
B&B e Pensioni a Bagheria
Abbiamo trovato 14 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Sicilia ·
- Provincia di Palermo ·
- Bagheria ·
- B&B e Pensione Bagheria
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Bagheria
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bagheria, che potrebbero interessare
B&B a Bagheria
Vacanza nel nord della Sicilia tra mare e antiche tradizioni
Pensioni a Bagheria: comfort e accoglienza
Se stai pianificando di trascorrere una vacanza o un weekend in Sicilia, troverai un'ampia offerta di bed and breakfast a Bagheria in zone centrali o in comuni poco distanti e più vicini al mare, come Marina d'Aspra e Casteldaccia. Alloggiando in centro, potrai sfruttare la vicinanza alla stazione ferroviaria e alle principali attrazioni della città, Villa Cattolica, sede del museo Guttuso, gli edifici del centro storico e la via dello shopping, interamente pedonale, Corso Umberto I. Cercando la tua casa vacanze in Sicilia tra quelle proposte nei comuni limitrofi di Bagheria, godrai di una maggiore vicinanza al mare, senza tuttavia rinunciare a servizi essenziali, come bar, ristoranti e piccoli supermercati.
B&B e pensioni con tutti i comfort a Bagheria
Optando per la sistemazione presso uno degli accoglienti affittacamere a Bagheria, ti garantirai un soggiorno all'insegna dell'indipendenza e della comodità. Tutte le soluzioni proposte offrono splendide colazioni, continentali o all'italiana, che ti permetteranno di affrontare la giornata con la giusta carica. Le stanze sono dotate di:
- TV a schermo piatto
- connessione Wi-Fi gratuita
- stanze ben arredate e funzionali con bagno privato
- aria condizionata
- balcone o terrazza
Tutte le strutture propongono parcheggi gratuiti, al loro interno o nelle immediate vicinanze. Alcune pensioni mettono a disposizione degli ospiti una piscina stagionale, un grande giardino attrezzato o balconi nelle camere e spaziose terrazze comuni, mentre altre hanno spazi comuni con bar o ristorante, in cui godersi le prelibatezze locali. Spesso, i bnb in provincia di Palermo mettono a disposizione degli ospiti una cucina attrezzata, con forno a microonde e frigorifero. Consulta le varie soluzioni proposte per scegliere quelle più adatte alle tue esigenze!
Tradizioni, eventi e natura per una vacanza speciale in Sicilia
Viaggiatori e attività connesse
Bagheria per le coppie in vacanza
Durante un romantico viaggio in coppia, un bed e breakfast a Bagheria ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per rendere perfetto il tuo soggiorno. Lo splendido centro storico, ricco di ville, monumenti e lussureggianti giardini, ti regalerà splendide passeggiate in ogni stagione, grazie alla mitezza del clima. Particolarmente ricche di eventi sono le vacanze di Natale, durante le quali potrai visitare il vivace mercatino di Natale, partecipare ai numerosi eventi culturali, musicali e folcloristici proposti ogni anno e gustare il famoso sfincione bagherese, una sorta di focaccia condita con una ricca salsa di pomodoro, esempio della prelibatezza dello street food palermitano. La meravigliosa natura che circonda Bagheria ti permetterà di alternare le visite culturali in città con momenti rilassanti trascorsi a contemplare gli splendidi panorami e a fare rigeneranti passeggiate e indimenticabili bagni nelle acque trasparenti della costa. Sia da un alloggio a Bagheria che da una casa vacanze a Palermo, goditi un romantico tramonto a Capo Zafferano e una cena a base di pesce in uno degli ottimi ristoranti con vista sul mare.
Bagheria per gli amanti delle tradizioni e della cultura popolare
Bagheria ha saputo non solo mantenere un forte legame con le proprie tradizioni, ma addirittura valorizzarle, consentendo ai visitatori di immergersi nella musica, nei colori e nei ricordi del mondo contadino e di pescatori che costituisce l'immenso bagaglio culturale di questo splendido angolo di Sicilia. Scegliendo di soggiornare in un bed and breakfast a Bagheria, avrai occasione di visitare il museo dell'acciuga di Aspra, la bottega di Michele Ducato, il pittore dei carretti, il Museo del giocattolo e delle cere. Potrai anche assistere a un'esibizione dei Cantori di Bagheria, che cantano le antiche canzoni dei carrettieri, oggi famosi in tutto il mondo per la loro apparizione nel film Baaria di Tornatore e al Festival de l'Imaginaire di Parigi. Partecipa a una delle numerose sagre e feste popolari organizzate in tutte le stagioni nel territorio, il modo migliore per immergerti nelle tradizioni religiose, culturali e culinarie locali. Da non perdere, la Sagra dello Sfincione Bagherese nel periodo natalizio e la grande festa in onore di San Giuseppe, patrono della città, che si svolge sia a marzo che nella prima settimana di agosto. Se ti trovi in un b&b a Terrasini, a ovest di Palermo, non perderti, durante il periodo pasquale, l'affascinante Festa di li Schietti.
Sapevi che i carretti siciliani venivano riccamente decorati non solo per proteggere il legno ma, soprattutto, per allontanare la malasorte?
