B&B e pensioni alle Isole Eolie

B&B e pensioni alle Isole Eolie

Abbiamo trovato 94 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari alle Isole Eolie

Santa Marina Salina, Salina

9,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Isola di Stromboli, Isole Eolie

9,0

B&b per 2 persone, con giardino

da 115 € a notte

Filicudi, Isole Eolie

9,6

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Alicudi, Isole Eolie

9,8

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino, con animali domestici

da 190 € a notte

Alicudi, Isole Eolie

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 119 € a notte

Filicudi, Isole Eolie

8,4

B&b per 2 persone, con giardino

da 145 € a notte

Lipari, Isole Eolie

8,2

B&b per 2 persone, con giardino

da 30 € a notte

Isola di Stromboli, Isole Eolie

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Lipari, Isole Eolie

9,2

B&b per 9 persone, con giardino

da 28 € a notte

Santa Marina Salina, Salina

9,3

B&b per 2 persone, con piscina e terrazza nonché idromassaggio e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Isola di Stromboli, Isole Eolie

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 38 € a notte

Santa Marina Salina, Salina

5,5

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Lipari, Isole Eolie

8,5

B&b per 2 persone, con giardino

da 99 € a notte

Panarea, Isole Eolie

8,5

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

da 135 € a notte

Filicudi, Isole Eolie

8,0

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

Lipari, Isole Eolie

9,0

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Isola di Stromboli, Isole Eolie

9,0

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Lipari, Isole Eolie

9,2

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 50 € a notte

Panarea, Isole Eolie

9,4

B&b per 3 persone, con giardino e terrazza

da 43 € a notte

Filicudi, Isole Eolie

9,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Lipari, Isole Eolie

9,5

B&b per 2 persone, con balcone e panorama, adatto a famiglie con bambini

da 55 € a notte

Filicudi, Isole Eolie

9,6

B&b per 3 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 175 € a notte

Lipari, Isole Eolie

8,5

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Santa Marina Salina, Salina

8,1

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

da 96 € a notte

Trova B&B e Pensione alle Isole Eolie

Punti salienti alle Isole Eolie

  • Cala Junco
  • Insenatura di Pollara
  • Museo Archeologico di Lipari
  • Cratere di Vulcano
  • Gita in barca a Filicudi
  • Malvasia di Salina

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio alle Isole Eolie, che potrebbero interessare

B&B e Pensione alle Isole Eolie: Le destinazioni più popolari

    Isole Eolie: Informazioni sui bed & breakfasts

    🏡 Bed & breakfasts disponibili: 209 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
    ⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e Wi-Fi.
    🐾 Animali domestici ammessi: 109 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 47 proprietà.

    B&B e pensioni alle Isole Eolie

    B&B e pensioni sul mare alle Isole Eolie

    Alle Isole Eolie potrai alloggiare in splendide strutture ricettive che si distinguono per la loro accoglienza semplice, ma confortevole. Il fascino rustico dei B&B e pensioni alle Isole Eolie permette di vivere una vacanza comoda e rilassante, a contatto con la natura. Gli edifici sono caratterizzati dalla tipica architettura mediterranea con le loro pareti bianche che brillano sotto il sole, i tetti in tegole e le ampie terrazze vista mare. Le pensioni alle Eolie sono generalmente più piccole dei B&B, ma allo stesso tempo garantiscono un ambiente tranquillo e informale. Le strutture sono spesso dotate di giardini in fiore, aree comuni all'aperto e, in alcuni casi, persino di un accesso diretto al mare e di un panorama mozzafiato su Stromboli e Vulcano. A proposito di vista sul vulcano, puoi approfittare dei nostri chalet e baite sull'Etna per vivere una magica esperienza sul vulcano più alto d'Europa.

    B&B e pensioni alle Isole Eolie dotati di tutti i servizi

    Se scegli di soggiornare nei B&B e nelle pensione delle Isole Eolie, potrai usufruire di numerosi comfort e servizi. A cominciare, per esempio, dalla colazione che è spesso un momento speciale, con prodotti locali come miele, marmellate fatte in casa, cannoli siciliani e frutta fresca. Le strutture offrono inoltre camere con servizio privato, aria condizionata e connessione wi-fi. Le atmosfere intime e le viste spettacolari rendono queste strutture ideali per soggiorni romantici, ma sono perfette anche per chi ama esplorare e vivere l'isola in modo autentico. Gli alloggi delle Isole Eolie permettono infatti di immergersi in paesaggi unici, vicini a sentieri escursionistici e spiagge pittoresche. Non dimenticare di visitare anche la nostra ampia offerta di case vacanze in Sicilia e trovare così la sistemazione migliore per te.

