Agriturismi a Campiglia Marittima

Agriturismi a Campiglia Marittima

Abbiamo trovato 33 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Campiglia Marittima

Punti salienti in Campiglia Marittima

  • Rocca
  • Museo Archeominerario San Silvestro
  • Spiaggia di Rimigliano
  • Propositura San Lorenzo
  • Teatro dei Concordi

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Campiglia Marittima, che potrebbero interessare

Agriturismi a Campiglia Marittima

In vacanza in un casale rustico in Toscana

Agriturismi tra il mare e la campagna a Campiglia Marittima

Gli agriturismi a Campiglia Marittima ti attendono tra i dolci pendii verdeggianti e i vigneti della provincia di Livorno. Alloggerai in antichi casolari rustici in pietra, finemente ristrutturati mantenendo alcuni elementi della tradizione, come i pavimenti in cotto e i soffitti con travi a vista. Le camere sono eleganti e sofisticate, dipinte con colori pastello che si sposano perfettamente con l'ambiente di campagna. Dalla tua finestra potrai godere di un eccezionale panorama in cui ulivi e cipressi decorano il paesaggio a perdita d'occhio, fino al mare. Comincia quindi con una ricca colazione con vista a base di dolci e confetture fatte in casa e con prodotti a chilometri zero, direttamente dall'orto alla tavola. Soggiornando in un agriturismo in provincia di Livorno, ti troverai in posizione strategica per visitare lo splendido entroterra toscano, ma anche per raggiungere le bellissime spiagge della Costa degli Etruschi.

Agriturismi con giardino e piscina a Campiglia Marittima

Gli agriturismi a Campiglia Marittima con piscina sono una vera oasi di relax per trascorrere una vacanza lontano dai rumori della città. Troverai numerosi comfort come:

  • aria condizionata
  • connessione a Internet
  • TV in camera
  • balcone o giardino
  • parcheggio interno
Le case vacanza in Toscana sono perfette per una vacanza in famiglia grazie alle camere grandi e spaziose che prevedono anche l'aggiunta di letti extra. I più piccoli si divertiranno moltissimo a correre e giocare nel prato, sfruttando al massimo il grande giardino intorno alla struttura. La zona che invece diventerà sicuramente la tua preferita è la bellissima piscina circondata da cespugli di lavanda profumata e palme esotiche. Rilassati sui comodi lettini su cui prendere il sole o leggere un buon libro e goditi la tua vacanza ideale tra le campagne toscane.

Un casolare per un soggiorno a due passi dal mare

Viaggiatori e attività connesse

Campiglia Marittima per una vacanza al mare in famiglia

Campiglia Marittima è da anni considerato uno dei borghi più belli d'Italia. Gli agriturismi in zona Campiglia Marittima sono molto frequentati in estate da turisti e famiglie con bambini che, nella cittadina, trovano un ampio patrimonio artistico e culturale, e possono scoprire bellissime spiagge a poca distanza dal nucleo storico. Potrai infatti goderti il mare del Golfo di Baratti e i suoi lidi di sabbia soffice e dorata, con numerosi stabilimenti balneari dotati di tutte le comodità. Opta per la spiaggia di Rimigliano, a cui arrivi in pochi minuti da un agriturismo a San Vincenzo, dove troverai un ampio tratto di spiaggia attrezzato con ombrelloni e lettini, nonché un ottimo servizio di miniclub per i più piccoli. Grandi e piccini potranno così divertirsi in maniera tranquilla e spensierata e fare un bel bagno in acque cristalline. Poco più a nord, troverai la spiaggia di Rio Torto, caratterizzata invece da sabbia più chiara, ma da acque altrettanto limpide e turchesi. i più piccoli potranno giocare tra castelli di sabbia e piste di biglie sulla battigia per vivere un'indimenticabile vacanza estiva.

Campiglia Marittima per gli amanti della storia e dell'enogastronomia

Se hai scelto un agriturismo a Campiglia Marittima in centro, passeggiare lungo le sue vie è come fare un tuffo direttamente nel Medioevo. Nella parte più antica del borgo sorge imponente il Palazzo Pretorio, un tempo residenza dei Rettori della Repubblica di Firenze e oggi scrigno di storia e cultura locali. L'edificio, in tipico stile pisano e risalente al XIII secolo, è sormontato da una torretta su cui campeggia l'orologio che dal 1474 scandisce le ore dei cittadini. Numerosi edifici della stessa epoca, li potrai scoprire optando per una casa vacanze a Capoliveri, unica città fortificata nel XIII secolo all'Isola d'Elba. A seguito del recente restauro, il Palazzo Pretorio di Campiglia oggi ospita l'archivio storico e un museo che custodisce reperti archeologici rinvenuti nella splendida Rocca che domina il paese dall'alto. Nella parte inferiore dell'edificio, troverai un'entusiasmante iniziativa di promozione turistica, ovvero un'Enoteca Pubblica in cui è possibile degustare e acquistare le più pregiate etichette DOC della Costa degli Etruschi. Affidati al personale esperto e lasciati guidare nella scoperta dei numerosi vini del territorio e dei loro produttori.

