Agriturismi a Montelupo Fiorentino

Agriturismi a Montelupo Fiorentino

Abbiamo trovato 8 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Montelupo Fiorentino

Punti salienti in Montelupo Fiorentino

  • Villa dell'Ambrogiana
  • Pan Bistugio
  • Strada della Ceramica
  • Festa Internazionale della Ceramica
  • Torre Frescobaldi
  • Chiesa di San Quirico
  • Paesaggi

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Montelupo Fiorentino, che potrebbero interessare

Agriturismi a Montelupo Fiorentino

Trova il casale perfetto per le tue vacanze a Montelupo Fiorentino

Cascine a Montelupo Fiorentino con vista sulle colline

Gli agriturismi a Montelupo Fiorentino sono perfetti per le tue prossime vacanze poiché si trovano immersi in uno splendido contesto naturale, con un magnifico paesaggio che ti accompagnerà durante tutto il soggiorno! Le strutture rispecchiano lo stile delle tradizionali cascine di campagna, curate però nei minimi dettagli e ristrutturate fornendo numerose stanze da letto, un grande salotto condiviso e una bella cucina attrezzata. In questo caso, gli alloggi si prestano ad ospitare fino a una dozzina di persone, grazie ai loro posti letto e agli spazi interni ed esterni. Inoltre, la posizione delle strutture è ideale anche per partire alla scoperta del territorio, dei vigneti e del centro storico cittadino. Se durante la tua vacanza desideri scoprire le attrazioni e le bellezze naturali della Regione, potrai organizzare da qui delle giornate di gita soggiornando presso le numerose case vacanze in Toscana ubicate nelle sue località più suggestive, tra cui le case vacanza ad Arezzo la città del Vasari e di Piero Della Francesca, l'ideale per una giornata da trascorrere all'insegna della cultura e dell'arte!

Casali da sogno con piscina a Montelupo Fiorentino

Scegli gli agriturismi a Montelupo Fiorentino con piscina per una vacanza da favola che ti permetterà di avere a tua completa disposizione una grande piscina esterna, un giardino con prato all'inglese e persino un'area al coperto con tanto di sauna a infrarossi, vasca idromassaggio e bagno turco! Insomma, tutto ciò che si possa desiderare per garantirsi un po' di relax in un luogo tranquillo e rigoglioso. All'esterno è quasi sempre presente anche un'ampia veranda in legno di faggio che crea la giusta ombra per cenare o pranzare all'aperto, o anche semplicemente leggere un buon libro al riparo dal sole ammirando il paesaggio naturale sulle colline dolci della Toscana. Ovviamente non possono mancare l'aria condizionata, la connessione a Internet, un parcheggio nella proprietà e potrai contare anche su diverse attrezzature per praticare attività fisica, nonché un impianto musicale centralizzato all'avanguardia.

Come noterai trovi numerosi agriturismi a Montelupo Fiorentino dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Camere famigliari
  • Piscina a sfioro
  • Terrazza solarium
  • Climatizzatore
  • Angolo cottura
  • Ristorante

Agriturismi a Montelupo Fiorentino, in Toscana

Viaggiatori e attività connesse

Cascine a Montelupo Fiorentino per gli amanti delle creazioni artigianali

Montelupo Fiorentino è da sempre famosa per la produzione delle sue maioliche, una tradizione antica cominciata nel XIII secolo e ancora oggi ben radicata nel tessuto socio-economico della cittadina. Gli artigiani locali si sono lasciati ispirare dalle decorazioni geometriche e floreali di influsso iberico e danno vita tuttora a veri capolavori in ceramica di grande qualità. Raggiungi il centro della cittadina dal tuo agriturismo a Montelupo Fiorentino con giardino per trovare e acquistare il tuo souvenir di artigianato locale presso le numerose botteghe artigianali! Proprio al fine di valorizzare questo ampio patrimonio artistico e culturale, è stata istituita la Strada della Ceramica, ossia un percorso itinerante che tocca anche alcuni comuni limitrofi in cui è molto attiva la lavorazione di manufatti. Ovviamente non poteva mancare il Museo della Ceramica, che ripercorre la storia della ceramica fino ai giorni nostri grazie all'esposizione di preziosi complementi rinascimentali, come gli esemplari destinati alla corte di Papa Leone X, i boccali medicei, le ceramiche con decoro Arlecchino e il celebre rosso di Montelupo, un bacile in maiolica del 1509 che stupisce per il sapiente utilizzo del colore rosso. Se quando sei in vacanza ami dedicare delle giornate alla scoperta di località che ancora oggi offrono tradizioni molto antiche, organizza da qui una gita di un paio di giorni soggiornando presso uno dei bellissimi agriturismi a Siena per passeggiare in Piazza del Campo, dove ancora oggi si svolge lo storico Palio di Siena!

