
Trova un alloggio
Migliori Agriturismi in Borgo San Lorenzo
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Borgo San Lorenzo, che potrebbero interessarti:
Agriturismi a Borgo San Lorenzo
Situati sulle dolci colline toscane a pochi chilometri dalla splendida Firenze, tra ulivi e vigneti, gli agriturismi di Borgo San Lorenzo sono la scelta ideale per vivere l’essenza toscana, tra natura, arte e sapori tradizionali. Qui, dai numerosi spazi aperti, con pergolati, verande e aree relax arredate con salotti esterni a pochi minuti dalla capitale dell’arte, potrai scoprire i prodotti locali con piacevoli pranzi, aperitivi o assaporare un calice di vino di fronte alla serenità dei paesaggi collinari interrotti solo da borghi ameni o antichi castelli.
Confortevoli agriturismi con giardino, piscina eCircondati da curatissimi giardini con piscina e aree arredate, gli agriturismi di Borgo San Lorenzo sono antichi casali finemente ristrutturati con cura in ogni dettaglio e rispetto per i materiali e lo stile tradizionale: pavimenti in cotto, travi a vista e muri in pietra combinati a un comodo arredamento e al design più moderno. I grandi ambienti giorno open space sono dotati di cucine funzionali ed eleganti, fornite di tutti gli elettrodomestici e gli accessori, e confortevoli sale con grandi tavolate, comodi divani davanti al caminetto o alla TV con antenna satellitare e accesso alle aree esteriori. Le luminose stanze matrimoniali, con grandi finestre con vista panoramica sono arredate con mobili di design e i bagni, completamente accessoriati, dispongono di set di cortesia per gli ospiti, asciugamani e lavatrice.
Viaggiatori e attività connesse
Se viaggi in compagnia di bambini, trascorri qualche ora nei giardini della Villa Pecori Giraldi, dove potrai trascorrere un rilassante momento tra il verde all’interno di un grande parco monumentale. Fai un’escursione a Grezzano, località poco distante da Borgo San Lorenzo, dove potrai ammirare l’antico Molino Faini e scoprire la vita e le abitudini contadine degli ultimi secoli nel Museo della Civiltà Contadina di Casa d’Erci.
Borgo San Lorenzo per gli appassionati d’arteBorgo San Lorenzo, oltre ad essere situato in una posizione strategica per visitare Firenze e le più belle città d’arte della Toscana, ospita il Museo della Manifattura Chini situato all’interno della splendida Villa Pecori Giraldi. Nelle sale del museo potrai ammirare la produzione della famiglia Chini, una famiglia di artisti originaria di Borgo San Lorenzo. Tra i componenti della famiglia, spiccano le figure di Galileo e Chino Chini, fondatori della manifattura Fornaci S. Lorenzo, celebre per i vasi, i boccali, le cache-pot e molte altre opere d’arte in ceramica, piastrelle e maioliche di stile Liberty. Oltre la collezione di opere d’arte, ammira gli interni e la facciata della meravigliosa villa rinascimentale dominata dalla torre con beccatelli, finemente decorata dai membri della famiglia.
Una specialità della zona è il tortello mugellano: pasta all’uovo ripiena di patate bollite
Top 7 consigli di viaggio
Durante la tua visita a Borgo San Lorenzo, non può mancare una visita alla pieve omonima, il monumento più caratteristico del borgo. Ammira la sua facciata romanica, risalente al 1300, e il suo campanile esagonale ed entra all’interno dove troverai una gran varietà di opere risalenti a diverse epoche, da una tela raffigurante la Madonna con bambino attribuita a Giotto fino a opere novecentesche realizzate dalla famiglia Chini.
2. Scopri gli stemmi del Palazzo PretorioCostruito nel XIV secolo e ristrutturato recentemente dopo la sua distruzione a causa del terremoto, il Palazzo Pretorio presenta una splendida facciata decorata con gli stemmi di tutti i Podestà che, durante i secoli, hanno governato il borgo. Al suo interno, oltre la Biblioteca comunale e l'Archivio storico, troverai numerosi affreschi di Chino Chini e degli artisti della scuola fiorentina.
3. Visita il Santuario del Santissimo Crocifisso dei MiracoliAll’interno del Santuario del Santissimo Crocifisso dei Miracoli potrai scoprire la storia del crocifisso ligneo miracoloso: pare che la croce abbia avuto miracolosi poteri di guarigione e che il convento sia stato costruito nel XVIII secolo per la sua custodia. Ancora oggi, il crocifisso miracoloso è gelosamente conservato ed esposto al pubblico solo in ricorrenze particolari. Prima di andartene dal Santuario, dai un’occhiata ai pavimenti e ammira le splendide decorazioni in marmo di Carrara.
