Agriturismi, casali e cascine a Calenzano

Agriturismi, casali e cascine a Calenzano

Abbiamo trovato 10 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Calenzano

Punti salienti in Calenzano

  • Calenzano Alto
  • Eremo di Sant'Anna
  • Lunaria
  • Carnevale Medievale
  • Parco del Neto
  • Villa Peragallo
  • Museo del Figurino Storico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Calenzano, che potrebbero interessare

Agriturismo a Calenzano

Il tuo alloggio rurale a Calenzano

Agriturismi da sogno nel verde di Calenzano

Non sarà difficile decidersi a prenotare subito uno degli agriturismi a Calenzano dopo aver visto qualche foto e scoperto alcune loro caratteristiche. Innanzitutto, sarai immerso in un panorama suggestivo, caratterizzato da rilievi verdeggianti, boschi fitti e uliveti a non finire. A tutto questo si aggiungono le strutture, classici casolari in pietra con travi in legno di cipresso, pavimenti in cotto toscano, pareti dai colori caldi e rilassanti, nonché tanto spazio a tua disposizione all'interno e all'esterno. L'arredamento è in stile rustico, con motivi decorativi che riprendono i frutti della terra toscana come le olive, la vite e i girasoli. Al piano inferiore trovi la cucina attrezzata e il salotto con divani e poltrone, mentre le camere da letto sono ubicate al piano superiore, molto luminose e con una bella vista panoramica. E se cerchi anche altro, ricorda che su Holidu hai a disposizione anche una vasta selezione di case vacanza in Toscana tra cui scegliere la tua preferita.

Agriturismi con piscina e grande giardino a Calenzano

Gli agriturismi a Calenzano sono perfetti per una vacanza di coppia perché sanno regalare un'atmosfera romantica e fiabesca. Il giardino è colorato da tantissimi fiori e piante che diventano la cornice ideale della veranda, sotto la quale troverai un tavolo da esterno e le sue sedie per cenare sotto le stelle e a lume di candela. Molti agriturismi appartengono ad aziende agricole che forniscono agli ospiti anche qualche ingrediente a chilometro zero come uova fresche, frutta e verdura dell'orto. Se non ti sembra ancora abbastanza, scegli uno degli agriturismi a Calenzano con piscina per sfuggire alla calura durante l'estate e trascorrere giornate di assoluto riposo tra un bagno e una siesta sui comodi lettini e all'ombra del gazebo.

Gli accoglienti agriturismi in zona Calenzano sono dotati di tutti i comfort che cerchi per trascorrere al meglio le tue vacanze:

  • WiFi
  • Parcheggio privato
  • Cucina completa
  • Aree esterne private
  • Colazione inclusa con deliziosi prodotti locali.

Casali e cascine a Calenzato per le tue vacanze

Viaggiatori e attività connesse

Calenzano per gli amanti della buona tavola

A Calenzano, buongustai e buongustaie rimarranno sicuramente soddisfatti dalla cucina ricca e sostanziosa che il borgo sa offrire. La località, infatti, è situata alle porte di Firenze, quindi le eccellenze calenzanesi rientrano tra i prodotti tipici toscani appartenenti all'immaginario collettivo. Il paese sorge alle pendici del Monte della Calvana e proprio da questo toponimo deriva il nome della razza bovina Calvana (o Calvanina, come dicono da queste parti), derivata dalla Chianina della Val di Chiana. Con la sua carne tenera e saporita si ricavano ottime bistecche alla fiorentina e costate, perfette da gustare durante una bella grigliata in compagnia, in una delle trattorie della zona o in uno degli agriturismi a Calenzano con ristorante. Un altro prodotto fondamentale nell'enogastronomia locale è l'olio ottenuto dalla frangitura delle olive del territorio. A questo oro verde locale è stata infatti riconosciuta anche la denominazione di origine protetta come Olio Extravergine di Oliva delle Colline Fiorentine, celebrato anche durante la Fiera dell'Olio di metà novembre. D'altronde, cosa c'è di meglio di una bella fetta di pane calda condita con olio e sale?! Se ami la buona cucina, non perderti un tour dei migliori agriturismi in Toscana, dove potrai assaggiare deliziose ricette locali preparate con prodotti freschi e genuini!

Calenzano per gli amanti delle feste di paese

Calenzano è una vivace cittadina ricca di eventi e manifestazioni che sicuramente ti rallegreranno le vacanze e ti permetteranno di vivere al meglio il tuo soggiorno nel borgo. Il primo evento dell'anno è il Carnevale Medievale, durante il quale sfilano in un corteo storico i 14 rioni della località, definite Nobili Contee, che si contendono il trofeo della Torre d'Oro, attribuito al gruppo più numeroso, e quello del Torrino d'Oro, per la contea con il maggior numero di giovani figuranti. A giugno si svolge invece il Lunaria - Festival delle arti di strada che coinvolge tutto il borgo di Calenzano Alto, la parte più antica della città. Al suo interno si crea un'atmosfera magica e fiabesca grazie agli artisti di strada, alle luminarie soffuse e alla musica che risuona per le strade: dal funky al blues, passando per il jazz e il rock. Non mancano anche le esibizioni di maestri circensi che incantano con le loro acrobazie da brividi e per i più piccoli ci sono i giocolieri, i trampolieri, i funamboli e gli stand di trucco per bambini. Se ti piacciono le feste in costume, non perderti il famoso Palio di Siena: una rocambolesca corsa di cavalli alla quale partecipano i rioni della città. E se dopo la giornata di festeggiamenti sei troppo stanco per tornare, non dimenticare che puoi sempre fermarti in uno dei numerosi agriturismi a Siena

