B&B e pensioni a Salina

B&B e pensioni a Salina

Abbiamo trovato 25 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Salina

Punti salienti in Salina

  • Riserva naturale
  • Capo Faro
  • Malfa e Pollara
  • Sagra del Cappero
  • Isole Eolie
  • Spiagge incontaminate

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Salina, che potrebbero interessare

B&B a Salina

Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Salina

Pensioni a Salina, nel piccolo paradiso del Mar Tirreno

Stai organizzando le vacanze in Sicilia? Sei alla ricerca di una destinazione dove poter godere del mare splendido e rilassarti senza stress? Dai un'occhiata ai B&B a Salina proposti da Holidu! Si tratta della principale Isole dell'Arcipelago delle Eolie, nel nord della Sicilia, dove trovi mare splendido e numerose attività da svolgere. L'Isola di origine vulcanica si suddivide in tre Comuni: Santa Marina, Leini e Malfa. Ognuna di queste destinazioni ti offre scorci di paesaggio incantevoli, diversi l'uno dall'altro. Qualunque lato dell'Isola sceglierai, lo scenario che si presenta davanti ai tuoi occhi è indimenticabile, l'Isola è una vera perla del Mediterraneo! Scegli di trascorrere qualche giorno nell'elegante Isola di Salina, in provincia di Messina. La distanza dal mare delle strutture offerte è meno di un chilometro, molto comodo per goderti una piacevole passeggiata e arrivare in spiaggia direttamente dal tuo alloggio! Se, poi, decidi di organizzare delle gite alla scoperta delle bellezze della Regione, ricorda che per i tuoi soggiorni potrai contare sull'aiuto di Holidu, che propone una scelta ampia di resort in Sicilia adatti a rispondere ad ogni esigenza e richiesta.

Pensioni a Salina, per una vacanza con la famiglia in Sicilia

Se stai organizzando le vacanze con la famiglia, con gli amici o con la tua dolce metà, troverai certamente il tuo soggiorno prefetto! Scegli tra le numerose strutture offerte che propongono alloggi adatti alle famiglie con bambini, ai gruppi di amici, alle coppie in gita romantica e al viaggiatore in viaggio da solo. Questa tipologia di struttura è ideale per chi, come te, è alla ricerca di spazi ampi con numerosi posti letto. Tutti gli alloggi sono deliziosamente arredati, con possibilità di usufruire della cucina comune, camere ampie con letto matrimoniale e singolo, con possibilità di aggiungerne di altri secondo le tue necessità, connessione Internet inclusa nel prezzo, colazione abbondante nelle versioni continentale o all'italiana spesso servita in terrazza ampia! Per te che ami l'aria aperta, trovi edifici color pastello, con giardini curati e colorati da splendidi fiori che animano il panorama. L'architettura di alcune strutture richiama quella del castello, sono, infatti, sviluppati in altezza ma propongono comunque spazi interni molto ampi. Da qui, inoltre, riuscirai ad organizzare facilmente gite alla scoperta del mare splendido della Sicilia, come, ad esempio, soggiornando presso un bed and breakfast a Giardini Naxos vicino alle sue spiagge bellissime, tra cui la Spiaggia Schisò e la Spiaggia Recanati!

Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a Salina dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Terrazza
  • Giardino arredato
  • Piscina
  • Parcheggio riservato
  • Climatizzatore
  • Bar/ristorante

