
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Costiera amalfitana
- Provincia di Salerno
- Salerno
- B&B e Pensione Salerno
Trova un alloggio
Migliori B&B e Pensione a Salerno
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio a Salerno, che potrebbero interessarti:
B&B e Pensioni a Salerno
Avete voglia di un soggiorno nella medievale e storica Salerno? La scelta è proprio azzeccata! Scegliete di alloggiare in uno dei tanti B&B che la costa propone, a pochi passi dal porto e dal centro storico, in via Corso Vittorio Emanuele. In una zona piena di bei negozi, bar, pasticcerie, supermercati. Tutto è fruibile a piedi, e parallelo al corso, si scorge il lungomare, ideale per una lunga passeggiata o giro in bici. La stazione dei treni è a poche centinaia di metri, quindi raggiungibile comodamente a piedi così come il porto per i traghetti verso la costiera amalfitana e Capri e Ischia.
Pensioni nella millenaria città della CampaniaPensioni per tutti i gusti e in tutte le soluzioni, adatte alle famiglie e bambini, agli amici in viaggio, ai viaggiatori soli, con ampi spazi interni, e ogni comodità. Luminose e ben arredate, e soprattutto in posizione strategica per raggiungere sia il centro storico che il lungo mare. Distesa sulla costa campana affacciata sul Mar Tirreno e protetta dall'appennino, la provincia di Salerno è uno scrigno di segreti da scoprire assolutamente in un soggiorno indimenticabile!
Viaggiatori e attività connesse
Salerno , città dalla storia millenaria, è molto più che la semplice porta di accesso a una delle zone più belle d’Italia. Salerno, a sud di Napoli, mostra ancora le tracce della sua ricca storia, qui sono passati gli etruschi, i romani, i longobardi, che fecero di Salerno la loro capitale, i normanni, lasciando traccia nelle architetture del centro storico. A Salerno nacque anche, nel Medioevo, la Scuola Medica Salernitana, la più antica università di medicina del mondo.
Salerno per le famiglieSalerno è tra le destinazioni preferite delle famiglie con i bambini, sia per il mare che per le attrazioni che regala questa splendida città, soprattutto in certi periodi dell’anno, come la manifestazione Luci d’Artista che si svolge qui ogni anno nel periodo natalizio. Un’incantevole momento di luci e colori che arricchiscono l’atmosfera delle festività in una città molto legata alla tradizione. Portate i bambini sulla Spiaggia di Santa Teresa, da pochissimo riqualificata con un ambizioso progetto architettonico, è la spiaggia del centro storico di Salerno, dotata di un solarium e di docce nuovissime, raggiungibile lungo un percorso caratterizzato da palme altissime e palazzi storici, abbellito da aiuole ben curate e scale e passerelle che portano direttamente in spiaggia.
La leggenda narra che mettendo l'orecchio sul ceppo della cripta nel Duomo, si può ancora udire il rumore del sangue che scorre, nelle giornate di tempesta!
Top 7 consigli di viaggio a Salerno
Voi che amate l’architettura e l’arte iniziate dall'antica via dei Mercanti, che attraversa l'intero centro storico, e oltre che portarvi alla scoperta della Pinacoteca Provinciale, del Duomo di Salerno, del Complesso di Santa Sofia, dei Giardini della Minerva ed, infine, della Villa Comunale, vi porterà a visitare Salerno così da poter ammirare le caratteristiche di una città che un tempo era sede della prima e più importante scuola medica di tutta Europa.
2. Visitate il Duomo di SalernoLa Cattedrale di Salerno è situata in Piazza Alfano I. Si tratta del principale luogo di culto cattolico oltre che la seconda attrazione più importante di Salerno, costruita in stile romanico nel XI secolo. All'interno del duomo di Salerno dovete assolutamente vedere la cripta, dove secondo la tradizione, furono decapitati tre martiri, Caio, Ante e Fortunato. Sul lato meridionale dell’edificio si trova il campanile, che risale al XII secolo, di evidente ispirazione araba. Qui si trovano le spoglie di San Matteo. Per tale motivo è conosciuto anche come Chiesa di San Matteo.