Sai che a Calenzano potrai visitare il bellissimo Teatro Manzoni, in cui fu rappresentata la prima opera di Gaetano Donizetti?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in agriturismo a Calenzano

1. Raggiungi il Castello di Calenzano

Nella zona alta di Calenzano nacque il primo nucleo fortificato della città che ancora oggi vive con il Castello medievale risalente al 1110, costruito dai Conti Guidi. Attigua al castello si trova inoltre la Chiesa di San Niccolò in una posizione privilegiata che guarda dall'alto l'intera valle del torrente Marina. Se ti piacciono i borghi storici senza tempo, non perderti una visita al rinomato borgo di San Gimignano, dove troverai anche decine di agriturismi a San Gimignano

2. Visita Villa Peragallo

Una volta raggiunta la zona di Calenzano Alto, non dimenticare di visitare Villa Peragallo, particolarmente interessante per il suo parco con giardino all'italiana, una grotta artificiale, fontane e giochi d'acqua che si rivelano in tutta la loro bellezza soprattutto durante la stagione primaverile.

3. Passeggia nel Parco del Neto

Poco lontano dal centro della località troverai il Parco del Neto, un vasto parco cittadino molto frequentato da famiglie con bambini, sportivi e anziani. Le aree giochi per i più piccoli si alternano a panchine e viali alberati creando un ambiente piacevole e rilassante.

4. Visita il Museo del Figurino Storico

Gli appassionati di modellismo e i collezionisti più incalliti ameranno particolarmente il Museo Comunale del Figurino Storico in cui sono esposti soldatini, uniformi, bandiere, ricostruzioni di mezzi armati che puntano a far conoscere a grandi e piccini la storia, dall'epoca etrusca fino alla Seconda Guerra Mondiale.

5. Scopri l'Eremo di Sant'Anna

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in uno degli agriturismi a Calenzano, non perdere la costruzione medievale dell'Eremo di Sant'Anna, fondato nel 1217. Venne costruito da Benedetto de' Rossi in una zona collinare e più sicura rispetto alla valle, al suo interno ospita affreschi e nicchie in marmo con statue di santi.

6. Esplora il Parco Agricolo di Travalle

La zona rurale di Calenzano raggiunge il suo picco nel Parco Agricolo di Travalle, un'oasi nata nel 2011 che presenta piste ciclabili, sentieri sterrati e prati per picnic. Per questo è molto frequentata durante il weekend come meta per le gite fuori porta in famiglia e con i propri amici a quattro zampe. Da qui si può partire anche per escursioni di trekking verso il Monte della Calvana. Se viaggi in famiglia e cerchi una sistemazione tra il verde, comoda e poco costosa, ricorda che puoi sempre optare per uno dei tanti bungalow in Toscana.

7. Visita il Museo del Design Industriale

Se ami il design in tutte le sue forme, dovrai assolutamente visitare il Museo del Design Industriale che espone oggetti moderni e contemporanei che vanno dagli anni '60 ad oggi. Tra le opere esposte, potrai ammirare elementi d'arredo progettati da celebri designer come Castiglioni, Piero Gatti, Cesare Paolini e perfino pezzi di Renzo Piano. E se quello che cerchi sono i musei, a pochi chilometri dal centro di Calenzano sorge la splendida città di Firenze, culla del rinascimento, città di cultura con importanti musei ed esposizioni d'arte. Cerca la casa vacanze a Firenze più adatta a te e tuffati nel mare di proposte culturali che offre questa imperdibile città d'arte!

Calenzano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 9 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e piscina.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Calenzano

Che tipo di servizi includono gli agriturismi a Calenzano per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Calenzano offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (100%), Wi-Fi (100%) e aria condizionata (75%): non male, vero?

Solitamente come vengono recensiti dai viaggiatori gli agriturismi a Calenzano?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha un buon numero di recensioni positive: il 50% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Calenzano potrai trovare senza difficoltà l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Calenzano sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Calenzano è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Calenzano sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

.

Gli agriturismi a Calenzano offrono la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Calenzano ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Calenzano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Calenzano è solitamente (per il 75% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Calenzano generalmente hanno una piscina? Gli agriturismi a Calenzano sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti per viaggi con la propria dolce metà?

Qui a Calenzano, secondo i dati di Holidu, il 75% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 75% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi è adatto per ospitare fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

Gli agriturismi del Calenzano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 50%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Calenzano possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% degli agriturismi in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Calenzano?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Calenzano è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Calenzano in qualunque momento dell'anno tu voglia.