Ville vacanza a Gavardo

Ville vacanza a Gavardo

Abbiamo trovato 1 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Gavardo

Punti salienti in Gavardo

  • La Magica Estate
  • Isolo
  • Calchera
  • Vecchio Mulino
  • Museo Valle Sabbia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gavardo, che potrebbero interessare

Ville vacanze a Gavardo

Ville nel borgo storico di Gavardo

Le ville di Gavardo sono perfette se desideri trascorrere un soggiorno tranquillo, in un paese immerso nella natura della Valle Sabbia. Potrai optare per ville eleganti nel centro storico, approfittando quindi di tutti i servizi di una cittadina e, inoltre, di avere la possibilità di raggiungere comodamente le principali attrazioni turistiche. Potrai scegliere una villa con vista panoramica sul Naviglio che attraversa questo territorio e sentirti subito come i signori dell'Ottocento che qui trascorrevano le vacanze. Se non ami alloggiare nel contesto urbano, potrai optare per le ville nei dintorni di Gavardo che sono caratterizzate da spazi più ampi e un'architettura neoclassica molto suggestiva.

Ville con giardino e terrazza a Gavardo

A Gavardo avrai davvero l'imbarazzo della scelta, grazie all'ampia gamma di ville presenti sul territorio. Se ami avere a disposizione tanto spazio, soprattutto all'esterno, ci sono le bellissime ville con giardino che sorgono sia all'interno del borgo antico, sia nelle campagne circostanti. In queste strutture potrai rilassarti al sole, passeggiare sul prato all'inglese e pranzare o cenare all'aperto durante la bella stagione. In ogni caso, troverai alloggi molto spaziosi che offrono numerosi posti letto, ideali per le famiglie con bambini ma anche per una compagnia di amici. Quando non è presente il giardino, si possono scegliere ville con una grande terrazza in cui sarà un piacere fare colazione al mattino e intrattenersi nel salotto esterno, mentre si ammira il panorama.

Vacanze a Gavardo

Ubicazione e Orientamento

Gavardo e i suoi dintorni

Gavardo è il paese più popoloso della Valle Sabbia e conta infatti oltre 12 mila abitanti. Da sempre è stato un importante centro industriale ed economico per tutta la provincia di Brescia per via della sua strategica posizione sul fiume Chiese. Ancora oggi, anche se ormai l'attività produttiva è stata notevolmente ridimensionata, è possibile ammirare i vecchi mulini sul corso del fiume che sono bellissimi esempi di archeologia industriale. Il paesaggio è collinare e il clima è caratterizzato da temperature piuttosto fresche, anche perché Gavardo si trova nella zona prealpina che permette di avere inverni rigidi e estati non troppo afose. A nord e a est, la cittadina è poi circondata da una serie di rilievi che la avvolgono come in un abbraccio, come il Colle di San Martino, il Monte Magno e i Tre Cornelli.

Scopri Gavardo e la sua storia

Già in epoca medievale Gavardo era conosciuta per la produzione di calce e fu a lungo sotto il controllo delle famiglie milanesi degli Sforza e dei Visconti. Scegliendo di alloggiare nelle ville di Gavardo avrai l'occasione di conoscere la sua storia a partire dal 1440 quando la cittadina passò alla Serenissima che dette un notevole impulso alla prosperità economica del territorio. Un periodo molto negativo per la storia di Gavardo è stato invece quello della Seconda Guerra Mondiale, quando numerosi civili rimasero coinvolti in un bombardamento aereo alleato che avrebbe invece dovuto ostacolare l'avanzata delle forze nazi-fasciste. Dopo aver esplorato il centro storico e i suoi monumenti, puoi raggiungere anche il Lago di Garda e perché non optare per le ville di Bardolino o le ville di Sirmione, per godersi anche questa zona del territorio.

Viaggiatori e attività connesse

Gavardo per chi ama le feste e le sagre cittadine

Gavardo sceglie di dedicare al santo patrono la cosiddetta Festa di Maggio che vede il palazzetto dello sport trasformarsi nella sede di stand gastronomici, bancarelle di antiquariato e aree dedicate alla degustazione di prodotti tipici. Inoltre, ogni anno, quando la bella stagione comincia a far capolino, ritorna la manifestazione "La Magica Estate" con un calendario ricco di iniziative rivolte a grandi e piccini. Tra queste, troverai una lunga serie di concerti, spettacoli di illusionismo per le famiglie, spettacoli teatrali all'aperto, sessioni di pilates al parco e incontri sul tema del viaggio. Giorni feriali e festivi sono quindi caratterizzati da eventi e appuntamenti pensati per partecipanti di tutte le età, all'insegna dell'inclusione e della coesione sociale.

