Agriturismi a Riparbella

Agriturismi a Riparbella

Abbiamo trovato 36 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Riparbella

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 3 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Riparbella, Costa degli Etruschi

10,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino

da 160 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 173 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 124 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 124 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

6,0

Agriturismo per 6 persone, con giardino e terrazza nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 164 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 10 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 342 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

10,0

Agriturismo per 6 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 114 € a notte

Riparbella, Costa degli Etruschi

10,0

Agriturismo per 4 persone, con balcone e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 132 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

8,9

Agriturismo per 10 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 326 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

9,3

Agriturismo per 11 persone, con balcone e piscina

Cancellazione gratuita

da 263 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 151 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 151 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 6 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 188 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 6 persone, con giardino, con animali domestici

da 232 € a notte

Riparbella, Riviera Toscana

Agriturismo per 10 persone, con giardino

da 323 € a notte

Trova Agriturismi in Riparbella

Punti salienti in Riparbella

  • Golfo di Baratti
  • Sito archeologico di Belora
  • Oratorio della Madonna delle Grazie
  • Giardino Scornabecchi
  • Poggio di Nocola
  • Volterra
  • Chianni

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Riparbella, che potrebbero interessare

Agriturismo a Riparbella

Casali vacanze nella campagna toscana

Agriturismi con giardino e piscina ideali per famiglie e grandi gruppi

Gli agriturismi a Riparbella, con numerose stanze con bagno, ambienti giorno ampi con cucine perfettamente attrezzate, provviste di grandi set di accessori, sono ideali per ospitare grandi gruppi e famiglie numerose. I grandi giardini e gli spazi verdi degli agriturismi a Pisa e dintorni, con piscina, zona barbecue, tavoli e sedie da giardino e arredi da esterno, sono ideali per grigliate e cene sotto le stelle. I bambini potranno divertirsi nelle aree attrezzate con giochi e piscinette e trascorrere comode vacanze grazie all'offerta di servizi aggiuntivi su richiesta, come culle e seggioloni.

Agriturismi sulle colline con vista panoramica

Circondati da giardini e terrazze con una meravigliosa vista panoramica sulle splendide colline circostanti fino al mare, gli agriturismi a Riparbella sono la sistemazione perfetta per un'immersione totale nella natura. Ristrutturati conservando lo stile tradizionale delle case vacanza in Toscana, con muri in pietra e travi in legno a vista, si trovano all'interno di aziende agricole circondate da ettari di terreno coltivato, uliveti e vigneti e sono dotati di tutti i servizi:

  • aria condizionata
  • connessione Internet
  • TV di ultima generazione
  • giardino
  • barbecue
Gli agriturismi a Riparbella in fattoria sono ideali per conoscere le tradizioni, scoprire il territorio e assaggiare i sapori locali, degustando i prodotti genuini a chilometri zero, disponibili per l'acquisto e usati per preparare abbondanti colazioni e deliziosi piatti tipici.

Alloggi rustici a Riparbella tra storia, mare e tradizioni

Viaggiatori e attività connesse

Riparbella per chi ama la vita di spiaggia

Situati a soli 10 minuti dalla splendida Costa degli Etruschi, gli agriturismi in zona Riparbella sono gli alloggi vacanze ideali per rilassarsi sulle spiagge tirreniche e soggiornare nella tranquillità delle campagne. Puoi raggiungere la costa ed esplorare le spiagge di Marina di Cecina o lo stupendo Golfo di Baratti e scoprire le spiagge di Bibbona, Vada e Donoratico.

Riparbella per gli appassionati di archeologia

Nel cuore delle terre di antica dominazione Etrusca, Riparbella è una meta adatta anche per gli appassionati di archeologia. Raggiungi il sito archeologico di Belora, una frazione poco lontana da Riparbella, e scopri i resti di un'antica necropoli etrusca. Se hai scelto un agriturismo a Volterra, ad appena 30 chilometri da Riparbella, potrai ammirare i reperti archeologici rinvenuti in quest'area che sono esposti al museo Guarnacci.

Riparbella per il turismo enogastronomico

Cinghiale in salmì, arrosto o alla griglia, pappardelle al cinghiale e i tipici fagioli all'uccelletta sono solo alcuni dei piatti tipici che potrai assaggiare negli agriturismi a Riparbella con ristorante. La città è famosa per le ricette di cacciagione e a novembre c'è una sagra molto affollata, dedicata al cinghiale. Nello stesso periodo, nei forni e nelle pasticcerie della città troverai anche il castagnaccio, un delizioso dolce di farina di castagne, uvetta, pinoli, noci e rosmarino. Il castagnaccio è il dolce tradizionale di molte località toscane; tra esse, i borghi dell'Appennino sopra Pistoia, come puoi scoprire negli agriturismi di San Marcello Pistoiese. Se visiti Riparbella a settembre, invece, potrai partecipare alla sagra dei funghi, abbondanti nel sottobosco che circonda la città. Inoltre, in qualunque periodo dell'anno potrai visitare le cantine e i vigneti che sorgono sulle colline circostanti e assaggiare le prelibate varietà di vini locali.

