Case e Appartamenti Vacanze a Capaci

Case e Appartamenti Vacanze a Capaci

Confronta 37 alloggi in Capaci e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Capaci

Punti salienti in Capaci

  • Spiagge
  • Chiese e palazzi d'epoca
  • Stele della memoria per la strage di Capaci
  • Eventi
  • Prodotti tipici

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Capaci, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Capaci

145 €per 6 set - 13 set
130 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Capaci

44%per 6 set - 13 set
67% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze a Capaci

Il tuo appartamento vacanze nel palermitano

Case vacanze e appartamenti al mare in Sicilia

Capaci è la destinazione ideale se stai cercando una località in grado di offrirti belle spiagge, arte e divertimento. Per tale ragione, ti consigliamo di dare un'occhiata agli appartamenti vacanza in Sicilia e in particolare alle case vacanza a Capaci, bel paese siciliano ricco di attrattive da non perdere. Se hai scelto una casa vacanze a San Vito Lo Capo, puoi arrivare a Capaci in auto o bus in un'ora e mezzo.

Case vacanze e appartamenti proprio come li vuoi tu

Grazie al pratico e intuitivo motore di ricerca, potrai scegliere tra le case vacanza a Capaci la sistemazione più conforme alle tue esigenze e i servizi che corrispondono alle tue necessità. Le strutture della zona sono dotate di ogni comfort:

  • elettrodomestici disponibili e funzionanti
  • forno a microonde e lavastoviglie
  • TV di ultima generazione
  • connessione gratuita e veloce a Internet
  • arredamento confortevole e moderno
e situate nel centro storico o negli immediati dintorni, per un soggiorno all'insegna del benessere sotto ogni punto di vista.

Appartamenti vacanza a Capaci

Ubicazione e orientamento

Vacanze in provincia di Palermo

Situata a soli 18 km da Palermo, Capaci sorge in una zona pianeggiante, poco distante dalla costa. Da un agriturismo a Partinico è sufficiente mezz'ora per raggiungerla. La cittadina è anche facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada che la collega al capoluogo, mentre a una casa vacanze a Trapani si arriva in poco più di un'ora. È ben collegata a ogni località in aereo, data la vicinanza con l'aeroporto di Punta Raisi Falcone Borsellino, a soli 15 km.

Un clima gradevole tutto l'anno

Capaci gode di un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni caratterizzati da temperature miti e poco piovosi. Un appartamento vacanza a Capaci è ideale anche in primavera e in autunno, che sono le stagioni perfette per visitare questa interessante località siciliana.

Viaggiatori e attività connesse

Capaci per chi ama il mare

Compresa nell'Area Marina Protetta di Capo Gallo, la spiaggia di Capaci, di sabbia fine e chiara, lunga 3 km e bagnata da acque di un'incredibile bellezza, è il paradiso degli amanti del mare e degli sport acquatici. Agli appassionati di immersione consigliamo l'affitto di una casa vacanza a Capaci anche per visitare la vicina Isola delle Femmine, dove i fondali sono davvero spettacolari.

Capaci per chi ama l'arte

Se hai scelto una casa vacanze a Palermo, ti suggeriamo di cominciare il tuo tour alla scoperta di Capaci partendo dalla Chiesa Madre, edificata nel '700 e dedicata al patrono della cittadina. Ospita diverse opere, tra cui una volta affrescata dal pittore Giuseppe Tresca, un crocifisso ligneo del '600 e alcune tele del XVIII secolo. È realizzata in stile barocco, così come la Chiesa di San Rocco, che conserva, al suo interno, statue di notevole pregio, tra cui la copia della Madonna di Trapani. Il soggiorno in un appartamento vacanza a Capaci consente la visita al Palazzo dei Conti Pilo, edificato intorno alla metà del secolo XVIII sulle rovine del castello cinquecentesco e oggi sede del municipio.

Diversi reperti archeologici testimoniano che Capaci sia stata abitata, a partire dall'anno Mille, dai Kalbiti, una dinastia islamica sciita che dominò la Sicilia in quel periodo storico.

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita la stele della memoria per la strage di Capaci

Tappa obbligata per chi si reca nella cittadina è una visita al monumento edificato per commemorare il terribile attentato mafioso del 23 maggio del 1992, in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta.

2. Sali al Santuario di Santa Rosalia

Costruito nel XVII secolo, si trova all'interno di un anfratto di roccia, una grotta, in prossimità della cima del monte Pellegrino a 600 m di altezza e custodisce la memoria del miracoloso rinvenimento delle ossa della santa patrona di Palermo.

3. Raggiungi la spiaggia di Mondello

A pochi chilometri da Capaci troverai Mondello, una delle località siciliane più apprezzate: la sua spiaggia di sabbia bianca e lambita da un mare turchese è un vero e proprio paradiso, ma c'è anche altro da vedere. A cominciare dal Castello di Zisa, edificato in epoca normanna e dal Parco della Favorita, con la Palazzina Cinese, Villa Niscemi e il Museo Etnografico.

4. Partecipa a feste ed eventi

Capaci offre un calendario ricco di eventi che si svolgono in ogni periodo dell'anno. Tra questi, la festa di San Giuseppe, in occasione della quale si cucina una minestra così come si preparava nel XIV secolo e si organizza un corteo storico. Inoltre, la festa di Sant'Erasmo, il patrono della città, nella prima settimana di giugno, con la processione e diverse iniziative di carattere culturale, spettacoli musicali in piazza e degustazione di prodotti tipici. Infine, la Notte di Ferragosto, che si festeggia sul lungomare e sulla spiaggia, e la Sagra della Vastedda, all'inizio di novembre, dedicata al tradizionale "pane cunzato", vale a dire condito con olio d'oliva, acciughe e caciocavallo.

5. La gastronomia

Oltre al pane cunzato, sono da assaggiare durante un soggiorno in un appartamento vacanze a Capaci sulla costa o nell'entroterra, in uno degli agriturismi della Piana degli Albanesi, gli squisiti arancini, farciti al ragù, al formaggio o al prosciutto. Altri piatti tipici sono il cacio all'argentiera, caciocavallo fresco condito con olio d'oliva extravergine, aglio, pepe, origano e aceto di vino, e la carne murata, cioè impanata, fritta e poi messa in forno con cipolle, patate e pomodori. Da non perdere poi i dolci, come la strepitosa cassata siciliana, la pasta di mandorle, i mostaccioli e le spumette di nocciole.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Capaci

Quali servizi hanno le case vacanza a Capaci per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Capaci offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (99%), balcone (81%) e Wi-Fi (79%): non male!

Generalmente come vengono recensite dagli ospiti le case vacanza a Capaci?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: il 38% degli alloggi presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Capaci potrai trovare certamente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Capaci sono adatte alle famiglie in soggiorno con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (14%) degli alloggi a Capaci è adatta per una vacanza con bambini, ciò vuol dire che qui sarà piuttosto semplice trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Capaci sono adatte per i viaggiatori con animali domestici?

Certo che sì! Nel 39% dei casi una casa vacanze a Capaci dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 24% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Capaci hanno il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 79% delle case vacanza a Capaci offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Capaci?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Capaci è di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Capaci sono di solito attrezzate con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Capaci non ha una piscina.

Le case vacanza a Capaci sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 93% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 62% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Capaci consentono di godere di un bel panorama?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 81% ed il 53%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 24% ha anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 24% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Capaci sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Capaci, si tratta di una destinazione perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Capaci durante tutto l'anno.