B&B e pensioni a Corato

B&B e pensioni a Corato

Abbiamo trovato 58 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Corato

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,5

B&b per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,6

B&b per 4 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 53 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 2 persone, con giardino e sauna nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 41 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,9

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,3

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 127 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,6

B&b per 4 persone, con terrazza, con animali domestici

da 35 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,7

B&b per 2 persone

da 65 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,6

B&b per 2 persone, con terrazza

da 84 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,6

B&b per 2 persone, con balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,5

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,8

B&b per 2 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,5

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 42 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,8

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,4

B&b per 4 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,9

B&b per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,6

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 4 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

7,8

B&b per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,6

B&b per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Corato, Provincia di Bari

9,0

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

10,0

B&b per 2 persone, con balcone

da 74 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,9

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

da 80 € a notte

Corato, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,6

B&b per 4 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Trova B&B e Pensione in Corato

Punti salienti in Corato

  • Festa di San Cataldo
  • Santuario della Madonna Greca
  • Duomo di Corato
  • Dolmen Chianca dei Paladini
  • Pedalando nelle Murge

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Corato, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Corato

B&B nell'Alta Murgia

Questa piccola cittadina pugliese ti incanterà con le sue architetture e le bellezze naturali dei boschi che la circondano. Scegli di soggiornare in uno dei graziosi B&B del paese, caratteristici, accoglienti, di varie metrature e vicino ai luoghi d'interesse, nonché a due passi dai sentieri naturali. L'architettura dei B&B è molto particolare, le puoi trovare in pietra o in una versione più moderna. Molti offrono una piacevole piscina esterna, e per i più esigenti anche con vasca idromassaggio e grandi terrazzi, con affacci incantevoli.

Pensioni nell'affascinante cittadina in provincia di Bari

Affitta la tua pensione nella splendida Corato, circondato da importanti monumenti, e spazi verdi per un soggiorno gradevole e senza pensieri. Le pensioni sono perfette soluzioni di alloggio, adatte alle famiglie, ai viaggi di gruppo, alle coppiette e a chi viaggia da solo, con tutte le comodità e dotate anche di cucina per chi preferisce gestirsi la vacanza, oppure con la possibilità di usufruire del servizio di mezza pensione o solo colazione. Anche il vostro amico a quattro zampe è il benvenuto!

Viaggiatori e attività connesse

Corato per gli amanti delle tradizioni

Corato incarna perfettamente il clima e l'atmosfera delle feste tipiche del Barese. Molto famosa è la festa di San Cataldo, protettore della città, che si festeggia nella seconda metà di agosto. In questa occasione, l'evento religioso si mescola all'atmosfera gioiosa della festa popolare. Altrettanto caratteristica è la processione del Venerdì Santo di Pasqua. In questo caso l'usanza è quella di esporre, dalle finestre o dai balconi, un telo bianco con una macchia nera al centro, in segno di lutto per la Vergine Maria, che viene portata in processione per le vie della città. E poi devi assolutamente partecipare alla ricorrenza di Santa Maria, a Ferragosto. Durante questo evento vengono appese barche di carta o di legno fatte a mano. Alla fine si vota e vince la più bella.

Corato per gli amanti dello sport all'aperto

Corato fa parte dei comuni dell'Alta Murgia, un parco naturale dove si può cogliere l'occasione per effettuare splendide visite guidate. Il Parco, infatti, organizza anche escursioni guidate e la possibilità di effettuare escursioni in mountain bike, anche su percorsi ad alta difficoltà per i più allenati. Il territorio dell'Alta Murgia è inoltre collegato da una pista ciclabile, che consente di raggiungere i principali comuni di questa zona, attraverso circuiti percorribili in bicicletta, come "i luoghi di Federico II" e "Pedalando nelle Murge".

Lo sapevi che nel 1992 è stato girato a Corato "Io speriamo che me la cavo", di Lina Wertmüller con Paolo Villaggio?

Top 7 consigli di viaggio a Corato

1. Assapora le famose orecchiette con le cime di rapa

A Corato, come in tante altre zone della Puglia, il piatto tipico sono le orecchiette con il ragù e gli involtini di carne. Altrettanto tipiche sono le orecchiette con le cime di rape, la pignatta di trippa e la famosa focaccia alta e soffice farcita come più preferisci. Durante il periodo di Pasqua assapora anche le scarcelle, biscotti farciti e colorati di varie forme.