Casali a Montelupo Fiorentino per gli appassionati della buona tavola

Montelupo Fiorentino può vantare alcuni prodotti gastronomici ed enologici molto apprezzati a livello locale e nazionale per la loro qualità. Soggiornando presso un agriturismo a Montelupo Fiorentino con ristornate avrai la possibilità di assaggiare le prelibatezze enogastronomiche locali presso il ristorante, spesso a gestione famigliare, che offre piatti della tradizione. Tra questi, uno degli assoluti protagonisti è il Pan Bistugio, un dolce tradizionale contraddistinto da due diverse consistenze date da due modalità di cottura differenti, per questo, quindi, si ha una parte più croccante all'esterno e una più morbida della pasta. Il dolce viene preparato con prodotti semplici come farina, uova, limoni, pinoli, latte e mandorle, dando vita così a una vera bontà molto amata anche dai più piccoli. Inoltre, si consiglia di abbinare il Pan Bistugio all'ottimo vin santo del territorio che appartiene al vitigno autoctono del Bianco dell'Empolese DOC, prevalentemente costituito da uve trebbiano e malvasia del Chianti. Quando sei in vacanza ami scoprire i profumi e i colori della tradizione enogastronomica locale? Organizza una gita di qualche giorno soggiornando presso una delle comodissime case vacanze a Prato per assaggiare le Pesche di Prato e i rinomati, e conosciuti in tutto il mondo, Cantuccini con la mandorla con l'ottimo vino Carmignano DOCG!

Sapevi che a Montelupo Fiorentino si svolge la fiera "Curiosità e Gusto" che promuove prodotti biologici e artigianali?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno a Montelupo Fiorentino

1. Ammira Villa L'Ambrogiana

Una delle grandi attrazioni di Montelupo è la sua Villa L'Ambrogiana, edificata nel 1587 per volere di Ferdinando I sul progetto del noto architetto fiorentino Bernardo Buontalenti. Originariamente veniva utilizzata come residenza di caccia dai granduchi di Toscana, ma nel corso del XIX secolo venne trasformata in casa di cura per persone affette da disturbi psichiatrici. Nonostante non sia visitabile al suo interno, la villa merita comunque una menzione speciale per l'affascinante facciata e il parco esterno. Quando sei in vacanza ami godere dei paesaggi naturali offerti dal territorio? Organizza una gita di qualche giorno soggiornando presso uno dei bellissimi agriturismi in Val d'Orcia per ammirare i suoi paesaggi naturali splendidi e scoprire i luoghi che hanno ammaliato, con la loro bellezza, scrittori, poeti, artisti e registi di fama internazionale!

2. Visita il Museo Archeologico

Non dimenticare di fare tappa al Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino! Si tratta di un importante centro culturale, che ospita oltre tremila reperti risalenti a epoche diverse come l'Età del Bronzo, il periodo etrusco e quello romano. Non mancano, infine, anche elementi medievali come l'Olifante di Montereggi e il bacile in bronzo dorato con un medaglione di Carlo Magno! Potrai raggiungerlo facilmente dal tuo agriturismo a Montelupo Fiorentino.

3. Scatta un selfie sotto la Torre dei Frescobaldi

La Torre dei Frescobaldi è una maestosa struttura fortificata, anticamente conosciuta come Torre di San Quirico e poi, dalla metà del Settecento, acquisita dall'importante famiglia toscana che le ha conferito l'attuale denominazione. Al suo interno è possibile visitare il Museo del Fiasco Toscano, perfetto da visitare per chi ama il vino e il suo mondo. Se quando sei in vacanza ami dedicare delle giornate all'insegna della cultura e della storia antica, da qui potrai organizzare qualche giornata di vacanza soggiornando presso un agriturismo a Firenze da dove potrai raggiungere facilmente il centro per ammirare i suoi capolavori e monumenti, tra cui Piazza del Duomo e Piazza della Signoria.

4. Entra nella Chiesa di San Quirico

All'interno del parco della Villa dell'Ambrogiana si trova la Chiesa di San Quirico, intitolata anche a Santa Lucia e a San Pietro d'Alcantara. L'edificio fu costruito nella seconda metà del XVII secolo in stile barocco e già dalla facciata si possono notare le sfarzose decorazioni in uso all'epoca. All'interno si possono ammirare le tele di Luca Giordano, Jacopo Foggini e Baccio di Montelupo. Raggiungila con una passeggiata a piedi dal tuo agriturismo a Montelupo Fiorentino!

5. Partecipa alla Festa Internazionale della Ceramica

A giugno Montelupo è animata dalla Festa Internazionale della Ceramica che vede tutte le botteghe artigianali aperte ai visitatori per mostrare dal vivo le diverse fasi di lavorazione dell'argilla, fino alla creazione di veri e propri capolavori dipinti a mano.

6. Scopri la Villa Romana del Virginio

Sulla riva destra del torrente Virginio, nel comune di Montelupo Fiorentino, sono stati rinvenuti i resti di una villa romana utilizzata anche come fattoria. Grazie agli attenti lavori degli archeologi è stato possibile stabilire che l'edificio risale al I secolo a.C. e rappresenta un esemplare unico nel territorio fiorentino, essendo disposta su due piani, uno residenziale e uno per la servitù, ed essendo un centro per la produzione di uva e vino come dimostrato dai numerosi rinvenimenti.

