
B&B e Pensioni a Felline
Abbiamo trovato 8 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Puglia ·
- Provincia di Lecce ·
- Felline ·
- B&B e Pensione Felline
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Felline
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Felline, che potrebbero interessare
B&B a Felline
Pensioni vacanza a Felline, caratteristicoo borgo salentino
Se cerchi un'esperienza autentica nel Salento, soggiornare in un B&B o in una pensione a Felline è la scelta ideale. Questo piccolo borgo, frazione di Alliste, è un vero gioiello dal fascino antico, caratterizzato da vicoli acciottolati, case in pietra leccese e una piazza vivace, perfetta per assaporare la cucina locale. Situato a pochi chilometri dalle splendide spiagge di Torre San Giovanni e Gallipoli, Felline offre un soggiorno tranquillo, lontano dal turismo di massa, ma vicino alle più rinomate località balneari della costa ionica. Le case vacanza in Puglia in Puglia su Holidu ti permettono di trovare la soluzione perfetta per il tuo viaggio, sia che tu voglia esplorare la storia del borgo, degustare prelibatezze salentine o semplicemente rilassarti in un'atmosfera autentica!
B&B e pensioni con terrazza e piscina a Felline
Per un soggiorno che unisce comfort e autenticità, i B&B e le pensioni con terrazza e piscina a Felline sono la scelta perfetta. Immersi nel fascino rustico del borgo salentino, questi alloggi combinano il calore della tradizione con servizi moderni. Gli interni accoglienti presentano camere spaziose e luminose, arredate con gusto tra elementi in pietra a vista, travi in legno e dettagli raffinati. Molte strutture offrono caminetti scoppiettanti, ideali per un'atmosfera intima nelle serate più fresche. Le cucine sono attrezzate con elettrodomestici moderni, per preparare piatti tipici in totale autonomia, mentre smart TV, Wi-Fi gratuito e climatizzazione garantiscono ogni comfort. All'esterno, giardini curati e terrazze panoramiche regalano momenti di puro relax. Da qui si può ammirare il paesaggio salentino, tra ulivi secolari e tramonti infuocati. Alcune pensioni dispongono di piscine private, perfette per rinfrescarsi dopo una giornata tra mare e cultura, mentre altre offrono aree pet-friendly, per chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe. Felline è una destinazione tranquilla, ma ben collegata alle spiagge di Torre San Giovanni e Gallipoli. Qui puoi trovare anche case vacanza in Salento, ideali per una vacanza tra relax, cultura e natura.
I B&B e le pensioni a Felline ti offrono servizi esclusivi, come:
- Giardino fiorito
- Terrazza con vista
- Smart TV
- Wi-fi gratuito
- Climatizzatori caldo/freddo
- Parcheggio esclusivo
- Camere ampie e luminose
B&B a Felline
Ubicazione e orientamento
B&B e pensioni a Felline, nel cuore del Salento
Immerso tra le dolci colline del sud Salento, Felline è un piccolo gioiello di storia e tradizione, ed è frazione di Alliste. Il borgo si sviluppa a circa 45 metri sul livello del mare, tra il litorale ionico e l'entroterra ricco di uliveti secolari. A nord, il paesaggio si apre verso Alliste e Ugento, con le loro masserie storiche e le antiche chiese, mentre a sud si estende la costa, dove le spiagge di Torre San Giovanni offrono scenari paradisiaci tra dune dorate e acque cristalline. Il centro storico di Felline, con le sue viuzze in pietra e le case imbiancate a calce, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, custode di tradizioni e sapori autentici. Per chi desidera esplorare l'intera costa ionica senza rinunciare alla tranquillità, un soggiorno in B&B a Porto Cesareo offre il mix perfetto tra relax e mare da cartolina.
Bed e breakfast a Felline, per un tuffo nella storia tra castelli, vicoli e sapori salentini
Passeggiando nel cuore di Felline, si è avvolti da un'atmosfera dal fascino senza tempo. Il castello medievale, con le sue mura imponenti, domina il borgo, testimoniando secoli di storia e di dominazioni. Le piccole piazze accolgono botteghe artigiane e ristoranti tipici, dove degustare il meglio della cucina salentina: dalla pasta fatta in casa ai prelibati piatti di pesce. Per gli amanti della natura, la campagna circostante offre percorsi immersi nel verde, tra muretti a secco e profumi di macchia mediterranea. A breve distanza, Lecce con il suo barocco sfavillante è una meta imperdibile: un soggiorno in bed & breakfast a Lecce permette di vivere la magia del borgo antico di Felline e allo stesso tempo scoprire la vivacità culturale della "Firenze del Sud".
Viaggiatori e attività connesse
B&B a Felline per chi ama i viaggi culturali
Se ami la cultura e l'arte, Felline è la destinazione perfetta per una vacanza all'insegna della scoperta. Questo piccolo borgo salentino racchiude un patrimonio storico di grande valore, dove ogni angolo racconta secoli di fede e tradizione. La Chiesa di San Quintino, con la sua architettura sobria ma affascinante, è uno dei simboli di Felline, mentre la Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata custodisce preziose decorazioni sacre che testimoniano la profonda devozione del luogo. Proseguendo la tua visita, potrai ammirare la Chiesa di San Giuseppe, piccolo gioiello del borgo, e la suggestiva Chiesa di San Potenza, immersa in un'atmosfera antica e raccolta. Ma è salendo verso la Chiesa della Madonna dell'Alto che potrai vivere un'esperienza davvero unica: da qui, la vista si apre su un panorama straordinario che abbraccia il paesaggio salentino fino al mare. Felline è la meta ideale per chi desidera unire il fascino della cultura alla tranquillità di un borgo autentico. Per esplorare non solo Felline ma anche le meraviglie artistiche e storiche della regione, soggiornare in resort e villaggi vacanze in Puglia è la scelta perfetta: ti permetterà di immergerti nella bellezza del territorio e vivere appieno la magia del Salento.
B&B a Felline per gli amanti del trekking e delle escursioni
Se ami l'avventura e la scoperta, Felline è il luogo perfetto per esplorare il Salento attraverso trekking ed escursioni immersi nella natura. Qui il paesaggio si svela in tutta la sua autenticità, tra sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea e scorci panoramici sul mare. A pochi chilometri, il litorale di Capilungo offre un'esperienza unica: un'area caratterizzata da antiche abitazioni in pietra, i tradizionali caseddhi, e da una costa rocciosa che si apre su un mare dalle mille sfumature di blu. Qui potrai percorrere la lunga pista pedonale immersa nel verde, respirando il profumo delle erbe aromatiche e lasciandoti avvolgere dal silenzio della natura. Se cerchi un paesaggio ancora più selvaggio, Posto Rosso e Cisternelle ti conquisteranno con il contrasto tra la scogliera rossastra e il turchese intenso del mare. Questa zona è celebre per le sorgenti di acqua dolce e offre itinerari suggestivi tra rocce modellate dal vento e panorami mozzafiato. Dopo una giornata di escursioni, niente di meglio che rilassarsi soggiornando in appartamenti vacanza a Gallipoli, punto di partenza perfetto per esplorare la costa, partecipare a tour in barca e scoprire le meravigliose grotte marine del Salento.
Sai che il cuore del borgo di Felline custodisce una leggenda affascinante. Si racconta che la sua la Torre dell'Orologio fu costruita in una sola notte da un abile artigiano, sfidato dal signore del castello a completarla prima dell'alba. Se ci fosse riuscito, avrebbe ottenuto una ricompensa; in caso contrario, sarebbe stato costretto a lasciare Felline. Con incredibile maestria, l'artigiano terminò l'opera prima del sorgere del sole, guadagnandosi ammirazione e ricchezza. Ancora oggi, la torre resta un simbolo di mistero e ingegno nel cuore del Salento!
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere soggiornando in un affittacamere a Felline?
Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in b&b a Felline
Felline: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed & breakfast disponibili: | 13 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -39%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 28€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, balcone e Wi-Fi. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 6 proprietà. |
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 8% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 1 proprietà. |
Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in una pensione turistica a Felline
1. Ammira le antiche mura di Alliste e l'assetto ortogonale di Via Roma
A pochi passi da Felline, nel cuore di Alliste, puoi scoprire un vero tesoro architettonico: le sue antiche mura e l'assetto urbano ortogonale di Via Roma. Questo particolare impianto urbanistico, raro in un piccolo centro salentino, racconta la storia del paese e la sua evoluzione nel tempo. Passeggiare qui significa immergersi in un'epoca lontana, tra vicoli ordinati e affascinanti dettagli storici.
2. Visita il Castello medievale dei Bonsecolo
Tra le attrazioni più suggestive di Felline spicca il Castello dei Bonsecolo, una fortezza medievale che domina il borgo con la sua struttura imponente. Costruito per difendere il territorio dalle incursioni saracene, il castello conserva ancora oggi un'aura di mistero. Le sue mura antiche, i torrioni e i cortili interni evocano storie di cavalieri e battaglie, rendendolo una tappa imperdibile per gli amanti della storia e dell'architettura.
3. Scatta una foto all'ulivo millenario "Il Gigante di Felline"
Nel cuore della campagna salentina si erge maestoso Il Gigante di Felline, un ulivo millenario che racconta secoli di storia e tradizione agricola. Con il suo tronco imponente e contorto, questo albero è il simbolo della resilienza e della bellezza del Salento. Fermati per una foto e lasciati ispirare dalla sua imponenza, un vero monumento naturale da ammirare.
4. Raggiungi il Menhir Ninfeo e il Menhir di Terenzano
Per chi ama i luoghi intrisi di mistero e spiritualità, una visita ai Menhir di Ninfeo e Terenzano è d'obbligo. Questi antichi monoliti, eretti probabilmente in epoca preistorica, sono avvolti da leggende e si pensa avessero una funzione sacra. Passeggiare tra questi imponenti simboli del passato significa fare un salto indietro nel tempo, in un Salento primordiale e carico di fascino.
5. Fai tappa al Ninfeo, il santuario delle Ninfe e del dio Pan
Uno dei luoghi più suggestivi nei dintorni di Felline è il Ninfeo, una grotta sacra di origine greco-romana dedicata alle Ninfe e al dio Pan. Questo antico luogo di culto, immerso nella natura, trasmette ancora oggi un'atmosfera mistica. La sua posizione, nascosta tra la vegetazione mediterranea, e le tracce lasciate dal passato ne fanno una meta imperdibile per chi desidera scoprire il lato più segreto e affascinante del Salento.