4. Entra nella Chiesa di San FrancescoEntra ad ammirare i numerosi affreschi che decorano gli interni della chiesa di San Francesco, risalente al XIII secolo.
5. Ammira la Torre dell’OrologioPasseggia lungo i resti delle antiche mura di cinta di Borgo San Lorenzo, in via San Martino, costruite a scopo difensivo nel XIV secolo. Al tempo erano interrotte da quattro grandi porte, però oggi potrai ammirarne solo due: Porta Fiorentina, in direzione di Firenze e la bellissima Torre dell’Orologio, situata in piazza Cavour.
6. Fai una visita al Convento dei Cappuccini di San CarloA pochi chilometri da Borgo San Lorenzo potrai visitare il seicentesco Convento dei Cappuccini di San Carlo, situato sulla cima di una collina lungo la strada che collega il borgo a Luco di Mugello, decorato con opere d’arte provenienti dalle Fornaci Chini.
7. Un omaggio a FidoPrima di andartene da Borgo San Lorenzo, fermati un attimo ad ammirare il Monumento al cane Fido: se a prima vista la statua in sé non sembra nulla di eccezionale, la storia di Fido, il cane più fedele del borgo ti emozionerà. Si racconta che Fido, abituato ad aspettare il suo padrone alla fermata dell’autobus alla fine della giornata di lavoro, non perse la sua abitudine neanche dopo la morte del suo proprietario e continuò ad aspettarlo per 14 anni, fino al giorno della sua morte.
Domande Frequenti: Agriturismi in Borgo San Lorenzo
Che tipo di servizi hanno gli agriturismi a Borgo San Lorenzo per garantire il massimo comfort degli ospiti?
Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Borgo San Lorenzo offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (100%), giardino (94%) e piscina (76%): non male!
Solitamente come sono recensiti gli agriturismi a Borgo San Lorenzo?
Mediamente un agriturismo di questa località è abbastanza ben recensito. Infatti, secondo il database di Holidu, un 24% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Borgo San Lorenzo.
Gli agriturismi a Borgo San Lorenzo sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?
Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10 % tra gli agriturismi a Borgo San Lorenzo è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice pernottare in piccoli gruppi.
Gli agriturismi a Borgo San Lorenzo sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?
Certo che sì! Nel 41% dei casi un agriturismo a Borgo San Lorenzo offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 94% delle strutture include anche il giardino.
Gli agriturismi a Borgo San Lorenzo offrono il Wi-Fi solitamente?
Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Borgo San Lorenzo ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!
Quanto costerebbe un agriturismo a Borgo San Lorenzo?
Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Borgo San Lorenzo è generalmente (per il 71% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!
Gli agriturismi a Borgo San Lorenzo sono solitamente attrezzati con una piscina?
Sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di agriturismi a Borgo San Lorenzo presenta una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 53% degli alloggi ha anche un barbecue!
Gli agriturismi a Borgo San Lorenzo sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?
Qui a Borgo San Lorenzo, secondo i dati di Holidu, il 41% degli agriturismi accetta fino a otto ospiti e il 41% possiede almeno quattro camere. Ma un 82% degli agriturismi è perfetto anche per famiglie fino a quattro persone, e il 59% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per gli amici che vogliono partire in gruppo!
Per un soggiorno lussuoso a Borgo San Lorenzo, gli agriturismi sono davvero una buona idea?
Certo che sì! Tra gli agriturismi a disposizione a Borgo San Lorenzo, la maggior parte ha le caratteristiche necessarie talida meritarsi la definizione di strutture di lusso. Ciò risulta dal fatto che ben il 76 % di tali alloggi risulta essere dotato di piscina, il 94 % di giardino, mentre il 6 % addirittura di sauna. Cos'altro potresti mai desiderare?Aria condizionata? Ma nessun problema! Un ottimo 59 % de gli agriturismi è dotato di questo servizio. So, you should not worry if the summer is too hot.
Gli agriturismi del Borgo San Lorenzo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Alcuni sì: il 24%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 35% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 94% degli agriturismi a Borgo San Lorenzo possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 53% degli agriturismi in questa località ti garantisce questo servizio.
Se stai programmando un viaggio a Borgo San Lorenzo, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?
Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Borgo San Lorenzo, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 76 % possiede una piscina, il 94 % possiede un giardino mentre il 59 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Borgo San Lorenzo per vivere al massimo le tue vacanze estive.
I servizi più ricercati per Agriturismi in Borgo San Lorenzo
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Centro Italia
- Toscana
- Firenze e dintorni
- Borgo San Lorenzo
- Agriturismi Borgo San Lorenzo