B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere

B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere

Abbiamo trovato 2 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Comune di Porto Venere

Punti salienti in Comune di Porto Venere

  • Parco Naturale di Portovenere
  • Calata Doria
  • Palazzata a mare
  • Chiesa di San Pietro
  • Chiesa di San Lorenzo
  • Grotta di Byron

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Comune di Porto Venere, che potrebbero interessare

B&B a Porto Venere

Bed e breakfast a Porto Venere con viste meravigliose

Pensioni affacciate sul mare e in centro storico

Se hai deciso di trascorrere le tue vacanze in una pensione e Porto Venere potrai optare per sistemazioni situate in ogni angolo della città. Se quando pensi alla Liguria ti immagini le coste, il mare e l'aria salmastra, allora scegli un bed e breakfast con vista panoramica a Porto Venere con terrazza affacciata sul mare, da dove potrai scorgere il porto e i pontili, fare deliziosi colazioni al sole ammirando il blu delle splendide acque della zona o tramonti meravigliosi. Se invece preferisci l'atmosfera senza tempo del borgo, opta per una delle sistemazioni che troverai tra le vie strette e i vicoli del centro della cittá, dove potrai goderti il silenzio e la tranquillità nel tuo balcone privato o dal giardino comune.

Porto Venere: Bed & breakfast dotati di tutti i comfort

Le accoglienti pensioni e i bed and breakfast nel Comune di Porto Venere, sono dotati di tutti i comfort che desideri per trascorrere vacanze piacevoli e rilassate: wifi, aria condizionata e balconi privati. Nelle ampie stanze con grandi e luminose finestre, troverai grandi e comodi letti, armadi moderni e confortevoli zone relax che ospitano poltrone e divanetti, dove riposarsi qualche ora o leggere in tutta tranquillitá prima o dopo una giornata di escursioni e visite per la cittá e le spiagge. Il bagno ensuite, completamente attrezzato, troverai asciugacapelli, asciugamani e kit di cortesia a disposizione degli ospiti.

Esatto, hai capito bene, tutti i B&B e pensioni del Comune di Porto Venere sono provvisiti di:

  • Giardino
  • Terrazza affacciata sul mare
  • Bagno ultra-accessoriato
  • Zone relax private

Pensioni a Porto Venere

Viaggiatori e attività connesse

Il Comune di Porto Venere per escursionisti e appassionati di trekking

Se ti piacciono le camminate a piedi sullo sfondo di paesaggi stupendi, non perderti un'escursione all'Isola di Palmaria. Oltre che magnifiche spiagge, sull'isola si estendono numerosi sentieri che serpeggiano tra una fitta vegetazione. Tra le tante opzioni, puoi percorrere il sentiero circolare che gira tutt'attorno all'isola, per osservarla da prospettive sempre diverse e scoprirne tutti i segreti; altrimenti, se preferisci i panorami aerei, la scelta migliore per te è raggiungere la cima della montagna che svetta al centro dell'isola, è ammirare la vista che si estende attorno a te a 360 gradi. Se ami il trekking, probabilmente cerchi una sistemazione circondata dal verde, da dove intraprendere passeggiate e circondata da numerosi sentieri. Se questo è il tuo caso, cerca la sistemazione più adatta a te in uno dei tanti agriturismi a Genova e dintorni e trascorri le tue vacanze immerso nella natura!

Il Comune di Porto Venere per chi ama le escursioni in barca

Se ami il mare, a Porto Venere troverai senz'altro quello che cerchi. Spiagge accoglienti e splendide, acque trasparenti e isolotti a pochi chilometri dalla riva. Visita l'arcipelago del Parco Naturale di Portovenere con un giro per le isole: Palmaria, la piú grande e la più conosciuta e due isole minori, Tino e Tinetto. Tino è visitabile solo per la festa di San Venerio, che si tiene ogni anno il 13 settembre, mentre durante il resto dell'anno è una zona militare; Tinetto, uno scoglio un po' più grande degli altri, ma l'acqua che lo circonda è spettacolare, rendendola il luogo ideale per lo snorkeling. Tra aprile e novembre, si organizzano visite panoramiche alle tre isole e alle 36 grotte che si aprono tra le loro rocce, tra cui la celebre Grotta Azzurra e la Grotta di Byron. Un'altra destinazione della zona ideale per intraprendere divertenti gite in barca è Varazzi, dove potrai anche fermarti in uno dei tanti B&B a Varazze disponibili su Holidu!

Porto Venere: pensione vacanze per i tipi da spiaggia

Se nelle tue vacanze cerchi lunghe e rilassanti giornate di mare, un bed and breakfast a Portovenere è proprio la tua meta ideale. La maggior parte delle sue spiagge, sono spiagge libere, dove chi prima arriva, meglio alloggia, potendo scegliere la sua postazione preferita: più o meno lontano dalla riva, sole o ombra, tra tanta altra gente o un po' più isolati. Tra le numerose spiagge di questo tipo, troverai Spiaggia Mirella, Spiaggia Olivo, la magnifica spiaggetta delle Grotte di Byron, la Calata Doria, chiamata anche Spiaggetta del Porto e, la Spiaggia del Pozzale. Se invece preferisci le spiagge in concessione, con tutte le comodità che cerchi per arrivare in riva al mare e dover fare soltanto una cosa, rilassarti, allora opta per la Spiaggia Arenella, la Spiaggia Le Terrazze, la Spiaggia il Gabbiano o i Bagni Sporting Beach, dove tra le numerose infrastrutture troverai anche numerose strutture sportive dove divertirti proprio di fianco alla riva del mare. Se oltre le splendide spiagge di Porto Venere stai pianificando di visitare altre località costiere, dai un'occhiata alla selezione di pensioni di Sestri Levante: la loro posizione privilegiata a pochi metri dalla spiaggia con vista panoramica sul mare ti conquisterà!

Dice la leggenda che Lord Byron nel 1822 partì da Porto Venere per raggiungere l'amico Percy Bysshe Shelley in visita a Lerici.

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in pensione a Porto Venere

1. Una passeggiata per il centro storico

La prima cosa da fare quando si arriva a Porto Venere è visitare il suo piccolo ma attrattivo centro storico, che si sviluppa a pochi metri dalla riva del mare, in posizione rialzata rispetto alla spiaggia. Sali la scalinata che troverai di fianco alla passeggiata sul lungomare, circonda le case che si affacciano sulla spiaggia e ti troverai proprio di fronte alla Porta del Borgo, la via di accesso al centro. Da lì, dovrai solo lasciarti trasportare dall'atmosfera incantata del piccolo borgo marinaro, perderti tra i suoi caruggi costellati di botteghe, piccoli negozietti, bar e focaccerie. Se ti piace perderti per i vicoli e i caruggi del centro storico, fai una visita al centro di Genova, uno splendido centro che dal porto si arrampica sulla collina. E se ti piace cosí tanto che non vorrai più andartene via, niente paura, hai a tua disposizione decine di case vacanze a Genova dove passare un paio di giorni!

2. Scatta una foto alla Palazzata a Mare

Una visita a Porto Venere non è tale senza una visita alla celebre Palazzata a mare: la fila di casette colorate e affacciate al mare rese famose da centinaia di guide turistiche e cartoline del luogo. Dopo una vista d'insieme dal molo, percorri Via Calata Doria per osservare tutti i dettagli di queste graziose abitazioni.

3. Visita Castello Doria

Poco lontano dal centro storico di Porto Venere, s'innalza il Castello Doria, la fortificazione costruita a scopo difensivo che, con le sue antiche mura di cinta, sovrasta la città e dalla quale potrai ammirare viste mozzafiato sul mare. Per viste spettacolari, non perderti una visita a Santa Margherita Ligure, affacciata sul golfo, dove potrai soggiornare in uno degli splendidi B&B a Santa Margherita Ligure con vista panoramica.

4. Ammira il panorama dalla Chiesa di San Pietro

Non è necessario spiegare come raggiungere la Chiesa di San Pietro, grazie alla sua posizione affacciata sul mare da uno sperone di roccia, sarà una delle prime cose a chiamare la tua attenzione. Costruita nel XIII secolo sugli antichi resti di un tempio pagano, la Chiesa si conforma di due edifici, in stile romanico e gotico. All'interno della facciata a righe bianche e nere, potrai visitare i piccoli interni, con un altare marmoreo, passeggiare per la loggia, affacciata sul mare e salire sul tetto per ammirare lo splendido panorama che si apre sul Golfo dei Poeti.

5. Entra nella Chiesa di San Lorenzo

Fatta costruire dalla città di Genova nel XII secolo, questa piccola chiesa è stata restaurata diverse volte nei secoli successivi. Al suo interno, potrai ammirare un bellissimo dipinto raffigurante la Madonna Bianca, patrona del borgo, che, secondo una leggenda locale, fu trasportato dal mare all'interno di un tronco fino la città di Porto Venere.

6. Scopri i Mulini a vento di Porto Venere

Nessuno se li aspetta a poche centinaia di metri dal mare, ma proprio appena fuori dal centro di Porto Venere, lungo il cammino che conduce al Castello Doria, potrai ammirare due mulini a vento cilindrici, costruiti come mulini e più tardi usati come torri di difesa per avvistare l'avvicinarsi dei nemici. Lungo la salita al castello incontrerai due costruzioni cilindriche che in passato vennero usate prima come mulini a vento ed in seguito come torri d'avvistamento per anticipare gli attacchi nemici.

7. Raggiungi la Grotta di Byron

La profonda Grotta Arpaia, che raggiunge i 20 metri di profondità, è denominata la Grotta di Byron. Questo nome, alquanto poetico, si deve alle frequenti visite del poeta inglese Lord Byron, che pare frequentasse spesso quest'isola in cerca di ispirazione. Non perderti la statua di bronzo che troverai di fianco la Grotta, una raffigurazione di Madre Natura che osserva il mare.

Porto Venere: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 39 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 22 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Comune di Porto Venere

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere?

I B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. Tra i servizi più popolari troviamo: accettazione di animali domestici, parcheggio privato, piscina, balconi e terrazze con vista mare, connessione Wi-Fi gratuita, giardini privati, TV satellitare, aria condizionata, lavatrice e frigorifero. La maggior parte delle strutture dispone di cucine completamente attrezzate, perfette per preparare i pasti con i prodotti locali liguri.

Qual è la valutazione media di questi alloggi?

I B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere ricevono valutazioni eccellenti dai loro ospiti. Le strutture presenti sulla piattaforma registrano una valutazione media di 8,6-9,8 su una scala da 1 a 10, basata su centinaia di recensioni verificate. Questi punteggi riflettono l'alta qualità dei servizi offerti e la soddisfazione degli ospiti che scelgono i B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere.

Le sistemazioni sono adatte alle famiglie?

Sì, molti B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere sono particolarmente adatti alle famiglie. Le strutture offrono spesso servizi pensati per i bambini, come giardini sicuri dove giocare, aree comuni spaziose e la possibilità di richiedere culle o letti aggiuntivi. La presenza di cucine attrezzate permette alle famiglie di preparare pasti adatti ai più piccoli, rendendo i B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere una scelta ideale per le vacanze in famiglia.

Le sistemazioni accettano animali domestici?

Molti B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere accettano animali domestici, rendendosi pet-friendly per i viaggiatori con cani o gatti. L'accettazione degli animali domestici è uno dei servizi più richiesti nella zona. Tuttavia, si consiglia sempre di verificare in anticipo le politiche specifiche di ogni struttura e di comunicare la presenza di animali al momento della prenotazione.

Gli alloggi dispongono di Wi-Fi?

La connessione Wi-Fi gratuita è uno dei servizi più diffusi nei B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere. La stragrande maggioranza delle strutture offre accesso internet wireless gratuito in tutte le aree comuni e nelle camere, permettendo agli ospiti di rimanere connessi durante il soggiorno e condividere le bellezze del territorio ligure sui social media.

Qual è il prezzo medio degli alloggi?

I B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere offrono tariffe che variano in base alla stagione. Durante l'inverno e la bassa stagione, i prezzi partono da circa 160-180 € a notte. In primavera e autunno, le tariffe oscillano tra 200-280 € a notte. Durante l'alta stagione estiva (luglio-agosto), i prezzi raggiungono i 300-340 € a notte, riflettendo la grande richiesta per questa destinazione costiera delle Cinque Terre.

Gli alloggi sono adatti ai gruppi?

Alcuni B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere possono ospitare gruppi di più di 5 persone, specialmente le strutture più ampie che dispongono di camere multiple o appartamenti. Circa il 30% delle proprietà disponibili può accogliere gruppi numerosi, offrendo spazi comuni adeguati e la possibilità di prenotare multiple camere nella stessa struttura. È consigliabile prenotare con largo anticipo per i gruppi.

Gli alloggi dispongono di giardino o spazi esterni?

Molti B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere vantano giardini privati o spazi esterni panoramici. Circa il 60% delle strutture dispone di giardini, terrazze o balconi da cui godere della vista sul Mar Ligure e sulle caratteristiche case colorate del borgo. Questi spazi esterni rappresentano un valore aggiunto per gustare la colazione all'aperto o rilassarsi dopo una giornata di escursioni.

Sono presenti alloggi di lusso?

Porto Venere offre anche B&B e pensioni di categoria superior che garantiscono servizi esclusivi e comfort di alto livello. Circa il 25% delle strutture disponibili appartiene alla fascia alta, caratterizzata da arredi raffinati, servizi personalizzati, vista mare privilegiata e spesso location storiche in palazzi d'epoca nel centro del borgo marinaro.

Qual è il periodo migliore dell'anno per viaggiare qui?

Il periodo ideale per soggiornare nei B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere va da maggio a settembre, quando le temperature oscillano tra 20-30°C e il clima è perfetto per attività all'aperto e bagni di mare. La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono temperature miti (15-25°C) e meno folla, ideali per esplorare i sentieri delle Cinque Terre. L'inverno rimane comunque gradevole con temperature intorno ai 10-15°C.

Qual è la politica di cancellazione?

La maggior parte dei B&B e pensioni nel Comune di Porto Venere offre politiche di cancellazione flessibili per garantire serenità nella prenotazione. Tipicamente, le strutture permettono cancellazioni gratuite fino a 48-72 ore prima dell'arrivo, mentre alcune offrono condizioni ancora più vantaggiose con cancellazione gratuita fino a 24 ore prima. È sempre consigliabile verificare i termini specifici di ogni struttura al momento della prenotazione.