Weekend a Salerno

Weekend a Salerno

Abbiamo trovato 17 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Vacanza a Salerno, città di mare e di cultura

Salerno è una città dall'attraente centro storico e dal magnifico lungomare, che unisce bellezze culturali, naturali e una costante vivacità. La città, oltre ad essere uno dei maggiori punti di interesse della Campania, è famosa poiché confina con la Costiera Amalfitana, località balneare che attira migliaia di turisti. Salerno, inoltre, ha una radicata tradizione enogastronomica, fondata prevalentemente su specialità di pesce. Vediamo i principali motivi per organizzare un weekend a Salerno.

Inizia la ricerca

Un fine settimana a Salerno e dintorni

Perché trascorrere un fine settimana a Salerno

Una delle attrazioni più amate di Salerno è il lungomare, considerato tra i più belli d'Italia. La sua veduta è spettacolare: oltre al Golfo di Salerno si può scorgere il primo tratto della Costiera Amalfitana. La città campana vanta un centro storico ricco di fascino. I suoi splendidi vicoli medievali, caratterizzati da botteghe e ristoranti tipici, fanno da sfondo al Duomo, che si impone tra le architetture religiose più importanti della Campania: da menzionare la cripta, che custodisce le reliquie di San Matteo. Salerno ha tra i propri punti di forza la sua posizione favorevole. A pochi chilometri, infatti, si trovano la meravigliosa Costiera Amalfitana e altre località turistiche come Pompei e Paestum. Dal porto salernitano, infine, partono i traghetti per alcune delle più suggestive isole campane, tra cui Capri e Ischia.

Le attività da fare in vacanza a Salerno

Per una rilassante passeggiata recati presso il Lungomare Trieste, che con i suoi giardini e i suoi bar ti permette di ammirare il panorama e di scattare delle fantastiche foto. Uno dei siti più prestigiosi di Salerno è il Giardino della Minerva, un orto botanico risalente al Medioevo, al cui interno è presente una collezione di piante officinali che in passato venivano utilizzate per effettuare dei trattamenti medici. Un'altra esperienza da non perdere è il tour in barca della Costiera Amalfitana: dal porto di Salerno partono delle imbarcazioni dirette verso Amalfi e Positano. Nel periodo di Natale la città regala un'atmosfera magica, grazie all'evento delle "Luci d'Artista": si tratta di particolari installazioni luminose che rendono Salerno un vero e proprio museo a cielo aperto. Se ti piacciono le città strettamente legate al porto, organizza un weekend a Genova!

Trova Offerte per il weekend a Salerno

Domande Frequenti: Offerte per il weekend a Salerno

Come arrivare a Salerno per il fine settimana?

Salerno è ben collegata con le maggiori città italiane tramite i treni ad alta velocità e gli Intercity. Se vuoi viaggiare in auto, percorri da nord l'autostrada A1, mentre se vieni da sud la migliore opzione è rappresentata dalla A3. Salerno dispone di un proprio aeroporto, che offre collegamenti diretti con varie città, da Torino a Catania, da Milano a Verona. Lo scalo dista circa 20 km dal centro cittadino. In alternativa, puoi utilizzare l'Aeroporto di Napoli Capodichino, che opera un maggior numero di voli. Dall'aeroporto napoletano puoi dirigerti presso la stazione di Napoli Centrale e poi prendere un treno per Salerno.

Qual è il miglior periodo per organizzare una vacanza a Salerno?

Il periodo migliore dipende da cosa cerchi dal tuo weekend a Salerno. Per approfittare delle vicine spiagge e per la vita notturna, scegli l'estate: la stagione più turistica va dalla metà di luglio alla metà di agosto. Per visitare la città senza folla e godere delle sue piacevoli temperature, opta per la primavera, in particolare per il mese di maggio. L'inizio dell'autunno ti consente di fare gli ultimi bagni, con il vantaggio di un minore flusso di turisti rispetto all'estate. Da novembre a gennaio Salerno si illumina con la Luci d'Artista, creando uno spettacolo unico: le temperature miti ti riservano l'occasione di scoprire la città anche di sera.

Quali sono le migliori spiagge di Salerno?

Vicino al lungomare si trova la spiaggia di Santa Teresa, dalle dimensioni contenute e dalle acque limpide. Con un tragitto di pochi chilometri dal centro, in direzione est, puoi raggiungere la spiaggia di Mercatello, che mette a tua disposizione un'area libera e una attrezzata. Salerno dispone, inoltre, della spiaggia di Torrione, comoda poiché situata in prossimità della zona centrale. In poco più di dieci minuti di auto puoi raggiungere Marina di Vietri sul Mare, la prima spiaggia della Costiera Amalfitana, caratterizzata dalla sabbia dorata e dalle acque cristalline. E infine, la spiaggia della Crestarella, situata anch'essa a Vietri sul Mare: spettacolari le scogliere e il mare azzurro.

Quali cibi devo assaggiare nel mio weekend a Salerno?

Se ti piacciono i piatti di pesce, nella tua vacanza a Salerno devi provare gli scialatielli ai frutti di mare, pasta fresca condita con cozze, vongole e gamberi. Altro must è la frittura di paranza, la cui panatura croccante dona al pesce un sapore molto intenso. Un piatto tipico della città è la zuppa di cozze alla salernitana, preparata con pomodoro e pezzi di pane raffermo. Assaggia anche la pizza nel ruoto, cotta in teglia e differente dalla variante napoletana per via della maggiore croccantezza. Per quanto riguarda i dolci, un classico della Campania preparato anche a Salerno è il gustoso babà al rum.

Quali sono le località più belle da visitare vicino Salerno?

Nel tuo fine settimana a Salerno hai l'opportunità di conoscere altri favolosi paesi della Campania. Nella zona della Costiera Amalfitana le località più rinomate sono Amalfi, Positano e Ravello, raggiungibili in circa un'ora di auto. Spostandoti nel Cilento, i luoghi di maggiore interesse turistico sono Paestum, famosa per le sue rovine, e Acciaroli, borgo dalla paradisiaca spiaggia. Dal porto di Salerno puoi partire verso alcune fantastiche isole della regione. Tra quelle da non perdere vanno citate Capri, con la sua Grotta Azzurra e le sue vie esclusive, Ischia, nota per le sue acque termali, e Procida, la più autentica poiché meno turistica.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Salerno, che potrebbero interessare

Destinazione nelle vicinanze per Offerte per il weekend