B&B e pensioni ad Altamura

B&B e pensioni ad Altamura

Abbiamo trovato 78 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari ad Altamura

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 39 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,5

B&b per 2 persone, con idromassaggio e sauna nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

7,4

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 47 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

7,5

B&b per 3 persone, con balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,3

B&b per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,9

B&b per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 52 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,8

B&b per 3 persone, con giardino e panorama nonché piscina

da 120 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,2

B&b per 2 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,6

B&b per 3 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

6,5

B&b per 4 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 4 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,4

B&b per 2 persone, con panorama

da 47 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,8

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 44 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,3

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,7

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 2 persone, con idromassaggio e terrazza

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 4 persone, con idromassaggio e sauna

da 50 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,5

B&b per 4 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,5

B&b per 4 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

9,0

B&b per 2 persone, con idromassaggio e terrazza

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Altamura, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,6

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Trova B&B e Pensione ad Altamura

Punti salienti ad Altamura

  • Grotta di Lamalunga
  • Pulo di Altamura
  • Cattedrale
  • Sagra del falò di Altamura
  • Boscosauro

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Altamura, che potrebbero interessare

B&B e pensioni ad Altamura

B&B nel cuore dell’Adriatico

Nel suggestivo centro storico di Altamura, caratterizzato da graziosi vicoli e da piccole corti chiamate “claustre”, sono situati dei fantastici B&B, pronti a soddisfare ogni tua esigenza. Queste magnifiche strutture offrono un giardino privato e un parcheggio. Le camere sono molto accoglienti, spaziose e luminose; dispongono di una connessione internet gratuita. Sono, inoltre, provviste di arredi in legno e soffitti a volta in pietra.

Pensioni nella “Leonessa di Puglia”

Un centro storico ricco di arte, cultura e delizia con il sapore inconfondibile del suo pane. Altamura ti offrirà momenti indimenticabili per un soggiorno unico. Pensioni deliziose, caratteristiche, in perfetto stile pugliese, di varie grandezze e dotate di tutti i comfort, per soddisfare le esigenze di tutti gli ospiti e soprattutto immerse tra i suggestivi vicoli della città.

Viaggiatori e attività connesse

Altamura per gli appassionati di archeologia

Altamura è uno dei siti archeologici più importanti del mondo. Nel 1993, nella Grotta di Lamalunga, fu scoperto l’Uomo di Altamura, uno scheletro umano completo di oltre 200 mila anni, oggi visitabile nella Masseria Ragone. Nel 1999, a Pontrelli, in uno scavo furono scoperte trentamila impronte di dinosauri che vivevano in questa zona più di 80 mila anni fa. Se non ti piace la paleontologia, puoi camminare per la città, passeggiando tra i Chiostri, le piazzette che si aprono nelle vie del centro storico, e visitando le numerose chiese della città, che ne conta più di venti.

Altamura per gli amanti della buona cucina

Altamura è conosciuta come la “città del pane” e le sue tradizioni di panificazione e la sua reputazione esistono da secoli. Il "pane di Altamura", è un pane a grana grossa fatto con farina di grano e cotto in vecchi forni a legna. La città è anche conosciuta per un piatto tradizionale contadino fatto di pane raffermo, la cosiddetta "cialledda". Altri piatti tipici locali sono le "orecchiette" e i "capunti", "u cutturidde" e l'agnello delle "rezzaule". Non perderti i piatti a base di asparagi, "carboncelli" e "cicoria", così come la "ricotta", e i dolci di mandorla, le "griselle" e le "mustazzèle". E infine assapora "Padre Peppe", un liquore a base di noci infuse, il più famoso e vigoroso di Altamura.

Sapevi che ad Altamura nacque il musicista Saverio Mercadante?

Top 7 consigli di viaggio ad Altamura

1. Visita la Cattedrale di Altamura

La cattedrale di Altamura ha un aspetto unico e sorprendente grazie alla sua varietà di influenze artistiche e ai grandi cambiamenti del XVI secolo. La sua imponenza e austerità generale riflette le sue origini tardo romaniche sotto Federico II e le torri gemelle della facciata ricordano le cattedrali medievali della Germania. Il rosone, invece, è tipicamente pugliese. Il portale principale scolpito è esuberantemente gotico ma in uno stile locale unico.