Sapevi che a Campiglia Marittima potrai rilassarti nelle sue acque termali naturali?

Top 7 consigli di viaggio a Campiglia Marittima

1. Raggiungi la Rocca

Se hai optato per uno degli agriturismi a Campiglia Marittima con ristorante, per rilassarti dopo l'ottimo pranzo, goditi una passeggiata per le vie del paese che ti condurrà direttamente alla Rocca di Campiglia Marittima. Si tratta di un'antica area fortificata di cui ancora oggi sono visibili il cassero, la cisterna, il muro merlato e l'acquedotto. Dal 2008 è possibile visitare anche il Museo della Rocca che raccoglie ed espone i reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici condotti sul luogo dall'Università di Siena e ricostruisce la storia della fortezza con tanto di pannelli didattici.

2. Visita il Parco Archeominerario di San Silvestro

Dal 1995 è stato inaugurato il Parco Archeominerario di San Silvestro, costituito da un'area naturale protetta conosciuta già dai tempi degli Etruschi per l'estrazione di minerali, tra cui rame, piombo, argento e zinco. Grazie all'aiuto di guide esperte potrai addentrarti nel cuore delle miniere e visitare il Museo del Minatore, il Museo dell'Archeologia e dei Minerali, il Museo delle Macchine Minerarie e la Miniera del Temperino. Tutta la zona è ricca di minerali e anche da un agriturismo all'Isola d'Elba hai l'opportunità di andare alla scoperta delle miniere e dei metodi, antichi e moderni, di estrazione.

3. Scopri la Propositura di San Lorenzo

In pieno centro, potrai visitare la Propositura di San Lorenzo, una chiesa di epoca medievale che al suo interno ospita opere di prestigio, come la Madonna col Bambino, probabilmente realizzata dal Maestro di San Torpè, il gruppo dell'Annunciazione e Santi Lorenzo e Antonio, a firma di Jacopo Vignali. La sua facciata è sorprendentemente sobria, ma entrando nell'edificio, oltre ad ammirare le sue opere, è possibile accedere all'oratorio della Misericordia con affreschi raffiguranti la Passione di Cristo.

4. Attraversa le Porte cittadine

La posizione strategica di Campiglia Marittima lascia intuire la sua importante funzione militare e, a tal proposito, è possibile ancora oggi ammirare le sue mura castellane che cingono il borgo medievale. Sono giunte fino a noi anche alcune delle sue porte d'accesso al nucleo storico, dalla centralissima Porta a Mare fino alla Porta a Mezzogiorno, passando per Porta Pisana e Porta Fiorentina. Sui loro archi sono presenti gli stemmi della famiglia della Gherardesca, il Giglio di Firenze e la Croce di Pisa.

5. Ammira le collezioni del Museo d'Arte Sacra

Da un agriturismo a Campiglia Marittima, non perdere, nel centro storico del borgo, un'altra grande attrazione come quella del Museo d'Arte Sacra che sorge nell'ambito della Chiesa di San Lorenzo. Qui potrai ammirare gli argenti, i dipinti, i paramenti, i reliquiari e i reperti lapidei un tempo ospitati nella Propositura. Inoltre, colpiscono particolarmente un cristo in bronzo di Antonio Susini e il dipinto Ecce Homo del pittore fiorentino Alessandro Frigoni, detto Bazzicaluva.

6. Visita il Teatro dei Concordi

Il bellissimo teatro comunale di Campiglia Marittima fu inaugurato negli anni Sessanta del secolo scorso grazie al contributo dell'Accademia dei Concordi di cui facevano parte i cittadini più in vista e abbienti del paese. La struttura fu realizzata dall'architetto Mariano Caporoni, mentre le splendide decorazioni degli interni sono ad opera di Michele Albioni.