Salina: bed e breakfast

Viaggiatori e attività connesse

Bed & breakfast a Salina per gli amanti del mare

L'isola di Salina offre meravigliose spiagge di vario genere, tutte facilmente raggiungibili dal tuo bed e breakfast a Salina. Tra le numerose spiagge, a Leni troverai l'unica spiaggia sabbiosa, la spiaggia ideale per praticare snorkeling. Se sei fortunato assisterai ai famosi sconcassi, ossia alle emanazioni di gas e vapori dal fondale marino! A proposito di isole vulcaniche e di vulcani: sei interessato a scoprire la bellezza unica del "paesaggio lunare" del Vulcano attivo più alto d'Europa! Potresti organizzare una gita alla scoperta dell'Etna soggiornando presso i comodissimi chalet e baite a Etna ubicati a due passi dai sentieri trekking che ti conducono, con le guide eserte, anche fino al Cratere del Vulcano! Se ti rechi alla Baia di Pollara, sarai arrivato alla spiaggia più elegante, ricercata e famosa delle Isole Eolie: è raggiungibile scendendo una scalinata di fronte al Faraglione di Pollara, dove il tramonto diventa la cartolina più bella del mondo! Il luogo perfetto per scattare un selfie ricordo delle vacanze a Salina!

Pensioni a Salina per chi ama l'archeologia la storia

Quando sei in vacanza ami dedicare delle giornate all'insegna della cultura e della scoperta delle origini del luogo che ti ospita? Soggiornando presso una pensione a Salina potrai trascorrere delle giornate all'insegna della storia e della cultura del territorio. La zona intorno a Salina è, infatti, ricca di attività per chi ama la storia e l'architettura. A Santa Marina puoi visitare le Terme Romane e la fabbrica di salagione del pesce in contrada Barone, dove gli scavi archeologici sono ben conservati, nonostante risalgono al IV secolo d. C. Nel percorso da Santa Marina a Capo Faro puoi ammirare il villaggio preistorico di Portella che risale all'età del Bronzo. Inoltre, a Malfa non perderti il Museo dell'emigrazione, nel quale troverai esposizioni di fotografie e proiezione di documentari sull'emigrazione degli eoliani in Australia. E se dopo queste giornate all'insegna della cultura desideri organizzare una gita nel mare splendido della Sicilia, considera l'opportunità di poter trascorrere qualche giornata soggiornando presso un B&B e pensioni a Catania vicino al centro storico e a due passi dalle sue spiagge, tra cui la Spiaggia La Playa!

Sapevi che a Salina, per omaggiare Massimo Troisi, è stata creata una Statua dedicata a lui?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Salina

1. Visita la Riserva naturale Le Montagne delle Felci e dei Porri

Durante il tuo soggiorno in bed and breakfast a Salina non perderti questa verdissima riserva naturale! Al suo interno trovi sentieri naturalistici con scorci meravigliosi sui borghi tipici dell'Isola. In questa riserva troverai anche un sentiero che ti condurrà alle Grotte saracene scavate nel tufo e affacciate sullo splendido mare azzurro e cristallino. Inoltre, nella riserva naturale protetta del borgo dei Pescatori, c'è un meraviglioso sito noto per il birdwatching.

2. Partecipa al Mare Festival

Questo evento viene organizzato ogni anno dal 2011, ed è un'occasione ottima per conoscere da vicino attori e registi d'eccezione, le loro storie, i loro progetti e alla fine viene assegnato il premio in ricordo di Massimo Troisi, sia ad attori famosi e già molto apprezzati, sia ad artisti emergenti. La manifestazione si svolge generalmente nel mese di luglio, e attira ogni anno sempre più visitatori incuriositi, in cerca del proprio attore preferito!

3. Vivi la magia del Presepe Vivente di Leni

Vivi la magia del Natale, assistendo, come ogni anno, al Presepe Vivente del Comune di Leni, considerato uno dei patrimoni di tutta l'Isola! Raggiungilo a piedi dal tuo affittacamere a Salina per vivere l'atmosfera del Natale! Nella rappresentazione dei personaggi vengono coinvolti tutti gli isolani, offrendo così uno spettacolo unico e irripetibile. È un Presepe luminoso, colorato e accompagnato dalla dolce musica natalizia in un'atmosfera sognante. Una rappresentazione che racconta la Natività, rievoca il passato e mostra i mestieri più antichi.

