Agriturismi a Guardistallo

Agriturismi a Guardistallo

Abbiamo trovato 8 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Guardistallo

Punti salienti in Guardistallo

  • Sagra della Crogiantina
  • Chiesa dei Santi Lorenzo e Agata
  • Convento di Valserena
  • Chiesa della Madonna del Carimine
  • Teatro Marchionneschi

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Guardistallo, che potrebbero interessare

Guardistallo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Agriturismo a Guardistallo

Splendidi affitti rustici con giardino a Guardistallo

Nella campagna pisana si trovano i suggestivi agriturismi di Guardistallo, strutture rustiche e tradizionali circondate da un panorama mozzafiato. Potrai alloggiare in ambienti caldi e armoniosi, arredati con mobili classici in legno e raffinate tappezzerie. Le camere da letto sono ampie e spaziose, ideali per una famiglia con bambini grazie alla possibilità di aggiungere una culla o un lettino in più. Anche gli agriturismi a San Vincenzo sono perfetti per una famiglia in vacanza e offrono numerosi comfort e servizi. Chi ama trascorrere del tempo all'aria aperta può scegliere gli agriturismi con giardino a Guardistallo che offrono infatti un ampio spazio verde con alberi, cespugli di lavanda e ortensie colorate.

Agriturismi con piscina a Guardistallo

A Guardistallo turisti e viaggiatori hanno davvero l'imbarazzo della scelta, potendo optare per numerosi agriturismi in campagna, perfettamente curati e ristrutturati. Molto suggestiva è la veranda esterna degli agriturismi, che diventa lo spazio perfetto per pranzare o cenare all'aperto o concedersi un riposino pomeridiano all'ombra della tettoia. Numerosi sono inoltre gli agriturismi con piscina a Guardistallo per godere di una spettacolare piscina a sfioro con vista panoramica sui vigneti e le dolci colline pisane. La maggior parte delle strutture di Guardistallo offre agli ospiti l'opportunità di vivere una vacanza anche con i propri amici a quattro zampe che possono scorrazzare liberi nell'ampio giardino. Prima di fare la tua scelta, non perdere l'opportunità di dare un'occhiata anche agli agriturismi a Castagneto Carducci per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Alloggi rurali a Guardistallo

Ubicazione e orientamento

Guardistallo e il suo territorio

Guardistallo è un paese della provincia di Pisa che conta poco più di mille abitanti. La sua posizione è strategica per godere delle bellezze del territorio, sia che si desideri trascorrere una vacanza tra le colline o si preferisca la vivacità delle spiagge tirreniche. Il borgo è adagiato su una piccola altura che gli ha permesso in passato di proteggersi dalle incursioni nemiche controllando dall'alto il territorio circostante. Nei dintorni ci sono numerosi luoghi di interesse da visitare, come abbazie, monasteri, parchi naturali e molto altro da scoprire. Nelle vicinanze è possibile raggiungere in poco tempo gli agriturismi a Livorno e visitare così la città costiera.

Guardistallo e la sua storia

Guardistallo nasce inizialmente come un castello longobardo in epoca medievale. A seguito della riforma agraria del Granduca Leopoldo del XVIII secolo, il borgo subì la ridistribuzione delle terre che vide l'arrivo in zona di facoltosi proprietari terrieri. La famiglia della Gherardesca ha avuto a lungo il controllo su Guardistallo, fino a quando il borgo passò sotto il controllo di Firenze. Nel 1846 fu inoltre colpito da un violento terremoto che causò ingenti danni e distrusse la maggior parte delle case e il castello, fortunatamente la ricostruzione procedette velocemente e portò alla nascita del Teatro Marchionneschi per celebrare la ricchezza del paese. La storia di Guardistallo è segnata anche da un triste evento avvenuto nel 1944 quando l'esercito nazista uccise in una rappresaglia 63 cittadini.

Viaggiatori e attività connesse

Guardistallo per chi ama le feste di paese

Da tutte le case vacanza in Toscana potrai divertirti andando alla scoperta delle tradizioni e del folklore di ogni angolo della regione. Le feste popolari di Guardistallo sono strettamente legate alla celebrazione dei suoi prodotti tipici, come nel caso della Sagra della Crogiantina che si svolge in onore dell'olio extra vergine d'oliva toscano IGP. Questo vero e proprio oro verde viene, per l'occasione, gustato a crudo su una bella bruschetta di pane rigorosamente sciapo. Dopo la degustazione è ovviamente possibile acquistare qualche bottiglia facendo scorta di olio per tutto l'anno. Un'altra iniziativa molto amata di Guardistallo riguarda il periodo natalizio, quando in ogni angolo del borgo antico gli abitanti e gli alunni delle scuole allestiscono spettacolari presepi artigianali che illuminano le vie del centro e creano un'atmosfera magica e fiabesca.