2. Goditi un’escursione nel Pulo di Altamura

Se ami fare escursioni, non perderti il percorso al Pulo di Altamura nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. La roccia vulcanica non è altro che una depressione carsica, che si presenta come un grande e profondo cratere dalla sommità approssimativamente ovale, scavato nella roccia calcarea della Murgia. Il percorso si alterna tra piante aromatiche, natura selvaggia e due grotte che si presentano lungo il sentiero e accessibili con l’ausilio di lampade elettriche. Il percorso è agevole ma poco adatto ai bambini molto piccoli e a tutti coloro che presentano delle difficoltà motorie.

3. Lasciati incantare da Castel del Monte

Non perderti una visita a Castel del Monte. Sia all'interno che all'esterno, scoprirai l'impressionante pianta ottagonale che rende così famoso il castello, dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO nel 1996. Le sue origini e la sua storia risalgono alla metà del XIII secolo, per ordine del Sacro Romano Imperatore Federico II. E oggi è definito dagli studiosi, “un luogo rigenerante per il corpo e lo spirito”.

4. Divertiti con i bambini al Boscosauro

Parco davvero ben strutturato ed organizzato. È presente oltre al percorso tra i dinosauri, una ventina, dei quali tre che si muovono ed emettono versi, una piccola area giochi, un'area picnic all'ombra oltre ad in salone per dei laboratori con la creta e dei video per i bambini. La guida è preparata e coinvolgente con i bambini. Un’esperienza sicuramente da non perdere, a due passi da Altamura vicino al sito delle impronte dei dinosauri ed ai resti dell'uomo di Neanderthal. Vivi la tua straordinaria, giurassica giornata a Boscosauro!

5. Partecipa alla Sagra del falò di Altamura

In Italia, la festa del papà è il 19 marzo e coincide con la Festa di San Giuseppe. In un atto di purificazione e di speranza per un anno generoso, ad Altamura viene acceso il falò secondo una tradizione che si rinnova ogni anno. E ovviamente non mancano momenti divertenti che intrattengono i bambini, il tutto accompagnato da tanta musica e stand con prodotti locali da poter degustare.

6. Visita il Museo Civico

Il museo è stato fondato nel 1980 da Pietro Locapo. Ospita un gran numero di oggetti dalla seconda metà dell'Ottocento agli anni '60 del Novecento. Ha lo scopo di illustrare la vita quotidiana dei contadini e dei pastori dell'Alta Murgia, ma espone anche decine di oggetti relativi al mondo dell'artigianato e dei mestieri locali, con apuli a figure rosse, oggetti di bronzo e altri cimeli.

7. Ammira le Chiese San Nicola dei Greci e San Francesco di Paola

Non dimenticare di andare ad ammirare le opere architettoniche e decorative della chiesa greca di San Nicola dei Greci. Sul portale sono presenti scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, e all'interno strepitosi altari barocchi e un soffitto in legno. A Porta Matera, inoltre, resterai incantato dalla Chiesa di Santa Maria del Soccorso, oggi chiamata "San Francesco di Paola", collegata anche al monastero dove è riprodotto lo stemma dei Farnese. All’esterno non lasciarti sfuggire il balcone finemente decorato che si affaccia sul giardino.

Altamura: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 92 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 31€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 29 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione ad Altamura

Di quali servizi dispone un bed & breakfast ad Altamura per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast ad Altamura offra tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono aria condizionata (92%), Wi-Fi (91%) e balcone (70%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast ad Altamura?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi ad Altamura, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che ad Altamura è possibile trovare senza problemi il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast ad Altamura sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast ad Altamura è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice soggiornare con amici o in coppia.

I bed & breakfast ad Altamura sono adatti per ospitare i viaggiatori con animali domestici?

Il numero di case ad Altamurache accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast ad Altamura offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 91% dei bed & breakfast ad Altamura ha il Wi-Fi, così non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast ad Altamura?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast ad Altamura è generalmente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast ad Altamura solitamente hanno una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi ad Altamura non ha una piscina.

I bed & breakfast ad Altamura sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 56% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast dell'Altamura sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 70% ed il 57%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita ad Altamura?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza ad Altamura, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Altamura in qualunque momento dell'anno tu voglia.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione ad Altamura