B&B e pensioni a Capaci

B&B e pensioni a Capaci

Abbiamo trovato 5 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Capaci

Punti salienti in Capaci

  • Spiaggia di Capaci
  • Stele della Memoria
  • Chiesa Madre di Capaci
  • Festa di San Giuseppe
  • Notte di Ferragosto

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Capaci, che potrebbero interessare

Capaci: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

B&B e pensioni a Capaci

B&B e pensioni tra il mare e l'entroterra a Capaci

Se vuoi andare in vacanza in Sicilia, ma alloggiare in una località fuori dalle tradizionali rotte turistiche, puoi optare per i B&B e le pensioni di Capaci, caratterizzati da camere ampie, con vista panoramica e tutti i servizi di cui hai bisogno. Le strutture sorgono all'interno di edifici perfettamente mantenuti e ben curati, in posizione ottimale tra la costa e l'entroterra, così da mettere d'accordo tutti. Chi ama il mare e le spiagge potrà raggiungere il litorale in pochi chilometri, ma anche chi desidera fare passeggiate nella natura può spingersi facilmente nell'entroterra per esplorare le riserve naturali della zona. I B&B sono inoltre ubicati sia nel centro del paese, che nelle campagne circostanti, dando quindi un'ampia scelta ai viaggiatori su dove alloggiare. A poca distanza, troverai anche il capoluogo della regione, tutto da visitare e scoprire. Qui potrai optare per le case vacanze a Palermo, in perfetto stile mediterraneo.

B&B e pensioni con vista e tutti i comfort a Capaci

Nei B&B e pensioni di Capaci gli ospiti potranno trovare numerosi comfort che rendono il soggiorno piacevole e spensierato. Tra questi, ci sono il wi-fi gratuito in ogni stanza, tv di ultima generazione, un'ampia zona comune con un salotto in cui intrattenersi con gli atri ospiti, ma anche un parcheggio privato gratuito, ideale per chi si sposta in auto. Le camere sono inoltre dotate di un balcone o di una terrazza da cui si può ammirare una splendida vista sul mare in lontananza. Le famiglie con bambini possono richiedere gratuitamente l'aggiunta di una culla o di un lettino per bambini, mentre le coppie in vacanza possono godersi appieno la tranquillità dei B&B locali. Per un'esperienza di soggiorno diversa e insolita, ti consigliamo di valutare anche le case vacanze a Favignana, la bellissima isola nel trapanese con acque cristalline e turchesi.

Vacanze a Capaci

Ubicazione e orientamento

Capaci: come arrivare e i suoi dintorni

Capaci, un piccolo comune situato nella provincia di Palermo, in Sicilia, è conosciuto non solo per il suo valore storico ma anche per il suo contesto naturale e la vicinanza al mare. Il paese dista circa 18 km da Palermo e sorge su una zona leggermente rialzata rispetto alla pianura, tanto che dalle case del borgo si scorge il mare all'orizzonte. In epoca romana, Capaci era collegata con le principali città della Sicilia occidentale, ma ancora oggi vanta ottimi collegamenti. L'aeroporto internazionale di Palermo dista infatti solo 15 km, inoltre, Capaci è attraversata dall'Autostrada A29 che mette in comunicazione Palermo, Mazara del Vallo e Trapani. È presente anche la stazione ferroviaria attraversata dalla linea Palermo-Trapani.

Capaci tra storia e cultura

Vista la posizione strategica di Capaci, da qui è possibile raggiungere anche le case vacanze a San Vito lo Capo, una splendida località di mare, famosa per le sue spiagge di sabbia chiara e fine e il mare limpido e trasparente. Sul territorio di Capaci, invece, sono stati rinvenuti numerosi reperti, ancora oggi da analizzare, che però testimoniano il passato preistorico della zona. Nel corso dei secoli, la storia di Capaci è stata strettamente connessa alle vicende legate a Trapani e Palermo, che si contendevano questa porzione della regione, e fu solo nel 1576 quando ebbe inizio il popolamento del centro così come lo conosciamo oggi grazie alla guida del Barone Gilberto.

Viaggiatori e attività connesse

Capaci per chi ama le vacanze tranquille

Capaci è un paese autentico, in cui le persone ti accolgono a braccia aperte e donano una calorosa ospitalità. I turisti di solito rimangono lontani da questo centro abitato ed è proprio per questo che è particolarmente apprezzato da chi desidera staccare la spina e godersi la tranquillità. Ubicato tra il mare e la campagna, il paese offre infatti attività per tutti i gusti, ma uno dei punti di forza di Capaci è sicuramente la sua spiaggia dorata, che si affaccia sul Mar Tirreno. La Spiaggia di Capaci è infatti amata dai visitatori per le sue acque cristalline, ideali per una giornata rilassante sotto il sole. Qui è possibile praticare sport acquatici come lo snorkeling, il paddle surf e la vela. Il lungomare offre anche numerosi lidi attrezzati con ristorantini e bar dove gustare granite e gelati artigianali. Anche una passeggiata in centro storico è perfetta per rilassarsi e apprezzare i monumenti e le chiese locali.

