Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Follonica, che potrebbero interessare
Agriturismi a Follonica
Se hai deciso di trascorrere le vacanze in Toscana alla scoperta delle meraviglie della sue terra, opta per un agriturismo a Follonica. Gli agriturismi a Follonica si trovano a breve distanza dalla Costa del Mar Tirreno con spiagge bellissime bagnate dal Golfo di Follonica. L’ideale se ami trascorrere le giornate delle tue vacanze al mare tra tintarella e bagni rigeneranti in acque limpide. Gli agriturismi a Follonica sono collocati nella natura rigogliosa dell’entroterra tra le colline dolci coltivate a terrazzamenti: se decidi di alloggiare in una di queste tipiche strutture del panorama toscano potrai godere della bellezza della campagna locale e allo stesso raggiungere in men che non si dica le sue spiagge bellissime da dove potrai scorgere l’isola d’Elba in lontananza; oppure godere del relax e della tranquillità offerti dalla campagna e dalla natura delle colline Metallifere Grossetane.
Agriturismi a Follonica in aziende agricole accoglientiGli agriturismi a Follonica sono organizzati all’interno di aziende agricole in zone rurali dalla bellezza unica. Se vuoi vivere la vera Toscana, quella autentica, alloggiando in uno degli agriturismi presenti a Follonica la potrai conoscere e vivere direttamente. Qui potrai scegliere di alloggiare in appartamenti indipendenti con uso libero della cucina aperta. Con questa opzione avrai la possibilità di organizzare i tuoi tempi in autonomia, l’ideale se sei in vacanza con la famiglia. Oltre ai servizi che vengono offerti di base da tutte le strutture ricettive, se opti per un agriturismo a Follonica potrai godere del servizio ristorante, occasione perfetta per scoprire la vera e autentica cucina della Toscana, come ad esempio la rinomata Bistecca alla Fiorentina. Immersi nella natura incontaminata della campagna, gli agriturismi a Follonica offrono anche la possibilità di godere del giardino con verdi prati dove poter distendersi sull’erba fresca, piscina con idromassaggio, terrazza coperta dove potrai rifugiarti per trascorrere un attimo di relax totale davanti al caffè o a una birra fresca ammirando il panorama offerto dalla rigogliosa campagna toscana.
Viaggiatori e attività connesse
Se ami trascorrere le giornate delle vacanze al mare e allo stesso tempo fare escursioni alla scoperta delle bellezze che offre la natura, Follonica è la meta perfetta per le tue vacanze! Affacciata sul Golfo di Follonica che bagna le Coste del Mar Tirreno, e che si estende fino all’entroterra e alle colline, la zona offre molto ai visitatori. Tra le spiagge offerte dal territorio di Follonica trovi anche numerose attrezzate e dotate di servizi per accontentare ogni tipo di esigenza. Raggiungi la Spiaggia Cala Violina, una delle spiagge più belle della Maremma, immersa nella Riserva Naturale delle Bandite e le sue pinete profumate dove fare il picnic in aree attrezzate, regala mare cristallino e spiaggia di sabbia chiara. Se sei in vacanza con la famiglia, raggiungi la Spiaggia Carbonifera, che prende il nome dalla torre ubicata lì vicino, e potrai godere di spiaggia di sabbia fine chiara e fondale che digrada lentamente verso il mare, adatta quindi anche ai nuotatori meno esperti e al divertimento dei bambini.
Follonica per gli amanti della naturaSe ami trascorrere le giornate delle vacanze attivamente, alla scoperta del territorio, a Follonica avrai numerose occasioni per fare escursioni immerso nella natura della Toscana. Una delle tante possibilità è di fare un’escursione nel Parco Costiero della Sterpaia, un’area naturale protetta che comprende un bosco di alberi secolari da dove potrai ammirare scorci mozzafiato sul mare. Se la giornata è troppo calda, dal parco potrai raggiungere la Spiaggia Carbonifera o la Spiaggia di Torre Mozza, l’ideale per un tuffo rinfrescante! L’escursione all’interno del Parco Costiero della Sterpaia è semplice e adatto anche ai bambini, e a ora di pranzo potrai fare un picnic divertente nelle aree organizzate all’interno della pineta. Altri percorsi li trovi all’interno del Parco Naturale di Montioni, come ad esempio il percorso segnalato Poggio Saracino per raggiungere le cave di allume, oppure il percorso Torre La Pievaccia per raggiungere i resti di un complesso ecclesiastico antico.
Sapevi che il noto Carnevale di Follonica nasce nel 1910?
Top 7 consigli di viaggio a Follonica
Follonica offre spiagge bellissime e natura rigogliosa tutta da scoprire, ma offre molto anche il suo centro storico. Percorri le sue vie e scopri i suoi punti di interesse storico e culturale come la Chiesa di San Leopoldo, e i numerosi negozi e botteghe che offrono prodotti della tradizione enogastronomica locale e dell’artigianato tra cui la lavorazione del ferro e della ghisa.
2. Assaggia la cucina locale maremmanaLa cucina maremmana è principalmente legata ai prodotti della terra e del mare, ed è quindi molto semplice. Assaggia le zuppe di verdure o di pesce, per scoprire i sapori della tradizione.
3. Visita il Palazzo Granducale e il giardino monumentaleSi tratta di un palazzo della metà del XIX secolo che merita di essere visitato per ammirarne lo stile Liberty. Al suo interno potrai ammirare gli affreschi dei soffitti e gli stucchi che decorano le stanze del palazzo. Merita di essere visitato anche il giardino con piante monumentali bellissime.
4. Raggiungi i ruderi del Castello di ValliAnche chiamato Castello di Valle, questo castello medievale risale al IX secolo, si trova ubicato sulla collina nelle immediate vicinanze del centro di Follonica. Potrai vedere i ruderi di una torre di avvistamento con accanto alcuni edifici in pietra ricostruiti in stile neomedievale.
5. Passeggia tra le bancarelle del mercato settimanaleOgni settimana a Follonica si allestisce il mercato ricco di bancarelle che offrono prodotti della tradizione a chilometri zero e dell’artigianato locale. Il modo migliore per entrare a contatto diretto con gli abitanti di Follonica, e assaporare la vera essenza della città di Follonica. Raggiungi il Lungomare e curiosa tra le bancarelle dei mercatini alla scoperta di curiosità e souvenir della tua vacanza a Follonica.
6. Fai un salto nel passato alla Fattoria BicocchiSi tratta di una fattoria storica ubicata nelle campagne di Follonica. Edificata nella prima metà del 1800, è composta dalla villa patronale e da alcuni edifici adiacenti. Osservando il Casolare ti sembrerà di osservare un edificio del 1400, con le sue due torri, le bifore e le merlature.
7. Trascorri una giornata alle Bandite di FollonicaSi tratta di una riserva naturale che comprende le cittadine di Follonica, Gavorrano e Scarlino. Al suo interno potrai percorrere numerosi sentieri che conducono alla scoperta del paesaggio naturale tra boschi di piante secolari e anche alcuni insediamenti antichi come, ad esempio, la Necropoli di Poggio Tondo.
Follonica: Informazioni sugli agriturismi
🏡 Agriturismi disponibili: | 20 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -45%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 27€. |
⭐ Servizi più popolari: | barbecue, balcone e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 17 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 5% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 13 proprietà. |