Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Pitigliano, che potrebbero interessare
Agriturismi a Pitigliano
Gli agriturismi di Pitigliano ti aspettano per farti scoprire un piccolo gioiello della Maremma. Percorrendo la statale che porta al paese, attraverserai una curva panoramica che ti permetterà di godere di una vista spettacolare di Pitigliano che ti lascerà a bocca aperta con le sue case direttamente costruite sopra un tamburo di tufo a strapiombo. Gli agriturismi della zona ti offriranno tutte le comodità che tu possa desiderare e sono perfetti per godersi una vacanza in totale relax e per esplorare un territorio ricco di borghi bellissimi, natura selvaggia e, poco lontano, anche spiagge incontaminate. L’agriturismo è inoltre la formula perfetta per immergersi appieno nei ritmi della Maremma e scoprirne costumi e tradizioni.
Agriturismi immersi nel verde con piscinaA Pitigliano troverai agriturismi ampi e spaziosi circondati da dolci colline di uliveti e vigneti e boschi fitti. Le strutture sono dotate di connessione internet, TV, aria condizionata ed elettrodomestici essenziali. Troverai le sistemazioni perfette per trascorrere una splendida vacanza in compagnia della famiglia o con un bel gruppo di amici; le strutture sono immerse nel verde con un bel giardino e solitamente sono ubicate in una posizione privilegiata per godere della splendida vista sul panorama circostante. Dal tuo agriturismo potrai organizzare ogni giorno un’escursione diversa alla scoperta dei paesi e dei luoghi d’interesse della zona, per poi rientrare e terminare la giornata con un bel bagno rigenerante nella piscina della struttura fino al tramonto. Un luogo magico per un soggiorno da favola!
Viaggiatori e attività connesse
Passeggiando per gli antichi vicoli di Pitigliano è facile rimanere colpiti dal suo fascino e rendersi conto della presenza di culture diverse che qui hanno a lungo convissuto in armonia. Ti sorprenderà forse scoprire che in un paese così piccolo tu possa visitare un Quartiere Ebraico. I primi insediamenti ebraici di Pitigliano sorsero già nel XVI secolo sotto la protezione dei Conti Orsini e, infatti, la Sinagoga di Vicolo Manin risale al 1598 ed è, ancora oggi, interamente visitabile. Al suo interno potrai ammirare gli arredi sacri, i sontuosi lampadari che pendono dal soffitto finemente decorato con scritte bibliche e il matroneo. Scendendo al piano inferiore incontrerai i locali per il bagno di purificazione e della macelleria Kasher scavati nella roccia e utilizzati, in passato, per il macello degli animali secondo i principi della religione ebraica. Potrai immergerti negli usi e i costumi ebraici osservando il forno per il pane azzimo, la cantina Kasher, scavata nel tufo, e la tintoria. Scoprirai un vero e proprio tesoro nascosto che non ti aspettavi e che ti lascerà a bocca aperta!
Pitigliano per gli amanti dei parchi e dell’archeologiaSubito fuori dal centro abitato di Pitigliano potrai raggiungere il Parco Orsini, risalente agli inizi del Cinquecento. Visiterai un luogo con sculture rupestri di tufo tra cui padiglioni, gradinate e statue fantastiche di cui una molto grande raffigurante una donna. Potrai ammirare anche i resti dell’antica chiesa e del convento di San Francesco che andarono distrutti in un incendio del 1911 e furono costruiti dall’architetto fiorentino Antonio da Sangallo, incaricato dal Signore di Pitigliano. All’interno del parco, il punto più caratteristico è Poggio Strozzoni, una rupe su un promontorio in mezzo ad un burrone. Il nome di questo luogo deriva da un triste episodio accaduto proprio sulla collinetta, si racconta infatti che il Conte Orso Orsini avrebbe ucciso la moglie Eleonora, accusata di infedeltà, proprio in questo punto. Potrai quindi passeggiare all’interno del parco alla scoperta dei reperti antichi e della vegetazione rigogliosa fino a raggiungere la parte più alta in cui troverai una seduta semicircolare di tufo da cui ammirare un panorama spettacolare.
Sai che Pitigliano è chiamata la Piccola Gerusalemme della Maremma?