Guardistallo per chi ama le vacanze nei borghi

Guardistallo è un delizioso borgo toscano tutto da scoprire passeggiando per le sue vie acciottolate su cui si affacciano i palazzi nobiliari di epoca medievale e rinascimentale. Si respira ancora l'atmosfera di un Medioevo ormai lontano, mentre si va alla scoperta di chiese, castelli e conventi. Chi ama le vacanze a ritmo lento e in totale tranquillità, troverà a Guardistallo un vero e proprio paradiso per riconciliare corpo e mente e recuperare le forze prima di tornare alla frenetica routine quotidiana. Se desideri scoprire borghi e villaggi pittoreschi, guarda anche le case vacanze a Marina di Campo, immerse nel fascino dell'Isola d'Elba.

Sapevi che il nome Guardistallo ha origini longobarde, essendo composto da warda e stall, letteralmente "luogo di guardia"?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza in agriturismo a Guardistallo?

Alcuni consigli per il tuo soggiorno nel verde di Guardistallo

Top 5 consigli di viaggio nella natura a Guardistallo

1. Visita la Chiesa dei Santi Lorenzo e Agata

La Chiesa dei Santi Lorenzo e Agata è l'edificio di culto più importante di Guardistallo. Nel corso del tempo ha subito diversi rifacimenti, soprattutto a seguito del terremoto della fine del XIX secolo, e di fatti l'attuale aspetto risale proprio a quell'epoca. All'interno gli affreschi sono stati realizzati nel 1934 e raffigurano scene del martirio dei due santi.

2. Raggiungi il Convento di Valserena

Merita davvero una visita il Convento di Valserena, un luogo storico gestito ancora oggi da una comunità di monache contemplative. Oltre ad apprezzare il suo chiostro e la piccola chiesa affrescata, qui si possono acquistare prodotti e oggetti realizzati a mano dalle stesse monache del convento, come creme, profumi, saponette e liquori.

3. Scopri il Teatro Marchionneschi

La famiglia Marchionneschi è stata a lungo proprietaria di gran parte degli edifici di Guardistallo, in particolare di Villa Elena, la loro dimora storica. Per promuovere la cultura e l'arte in città, decisero di costruire il Teatro Marchionneschi nel 1870, che diventò subito il punto di riferimento dei nobili del posto. Oggi il teatro è ancora attivo ed ospita numerose iniziative che animano il borgo.

4. Visita la Chiesa della Madonna del Carmine

Da non perdere anche la Chiesa della Madonna del Carmine, edificata nel 1770. In seguito fu ampliata con quattro archi in muratura e le tre navate. A decorare l'interno della chiesa ci sono i due busti di terracotta di San Sebastiano e San Rocco.

5. Gusta i liquori del territorio

Guardistallo è famosa per i suoi liquori a base di erbe e prodotti tipici del territorio. Tra questi, i più degni di nota sono il nocino, preparato dalla fermentazione delle foglie del noce, l'amaro al luppolo e l'estratto di eucalipto, tutti e tre perfetti da gustare a fine pasto per favorire la digestione. Nei dintorni, viene prodotto anche un altro vino pregiato, l'Aleatico Passito dell'Elba DOCG, che avrai l'occasione di assaggiare scegliendo le case vacanze all'Isola d'Elba

Domande Frequenti: Agriturismi in Guardistallo

Di quali servizi dispone un agriturismo a Guardistallo per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Guardistallo abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo giardino (88%), Wi-Fi (88%) e barbecue (62%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Guardistallo?

In media un agriturismo di questa località ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che troverai sicuramente un agriturismo ideale per le tue vacanze a Guardistallo.

Gli agriturismi a Guardistallo sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Guardistallo è adatto ai bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare con amici o in coppia.

Gli agriturismi a Guardistallo sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 50% dei casi un agriturismo a Guardistallo accetta anche animali domestici: il 88% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Guardistallo hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 88% degli agriturismi a Guardistallo offre il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Guardistallo?

Pernottare in un agriturismo a Guardistallo costa di solito (per il 62% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Guardistallo solitamente hanno una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Guardistallo hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 62% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Guardistallo sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Qui a Guardistallo, secondo i dati di Holidu, il 50% degli agriturismi è adatto ad ospitare fino a otto viaggiatori e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 62% degli agriturismi accetta anche fino a quattro persone, e il 62% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie grandi e piccole!

Gli agriturismi a Guardistallo permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 38%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 12% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 88% degli agriturismi a Guardistallo ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 62% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

?

Senza dubbio Guardistallo è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i nostri dati un 50 % degli alloggi ha una piscina, un 88 % giardino, un 62 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Guardistallo per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.