4. Non perderti la settimana enogastronomica di Leni

Nel primo fine settimana di ottobre, a Rinella, in provincia di Leni, non perderti la settimana enogastronomica! Si tratta di un evento di gusto dove puoi degustare i tipici sapori mediterranei, i vini e altre deliziose degustazioni locali. É un'occasione ottima anche per scegliere i prodotti che più preferisci da portare a casa e per visitare di persona le aziende vinicole e agricole. Il tutto è accompagnato da musica coinvolgente e tante attività dedicate ai bambini.

5. Ammira le Chiese dell'Isola

Non appena arriverai a Santa Marina, ti troverai di fronte alla settecentesca Chiesa omonima, protettrice dell'Isola. A Malfa, potrai ammirare i dipinti e i capolavori esposti nella Chiesa di S. Anna, mentre nella Frazione di Pollara, merita assolutamente la tua attenzione la Chiesa dedicata a S. Onofrio, famosa per la Statua dell'Immacolata. All'interno del Santuario della Madonna del Terzito, in Val di Chiesa, potrai ammirare il dipinto della Madonna, protettrice delle Eolie. E se dopo giornate trascorse all'insegna della cultura, desideri organizzare una bella gita nel mare splendido della Sicilia, potresti soggiornare qualche giornata presso un affittacamere ad Acireale, per raggiungere il mare e le spiagge dei borghi di pescatori incantevoli che fanno parte del Comune, tra cui la Spiaggia di Santa Maria La Scala ubicata proprio a due passi dal centro del piccolo borgo.

6. Passeggia fino a Malfa

Il nome di questo Comune deriva probabilmente dal gran numero di amalfitani che lo hanno abitato. E proprio qui, passeggiando per il borgo, noterai le case di colore bianco che arrivano al mare, dove la spiaggia è caratterizzata da ciottoli e massi lavici. Vi è anche un grazioso Porto, chiamato Scario Galera.

7. Goditi la Sagra del Cappero

Quale migliore occasione per degustare varie pietanze a base di capperi di Salina? A Pollara, nella Piazzetta S. Onofrio, arrivano stands di degustazione allestiti con prodotti tipici locali e soprattutto aromatizzati ai capperi. Molti abitanti volontari preparano piatti buonissimi in un'atmosfera di festa, accompagnati da tanta musica, divertimento, giochi organizzati per intrattenere grandi e piccini. Tra i piatti preparati per l'occasione, non mancano i filetti di triglia con capperi e olive, tartare di salmone con capperi, parmigiana di peperoni con capperi e la deliziosa insalata di polpo con capperi! E allora non ti resta che partecipare alla festa e assaporare questi gustosissimi piatti!

Salina: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 51 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 28 proprietà.
🏊 Con piscina: 11 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Salina

Quali servizi offrono i bed & breakfast a Salina ai viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Salina includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo balcone (98%), aria condizionata (95%) e Wi-Fi (93%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Salina?

Un bed & breakfast presente in questa località riceve generalmente molte recensioni positive: secondo il database di Holidu, gli alloggi a Salina, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Salina potrai trovare senza difficoltà un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Salina sono adatti ai bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Salina è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile soggiornare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Salina sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Ovviamente! Nel 48% dei casi un bed & breakfast a Salina accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 86% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Salina offrono la connessione internet di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 93% dei bed & breakfast a Salina offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente i bed & breakfast a Salina?

Pernottare in un bed & breakfast a Salina costa solitamente (per il 86% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast a Salina sono di solito attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Salina presenta una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 20% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I bed & breakfast a Salina sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 61% dei bed & breakfast accetta fino a quattro persone. C'è anche il 23% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast della Salina sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 98% ed il 80%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 86% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 20% dei bed & breakfast in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Salina?

Osservando le caratteristiche che riguardano i bed & breakfast a Salina possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 27 % degli alloggi ha una piscina, un 86 % giardino, un 95 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bed & breakfast a Salina per vivere al meglio le tue prossime vacanze.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Salina