Case Vacanze e Appartamenti a Gioiosa Marea

Case Vacanze e Appartamenti a Gioiosa Marea

Confronta 128 alloggi in Gioiosa Marea e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Gioiosa Marea

Punti salienti in Gioiosa Marea

  • Grotta del Tono
  • Torre Vinciguerra
  • Sentiero naturalistico Capo Calavà
  • Sito archeologico di Gioiosa Guardia
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gioiosa Marea, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gioiosa Marea

158 €per 22 nov - 29 nov
172 € Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gioiosa Marea

61%per 22 nov - 29 nov
67% Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Gioiosa Marea

Case vacanze e appartamenti sulla Costa Tirrenica Siciliana

Se amate trascorrere le vacanze al mare, circondati da paesaggi naturali unici e incomparabili, in una zona dove il territorio amalgama una varietà che spazia dalle colline alle spiagge, la destinazione turistica di Gioiosa Marea è la meta perfetta per voi. Qui, troverete numerose case vacanze e appartamenti ubicati nella zona pianeggiante del territorio cittadino, ma anche abbarbicate sulle colline di Gioiosa Marea, da dove potrete godere di panorami mozzafiato su tutta la Costa Saracena, sulla città di Gioiosa Marina e sulle vallate splendide! Potrete anche optare per case vacanze e appartamenti ubicati nel centro cittadino di Gioiosa Marina, da dove potrete raggiungere facilmente i numerosi punti di interesse storico, culturale e archeologici presenti in zona!

Appartamenti per un relax completo in famiglia

Numerose case vacanze e appartamenti di Gioiosa Marina sono economici e dotati di ogni comfort, per darvi la possibilità di godere appieno delle vostre vacanze, senza pensieri, e senza rinunce! Per i più esigenti, sarà anche possibile optare per una casa vacanze indipendente e con piscina privata! La maggior parte delle case vacanze e appartamenti offrono terrazza o balcone, dove potrete godervi tranquille e sane colazioni all’aria aperta, accarezzati dalla brezza marina, e avvolti dai profumi tipici della macchia mediterranea! Se desiderate scoprire e vivere appieno il territorio, potrete anche optare per una casa vacanze o appartamento con caratteristiche architettoniche della tradizione siciliana!

Vacanze a Gioiosa Marea

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella Costa Saracena

La destinazione turistica balneare di Gioiosa Marina, in Sicilia, è rinomata per le sue spiagge incontaminate e splendide. La località è ubicata sulla Costa Tirrenica Siciliana, chiamata Costa Saracena. Qui potrete godere di spiagge bellissime e incontaminate, circondate da paesaggi naturali ricchi di macchia mediterranea tipica della zona. Dalla località di Gioiosa Marea, potrete raggiungere facilmente città culturali importanti e che meritano la visita, tra cui Taormina, Siracusa e la magica Cefalù! Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze al mare a Gioiosa Marea, non potete perdervi la gita in barca alla scoperta delle Isole Eolie, che potrete raggiungere in pochissimi minuti di navigazione!

Il centro storico e il suo fascino senza tempo

Se desiderate trascorrere una giornata all’insegna della cultura, non potete perdervi la visita nel centro storico di Gioiosa Marea. Scoprite la parte vecchia della cittadina percorrendo le sue vie strette avvolti da un’atmosfera unica e magica, ricca di storia e di tradizione! Qui, potrete visitare numerosi punti di interesse culturale, tra cui la Chiesa di San Nicola di Bari, dei primi anni del 1800, al cui interno sono custoditi alcuni gioielli di notevole interesse artistico e storico, tra cui una statua di Madonna di marmo splendida! Nel centro cittadino, potrete anche ammirare numerosi palazzi di notevole pregio architettonico e storico.

Viaggiatori e attività connesse

Gioiosa Marea per chi ama il mare

Se desiderate trascorrere delle giornate al mare tranquille e senza pensieri, potrete optare per la spiaggia di Gioiosa Marea, la spiaggia cittadina! Qui, potrete godere di numerosi servizi offerti dalle strutture, per darvi la possibilità di godere al meglio delle vostre giornate al mare. Se siete alla ricerca di relax e volete allontanarvi dal caos e dallo stress quotidiani, qui a Gioiosa Marea, grazie alla sua conformazione naturale fatta anche di colline, troverete numerose calette intime e paradisiache, ai piedi di scogliere a picco sul mare! Qualsiasi spiaggia vogliate frequentare, sono tutte immerse in paesaggi naturali incantevoli e hanno un mare pulitissimo che nulla ha da invidiare alle più rinomate spiagge caraibiche!