2. Visita il Santuario della Madonna Greca

Il Santuario della Madonna Greca è molto famoso e importantissimo per il paese in quanto estremamente legato ad alcune vicende di notevole importanza per la sua storia. All'interno troverai anche una presunta immagine e il luogo di sepoltura della devota Luisa Piccarreta. Secondo una leggenda il Santuario è stato eretto perché qui la Santa Vergine è apparsa davanti al sacerdote della città che guariva tutti i fedeli dalla peste, e proprio all'interno potrai notare un'icona sacra che la raffigura come gli era apparsa in sogno.

3. Passeggia per il centro storico

Passeggiando per il centro storico, avrai la possibilità di fare acquisti di ogni genere, grazie alla presenza di boutique e negozi all'ultima moda e negozi più tipici, dove puoi trovare prodotti di artigianato. Inoltre, durante le numerose sagre puoi dilettarti ad assaggiare i prodotti tipici della tradizione enogastronomica coratina. Il centro di Corato offre anche un'ampia scelta di ristoranti, trattorie e trattorie, molte delle quali consigliate dalle guide Gambero Rosso e Michelin, con i sapori più tradizionali della Puglia.

4. Scopri Bisceglie e Molfetta

Inizia da Molfetta, un incantevole porto pugliese sul mare Adriatico. Un antico borgo con una lunga storia, siti archeologici stimolanti e numerosi luoghi di intrattenimento. La spiaggia è ben attrezzata, il clima è mite e la possibilità di fare sport è ottima. Anche gli amanti dello shopping e del divertimento saranno soddisfatti! Prosegui con Bisceglie, vivace cittadina pugliese, una scoperta che ti sorprenderà. Antichi borghi medievali e testimonianze preistoriche ti raccontano un lontano passato da esplorare, mentre il mare cambia colore di riflesso all'orizzonte.

5. Ammira il Duomo di Corato

Questo edificio è conosciuto come la "Chiesa Madre" e utilizzato per rappresentare il principale luogo di culto per i cittadini coratini. La chiesa è a tre navate, la più grande delle quali è la navata centrale, comunicanti attraverso tre grandi archi scanditi da quattro pilastri. L'attuale aspetto della chiesa è stato determinato dai grandi lavori di restauro eseguiti nel 1863, che hanno portato all'elevazione della navata e alla modifica della parte alta della facciata aprendo due polpi e formando una volta triangolare nel tufo.

6. Lasciati incantare dal Dolmen Chianca dei Paladini

La Tomba del Dolmen è un monumento funerario del XIV secolo. A.C. Consisteva in grandi lastre di pietra poste verticalmente nella terra e ricoperte da una tavola di copertura. La leggenda vuole che la tomba di Corato sia stata costruita da un gigante che voleva dimostrare la sua forza. Nel Mediterraneo e nell'Europa occidentale, nonostante le differenze culturali, la costruzione di queste enormi strutture fa parte di un fenomeno diffuso.

7. Vai alla scoperta del parco naturale Selva Reale

Immergiti nel Parco Naturale di Selva Reale, che si estende nell'affascinante paesaggio dalle dolci colline dell'Alta Murgia. All'interno del parco si organizza ogni anno la rassegna chiamata Magico Bosco, interamente dedicata ai più piccoli, e non solo, con l'obiettivo di farli appassionare alla natura e insegnar loro uno stile di vita consapevole e sano. I bimbi saranno catapultati in un'atmosfera incantata abitata da folletti, fate, gnomi ed elfi che vivono nelle casette di legno all'interno del parco e che faranno visita ai bambini attraverso fiabe, racconti e spettacoli.

Corato: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 59 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 27 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Corato

Quali servizi hanno i bed & breakfast a Corato per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Corato presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (99%), Wi-Fi (73%) e balcone (70%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Corato?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione riceve generalmente molte recensioni positive da parte dei vacanzieri: il 42% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Corato è possibile trovare senza difficoltà il bed & breakfast perfetto per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Corato sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Corato è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Corato sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 55% dei casi un bed & breakfast a Corato accetta anche animali domestici: il 21% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Corato hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 73% dei bed & breakfast a Corato offre la connessione internet, perciò non resterai mai senza!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a Corato?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Corato è solitamente (per il 99% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Corato di solito dispongono di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Corato non possiede una piscina.

I bed & breakfast a Corato sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 51% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Corato permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 70% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 52% garantisce una bella visuale. Il 21% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se stai programmando un viaggio a Corato, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Corato, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Corato in qualunque momento dell'anno tu voglia.