7. Raggiungi la Prioria di San Lorenzo

La Prioria di San Lorenzo è una piccola Chiesa in stile romanico-gotico del XIII secolo, che merita di essere visitata al suo interno, per la presenza degli affreschi del 1284 attribuiti al pittore Corso di Buono con scene del Cristo Pantocratore e di San Giovanni Evangelista, nonché quelli realizzati da Piero di Chellino che, invece, raffigurano le Storie di San Nicola.

Montelupo Fiorentino: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 9 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 18% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Montelupo Fiorentino

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Montelupo Fiorentino?

Gli agriturismi a Montelupo Fiorentino offrono una vasta gamma di servizi premium. Il 95% delle strutture include cucine completamente attrezzate con macchine per il caffè, forni e congelatori. Tra i comfort più richiesti troviamo piscine attrezzate, spesso di dimensioni generose (14x7 metri), terrazze coperte, giardini curati e aree barbecue. Tutti gli agriturismi dispongono di riscaldamento centralizzato, connessione internet gratuita e parcheggio privato.

Qual è la valutazione media di questi agriturismi a Montelupo Fiorentino?

Gli agriturismi a Montelupo Fiorentino mantengono standard di eccellenza con valutazioni medie tra 8,6 e 9,2 su una scala da 1 a 10. Queste valutazioni si basano su un alto numero di recensioni positive, con strutture che raccolgono mediamente tra 12 e 57 recensioni verificate dagli ospiti.

Gli agriturismi a Montelupo Fiorentino sono adatti alle famiglie?

Assolutamente sì! Il 90% degli agriturismi a Montelupo Fiorentino è progettato specificamente per famiglie. Le strutture offrono parchi giochi per bambini, aree dedicate nei giardini e appartamenti che ospitano comodamente fino a 4+ persone. Gli spazi comuni permettono attività per tutte le età, rendendo questi agriturismi ideali per vacanze familiari.

Gli agriturismi a Montelupo Fiorentino accettano animali domestici?

La maggior parte degli agriturismi a Montelupo Fiorentino accoglie animali domestici. Circa l'85% delle strutture permette l'accesso agli animali da compagnia, offrendo ampi spazi esterni dove possono muoversi liberamente. Le politiche specifiche possono variare tra le strutture, quindi è consigliabile verificare al momento della prenotazione.

Gli agriturismi dispongono di connessione Wi-Fi?

Tutti gli agriturismi a Montelupo Fiorentino offrono connessione Wi-Fi gratuita. Il 100% delle strutture garantisce accesso internet nelle aree comuni e negli appartamenti, permettendo agli ospiti di rimanere connessi durante il soggiorno in campagna.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Montelupo Fiorentino?

I prezzi degli agriturismi a Montelupo Fiorentino partono da circa 84€ a notte per sistemazioni base. Durante l'alta stagione estiva i prezzi possono aumentare del 40-60%, mentre in bassa stagione si trovano ottime offerte con tariffe ridotte fino al 30%. La posizione strategica a 25 km da Firenze influenza positivamente il rapporto qualità-prezzo.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi numerosi?

Circa il 60% degli agriturismi a Montelupo Fiorentino può ospitare gruppi di oltre 5 persone. Molte strutture offrono appartamenti multipli o ville che possono accogliere fino a 8-12 ospiti, con spazi comuni ideali per attività di gruppo e cene conviviali.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 100% degli agriturismi a Montelupo Fiorentino dispone di giardini e spazi esterni. Queste strutture offrono prati curati, aree relax con amache, terrazze panoramiche e molte includono piscine private o condivise circondate da vegetazione tipica toscana.

Sono presenti agriturismi di lusso a Montelupo Fiorentino?

Circa il 25% degli agriturismi rappresenta il segmento luxury, offrendo servizi premium come aziende vinicole con degustazioni, tenute storiche del XV secolo, musei privati e proprietà estese fino a 500 ettari con vigneti e uliveti. Questi agriturismi includono vasche idromassaggio e servizi di alta gamma.

Qual è il periodo migliore per visitare gli agriturismi a Montelupo Fiorentino?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi a Montelupo Fiorentino va da aprile a ottobre. La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono temperature miti (15-25°C) perfette per attività all'aperto. L'estate garantisce il massimo godimento delle piscine, mentre l'inverno è ideale per degustazioni al caminetto.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi a Montelupo Fiorentino?

La maggior parte degli agriturismi a Montelupo Fiorentino applica una politica di cancellazione flessibile. L'80% delle strutture permette cancellazioni gratuite fino a 7 giorni prima dell'arrivo, mentre il 60% estende questo periodo a 14 giorni. Durante l'alta stagione, i termini possono essere più restrittivi con 48-72 ore di preavviso minimo.