B&B e pensioni a Nocera Inferiore

B&B e pensioni a Nocera Inferiore

Abbiamo trovato 15 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Nocera Inferiore

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

8,8

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,5

B&b per 3 persone, con idromassaggio

da 76 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,6

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

da 98 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,4

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

8,1

B&b per 4 persone, con balcone

da 81 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,4

B&b per 4 persone, con idromassaggio e balcone

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,6

B&b per 4 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,5

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,3

B&b per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,8

B&b per 3 persone, con giardino e panorama nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 119 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

10,0

B&b per 4 persone, con balcone

da 150 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

B&b per 2 persone

da 106 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 110 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

B&b per 2 persone

da 111 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,5

B&b per 3 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,5

B&b per 3 persone, con idromassaggio

da 115 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

9,4

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

B&b per 7 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 73 € a notte

Trova B&B e Pensione in Nocera Inferiore

Punti salienti in Nocera Inferiore

  • Castello del Parco Fiegna
  • Parco regionale dei Monti Lattari
  • Museo Archeologico dell'Agro Nocerino
  • Il Cipollotto

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Nocera Inferiore, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Nocera Inferiore

I migliori B&B e pensioni in provincia di Salerno

A Nocera Inferiore, uno dei comuni italiani più importanti della provincia di Salerno, troverai B&B e pensioni adatti alle tue esigenze. Le strutture sono immerse tra le bellezze dei monumenti, delle architetture religiose e civili di questa città e sono situate in una posizione strategica: potrai trovare B&B e pensioni sia in città che nei dintorni, per un’ampia varietà di scelta. Le strutture si prestano per qualsiasi tipologia di viaggiatore dalle famiglie in vacanza, agli amici in viaggio, alle coppie e sono dotate di ampi spazi per darti tutta la libertà di cui ha bisogno.

I più accoglienti pensioni e B&B nel cuore della Campania

Nocera Inferiore è la destinazione perfetta per chi ama scoprire la storia, le bellezze naturali e artistiche, il buon cibo e il divertimento: qui troverai le migliori pensioni e B&B per soddisfare ogni tuo desiderio e godere in tutta libertà delle meraviglie offerte dal territorio. Incantevoli, spaziose e accoglienti, le strutture di Nocera Inferiore offrono ogni tipo di servizio: sono dotate di connessione internet e parcheggio privato; inoltre, numerose strutture offrono anche l’accesso esclusivo alla piscina per potersi rilassare e godere del panorama nelle assolate giornate estive.

Viaggiatori e attività connesse

Nocera Inferiore per gli appassionati di storia

La storia di Nocera Inferiore ha una comune origine con Nocera Superiore, poiché fin dal 1851 le due cittadine facevano parte di un’unica comunità. Nocera Inferiore viene ricordata perché fu teatro di due storiche battaglie, la battaglia dei Monti Lattari e la Battaglia di Nocera, come testimoniato dai monumenti eretti a ricordo di questi eventi. Il simbolo più importante della città è la Torre Normanna del Castello del Parco, risalente al X secolo. A partire da questo importante simbolo è possibile seguire un percorso alla scoperta delle peculiarità più interessanti di questa città, considerata da un detto popolare, la “capitale dell’Agro”, come testimoniano i numerosi palazzi delle famiglie nobili che hanno scelto questa zona nel corso dei secoli. Di tutti i palazzi presenti nella città, tra quelli più famosi e degni di nota ci sono l’ottocentesco Palazzo Fienga, vicino al castello medievale, il palazzo ducale oggi trasformato nell’imponente Caserma Tofano, Palazzo Lanzara, Palazzo De Francesco, caratterizzati da diversi stili che vanno da quello seicentesco al Liberty.

Nocera Inferiore per chi ama la natura

Nocera Inferiore appartiene all’area tutelata del Parco regionale dei Monti Lattari e del Parco regionale Bacino Idrografico del fiume Sarno. Una destinazione ideale, quindi, per chi si trova in vacanza in questa zona alla ricerca di un contatto più vivo con la natura circostante. Dal Castello del Parco potrai godere del magnifico spettacolo dell’agro nocerino, un panorama che racchiude le isole maggiori dell’arcipelago flegreo e la Costiera Amalfitana. Nocera Inferiore è fiorente di aree verdi, veri polmoni all’interno di una città che è stata oggetto d'intensa attività di costruzione durante gli anni Settanta del XX secolo. Tra queste, la Collina del Parco offre numerosi percorsi naturalistici tra le rovine medievali; il Monte Albino, ricco di acqua di grotte, ultima propaggine dei Monti Lattari presenta un percorso dedicato alle attività sportive; la Collina di San Pantaleone, a ovest, funge anche da confine tra Nocera Inferiore e il comune di Pagani.

Lo sapevi che secondo Cicerone Nocera Inferiore era una delle città principali della Campania?

Top 5 consigli di viaggio a Nocera Inferiore

1. Visita il Castello del Parco Fienga

Il castello del Parco Fienga è l’attrazione più nota della città, si trova sulla collina di Sant’Andrea e per molto tempo è stata di proprietà della famiglia Guidobaldi prima e Fienga successivamente. Il castello ha una struttura molto antica che, nonostante il passare del tempo, non si è eccessivamente deteriorata, come i tre archi gotici, le cisterne, le cinte murarie. Il palazzo accoglie anche il Teatro Virtuale della Valle del Sarno che è visitabile solo su prenotazione e offre attraverso la realtà virtuale un excursus archeologico che ripercorre la storia di alcuni dei principali monumenti dell’agro nocerino-sarnese.