Capaci per chi ama le feste di paese

I principali eventi di Capaci, a testimonianza della sua dimensione intima e raccolta, ruotano attorno alle ricorrenze religiose di tutto l'anno. La festa di San Giuseppe è forse l'evento più atteso con l'allestimento nel centro storico della cosiddetta Grande Mensa di San Giuseppe, un altare votivo riccamente decorato con luci e fiori, al quale i fedeli portano in dono cibo e alimenti di vario genere. Nella stessa occasione, la cittadina di Capaci si accende anche grazie alla rievocazione storica della sua stessa fondazione, avvenuta nel 1517. Molto sentita è inoltre la Settimana Santa, inaugurata dalla consueta processione per le vie del paese e costellata di varie iniziative dal Venerdì Santo alla Domenica di Pasqua. Passando invece alle iniziative non a carattere religioso, bisogna ricordare la Notte di Ferragosto, che va in scena sul lungomare di Capaci tra canti, balli e fuochi d'artificio che attirano numerosi giovani anche dai paesi vicini.

Sapevi che in occasione della festa di Santa Lucia è tradizione preparare la famosa cuccìa, un dolce tipico a base di grano bollito, ricotta, cannella e cioccolato?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza nei B&B e nelle pensioni di Capaci?

Ecco alcuni suggerimenti sul tuo prossimo soggiorno a Capaci

Top 5 consigli di viaggio a Capaci

1. Visita il monumento in memoria della strage di Capaci

Capaci è tristemente noto per l'attentato del 23 maggio 1992, in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della sua scorta. Per onorare la loro memoria, è stato realizzato un Monumento in loro ricordo, noto come la Stele della Memoria, situato nei pressi del luogo dell'attentato lungo l'autostrada Palermo-Mazara del Vallo. Questo simbolo è una tappa importante per comprendere il valore della lotta contro la mafia e il loro contributo pagato con la vita.

2. Scopri il centro storico e la chiesa madre

Il centro storico di Capaci, pur piccolo, conserva angoli caratteristici e pittoreschi. Passeggiando per le sue vie ti imbatterai in diversi edifici di pregio tra cui la Chiesa Madre di Capaci. Questa chiesa è il perfetto esempio di architettura religiosa siciliana con la sua sontuosa scalinata a tenaglia. Costruita nel XVII secolo, presenta una facciata sobria e al suo interno custodisce decorazioni barocche e una grande volta affrescata dal pittore Giuseppe Tresca nel 1744..

3. Organizza un'escursione nei dintorni

Capaci è situato in una posizione strategica, a breve distanza da Palermo, una delle città più affascinanti della Sicilia. Da qui si può facilmente raggiungere la Riserva Naturale di Capo Gallo, un paradiso naturale dove si possono fare escursioni, passeggiate lungo i sentieri e nuotate nelle calette rocciose. Anche Mondello, famosa per la sua spiaggia e la vita mondana, non è lontana e può essere comodamente raggiunta in auto.

4. Gusta i piatti tipici di Capaci

Visitare Capaci significa anche immergersi nei sapori tipici siciliani. Le trattorie e i ristoranti locali offrono piatti a base di pesce fresco, come la pasta con le sarde, i calamari ripieni e il cous-cous di pesce, segno dell'antica dominazione araba nella zona. Non mancano inoltre i dolci della tradizione, come i cannoli, la cassata e la granita con brioche.

5. Scopri il Palazzo dei Conti Pilo

Oggi ospita la sede del Municipio di Capaci, ma il Palazzo dei Conti Pilo è un edificio storico molto importante per la storia della città. La sua costruzione risale al XVIII secolo a partire dalle rovine di un antico castello cinquecentesco. È stato poi ristrutturato di recente con l'obiettivo di ospitare in futuro la biblioteca comunale e il museo civico.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Capaci

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Capaci per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Capaci offra tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), balcone (83%) e giardino (67%): non male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Capaci?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, le strutture a Capaci, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Capaci potrai trovare senza difficoltà il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Capaci sono adatti ai bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Capaci è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

I bed & breakfast a Capaci sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Ovviamente! Nel 67% dei casi un bed & breakfast a Capaci accetta anche ospiti a 4 zampe: il 67% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Capaci hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 67% dei bed & breakfast a Capaci offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Capaci?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Capaci è solitamente (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Capaci di solito dispongono di una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Capaci dispongono di una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 33% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I bed & breakfast a Capaci sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 50% dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 17% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast del Capaci sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 83% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di un bel panorama. Il 67% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 33% dei bed & breakfast in questa località è dotato di questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Capaci è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Capaci in qualunque momento dell'anno tu voglia.