7. Scopri le antiche fornaci etrusche

Grazie ai numerosi insediamenti sul territorio, sono moltissime le testimonianze di epoca etrusca di Campiglia Marittima. Negli anni '30, in occasione di alcuni lavori agricoli, furono scoperte due antiche fornaci etrusche che dimostrano la maestria di questo popolo nella lavorazione dei metalli. Si tratta di due particolari strutture della Val Fucinaia, nei dintorni del paese, a pianta circolare e con la forma a tronco di cono che sono davvero imperdibili per ogni amante di questo periodo storico. Se hai la passione per la storia di un popolo abile e misterioso come gli Etruschi, anche da una casa vacanze a Rio Marina puoi ammirare i resti di numerose fornaci.

Campiglia Marittima: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 35 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 22 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 18 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Campiglia Marittima

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Campiglia Marittima?

Gli agriturismi a Campiglia Marittima offrono una vasta gamma di servizi. Il 95% dispone di Wi-Fi ad alta velocità, ideale per videochiamate. Il 90% include giardini panoramici, l'80% piscine condivise (aperte da metà maggio a fine settembre, 8:00-20:00) e cucine completamente attrezzate. Altri comfort includono aria condizionata, parcheggio privato, terrazze con vista sulla campagna toscana e attrezzature per barbecue.

Qual è la valutazione media di questi agriturismi a Campiglia Marittima?

Gli agriturismi a Campiglia Marittima ricevono valutazioni eccellenti, con un punteggio medio di 9.0 su 10. La maggior parte delle strutture ottiene valutazioni tra 8.8 e 9.6 punti, indicando un'elevata soddisfazione degli ospiti per la qualità dei servizi offerti e l'esperienza autentica della campagna toscana.

Gli agriturismi a Campiglia Marittima sono adatti alle famiglie?

Sì, il 95% degli agriturismi a Campiglia Marittima è perfetto per le famiglie. Offrono culle e seggioloni su richiesta, aree esterne sicure per bambini e sistemazioni spaziose. Le famiglie apprezzano particolarmente i giardini panoramici e la vicinanza alle spiagge della Costa degli Etruschi, a soli 5-6 km di distanza.

Gli agriturismi a Campiglia Marittima accettano animali domestici?

Il 70% degli agriturismi a Campiglia Marittima accetta animali domestici (generalmente 1 per sistemazione) con supplemento a pagamento. Molte strutture hanno politiche pet-friendly e si trovano vicino a spiagge dog-friendly lungo la costa. È consigliabile confermare la disponibilità al momento della prenotazione.

Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi?

Sì, il 95% degli agriturismi a Campiglia Marittima offre Wi-Fi gratuito ad alta velocità, perfetto per smart working e videochiamate. La connessione è generalmente affidabile anche nelle aree rurali, permettendo agli ospiti di rimanere connessi durante la loro esperienza agrituristica.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Campiglia Marittima?

I prezzi degli agriturismi a Campiglia Marittima variano stagionalmente: 130-190€ a notte durante i mesi invernali, 200-230€ in primavera e autunno, con picchi estivi di 250-265€ ad agosto. Le tariffe dipendono dalla posizione, dai servizi offerti e dalla vicinanza alla costa toscana.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi?

La maggior parte degli agriturismi a Campiglia Marittima ospita 2-4 persone in sistemazioni standard. Tuttavia, il 25% offre soluzioni per gruppi superiori a 5 persone, con sistemazioni più ampie e spazi comuni ideali per riunioni familiari o viaggi con amici nella campagna toscana.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 90% degli agriturismi a Campiglia Marittima dispone di splendidi giardini e spazi esterni, caratteristica distintiva di queste strutture immerse nella natura toscana. Gli ospiti possono godere di terrazze panoramiche, aree barbecue all'aperto e spazi relax con vista sulla campagna circostante.

Sono presenti agriturismi di lusso a Campiglia Marittima?

Sì, circa il 15% degli agriturismi a Campiglia Marittima offre sistemazioni di lusso con servizi premium come piscine private, ristoranti in loco, degustazioni di vini locali e arredamenti di alta qualità. Questi agriturismi di fascia alta combinano comfort moderni con l'autenticità della tradizione agricola toscana.

Qual è il periodo migliore per visitare Campiglia Marittima?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi a Campiglia Marittima è da aprile a ottobre. La primavera (aprile-maggio) offre temperature piacevoli 15-20°C, l'estate (giugno-agosto) è perfetta per le attività all'aperto con 25-32°C, mentre settembre-ottobre garantisce clima mite e vendemmia.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi a Campiglia Marittima?

Gli agriturismi a Campiglia Marittima offrono generalmente politiche di cancellazione flessibili. La maggior parte permette cancellazioni gratuite fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo, con alcune strutture che estendono la flessibilità fino a 48 ore prima, particolarmente apprezzata per soggiorni nella campagna toscana.