2. Dilettati nel fare shopping a Nocera inferiore

Il cuore pulsante dello shopping di Nocera Inferiore è Corso Vittorio Emanuele, che ripercorre l’asse antico di quella che un tempo era detta Via Regia o Via Nocerina, la strada che a partire dal Golfo di Salerno conduceva fino a Castellammare di Stabia. È proprio in Corso Vittorio Emanuele che si concentrano ancora oggi il maggior numero di attività di vario tipo, dall’oggettistica artigianale agli articoli di abbigliamento, accessori, elettronica e così via.

3. Fai un salto a Nocera Superiore

Nocera Superiore dista solo 50 chilometri da Nocera Inferiore. La città sorge lungo la dorsale settentrionale dei Monti Lattari, nella valle dell'Agro nocerino-sarnese e presenta tutt’oggi le tracce di un passato colmo di storia, tradizione e ricchezza commerciale. Tra le manifestazioni folkloristiche è ben nota in tutta la valle del Sarno e dell’Agro nolano la secolare festa della Beata Vergine in cielo Assunta, accompagnata dalla sagra della “Palatella, bupata e alici” che ha luogo generalmente a Ferragosto. Nocera Superiore è circondata a Sud dal monte Albino, a Nord dal Solano e ad Est dalla collina Citola ed offre un panorama mozzafiato.

4. Scopri il gusto del cipollotto nocerino

Quale migliore occasione per conoscere un popolo se non esplorando le sue tradizioni culinarie? Tra i prodotti tipici della tavola nocerina, troverai il cipollotto, che ha ricevuto dall’Unione Europea il riconoscimento di denominazione di origine protetta (D.O.P.) ma anche il pomodoro San Marzano e il pomodorino corbarino, provenienti da due diverse zone dell’Agro nocerino-sarnese, il peperone, chiamato anche quadrato dolce, friariello o chiochiera, uno degli ortaggi tipici di Nocera; infine, non dimenticare di assaggiare la Palatella, una specie di sfilatino di farina di frumento, con due tondini di pane alle estremità e la Bubbetella ‘e Santu Prisc, una zuppetta di legumi freschi di stagione preparata per la celebrazione della festa patronale di San Prisco, il 9 maggio.

5. Esplora il mercatino di Natale

Nel magico panorama del castello Fienga da fine novembre al 7 gennaio viene allestito un parco natalizio completo di villaggio di Babbo Natale e mercatini di Natale, dove troverai numerose attrazioni ed eventi settimanali dedicati a grandi e piccini, il tutto corredato da uno spettacolare scenario di luci. Il mercatino allestito con le tipiche casette di legno giunge fino a Corso di Nocera. Un evento particolarmente amato dai bambini che potranno incontrare Babbo Natale.

6. Goditi il panorama del Parco regionale dei Monti Lattari

La superficie che occupa il Parco Regionale dei Monti Lattari è di circa 160 Km2 e racchiude l’intera penisola sorrentino-amalfitana; le sue cime più alte sono quelle di Sant’Angelo a Tre Pizzi e Monte Faito. L’area è geograficamente circondata dal mare del Golfo di Salerno, dal piano Nocerino-Sarnese e dal mare del Golfo di Napoli e racchiude alcune delle più incantevoli località balneari della regione, come Positano, Amalfi e Ravello. Il Parco Regionale dei Monti Lattari è molto particolare, incorniciato tra mare e monti, di eccezionale bellezza.

7. Visita il Museo Archeologico dell’Agro Nocerino

Il Museo Archeologico dell'Agro Nocerino venne edificato nel 1965 all’interno del Convento di Sant’Antonio. I materiali con cui è stato costruito derivano dagli scavi condotti dalla Direzione dei Musei Provinciali del Salernitano. Il Museo accoglie una numerosa documentazione fotografica e grafica, oltre a plastici provenienti dal territorio circostante. Al Museo vennero donati dei dipinti raffiguranti i fratelli Fresa da Pucciano che dedicarono del tempo allo studio dell’antica Nuceria.

Nocera Inferiore: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Nocera Inferiore

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Nocera Inferiore per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Nocera Inferiore abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (95%) e vista (65%): non male!

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Nocera Inferiore?

Un bed & breakfast presente in questa località ha molte recensioni positive da parte dei vacanzieri: la maggior parte degli alloggi (70%) ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Nocera Inferiore è possibile trovare senza dubbio un bed & breakfast ideale per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Nocera Inferiore sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Nocera Inferiore è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Nocera Inferiore sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 35% dei casi un bed & breakfast a Nocera Inferiore offre la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 20% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Nocera Inferiore hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Nocera Inferiore include il Wi-Fi, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Nocera Inferiore?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Nocera Inferiore è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Nocera Inferiore di solito hanno una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, solo il 0% degli alloggi dispone di una piscina.

I bed & breakfast a Nocera Inferiore sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 75% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 15% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Nocera Inferiore hanno una bella vista panoramica?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 65% ed il 65%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato.

?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Nocera Inferiore si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Nocera Inferiore durante tutto l'anno.