacca ti aspettano numerosi B&B adatti a ospitare famiglie e gruppi di persone più o meno numerosi. Alcuni B&B ti offrono fino a undici posti letto nella stessa struttura e ti sarà facile anche trovare la pensione che accoglie il tuo amico a quattro zampe. Se sei arrivato in Sicilia con l'auto, sono molti i bed e breakfast che offrono l'uso gratuito del parcheggio e se invece hai raggiunto Sciacca con altri mezzi, ci sono strutture che prevedono anche il servizio noleggio auto, per consentirti di scoprire comodamente tutte le meraviglie della zona. Che tu decida di optare per un alloggio nel centro storico o uno dei B&B e pensioni a Sciacca nel verde, potrai godere di tutte le comodità:

  • connessione Wi-Fi gratuita
  • TV LCD con canali satellitari
  • piscine per adulti e per bambini
  • aria condizionata
  • accesso a spiagge private attrezzate

Potrai anche scegliere strutture con terrazze panoramiche e giardini arredati con mobili da relax, mentre troverai sempre squisite colazioni arricchite con le prelibatezze siciliane.

Pensioni vacanze a Sciacca: comfort e qualità

Viaggiatori e attività connesse

Sciacca per le coppie in vacanza

Sei desideri trascorrere una vacanza romantica, all'insegna di relax e divertimento, scegliere uno degli affittacamere a Sciacca è la soluzione perfetta. Sciacca è un bellissimo e antico borgo marinaro che saprà sorprenderti con le sue bellezze naturali e architettoniche. Goditi una rilassante giornata sulle splendide spiagge di Capo San Marco o la Tonnara, lunghe strisce di sabbia dorata che si affacciano su acque cristalline, offrendo scorci incantevoli e strutture ricettive ideali per adulti e bambini. Passeggia per i vicoli del centro storico, fermandoti ad ammirare Piazza Scandaliato, di fronte al Palazzo di Città, che si affaccia direttamente sul mare e offre un panorama mozzafiato. Da lì potrai ammirare il Santuario dedicato a San Calogero che sorge sull'omonimo monte. Camminando tra le strade di Sciacca, ti renderai conto dell'importanza della ceramica nella tradizione locale. Potrai ammirare le decorazioni che adornano monumenti, chiese ed edifici urbani e, entrando nelle varie botteghe, assisterai al lavoro degli artigiani, uno spettacolo affascinante anche per i più piccoli.

Sciacca per chi ama il benessere delle terme

Sciacca è famosa per le sue incantevoli spiagge, ma non tutti sanno che, fin dall'antichità, il principale motivo di attrazione di questa piccola cittadina è dato dalle sue acque sulfuree con proprietà terapeutiche. Acque calde anche queste, proprio come quelle delle Terme Segestane di cui puoi godere se ti trovi in una casa vacanze a Castellammare del Golfo. Il nome Sciacca deriva dall'arabo Saqqah, ovvero Valle dei bagni e, tuttora, è nota con l'appellativo di "città delle terme" e attira gli amanti del turismo termale. La collina calcarea di San Calogero, nota anche come Monte Kronio, che s'innalza a nord di Sciacca, è conosciuta per le famose grotte sudoripare, chiamate "stufe di San Calogero", le cui esalazioni naturali di vapore scaturiscono direttamente dall'attività vulcanica sotterranea. Nel tuo soggiorno in uno dei bed and breakfast a Sciacca, avrai a tua disposizione un percorso di circa sei chilometri di acque termali dalle proprietà terapeutiche e sono numerosi gli stabilimenti pronti ad accoglierti, in ogni stagione, a seconda delle tue esigenze, con piscine termali, fangoterapia e bagni di vapore.

Sapevi che a Sciacca c'è l'Oleastro di Inveges, un ulivo secolare, largo 20 metri e alto 50, che viene ritenuto essere un albero incantato creato da un mago e abitato da fate?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in bed e breakfast a Sciacca

1. Visita il Giardino Incantato

A pochi chilometri da Sciacca, precisamente ai piedi del Monte Kronio, sorge il Giardino Incantato, un luogo magico e suggestivo, unico nel suo genere. Si tratta del podere di Filippo Bentivegna, noto come "Filippu di li testi", un uomo di origini modeste nato a Sciacca verso la fine dell'Ottocento che, dopo un'esperienza traumatica in America, tornò in patria e si dedicò all'arte. Iniziò a scolpire teste nei tronchi di mandorli e ulivi e nelle rocce. Sono circa 3.000 le sculture che potrai ammirare nel giardino che circonda il podere. Sono tutte diverse e raffigurano sia personaggi famosi che gente comune, che per l'artista rappresentavano i sudditi del regno che lui stesso aveva creato.

2. Partecipa al Carnevale di Sciacca

Ti piace divertirti tra balli, carri allegorici e maschere? Il Carnevale di Sciacca, le cui radici affondano in epoca romana, è uno dei più famosi non solo della Sicilia, ma di tutta Italia. Nella settimana che precede l'inizio della Quaresima, potrai ammirare numerose sfilate che seguono due tragitti nel centro storico della cittadina. Queste sfilate rappresentano una vera e propria gara a cui partecipano magnifici carri allegorici seguiti da gruppi mascherati e danzanti. In testa al corteo, troverai il carro fuori gara di Peppe Nappa, la maschera che rappresenta il re del Carnevale di Sciacca e che per tutta la durata della festa distribuirà vino e salsicce arrostite sulla brace. L'ultima sera, che cade di martedì grasso, potrai assistere al suggestivo rogo del carro di Peppe Nappa accompagnato da scenografici e coloratissimi giochi pirotecnici.

3. Visita il Museo del Giocattolo

Una tappa imperdibile è senza dubbio l'incantevole Museo del Giocattolo di Sciacca, un'esperienza emozionante per grandi e piccini. Il museo regala infatti un vero e proprio viaggio nel tempo grazie a un percorso lungo un secolo, dal 1880 al 1980, durante il quale potrai ammirare antichi giocattoli e oggetti vintage, inseriti in ambientazioni tipiche di ogni epoca, sapientemente ricostruite. Durante la visita, che dura un'ora, sarai accompagnato da una guida che renderà il percorso ancora più affascinante con racconti e aneddoti sugli articoli esposti.

4. Gusta le prelibatezze tipiche della città

Non è un segreto che la cucina siciliana sia una delle più buone d'Italia. Durante il tuo soggiorno in un bed e breakfast a Sciacca potrai gustare tutte le sue prelibatezze, a partire dalla famosa brioche con granita. Altre ricette squisite sono i piatti a base di pesce, come il tonno, da gustare fresco, in agrodolce o con la cipollata, accompagnato da un calice di vino bianco siciliano. Se preferisci, assaggia tutti i piatti tipici della tradizione, dagli antipasti ai famosissimi arancini farciti per tutti i gusti.

5. Lasciati incantare dalla bellezza del Castello Luna

Nella parte più alta e orientale di Sciacca sorge il Castello Luna, una costruzione medievale nella roccia che risale al 1380, voluta da Guglielmo Peralta, allora vicario del Regno di Sicilia, che dette in sposa la figlia Margherita al nobile Arturo di Luna, da cui il palazzo prende il nome. Nel 1740 una violenta scossa di terremoto danneggiò gravemente la struttura; sono ancora visibili l'imponente cinta muraria che circonda il castello e la famosa torre cilindrica. È una meta ambita dai turisti per la splendida vista su tutta la città.

6. Scopri le bellezze architettoniche locali

Il centro storico di Sciacca è ricco di bellezze artistiche e architettoniche tutte da scoprire. Inizia il tour da Piazza Don Minzoni, dove potrai visitare il meraviglioso Duomo, la Basilica di Maria Santissima del Soccorso di origini normanne, che risale al 1108. Apprezzerai la sua facciata barocca, purtroppo rimasta incompiuta, decorata da splendide statue di marmo e potrai ammirare i numerosi affreschi e le sculture pregiate. Una delle più importanti è la Madonna della Catena, conservata nella quinta cappella. Dal Duomo prosegui in corso Vittorio Emanuele e, mentre passeggi, ammira i negozietti di artigianato che vendono i caratteristici oggetti in ceramica e fermati ad ammirare l'imponente Palazzo Arone Tagliavia con una bellissima scala in stile barocco. Per chi ha la passione per l'architettura religiosa, sono numerosissime le chiese a Sciacca: la Chiesa del Collegio dei Gesuiti con il suo meraviglioso chiostro, la Chiesa di San Domenico, entrambe risalenti al Cinquecento e in stile barocco, e l'incantevole chiesa gotico-rinascimentale di Santa Margherita.

7. Partecipa a un'emozionante escursione

Se sei in cerca di emozioni forti, puoi partecipare a un'escursione guidata a bordo di quad per visitare i dintorni di Sciacca e per scoprire l'hinterland e la costa saccense. Il percorso, al 70% in sterrato, parte dal centro storico della città di Ribera e si snoda tra canyon, campi, sentieri mozzafiato e castelli. Potrai ammirare le aree più selvagge del territorio, tra zone boschive, costiere e guadi fluviali; Il tour dura ben quattro ore e al termine potrai degustare un pranzo o una cena a base di pesce in un ristorante tipico di Sciacca. Un'escursione simile la puoi fare da una casa vacanze a Castelvetrano, a circa mezz'ora da Sciacca, per visitare i templi di Selinunte e le dune di sabbia della zona.

Sciacca: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 70 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 28 proprietà.
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Sciacca

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Sciacca per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Sciacca offra tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (94%), Wi-Fi (89%) e balcone (82%): niente male, vero?

Di solito come sono recensiti i bed & breakfast a Sciacca?

Un bed & breakfast presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Sciacca, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Sciacca troverai certamente un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Sciacca sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Sciacca è adatto ai bambini; in questa località sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Sciacca sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 48% dei casi un bed & breakfast a Sciacca accetta anche ospiti a 4 zampe: il 41% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Sciacca offrono la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 89% dei bed & breakfast a Sciacca offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa un bed & breakfast a Sciacca?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Sciacca è di solito (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Sciacca sono solitamente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Sciacca ha una piscina. Una soluzione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

I bed & breakfast a Sciacca sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 67% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 11% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I bed & breakfast della Sciacca sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 82% ed il 70%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 41% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Sciacca?

Dalle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Sciacca si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Sciacca durante tutto l'anno.