3. Ammirate il Castello di Arechi4. Pinacoteca Provinciale di SalernoProcedendo attraverso una delle strade principali dello shopping salernitano, si può raggiungere la Pinacoteca provinciale di Salerno che si trova al primo piano del Palazzo Pinto del XVII secolo. La mostra all'interno è divisa cronologicamente in tre sezioni: dal XV al XVIII secolo, Salernitani e Costaioli, e Artisti stranieri.
5. La movida si SalernoIl centro storico e il Lungomare Trieste pullulano di locali, soprattutto l'estate, di vario genere e ideali per ogni tipo di serata. Che vi piaccia ballare, cantare, ascoltare musica o semplicemente stare in compagnia in modo tranquillo, a Salerno troverete molti pub, lounge bar e discoteche con dj set e musica dal vivo, ma soprattutto con buone proposte culinarie accompagnate da drink di ogni tipo. I locali inoltre sono molto vicini tra loro trovandosi per lo più nella zona centrale.
6. Giardino della Minerva e Scuola Medica SalernitanaNel cuore del centro storico di Salerno si trova il polmone verde della città, e parte integrante della sua storia e del tessuto urbano fin dal Medioevo. Oggi il Giardino della Minerva è il posto ideale per una passeggiata alla scoperta delle specie di piante più strane e profumate, e dal punto più alto offre una splendida vista sul centro storico di Salerno e sulla costiera salernitana. Se vi interessa la storia della medicina, nel centro storico si trova anche il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, un museo interattivo adatto a tutti, anche a chi viaggia con i bambini!
7. Appuntamento di gustoSalerno e il mare sono una cosa sola, quindi è normale che la cucina locale sia prevalentemente basata sul pesce fresco del Mediterraneo. La ristorazione locale prevede quasi sempre il pesce nei menu, anche nella forma del più semplice ed economico “cibo di strada”. Tra i piatti sono da provare i classici della tradizione campana, spaghetti con le vongole, scialatielli ai frutti di mare, senza dimenticare che dalla vicinissima Cetara arrivano alici e tonno, in tutte le varianti. Ma non c’è solo il mare: a ridosso di Salerno c’è la Piana del Sele con la sua mozzarella di bufala Dop. Tra i dolci da assaggiare la “Scazzetta” di Pantaleone in Via dei Mercanti e farsi raccontare la storia dal proprietario!
Domande Frequenti: B&B e Pensione a Salerno
Di quali servizi dispongono i bed & breakfast a Salerno per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?
Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che i bed & breakfast a Salerno offrano tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (93%), aria condizionata (91%) e balcone (78%): non male!
Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Salerno?
Mediamente i bed & breakfast di questa destinazione hanno delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 44% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non avrai nessun problema a trovare il bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Salerno.
I bed & breakfast a Salerno sono adatti a un viaggio con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (67%) degli alloggi a Salerno è adatta alle famiglie con bambini, ciò vuol dire che qui sarà facile trovare il bed & breakfast perfetto per te e la tua famiglia.
I bed & breakfast a Salerno sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?
Certo che sì! Nel 38% dei casi i bed & breakfast a Salerno danno la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 15% delle strutture include anche il giardino.
I bed & breakfast a Salerno hanno la connessione internet generalmente?
Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 93% dei bed & breakfast a Salerno ha la connessione internet, perciò non resterai mai senza internet!
Su che prezzo si aggirano solitamente i bed & breakfast a Salerno?
Una notte in un bed & breakfast a Salerno costa solitamente (per il 64% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!
I bed & breakfast a Salerno di solito dispongono di un camino o una piscina?
Non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte di questi alloggi a Salerno non è attrezzato con un camino.
I bed & breakfast a Salerno sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza romantica?
Secondo i dati di Holidu, un 40 % dei bed & breakfast può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!
I bed & breakfast a Salerno permettono di godere di una bella vista panoramica?
Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 78% ed il 76%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato.
I servizi più ricercati per B&B e Pensione a Salerno
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Costiera amalfitana
- Provincia di Salerno
- Salerno
- B&B e Pensione Salerno