Attici & Loft a Salerno

Attici & Loft a Salerno

Abbiamo trovato 14 Attici e Loft. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Attici e Loft a Salerno

Punti salienti a Salerno

  • Templi di Paestum
  • Costiera Amalfitana
  • Duomo di Salerno
  • Via dei Mercanti
  • Giardino di Minerva
  • Pinacoteca Provinciale
  • Complesso di San Pietro a Corte.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Salerno, che potrebbero interessare

Attici & Loft a Salerno

Luminosi attici e loft con aria condizionata, wi fi e ampie terrazze arredate

Situati poco lontani dalla spiaggia, gli attici e i loft di Salerno sono una scelta elegante e confortevole per trascorrere le vacanze circondati dal lusso con viste mozzafiato sul mare e sulla città. Dotati di wi fi, aria condizionata e garage o parcheggio privato, gli attici e i loft di Salerno sono accoglienti sistemazioni con grandi e luminose porte finestre che accedono a terrazze e balconi arredati con comodi salotti da esterno, tavoli e sedie per godere del panorama in ogni momento della giornata.

Attici e loft ultramoderni dotati di tutti i comfort

Gli accoglienti attici e dei loft di Salerno sono curatissimi in ogni dettaglio e finemente arredati in stile ultramoderno per offrirti tutte le comodità. Gli spazi giorno open space ospitano cucine completamente accessoriate e dotate di tutti gli elettrodomestici, microonde, macchina del caffè e tostapane, tavoli circondati da comode sedie, librerie, grandi divani letti e TV a schermo piatto con antenna satellitare o via cavo. Le stanze della zona notte, con un grande bagno en suite fornito di vasca e bidet, sono arredate in un pratico stile minimalista e dotate di grandi letti matrimoniali, armadi e numerosi punti luce per offrirti l’atmosfera perfetta per ogni occasione.

Viaggiatori e attività connesse

Salerno per gli appassionati di archeologia

Se ti appassiona l’archeologia, non perderti una visita ai templi di Paestum, una delle città più grandi della Magna Grecia sulle coste tirreniche. Ammira la grandezza dei tre templi dorici perfettamente conservati all’interno della grande area archeologica: il Tempio di Hera, il più antico dei tre, risalente al V secolo a.C.; il Tempio di Cerere, con un alto frontone e un fregio dorico formato da grandi blocchi calcarei; e quello dedicato a Nettuno, il più recente dei tre, che presenta uno stile dorico esemplare. Continua con una visita al Foro Romano, dove potrai osservare fondamenta di edifici pubblici e privati e un piccolo anfiteatro. Un’altro monumento che ti piacerà è il grande acquedotto risalente al IX secolo, costruito dalle popolazioni longobarde per condurre l’acqua al monastero benedettino della città.

Salerno per gli appassionati d’arte

Visita la Pinacoteca Provinciale, situata in Via dei Mercanti nel cuore del centro storico, dove potrai ammirare preziose tele di artisti salernitani dipinte a tempera tra il XV e il XVIII secolo, opere d’arte pittoriche di artisti stranieri che ritraggono la Costiera Amalfitana e gli interni del meraviglioso Palazzo Pinto, fatto costruire da una famiglia nobile di origini iberiche.

Salerno per le scappate romantiche

Soggiornare in un loft con una splendida vista sul mare è la scelta ideale per trascorrere piacevoli vacanze di coppia. Fate una passeggiata sul lungomare di Salerno, fino agli anni ’50 considerato il più bello d’Italia, composto da tre ampi viali alberati che costeggiano il centro storico e raggiungono la bella spiaggia di Santa Teresa. Da qui potrai anche ammirare un vastissimo panorama che parte dal Cilento e arriva fino ad Amalfi. Fai un’ escursione alla celebre Costiera Amalfitana, con i suggestivi borghi affacciati sul mare, viste indimenticabili e tramonti mozzafiato: fermati a Vietri, prosegui fino a Ravello, raggiungi Amalfi e concludi la tua escursione a Positano, dove potrai riservare un tavolo per due con vista panoramica in uno dei numerosi ristorantini di pesce situati in posizioni privilegiate.

Secondo una leggenda, l’acquedotto di Salerno, soprannominato Ponte del Diavolo, fu costruito da un mago demoniaco nel 1100.

Top 7 consigli di viaggio

1. Scopri il centro storico di Salerno

Passeggia per Corso Vittorio Emanuele, fermati alla piccola Piazza Flavio Gioia, ammira la fontana dei Pesci a Sedile del Campo, opera di Luigi Vanvitelli, e perditi nella parte più antica della città che inizia da Via dei Mercanti, la via dello shopping, per poi perdersi in un groviglio di viuzze e stretti vicoli medievali.