Top 7 consigli di viaggio a Pitigliano
All’ingresso del paese, tramite l’antica porta di Piazza Petruccioli entrerai nel centro storico. Proprio lì sorge lo splendido acquedotto mediceo costruito tra il 1636 e il 1639 che con i suoi quindici archi, di cui due più grandi e tredici più piccoli, caratterizza il paesaggio di Pitigliano anche in lontananza.
2. Raggiungi e visita Palazzo OrsiniAddentrandoti nel centro storico giungerai di fronte a Palazzo Orsini, un affascinante edificio di epoca aldobrandesca, successivamente ristrutturato dagli Orsini nel Cinquecento. Entra al suo interno e visita il Museo Civico Archeologico e il Museo di Palazzo Orsini.
3. Scopri la Fontana delle Sette CannelleProseguendo il tuo tour del centro, ti imbatterai nella cosiddetta Fontana delle Sette Cannelle, risalente al 1545. In realtà i rubinetti da cui sgorga oggi l’acqua sono cinque, ma tutti finemente decorati con figure di animali di epoche e stili diversi fra loro.
4. Visita il Tempietto PaleocristianoPoco fuori dal centro di Pitigliano, troverai un antico tempietto paleocristiano scavato nella roccia al cui interno si trovano tre nicchie con iscrizioni relative alla Pasqua del 397 d. C. La particolarità del luogo è che probabilmente si trattava, ancor prima, di una tomba etrusca preesistente e poi riconvertita a luogo di culto.
5. Passeggia lungo le antichissime Vie CaveDurante il tuo soggiorno a Pitigliano, non puoi perdere l’opportunità di passeggiare lungo le Vie Cave. Si tratta di imponenti e affascinanti percorsi etruschi scavati nel tufo fino a 25 metri di profondità sotto la superficie. Scoprirai delle opere uniche al mondo create dall’ingegno e dalla maestria della civiltà etrusca.
6. Visita il Museo Archeologico all’Aperto Alberto ManziNel 2004 è stato inaugurato il Museo Archeologico all’aperto intitolato al famoso maestro della televisione Alberto Manzi, che fu sindaco di Pitigliano a metà degli anni ’90. Il percorso è davvero suggestivo e adatto a tutti con ricostruzioni a grandezza naturale immerse nella vegetazione boschiva. Potrai visitare anche la necropoli del Gradone di epoca etrusca e scavata nel tufo.
7. Degusta i prodotti tipici di PitiglianoTra i prodotti autoctoni di Pitigliano c’è indubbiamente il Bianco di Pitigliano, uno dei primi vini bianchi a fregiarsi della denominazione DOC, prodotto dalle vigne della zona fertilizzate dal tufo vulcanico che conferisce caratteristiche peculiari alle uve e al vino. Assaggia anche lo Sfratto del Goym, un rotolo dolce di tradizione ebraica realizzato con una sfoglia a base di farina, uova, zucchero, burro e spezie ripiena di miele, frutta secca e scorza di agrumi.
Pitigliano: Informazioni sugli agriturismi
🏡 Agriturismi disponibili: | 15 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -60%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 33€. |
⭐ Servizi più popolari: | giardino, Wi-Fi e vista panoramica. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 9 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 7% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 10 proprietà. |
Domande Frequenti: Agriturismi in Pitigliano
Di quali servizi dispone un agriturismo a Pitigliano per garantire il massimo comfort degli ospiti?
Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Pitigliano?
Gli agriturismi a Pitigliano sono adatti a un viaggio con bambini?
Gli agriturismi a Pitigliano sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?
Gli agriturismi a Pitigliano hanno la connessione internet solitamente?
Quanto costano di solito gli agriturismi a Pitigliano?
Gli agriturismi a Pitigliano sono solitamente attrezzati con una piscina?
Gli agriturismi a Pitigliano sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?
Per un weekend lussuoso a Pitigliano, gli agriturismi sono davvero una buona idea?
Gli agriturismi del Pitigliano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
Si hai il desiderio di una capatina a Pitigliano, qual è il periodo migliore dell'anno per farlo?
I servizi più ricercati per Agriturismi in Pitigliano
Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Provincia di Grosseto
- Maremma
- Pitigliano
- Agriturismi Pitigliano