Agriturismi a Sassari

Agriturismi a Sassari

Abbiamo trovato 6 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Sassari

Punti salienti a Sassari

  • Chiesa di San Quirico
  • Centro Storico
  • Santissima Trinità di Saccargia
  • Palazzo Cugurra
  • Pinacoteca Nazionale
  • Chiesa di S. Pietro di Silki
  • Palazzo della Frumentaria

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Sassari, che potrebbero interessare

Agriturismo a Sassari

In vacanza tra la pace della campagna e lo spettacolo delle spiagge

Agriturismi a Sassari nella tranquillità della campagna sassarese

Numerosi sono gli agriturismi a Sassari immersi nella tranquillità naturale della campagna della Sardegna nord-occidentale e, allo stesso tempo, a due passi dalle spiagge spettacolari della costa nord della Sardegna, tra cui la celebre spiaggia di Stintino, che puoi raggiungere da una delle case vacanze a Castelsardo e la splendida Riviera del Corallo. Dal tuo alloggio potrai raggiungere a piedi, percorrendo i sentieri che si diramano fino al mare, circondato dai profumi della macchia mediterranea tipica, la Spiaggia dell'Argentiera. Trovi numerose strutture ubicate nelle piccole frazioni che fanno parte del comune di Sassari, come a Palmadula, nella Regione della Nurra, oppure in località come Badde Rebuddu, l'ideale se sei alla ricerca di strutture da cui raggiungere facilmente il centro cittadino e i suoi punti di interesse storico. Poiché sono numerosi gli agriturismi del nord della Sardegna situati nell'entroterra della campagna sassarese, gli alloggi sono spesso circondati da colline ricoperte di olivi secolari e boschi verdeggianti.

Agriturismi a Sassari in fattorie didattiche

Tutti gli agriturismi a Sassari ti offrono tranquillità e pace, atmosfera perfetta se sei alla ricerca di un soggiorno rilassante. Se sei in vacanza con la famiglia, gli agriturismi sono la scelta ideale anche per il divertimento dei bambini. Troverai, infatti, numerosi agriturismi a Sassari in fattoria all'interno di aziende agricole in attività. Gli ambienti perfetti per far entrare i più piccoli a contatto con i simpatici animali della fattoria, conigli, galline, mucche, e capre! Al mattino, sarà il suono lontano dei campanacci delle capre a svegliarti e la colazione è a base di genuini prodotti locali. Troverai latte appena munto, yogurt fatto in casa, torte preparate con marmellate fatte con la frutta dei boschi e, se preferisci la colazione salata, uova freschissime e taglieri di affettati della casa.

Agriturismi a Sassari in strutture tradizionali

Se ami scoprire le tradizioni antiche, potrai optare per gli agriturismi in Sardegna ricavati dalla ristrutturazione sapiente delle pinnette, le case dei pastori fatte in pietra. Potrai anche scegliere tra diverse possibilità di soggiorno: in camere, in appartamenti oppure con formula B&B. Tra i numerosi servizi gratuiti offerti dagli agriturismi, trovi:

  • giardini attrezzati con barbecue
  • connessione a Internet
  • colazione inclusa
  • deposito bagagli
  • parcheggio all'interno della struttura
Presso gli agriturismi a Sassari con ristorante che hai scelto, potrai assaporare i piatti della tradizione sarda come il mitico porceddu, i culurgiones e, su richiesta, pesce fresco del pescato del giorno. E se cerchi anche altro ricordati che qui su Holidu trovi anche moltissimi appartamenti vacanza in Sardegna che non potranno non conquistarti.

Case rustiche a Sassari

Viaggiatori e attività connesse

Sassari per gli amanti del mare della Sardegna

Sassari è una località rinomata e raggiunta da molti visitatori per le sue spiagge bellissime e talmente varie da accontentare le esigenze di tutti. Dal centro storico cittadino potrai raggiungere facilmente tutte le spiagge nord-occidentali della Sardegna. In soli quindici minuti d'auto potrai raggiungere la spiaggia Ezzi Mannu, fatta di sabbia e sassolini chiari con mare cristallino, e caratterizzata dalle dune ricoperte di macchia mediterranea. La spiaggia La Pazzona, poco affollata, è perfetta per passeggiate romantiche sulla spiaggia di quarzo e ghiaia fine. Il litorale di Lampianu, raggiungibile in soli cinque minuti, è fatto prevalentemente di scogliere ed è ideale se ami le immersioni e la pesca, grazie alle sue acque limpide e ricche di flora e di fauna acquatiche. È l'ideale anche se sei alla ricerca di tranquillità, perché è poco frequentata rispetto alla vicina Stintino.