    Vacanze alle Isole Eolie

    Ubicazione e orientamento

    Alla scoperta delle Isole Eolie

    Le Isole Eolie formano uno degli arcipelaghi di origine vulcanica più famosi al mondo. Sorgono al largo della costa nord-orientale della Sicilia e rappresentano la destinazione ideale per chi cerca bellezza naturale, mare cristallino e tradizione. Questa meta è infatti adatta a tutti, in particolare, per chi desidera trascorrere una vacanza a contatto con la natura tra attività di trekking e immersioni subacquee alla scoperta delle meraviglie dei fondali. Ognuna delle sette isole dell'arcipelago riserva inoltre le proprie peculiarità: per esempio, è possibile passare dalla più mondana isola di Lipari, fino alle più selvagge e incontaminate isole di Filicudi e Alicudi. Insomma, ce n'è davvero per tutti i gusti, ma se ancora non ti sembra abbastanza, visita la pagina dedicata agli agriturismi in Sicilia con il loro animo rustico e tradizionale.

    Scegliere l'isola delle Eolie più adatta a te

    L'arcipelago delle Eolie è costituito da ben sette isole di origine vulcanica. Lipari è sicuramente la più grande e la più frequentata, grazie alle molte opzioni di alloggio soprattutto nel centro storico e lungo la costa. Salina è invece famosa per i suoi vigneti e la sua vegetazione lussureggiante, ideale per chi cerca quiete e tranquillità. A Stromboli si trova l'omonimo vulcano attivo, per un'esperienza affascinante alla scoperta di paesaggi davvero suggestivi. Vulcano è invece nota per le sue sorgenti termali naturali, mentre Panarea è l'isola più esclusiva di tutte, con una folta presenza di strutture eleganti e curate nei minimi dettagli. Infine, ci sono Filicudi e Alicudi, le più remote e selvagge, ideali per chi ama fuggire dalle tradizionali rotte del turismo di massa.

    Viaggiatori e attività connesse

    Le isole Eolie per chi ama le vacanze al mare

    È facile intuire che il mare sia l'assoluto protagonista in un arcipelago, e se si tratta delle Eolie, come in questo caso, le acque che le circondano sono certamente tutte da scoprire. Tra le attività assolutamente da non perdere quando si è in vacanza alle Eolie c'è senza dubbio un bagno nella suggestiva insenatura Cala Junco, nell'isola di Panarea. Si tratta di un tratto di costa con pareti rocciose, bagnato da un mare cristallino con infinite sfumature turchesi. Un altro angolo straordinario delle Eolie è la celebre spiaggia di Salina in cui furono girate alcune scene del film "Il Postino". Stiamo parlando di Pollara, una piccola baia con una parete a strapiombo e un emblematico faraglione. L'insenatura si rivela in tutto il suo splendore al tramonto quando il cielo si infiamma di rosso e arancione. Per un'esperienza davvero particolare e insolita, non dimenticare di raggiungere Vulcano e di concederti un rilassante bagno di fanghi naturali. Qui è infatti possibile immergersi in un laghetto naturale di fanghi per poi sciacquarsi con un bel bagno nelle acque naturalmente riscaldate che bagnano l'isola.

    Le Isole Eolie per chi ama la natura

    Le Isole Eolie, però, non sono solo mare e, infatti, esiste un'ampia gamma di attività da svolgere a contatto con la natura selvaggia dell'entroterra di ogni isola. Inizia, per esempio, con un trekking nella zona di Caolino a Lipari in cui è possibile esplorare una specie di canyon plasmato dall'azione del vento e dalla pioggia. Le rocce assumono sfumature rosse e gialle e si possono osservare numerose fumarole, a testimonianza dell'attività vulcanica un tempo presente sul territorio. Vale la pena anche dedicare del tempo a una passeggiata nell'isola di Alicudi che ti stupirà con le sue casette bianche, gli scorci spettacolari e gli asini utilizzati ancora oggi per spostarsi lungo gli stretti vicoli dell'isola. Qui regnano pace e silenzio e l'assoluta protagonista è la natura con i suoi suoni, profumi e colori. Chi invece vuole andare all'avventura, consigliamo la scalata sullo Stromboli alla scoperta del suo paesaggio nero, selvaggio e maestoso.

    Sapevi che il cratere di Vulcano era, per la mitologia greca, la fucina del dio del fuoco Efesto, considerato il fabbro degli dèi?

    Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza nei B&B e nelle pensioni delle Isole Eolie?

    Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno alle Isole Eolie

    Top 5 consigli di viaggio alle Isole Eolie

    1. Visita il Museo Archeologico di Lipari

    A Lipari è possibile visitare il Museo Archeologico intitolato a Luigi Bernabò Brea. Al suo interno, potrai fare un salto nel passato alla scoperta della storia dell'arcipelago eoliano, visitando l'antica acropoli in cui vivevano le popolazioni locali dal neolitico fino all'età ellenistica. Sono inoltre conservati numerosi cimeli rinvenuti sull'isola, come anfore, monili e monete.

    2. Organizza un'escursione in barca a Filicudi

    Se sei in vacanza alle Eolie, organizza una bella gita in barca a Filicudi, la quinta dell'arcipelago per estensione. Raggiungere l'isola via mare, ti permetterà di fare il bagno al faraglione la Canna ed esplorare la splendida grotta del Bue Marino, in cui il mare assume spettacolari sfumature di blu.

    3. Raggiungi il Cratere di Vulcano

    Sull'Isola di Vulcano, ti consigliamo di indossare scarpe da trekking e partire alla volta del cratere di Vulcano. Avrai così l'opportunità di passeggiare tra le fumarole e l'intenso odore di zolfo che inebria l'aria. Il percorso non è impegnativo e quindi adatto anche ai non esperti e regala uno scenario da cartolina, con il fumo che esce dalle fumarole del vulcano. Bellissima anche la vista sulle isole dell'arcipelago di cui si gode dalla sommità del cratere.

    4. Degusta i prodotti tipici eoliani

    Uno dei prodotti più emblematici delle Isole Eolie è senza dubbio il vino. In particolare, la produzione vitivinicola eoliana si concentra sull'isola di Salina, celebre per la sua malvasia. Questo vino era considerato il nettare degli dèi, per la sua consistenza liquorosa e il colore ambrato. Vale quindi la pena sorseggiare una buona malvasia autoctona su una terrazza vista mare e prendersi del tempo per esplorare le aziende vinicole dell'isola e iscriversi a tour enogastronomico.

    5. Scopri Panarea e le sue attrazioni

    Anche se è la più piccola isola dell'arcipelago, Panarea è tutta da scoprire. I borghi principali sono Drautto e Ditella, nota quest'ultima per le sorgenti termali e le fumarole della spiaggia Calcara. Qui, gli appassionati di archeologia, potranno visitare anche il Villaggio Preistorico di Capo Milazzese che conserva capanne ancora oggi in ottime condizioni. Per chi ama invece il mare, c'è la suggestiva Cala Junco con le sue coste rocciose e frastagliate.

    Domande Frequenti: B&B e Pensione alle Isole Eolie

    Di quali servizi dispone un bed & breakfast alle Isole Eolie per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

    Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast alle Isole Eolie abbia tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo balcone (96%), aria condizionata (93%) e Wi-Fi (90%): non male, vero?

    Di solito come sono le recensioni per i bed & breakfast alle Isole Eolie?

    Un bed & breakfast presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: la maggioranza delle strutture (33%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che alle Isole Eolie è possibile trovare facilmente un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

    I bed & breakfast alle Isole Eolie sono adatti ai bambini?

    Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast alle Isole Eolie è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare con un gruppo di amici.

    I bed & breakfast alle Isole Eolie sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

    Assolutamente sì! Nel 50% dei casi un bed & breakfast alle Isole Eolie accetta anche ospiti a 4 zampe: il 70% delle strutture include anche il giardino.

    I bed & breakfast alle Isole Eolie hanno il Wi-Fi solitamente?

    Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 90% dei bed & breakfast alle Isole Eolie include la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

    Quanto costano di solito i bed & breakfast alle Isole Eolie?

    Soggiornare in un bed & breakfast alle Isole Eolie costa generalmente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

    I bed & breakfast alle Isole Eolie sono generalmente attrezzati con una piscina?

    Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast alle Isole Eolie presentano una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive!

    I bed & breakfast alle Isole Eolie sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

    Secondo i dati raccolti da Holidu, un 67% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 16% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

    I bed & breakfast alle Isole Eolie permettono di godere di una bella vista panoramica?

    Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 96% ed il 75%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 70% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

    Se stai programmando un viaggio alle Isole Eolie, qual è il miglior momento dell'anno?

    Non c'è dubbio che Isole Eolie è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i nostri dati il 26 % possiede una piscina, il 70 % possiede un giardino mentre il 93 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bed & breakfast alle Isole Eolie per vivere al meglio le tue prossime vacanze.