B&B e pensioni a Corigliano d’Otranto

B&B e pensioni a Corigliano d’Otranto

Abbiamo trovato 1 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Corigliano d'Otranto

Punti salienti in Corigliano d'Otranto

  • Castello de' Monti
  • Palazzo Comi
  • Chiesa di San Nicola Vescovo
  • Arco dei Lucchetti
  • Quercia Vallonea

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Corigliano d'Otranto, che potrebbero interessare

Corigliano d'Otranto: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 9 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 11% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

B&B e pensioni a Corigliano d’Otranto

B&B e pensioni nel verde a Corigliano d'Otranto

I B&B e le pensioni a Corigliano d'Otranto sono perfetti per chi desidera trascorrere una vacanza nel verde, circondato da uliveti e campi coltivati. La maggior parte dei B&B e delle pensioni della zona sorgono all'interno di strutture in campagna, antiche masserie oggi perfettamente ristrutturate per donare agli ospiti un soggiorno autentico e, al contempo, sofisticato. Chi ama invece il centro storico e andare alla scoperta dei monumenti principali, può optare per le pensioni all'interno di edifici del paese, caratterizzate da camere ampie e luminose con vista sulle vie acciottolate e sulle piazzette di Corigliano. Se ti piace questa atmosfera sognante e tranquilla, ti consigliamo di vedere anche le nostre proposte relative alle case vacanze in Puglia e scegliere la strutture ideale per le tue prossime vacanze.

B&B e pensioni a Corigliano d'Otranto con colazione e giardino

Inizia la giornata al meglio con l'abbondante colazione offerta dai B&B di Corigliano d'Otranto che scelgono per i loro ospiti prodotti freschi a chilometro zero. Pane caldo, marmellate fatte in casa, frutta fresca e dolci appena sfornati daranno il giusto input alla tua giornata di vacanza e sarai pronto per esplorare tutti i dintorni e immergerti nell'arte e nella cultura del paese. Una volta rientrato in struttura, potrai concederti un po' di relax nel giardino privato, dotato di un salotto da esterno e decorato da alberi da frutti e cespugli ben curati. Questo è il contesto ideale per diversi tipi di viaggiatori: dalle famiglie con bambini, alle coppie in vacanza, fino ai viaggiatori in solitaria, tutti potranno trovare relax, accoglienza e comfort.

Vacanze a Corigliano d’Otranto

Ubicazione e orientamento

Corigliano d'Otranto: uno scrigno d'arte e cultura del Salento

Corigliano d'Otranto è un paese in provincia di Lecce, nel cuore del Salento. Raggiunge una popolazione di poco meno di 6.000 abitanti ed è ubicato nella regione storicamente nota come la Grecìa Salentina, un'enclave composto da ben nove comuni del territorio in cui ancora di parla il cosiddetto grico, un dialetto antico che deriva dalla lingua greca sviluppatosi a fronte della dominazione ellenica in questa parte d'Italia. Nei dintorni del paese si possono visitare altri borghi salentini come Soleto, Zollino e Martano e sposandosi un po' più verso ovest è possibile raggiungere anche le meravigliose case vacanze a Gallipoli e Punta Prosciutto.

Corigliano d'Otranto e la sua storia

Come accennato in precedenza citando il dialetto grico, parlato da queste parti, è facile intuire il legame tra questo borgo salentino e la Magna Grecia, quando infatti si pensa sia stato fondato. Tuttavia, sono evidenti anche le testimonianze risalenti all'epoca romana qui a Corigliano, come dimostra il tessuto urbanistico suddiviso in lotti corrispondenti a multipli dell'actus romano. Successivamente, la storia di Corigliano è caratterizzata dal dominio da parte di diverse famiglie feudatarie del territorio, che utilizzarono il castello, simbolo della città, prima come strutture difensiva e poi come residenza nobiliare. Scegli la tua sistemazione ideale tra le case vacanze in Salento per visitare e scoprire tutte le bellezze di questa terra.

Viaggiatori e attività connesse

Corigliano d'Otranto per gli appassionati di archeologia

A Corigliano d'Otranto gli appassionati di archeologia rimarranno stupiti dell'ampio patrimonio presente in zona. In particolare, qui è possibile visitare due Dolmen, comunemente conosciuti come Dolmen I e II e scoperti nel 1993 da un ricercatore locale di nome Oreste Caroppo. I dolmen sono monumenti funerari preistorici, prevalentemente utilizzati dal Neolitico, per celebrare le anime dei defunti e accompagnarle oltre la morte. Solitamente sono costituiti da una grande pietra che poggia su altre infisse nel suolo in maniera verticale. Nel caso del Dolmen I di Corigliano d'Otranto, vediamo un monumento coperto da tre lastre e suddiviso in altrettante piccole celle; il Dolmen II è invece caratterizzato da un'apertura a nord-est ed è sormontato da una grande lastra dalla forma irregolare che poggia su due altri monoliti verticali. Ti consigliamo quindi di non perdere questo particolare sito archeologico di epoca preistorica.