Sassari per gli amanti del birdwatching e della natura

Se hai scelto uno degli agriturismi a Sassari con piscina per i bambini, ma tu ami anche dedicare parte del tempo delle tue vacanze all'esplorazione del territorio e delle sue bellezze, a Sassari trovi un territorio ricco di paesaggi naturali che potrai visitare. Se ami il birdwatching e osservare la natura, potrai organizzare un'escursione allo Stagno Platamona, proprio accanto alla spiaggia omonima. Si tratta della zona umida più importante del nord della Sardegna, raggiungibile in 40 minuti di auto se hai scelto una casa vacanze ad Alghero. Tra i profumi di ginepro e pino, potrai soffermarti in una delle apposite postazioni allestite per osservare o per fotografare gli uccelli che abitano indisturbati lo stagno e le dune che lo circondano. Tra gli altri, potrai avvistare il germano reale, i falchi di palude, gli aironi cinerini e il pollo sultano!

Sassari per gli amanti del trekking

Se ami esplorare il territorio immerso nel silenzio della natura e circondato dall'aria pura dei boschi, ma allo stesso tempo rimanere a due passi dal centro abitato, a soli cinque chilometri dagli agriturismi in zona Sassari trovi la Valle di Logulentu. Percorrendo i sentieri rurali ben segnalati al suo interno, attraverserai boschi di querce e di olivi e frutteti di limoni e mele di origini antiche, corsi d'acqua che in passato facevano lavorare i mulini e potrai anche avvistare poiane, ghiandaie e volpi. Lungo il sentiero numero 311, incontrerai siti di interesse archeologico, tra cui la struttura produttiva rupestre di San Francesco, utilizzata in passato per produrre vino o olio d'oliva.

Sapevi che Sassari ha ottenuto il quarto posto tra le città con il meteo ideale?

Top 7 consigli di viaggio per la tua vacanza in agriturismo a Sassari

1. Ammira il panorama dalla Chiesa di San Quirico

Si tratta di un edificio religioso edificato su una struttura precedente di impianto romanico che ancora oggi potrai notare. Si trova vicino alle Fonti di San Martino, le cui acque alimentavano l'Acquedotto di Porto Torres in epoca romana. La Chiesa si trova ubicata su una collina da cui potrai ammirare il panorama della zona circostante.

2. Percorri a piedi le vie del Centro Storico

Il centro storico di Sassari è ricco di punti di interesse, tra cui la Cattedrale di San Nicola e il Palazzo Ducale, ma è anche ricco di negozi, botteghe e osterie dove potrai soffermarti per un caffè mentre ammiri i numerosi e bellissimi palazzi.

3. Ammira gli affreschi medioevali della Chiesa della Santissima Trinità di Saccargia

Trovi questa chiesa vicino a Codrongianus, che potrai raggiungere in mezz'ora da un agriturismo a Nulvi. L'edificio religioso risale al 1116 ed è in stile romanico. Merita di essere raggiunta per ammirare gli affreschi medioevali che custodisce al suo interno.

4. Visita Palazzo Cugurra

A Sassari trovi numerosi palazzi storici che potrai visitare per ammirarne lo stile e le decorazioni. Nel Quartiere Umbertino, in Via Roma, che è la sua via principale, potrai visitare questo palazzo storico ricco di decorazioni in stile liberty.

5. Scopri le opere della Pinacoteca Nazionale di Sassari

Nel centro storico, percorrendo la via principale, Via Vittorio Emanuele II, raggiungi Via Santa Caterina, dove trovi la Pinacoteca con l'esposizione permanente più grande e completa di tutta l'Isola. Potrai ammirare opere di tema religioso che risalgono al Medioevo e al Rinascimento, dipinti del 1600 e 1700 e opere dell'Ottocento e Novecento tra cui quelle di Eugenio Tavolara.

6. Raggiungi la Chiesa di S. Pietro di Silki

Sita nella periferia della città di Sassari, questa Chiesa ha origini antiche e risale al 1100. Merita di essere visitata per scoprire le opere che custodisce al suo interno. Potrai ammirare la statua della Madonna del Fico che risale al XV secolo, e l'Altare Maggiore dei primi decenni del XVIII secolo.

7. Entra nel Palazzo della Frumentaria

Si tratta di un edificio storico cittadino, che risale al XVI secolo, sito nel Quartiere di San Sisto, al cui interno è allestito il Museo e la Galleria d'Arte Contemporanea. In passato il luogo era utilizzato per lo stoccaggio del grano che doveva servire in caso di guerre o carestie.

Sassari: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Sassari

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Sassari ai viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Sassari offra tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (91%), balcone (82%) e giardino (73%): non male!

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Sassari?

Un agriturismo presente in questa destinazione riceve generalmente un buon numero di recensioni positive da parte degli ospiti: la maggior parte degli alloggi (45%) ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Sassari è possibile trovare facilmente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Sassari sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Sassari è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Sassari sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Il numero di case a Sassariche accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Sassari offrono il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 91% degli agriturismi a Sassari offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Sassari?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Sassari è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Sassari di solito una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di agriturismi a Sassari possiede una piscina. Una destinazione da sogno per passare un piacevole weekend in piscina! 45% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Sassari sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 82% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 82% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi a Sassari permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 82%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 73% degli agriturismi a Sassari possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 45% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri visitare Sassari, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Senza dubbio Sassari è un luogo ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 55 % ha una piscina, il 73 % possiede un giardino mentre il 27 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Sassari per vivere al meglio le tue prossime vacanze.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi