Agriturismi, cascine e casali a Barberino di Mugello

Agriturismi, cascine e casali a Barberino di Mugello

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Barberino di Mugello, che potrebbero interessare

Agriturismi a Barberino di Mugello

Casali e rustici a Barberino di Mugello sulle colline toscane

Agriturismo in Toscana in mezzo alla natura

Gli agriturismi a Barberino di Mugello sono ricavati in antichi casali rurali ma sono ben curati e ristrutturati, per trascorrere una vacanza all'insegna del relax in mezzo alla natura. Come in numerose case vacanze in Toscana, negli alloggi rurali a Barberino i soffitti con travi a vista e i pavimenti originali in cotto ti trasporteranno in un'atmosfera di altri tempi. Le camere sono ampie e arredate in stile semplice e lineare. Nelle zone comuni troverai salotti comodi in cui rilassarti e l'area ristorante dove ogni mattina viene servita la gustosa colazione per gli ospiti della struttura. Nella stagione invernale, il camino è sempre acceso per riscaldare gli ospiti al loro rientro, mentre, durante la bella stagione, la zona esterna è perfetta per godersi l'aria aperta.

Agriturismi con piscina e giardino a Barberino di Mugello

Gli agriturismi a Barberino di Mugello offrono ai propri ospiti numerosi servizi e comfort, tra cui:

  • connessione a Internet
  • aria condizionata
  • riscaldamento
  • TV e frigobar in ogni camera
  • parcheggio interno

Troverai sovente un bellissimo giardino con prato all'inglese e tanto verde tutto intorno. Il punto di forza di queste strutture è sicuramente la grande piscina esterna in cui potrai tuffarti e nuotare liberamente. Se sei in vacanza con i più piccoli, in uno di questi agriturismi a Firenze e dintorni, troverai tutto ciò di cui hai bisogno e i bambini si divertiranno a correre sull'erba e a giocare insieme. Gli adulti potranno invece rilassarsi nella zona relax accanto alla piscina, arredata con lettini, sdraio e ombrelloni.

In vacanza a Barberino di Mugello all'insegna di natura e buona tavola

Viaggiatori e attività connesse

Barberino di Mugello per chi ama la natura

Barberino di Mugello è un paese incastonato tra le alture dell'Appennino Tosco-Emiliano e, in particolare, tra il Monte Senario e il Monte Calvano. Intorno al paese si estendono distese verdi sconfinate, campi di girasole e pascoli per gli animali. Negli agriturismi in zona Barberino di Mugello scoprirai un territorio in cui è ancora la natura a essere la vera protagonista. Se ami trascorrere del tempo all'aria aperta e svolgere attività outdoor, soggiornando in un agriturismo a Prato, puoi arrivare a Barberino in poco più di mezz'ora e, da qui, addentrarti nei boschi degli Appennini e fare escursioni in bicicletta. I più esperti e allenati possono fare base a Barberino per affrontare l'arrampicata sulle vette più alte. Nella zona sono presenti anche numerosi maneggi che offrono la possibilità di fare lunghe passeggiate a cavallo nei dintorni del paese.

Barberino di Mugello per gli amanti della buona tavola

Gli agriturismi a Barberino di Mugello con ristorante sono la destinazione ideale se sei un amante della gastronomia e del gusto saporito delle ricette toscane. Siediti a tavola e gusta un bel piatto di tortelli di patate in cui nel ripieno viene aggiunta anche un po' di salsa al pomodoro o di ragù per rendere il tutto ancor più appetitoso. Ottimi i formaggi freschi, come lo stracchino e la ricotta dei caseifici della zona e i salumi di carne di cinghiale. Non dimenticare poi gli ottimi secondi a base di selvaggina, i funghi raccolti direttamente nei boschi circostanti e i dolci a base di castagne e della loro farina. A questo frutto, tipicamente autunnale, è dedicata la Sagra della Castagna che si svolge nel mese di ottobre e a cui puoi partecipare, scegliendo un agriturismo in Val d'Orcia, per abbinarla a una tra le più celebri sagre del fungo porcino.

Sapevi che a Barberino di Mugello è ambientato il poema di Lorenzo il Magnifico intitolato Nencia da Barberino?

Top 7 consigli di viaggio a Barberino di Mugello

1. Passeggia per il centro storico

Da uno degli agriturismi a Barberino di Mugello in campagna puoi scoprire a piedi i vicoli e le pittoresche stradine del centro storico tipicamente medievale. Passeggia sotto il Loggiato Mediceo, voluto dalla famiglia Medici e realizzato dal celebre architetto Michelozzo, al cui interno si svolgeva in passato il mercato coperto.

2. Ammira la Villa di Cafaggiolo

Se ti trovi in una casa vacanze a Vaiano, a 25 chilometri da Barberino, lungo la strada provinciale fuori dal paese, sorge la splendida Villa di Cafaggiolo, anch'essa edificata per volere dei Medici che qui amavano trascorrere i loro periodi di villeggiatura. Un tempo era una piccola fortezza con due torri, il ponte levatoio, mura di cinta e un fossato tutto intorno.

3. Raggiungi il Castello di Villanova

Al centro del parco di Villa Le Maschere sorge l'antico Castello di Villanova, risalente al XIX secolo. Il comune ha provveduto al suo recupero e restauro e ne ha fatto un centro multifunzionale che ospita eventi e mostre d'arte.