2. Visita il Castello Arechi

Il Castello Arechi, costruito in epoca romana a 300 metri sul livello del mare, divenne una fortezza inespugnabile durante il ducato longobardo, quando il re Arechi II miglioró il sistema difensivo. Successivamente passò in mano al dominio aragonese fino al 1800 quando, finalmente, il maniero fu abbandonato. Al suo interno potrai visitare un museo sulla storia della città e dall’esterno ammirare la magnifica vista che dalla Costiera Amalfitana arriva fino alla Calabria.

3. Entra nel Duomo di Salerno

Dietro alla facciata barocca coronata dall’alto campanile in stile arabo-normanno di oltre 50 metri si nasconde il meraviglioso Duomo di Salerno. Attraversa il quadriportico, il colonnato costruito con colonne dell’antico Foro Romano, il loggiato a bifore e gli archi decorati con pietra vulcanica. All’interno potrai ammirare la cripta dove sono custodite le spoglie del patrono di Salerno, San Matteo evangelista, finemente affrescata con scene evangeliche .

4. Ammira il Complesso di San Pietro a Corte

Ammira i segni del passare del tempo e scopri l’evoluzione del complesso di San Pietro a Corte, costruito come complesso termale in epoca romana e successivamente trasformato in chiesa cristiana, Cappella Privata del principe longobardo, parlamento in epoca medievale e finalmente parte della Scuola Medica Salernitana. Scopri i dettagli che caratterizzano l’architettura di ogni epoca!

5. Fermati per un tè nel Giardino della Minerva

Passeggia per il suggestivo Giardino della Minerva, un giardino di erbe officinali creato dalla antica Scuola Medica Salernitana a scopi didattici, il primo orto botanico d’Europa ancora perfettamente conservato, e fermati per un tè nella Tisaneria con una terrazza esterna da cui ammirare bellissime viste sul Golfo di Salerno.

6. Fai un’escursione in Cilento

Visita le terre del Cilento, dove potrai vivere rilassanti momenti tra la natura sulle alte montagne denominate “Dolomiti del Sud” e all’interno del Parco Naturale, patrimonio dell’Unesco, ammirare le coste meravigliose che da Agropoli si estendono fino al confine con la Basilicata, con spiagge selvagge e scogliere lambite da uno dei mari più puliti e limpidi d’Italia e visitare interessanti aree archeologiche, tra cui le celebri rovine di Velia.

7. Assaggia i piatti tipici salernitani

Non andartene da Salerno senza aver prima assaggiato qualche piatto tipico della zona: comincia con gli scialatielli ai frutti di mare, prova la genovese di tonno e concludi con un dessert accompagnato da un buon limoncello. E se vuoi riportare a casa qualche sapore salernitano, non dimenticare la prelibata mozzarella di bufala Dop o un pezzo di “Scazzetta”, un dolce tipico preparato in modo artigianale dalla pasticceria di Via dei Mercanti!

Salerno: Informazioni sui loft

🏡 Loft disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Attici e Loft a Salerno

Di quali servizi dispone un loft a Salerno per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che un loft a Salerno presenti tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e giardino (25%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda i loft a Salerno?

Un loft presente in questa località è spesso ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, gli alloggi a Salerno, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Salerno è possibile trovare senza dubbio un loft confortevole per le tue prossime vacanze!

I loft a Salerno sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra i loft a Salerno è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà probabilmente più facile pernottare con amici o in coppia.

I loft a Salerno sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Il numero di case a Salernoche accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

I loft a Salerno hanno la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei loft a Salerno include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costa soggiornare in un loft a Salerno?

Una notte in un loft a Salerno costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I loft a Salerno solitamente hanno una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i loft a Salerno possiedono una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!

I loft a Salerno sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% dei loft può avere fino a due ospiti: è la destinazione perfetta per coppie in vacanza. Pronti per un weekend all'insegna del romanticismo a Salerno? Scegli la struttura che più fa al caso tuo e prenota subito con pochissimi click!

I loft del Salerno sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 25%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il loft dei tuoi desideri. Tuttavia il 25% dei loft a Salerno possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Salerno?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno i loft a Salerno, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che il 25 % possiede una piscina, il 25 % possiede un giardino mentre il 100 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un loft a Salerno per vivere al meglio le tue prossime vacanze.