Corigliano d'Otranto per gli amanti dell'arte e dell'architettura

Nonostante sia un piccolo paese, Corigliano d'Otranto vanta un tesoro di beni culturali e architettonici concentrato all'interno del suo centro storico. Chi ama l'arte e l'architettura soprattutto di epoca cinquecentesca, rimarrà sicuramente a bocca aperta ammirando il Castello, la Chiesa di San Nicola e le altre bellezze del borgo. Il simbolo di Corigliano d'Otranto è sicuramente il suo Castello de' Monti definito dagli storici il più bell'esempio di architettura militare del Cinquecento del Salento. La sua costruzione cominciò nel Medioevo con l'intento di proteggere il paese dalle invasioni saracene ed è dotato di una pianta quadrata e di quattro torri circolari in ogni angolo. Fu però nel XVI secolo quando la famiglia Trane trasformò il castello da fortezza difensiva a residenza privata, decorandolo con fregi e statue barocche com'era lo stile del tempo. Sulla facciata si possono infatti chiaramente ammirare le splendide statue allegoriche all'interno di nicchie, il balcone centrale in stile barocco, le mensole decorative e le rappresentazioni antropomorfe.

Sapevi che il toponimo di Corigliano deriverebbe dalla parola greca chorìon che significa paese, villaggio?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza nei B&B e nelle pensioni di Corigliano d’Otranto?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a Corigliano d’Otranto

Top 5 consigli di viaggio a Corigliano d’Otranto

1. Ammira l'Arco dei Lucchetti

Una delle attrazioni più interessanti dal punto di vista artistico a Corigliano d'Otranto è l'Arco dei Lucchetti, che si può ammirare in Vico Freddo. Si tratta di un arco che dà accesso a un cortile ed è composto da tre blocchi in tipica pietra leccese, riccamente decorati da incisioni in rilievo molto ravvicinate tra loro in stile medievale. Concediti del tempo per ammirarle tutte e lasciati incantare dai loro disegni suggestivi.

2. Visita la Chiesa di San Nicola Vescovo

Un altro capolavoro romanico-barocco di Corigliano d'Otranto è la Chiesa di San Nicola Vescovo, costruita nel XVI secolo. A sorprendere particolarmente è il portale d'ingresso del 1573 con la sua decorazione opulenta e sormontato da una lunetta con le statue del Redentore, della Vergine e di San Nicola di Mira. All'interno, invece, lascia senza parole il fascino del mosaico pavimentale realizzato nella seconda metà del XIX secolo dai fratelli Maselli e raffigurante alcune scene bibliche.

3. Scopri Palazzo Comi

Nella centralissima Piazza San Nicola di Corigliano d'Otranto si trova Palazzo Comi, un edificio del 1755 caratterizzato da elementi architettonici tipici dello stile neoclassico che impreziosiscono la facciata sobria ed elegante. Al suo interno è custodita un epigrafe in caratteri greci che testimonia il passato bizantino di questa cittadina del Salento.

4. Ammira la Torre dell'Orologio

Rimanendo sempre su Piazza San Nicola, possiamo ammirare anche la Torre dell'Orologio, sormontata da un piccolo campanile a vela. Osservando alcune iscrizioni latine, sembra la torre sia stata costruita tra il 1644, ma è stata poi modificata nel 1770. Per quanto riguarda invece l'orologio, quello originale in ferro è frutto di un bottino da parte dei salentini dopo aver sconfitto i turchi a Castro.

5. Raggiungi la Quercia Vallonea

A Corigliano d'Otranto è possibile ammirare un maestoso esemplare di Quercia Vallonea, ovvero una grandissima quercia dal diametro di un metro per il tronco di 20 metri per la chioma che raggiunge i 15 metri di altezza. Si tratta a tutti gli effetti di una meraviglia della natura, di cui oggi rimangono solo pochi esemplari in tutta la regione. Dagli abitanti del posto, questa quercia è detta valani che in griko vuol dire appunto ghianda.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Corigliano d'Otranto

Quali servizi hanno i bed & breakfast a Corigliano d'Otranto per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Corigliano d'Otranto presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (92%) e balcone (77%): non male, vero?

Solitamente come sono le recensioni per i bed & breakfast a Corigliano d'Otranto?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione presenta numerose recensioni positive: molti degli alloggi (46%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Corigliano d'Otranto è possibile trovare certamente il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Corigliano d'Otranto sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Corigliano d'Otranto è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice pernottare con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Corigliano d'Otranto sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 38% dei casi un bed & breakfast a Corigliano d'Otranto dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio animale domestico: il 46% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Corigliano d'Otranto hanno la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 92% dei bed & breakfast a Corigliano d'Otranto offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente i bed & breakfast a Corigliano d'Otranto?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Corigliano d'Otranto è di solito (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Corigliano d'Otranto sono solitamente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di bed & breakfast a Corigliano d'Otranto è attrezzato con una piscina. Una località ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 23% delle strutture ha anche un barbecue!

I bed & breakfast a Corigliano d'Otranto sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati di Holidu, un 54% dei bed & breakfast può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 23% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast del Corigliano d'Otranto sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Corigliano d'Otranto è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 77% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 62% garantisce di godere di un bel panorama. Il 46% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 23% dei bed & breakfast in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Corigliano d'Otranto?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Corigliano d'Otranto, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Corigliano d'Otranto durante tutto l'anno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Corigliano d'Otranto