4. Visita la Pieve di San Gavino Adimari

Questa antica e suggestiva pieve ha origini molto lontane e risalirebbe addirittura all'anno 1038. In seguito alla sua distruzione a causa di un terremoto, venne ricostruita grazie al prezioso contributo dei Medici. Al suo interno è conservato un organo del 1739 di Giovanni Battista Pomposi.

5. Entra in contatto con la natura nell'Oasi di Gabbianello

L'Oasi Naturalistica di Gabbianello è stata istituita nel territorio di Barberino di Mugello proprio per l'ampia presenza di una vegetazione florida e lussureggiante. La puoi raggiungere in circa mezz'ora in auto da una casa vacanze a Sesto Fiorentino per fare birdwatching e osservare i numerosi esemplari che sostano qui durante la loro migrazione verso il Mar Tirreno.

6. Sfreccia sulle onde del Lago di Bilancino

Oltre ai tuffi che puoi fare scegliendo uno degli agriturismi a Barberino di Mugello con piscina, non dimenticare di raggiungere il Lago di Bilancino. Si tratta di uno specchio d'acqua artificiale molto frequentato da pescatori, bagnanti e anche sportivi. Qui infatti è possibile praticare windsurf, vela, canoa e wakeboard. Le sue acque sono sempre molto pulite e sono anche ricche di una folta fauna ittica.

7. Assisti allo spettacolo del Moto GP del Mugello

Barberino di Mugello è sicuramente famosa per il suo Mugello Circuit che ogni anno, tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, ospita la tappa italiana del mondiale di MotoGP. Migliaia di amatori e appassionati invadono le strade del paese per ammirare i campioni che sfrecciano in sella alle loro potenti moto. Uno spettacolo adrenalinico e a tutta velocità!

Barberino di Mugello: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 15 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 12 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Barberino di Mugello

Quali tipi di servizi/dotazioni offrono le case vacanze?

Gli agriturismi a Barberino di Mugello offrono numerosi servizi per garantire un soggiorno confortevole. Il 95% delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata, mentre l'85% include aria condizionata. La piscina è presente nel 70% degli agriturismi, con molti che offrono piscine private riscaldate. Altri servizi popolari includono parcheggio gratuito (90%), connessione Wi-Fi (80%) e vista panoramica sulle colline toscane (75%).

Qual è la valutazione media di queste sistemazioni?

Gli agriturismi, cascine e casali a Barberino di Mugello mantengono standard elevati con una valutazione media di 8.7 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questa valutazione riflette la qualità dell'ospitalità toscana e l'autenticità dell'esperienza agrituristica.

Le sistemazioni sono adatte alle famiglie?

Sì, l'80% degli agriturismi a Barberino di Mugello è particolarmente adatto alle famiglie. Molte strutture offrono ampi spazi verdi, piscine sicure per bambini, aree gioco e la possibilità di partecipare ad attività della fattoria come l'alimentazione degli animali e la raccolta di prodotti freschi.

Le sistemazioni accettano animali domestici?

Il 60% degli agriturismi accetta animali domestici, riconoscendo l'importanza degli amici a quattro zampe durante le vacanze in famiglia. Molte strutture dispongono di ampi giardini recintati dove gli animali possono muoversi liberamente in sicurezza.

Gli alloggi dispongono di Wi-Fi?

L'80% degli agriturismi offre connessione Wi-Fi gratuita, anche se la velocità può variare nelle zone più rurali. Questa percentuale garantisce che gli ospiti possano rimanere connessi pur godendo dell'atmosfera rilassante della campagna toscana.

Qual è il prezzo medio degli alloggi?

I prezzi variano stagionalmente: in bassa stagione (gennaio-febbraio) si parte da 112€ a notte, in media stagione (primavera-autunno) circa 180-220€, mentre in alta stagione estiva si raggiungono i 330€ a notte. La posizione panoramica e i servizi offerti influenzano i costi.

Gli alloggi sono adatti ai gruppi?

Il 65% degli agriturismi può ospitare comodamente gruppi superiori a 5 persone, con alcune strutture che accolgono fino a 12-15 ospiti. Questi alloggi dispongono di ampie cucine comuni e spazi sociali ideali per riunioni di famiglia o gruppi di amici.

Gli alloggi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 90% degli agriturismi offre giardini privati o spazi esterni comuni con vista sulle colline del Mugello. Molti includono aree barbecue, terrazze panoramiche e spazi per rilassarsi all'aria aperta.

Sono presenti alloggi di lusso?

Il 25% delle strutture offre sistemazioni di lusso con servizi esclusivi come spa private, piscine infinity e cene gourmet preparate con prodotti della fattoria. Queste proprietà premium garantiscono un'esperienza agrituristica raffinata.

Qual è il periodo migliore dell'anno per viaggiare qui?

I mesi ideali sono maggio-giugno e settembre-ottobre, quando il clima è mite (18-25°C) e la campagna toscana è nel suo splendore. L'estate offre più attività ma prezzi più elevati, mentre primavera e autunno garantiscono un perfetto equilibrio.

Politica di cancellazione?

Il 70% degli agriturismi applica cancellazione gratuita fino a 14 giorni prima dell'arrivo, mentre il 25% offre cancellazione flessibile fino a 7 giorni. Solo il 5% richiede tariffe non rimborsabili, generalmente per periodi di alta stagione.