Le cose da fare e vedere durante il tuo soggiorno in b and b a Bagheria
Alcune idee per organizzare le tue vacanze in una pensione a Bagheria
- Fai una passeggiata nel centro storico
- Visita la Bottega di Michele Ducato, decoratore di carretti
- Visita il Museo Guttuso e il Museum – Osservatorio dell'arte in Sicilia
- Fai immersioni o snorkeling allo scoglio della Formica
- Fai un giro in barca per le grotte di Capo Zafferano e il romantico Arco Azzurro
- Tuffati nell'acqua cristallina della Baia dei Francesi
- Visita il museo dell'acciuga di Aspra
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Bagheria
1. Fai una passeggiata nel centro storico
Da uno dei B&B e pensioni di Bagheria sul mare, per visitare il centro storico puoi partire da Palazzo Butera. In stile neoclassico, presenta alle pareti decorazioni dell'artista Velasquez. Proseguendo poi per Villa Palagonia, o villa dei Mostri, hai modo di ammirare le numerose statue dalle sembianze animalesche e mostruose e la magnifica Sala degli Specchi. Passeggia nel rilassante giardino di Villa Valguarnera e prosegui per visitare le chiese settecentesche, Madrice e del Santo Sepolcro. Concludi il tuo giro in centro, con una passeggiata lungo Corso Umberto I, dove potrai dedicarti allo shopping e gustare un rinfrescante aperitivo.
2. Visita la Bottega di Michele Ducato, decoratore di carretti
Scopri la Bottega di Michele Ducato, erede della famiglia di Illustri pittori del Carretto Siciliano, come li ha definiti Renato Guttuso. Entrando in questa bottega, che esiste dal 1895, ti troverai in un mondo fantastico, dove si respirano fantasia, tradizione e colori. Oggi Michele collabora con importanti stilisti ed è conosciuto a livello internazionale, ma ha mantenuto lo spirito semplice e il rispetto della tradizione familiare.
3. Visita il Museo Guttuso e il Museum – Osservatorio dell'arte in Sicilia
Sai che il famoso pittore Renato Guttuso è nato a Bagheria? Il museo Guttuso, situato nella splendida Villa Cattolica, inaugurato nel 1973, ospita numerose opere, dipinti, sculture, incisioni, disegni, donati dall'artista alla sua città, oltre a opere di importanti artisti del XX secolo. Da un bnb a Campofelice di Roccella, dopo aver visitato il piccolo ma suggestivo Museo di Himera, prosegui il tuo viaggio nell'arte contemporanea visitando, a Bagheria, lo splendido e dinamico Museum – Osservatorio dell'arte in Sicilia, che raccoglie oltre 150 opere di artisti siciliani e si dedica alla preservazione e alla tutela delle opere e degli artisti dell'Isola. Dispone di una fornita biblioteca, di una videoteca e organizza molti incontri e iniziative.
4. Fai immersioni o snorkeling allo scoglio della Formica
Si tratta di due scogli che, da una profondità di circa 60 metri, affiorano di circa 1,5 metri fuori dall'acqua. Sono conosciuti fin dall'antichità, perché responsabili di tanti naufragi in epoca fenicia e romana. Se hai la passione delle immersioni, questo è il posto che fa per te: tra le innumerevoli specie presenti, potrai vedere tonni, pesci luna e ricciole. Anche i meno esperti saranno incantati da questo tratto di mare: moltissimi pesci, infatti, sono visibili anche solo con la maschera!
5. Fai un giro in barca per le grotte di Capo Zafferano e il romantico Arco Azzurro
Per un'esperienza indimenticabile, prenota un'escursione alle grotte di Capo Zafferano, un piccolo promontorio roccioso che si tuffa nel mare, ricco di grotte naturali. Poco lontano, troverai il magnifico geosito Arco Azzurro, uno degli scorci più suggestivi della costa siciliana, già protagonista di una famosa pubblicità di cioccolatini di qualche anno fa, oggi tappa obbligata degli innamorati che visitano Bagheria.
6. Tuffati nell'acqua cristallina della Baia dei Francesi
È lo splendido tratto di costa tra Aspra e Capo Zafferano. La spiaggia, per lo più rocciosa, circondata da una vegetazione rigogliosa, è raggiungibile dopo una breve passeggiata, alla portata anche dei bambini. Difficilmente dimenticherai i colori di questo angolo di natura incontaminata!
7. Visita il museo dell'acciuga di Aspra
Se ti trovi in un villaggio vacanze a Cefalù e stai visitando Bagheria anche per immergerti nelle tradizioni e nella cultura locali, prenota una visita al museo dell'acciuga. In questo luogo coloratissimo troverai non solo tante informazioni e reperti sulla storia della pesca e della salagione dell'acciuga, ma anche e soprattutto i magici racconti, aneddoti, canti di Michele Balistreri, creatore di questa attrazione originale e unica. Concludi la visita con un ricco aperitivo in cui la protagonista è proprio l'acciuga!
Bagheria: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed e breakfast disponibili: | 15 proprietà. | 
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -59%. | 
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 40€. | 
| ⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. | 
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 5 proprietà. | 
| 📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. | 
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 7% delle proprietà. | 
| 🏊 Con piscina: | 1 proprietà. | 