Sapevi che nel 1500 il territorio di Riparbella si estendeva fino al mare?

Top 7 consigli di viaggio

1. Scopri il centro storico di Riparbella

Sorta attorno all'anno Mille, Riparbella è un'antica cittadina sviluppatasi intorno a un castello medievale fatto costruire dalla famiglia della Gherardesca, come altri splendidi palazzi in tutta la Toscana, tra cui quello di Borgo Pinti che puoi ammirare se ti trovi in una villa a Firenze. Passeggiando per le vie del centro storico di Riparbella, in Piazza del Comune, puoi ammirare il Palazzo Comunale, la Torre Campanaria e la casa signorile del Marchese Carlotti, risalente al 1400. Puoi anche scoprire gli interni della Chiesa di San Giovanni Evangelista e dell'Oratorio della Madonna delle Grazie e il Cimitero Monumentale, disegnato dall'architetto Bellincioni.

2. Passa una giornata nel verde all'interno del giardino Scornabecchi

A pochi chilometri dal centro della città, si estende un'ampia area boschiva, il giardino Scornabecchi. Al suo interno troverai numerosi itinerari per il trekking, per tutti i livelli e le difficoltà, e un centro di educazione ambientale dove potrai partecipare a innumerevoli attività per scoprire le specie tipiche della macchia mediterranea.

3. Passeggia per i boschi che circondano la città

Posizionata su una zona collinare e circondata da aree boscose, a Riparbella troverai una gran varietà di itinerari pensati per il trekking, la mountain bike o le escursioni a cavallo. Rilassati con una passeggiata in mezzo ai boschi di castagni di Poggio di Nocola o con una piacevole passeggiata nella vicina località Nicolino.

4. Divertiti nel parco acquatico di Cecina

Se viaggi con i bambini, trascorri una giornata nel parco acquatico Acqua Village di Cecina, dove potrai divertirti insieme a tutta la famiglia negli oltre due chilometri di scivoli, in una delle sette piscine o nelle aree relax dei numerosi bar e ristoranti che troverai all'interno.

5. Visita Volterra

In appena 40 minuti di macchina da Riparbella potrai raggiungere il suggestivo borgo di Volterra: fermati nella splendida Piazza dei Priori, la piazza centrale del borgo, dove potrai ammirare il Palazzo dei Priori, il Duomo di Volterra e il Battistero. Passeggia per le eleganti vie del centro, decorate dalle facciate di stupendi edifici rinascimentali, come il Palazzo Minucci, che ospita la Pinacoteca Civica, o il Palazzo Incontri–Viti. A Volterra, potrai ammirare le tipiche case-torri, fatte costruire come case fortificate dalle famiglie nobili della città.

6. Scopri la Riserva naturale di Tomboli di Cecina

Trascorri una giornata nella pineta della riserva naturale biogenetica di Tomboli di Cecina, dove potrai rilassarti con piacevoli passeggiate tra la natura, a piedi o in bicicletta, a pochi metri dalla riva del mare. Se hai scelto uno degli agriturismi a Riparbella con cane perché viaggi con il tuo amico a 4 zampe, la spiaggia Bau Beach a Marina di Cecina accoglie gli animali domestici.

7. Visita Chianni

Scopri i pittoreschi scorci del borgo di Chianni, una cittadina situata tra Pisa e Volterra, raggiungibile in appena 35 minuti dal centro di Riparbella e meno di un'ora se ti trovi in una casa vacanze a Pomarance. Passeggia per le vie del borgo, visita la seicentesca Pieve di San Donato e la chiesa della Madonna del Carmelo, risalente al XII secolo, da cui puoi contemplare il meraviglioso paesaggio delle colline e dei boschi circostanti.

Riparbella: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 32 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 19 proprietà.
🏊 Con piscina: 16 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Riparbella

Che tipo di servizi hanno gli agriturismi a Riparbella per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Riparbella includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo giardino (75%), barbecue (65%) e Wi-Fi (65%): non male!

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Riparbella?

In media un agriturismo di questa destinazione è piuttosto ben recensito. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 20% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Riparbella.

Gli agriturismi a Riparbella sono adatti ad ospitare bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Riparbella è adatto ai bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice pernottare in coppia.

Gli agriturismi a Riparbella sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 60% dei casi un agriturismo a Riparbella offre la possibilità di soggiornare con animali: il 75% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Riparbella hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 65% degli agriturismi a Riparbella offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Riparbella?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Riparbella è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Riparbella sono di solito attrezzati con una piscina?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Riparbella sono attrezzati con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 65% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Riparbella sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati di Holidu, un 90% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 65% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi della Riparbella sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 35%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 10% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 75% degli agriturismi a Riparbella possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 65% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

Quando è meglio viaggiare a Riparbella?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Riparbella, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Riparbella un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.