Gavardo per chi ama la natura

Gavardo è una cittadina attraversata dal fiume Chiese e dal Naviglio Grande Bresciano e, soprattutto in estate, questi due corsi d'acqua regalano temperatura fresche e piacevoli. In particolare, la zona naturalistica di Gavardo è nota con il nome Isolo, così chiamato perché assume la forma di un vero e proprio isolotto tra i due fiumi. Qui trovano riposo i vari animali acquatici della zona come oche, anatre e cigni. Anche residenti e turisti possono però trovare refrigerio in quest'area naturalistica caratterizzata da un ampio parco, diverse panchine per la sosta durante le passeggiate e una zona giochi per bambini. Grandi e piccini possono quindi godere appieno dell'Isolo e divertirsi a osservare i numerosi animali fluviali e trascorrere qualche ora a contatto con la natura.

Sai che lo stemma comunale di Gavardo è caratterizzato da un gattopardo rampante che spicca su uno sfondo azzurro?

Top 5 consigli di viaggio a Gavardo

1. Visita il Civico Museo Archeologico della Valle Sabbia

Se vuoi scoprire tutto sulla storia della Valle della Sabbia e dell'Alto Garda, visita il Museo Civico Archeologico di Gavardo che custodisce reperti fossili, archeologici e documenti che testimoniano lo sviluppo del territorio dal Paleolitico Medio fino al Rinascimento. Un luogo istruttivo e stimolante adatto anche ai più piccoli per far loro acquisire familiarità con la storia.

2. Scopri il Vecchio Mulino

A Gavardo potrai ancora ammirare il più antico mulino della città, risalente al 1528 e ubicato lungo le sponde del fiume Chiese. Dopo tanti anni in disuso, a partire dal 2011 è stato avviato un progetto sostenibile per il recupero della struttura, creando anche il Consorzio Idroelettrico del Mulino di Gavardo. L'iniziativa ha permesso la riqualificazione del vecchio mulino e il suo utilizzo per mostre ed eventi culturali.

3. Raggiungi la Calchera

La Calchera di Gavardo è un vecchio forno utilizzato in passato per la produzione di calce. Andare alla scoperta degli antichi forni per la calce in città è un'attività che permette di imparare molto sulla storia della città, perché queste strutture rappresentavano il vero tesoro dell'industria locale e di tutta la provincia di Brescia. La calce viva veniva infatti prelevata e caricata poi dall'alto insieme al combustibile.

4. Visita la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

La Chiesa Parrocchiale di Gavardo è dedicata ai Santi Filippo e Giacomo e risale al XV secolo, come dimostrano la facciata a salienti e l'alto campanile che svetta sul centro storico. All'interno si apre un'unica navata decorata, sui lati, da quattro cappelle affrescate sapientemente da artisti locali.

5. Ammira il Presepe Vivente di Natale

Il Presepe Vivente di Gavardo è una tradizione che si rinnova annualmente nel periodo natalizio all'interno del vecchio mulino. L'atmosfera unica e suggestiva mira a rievocare la Natività con figuranti in costumi d'epoca che imitano anche gli antichi mestieri della zona. Il 6 gennaio si svolge anche il consueto Corteo dei Re Magi, un appuntamento fisso per le famiglie che si radunano lungo le vie del paese.

Domande Frequenti: Ville in Gavardo

Di quali servizi dispone una villa a Gavardo per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che una villa a Gavardo offra tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (100%), barbecue (67%) e giardino (67%): non male!

Le ville a Gavardo sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le ville a Gavardo è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le ville a Gavardo sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 67% dei casi una villa a Gavardo accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 67% delle strutture ha anche il giardino.

Le ville a Gavardo offrono il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% delle ville a Gavardo include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa a Gavardo?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Gavardo è di solito (per il 67% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le ville a Gavardo sono di solito attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di ville a Gavardo è attrezzata con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 67% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Le ville a Gavardo sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Qui a Gavardo, secondo i dati raccolti da Holidu, il 67% delle ville è adatta ad ospitare fino a otto persone e il 67% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie grandi e piccole!

Le ville a Gavardo permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 67%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 33% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la villa ideale per te. Tuttavia il 67% delle ville a Gavardo ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri fare tappa Gavardo sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Gavardo, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 67 % ha una piscina, il 67 % possiede un giardino mentre il 33 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Gavardo per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.