Gioiosa Marea per chi ama l’archeologia

Se amate scoprire la storia antiche del territorio, Gioiosa Marea saprà accontentarvi! La cittadina di Gioiosa Marea, in origine era ubicata presso la cittadina di Gioiosa Guardia, abbarbicata sulle colline, esattamente sul monte Meliuso. Alla fine del 1700, un terribile terremoto distrugge la cittadina di Gioiosa Guardia, costringendo i suoi abitanti a trovare una zona più sicura. Trovarono come luogo ideale per ricostruire la cittadina la costa, e per distinguere le due località si decise di chiamare la nuova città Gioiosa Marea. Oggi, potrete visitare le rovine della cittadina di Gioiosa Guardia, rinvenuta grazie agli scavi fatti all’inizio del secolo scorso.

Sapete che la nuova cittadina di Gioiosa Marea fu costruita con alcuni dei materiali e pietre che provenivano dalla cittadina di Gioiosa Guardia, distrutta dal terribile terremoto? Si cercò anche, nel limite del possibile,di mantenere anche quasi la stessa disposizione degli edifici!

Top 5 consigli di viaggio

1. Grotta del Tono

Se amate esplorare le grotte, non potete perdervi l’escursione presso la Grotta del Tono. Qui, percorrerete i vari cunicoli della grotta che si intersecano tra loro, alla scoperta di un gioiello della natura. Data la conformazione calcarea della roccia della grotta, qui potrete ammirare numerose stalattiti e stalagmiti che formano delle vere opere d’arte create dalla natura stessa! Potrete anche scegliere una visita guidata della grotta!

2. Torre Vinciguerra

La Torre Vinciguerra, chiamata anche Castello, è del 1366. Fu edificata da Vinciguerra d’Aragona sulla cima del monte Calavà, a circa 800 metri di altezza, con lo scopo di controllare la costa e per difendere il territorio dagli attacchi dal mare. Attorno al Castello, si sviluppò la cittadina di Gioiosa Guardia, poi distrutta dal terribile terremoto del 1700.

3. Sentiero Naturalistico Capo Calavà

Il territorio di Gioiosa Marea, offre paesaggi naturali unici e splendidi che meritano un’escursione. Per scoprire le bellezze del territorio, potrete, ad esempio, percorrere il sentiero naturalistico di Capo Calavà. Qui, immersi nella natura incontaminata e avvolti dai profumi inebrianti della macchia mediterranea, percorrerete alcuni boschi e prati, sempre circondati dalla vista del mare splendido.

4. Sito archeologico di Gioiosa Guardia

Gli scavi archeologici intrapresi agli inizi del secolo scorso, hanno portato alla luce il centro antico di Gioiosa Marea, ossia la cittadina di Gioiosa Guardia. Potrete visitare i ruderi dell’antica cittadina, distrutta dal terribile terremoto del 1700, e quindi abbandonata dalla popolazione. Numerosi reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici, sono esposti presso l’Antiquarium di Gioiosa Marea.

5. Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Si tratta di una chiesa del 1700 che troverete nel cento cittadino di Gioiosa Marea. Merita la visita, come anche le altre chiese presenti nel centro cittadino, sia per la sua importanza architettonica sia per i tesori che custodisce al suo interno, tra cui la statua in marmo di Carrara della Madonna delle Grazie del XVII secolo.

Gioiosa Marea: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 158 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 67 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 48 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gioiosa Marea

Quali tipi di servizi offrono le case vacanze a Gioiosa Marea?

Le case vacanze a Gioiosa Marea offrono servizi completi per un soggiorno confortevole. Il 100% dispone di cucina completamente attrezzata, il 95% ha terrazza o balcone con vista mare, l'80% offre giardino con spazi verdi, mentre il 90% garantisce parcheggio privato. Altri servizi includono barbecue (70%), piscina condivisa (25-30%) e aria condizionata (30-40%).

Qual è la valutazione media delle case vacanze a Gioiosa Marea?

Le case vacanze a Gioiosa Marea mantengono eccellenti standard qualitativi con una valutazione media di 9,2 su 10. Le strutture più apprezzate raggiungono valutazioni di 10/10, mentre la valutazione minima si attesta a 6/10, dimostrando l'alto livello del servizio offerto.

Le case vacanze sono adatte alle famiglie?

Assolutamente sì. Le sistemazioni a Gioiosa Marea sono perfette per famiglie, ospitando da 2 a 6 persone. Offrono culle e seggioloni su richiesta, spazi verdi sicuri per bambini, e molte dispongono di piscine condivise ideali per i più piccoli.

Le strutture accettano animali domestici?

Il 65% delle case vacanze a Gioiosa Marea accetta animali domestici, generalmente 1-2 animali di piccola taglia. La maggior parte richiede un supplemento e specifiche condizioni che vanno verificate al momento della prenotazione.

Gli alloggi dispongono di Wi-Fi?

Il 100% delle strutture moderne a Gioiosa Marea offre Wi-Fi gratuito ad alta velocità, adatto anche per videochiamate e smart working. Molte includono spazi dedicati al lavoro per soggiorni business.

Qual è il prezzo medio degli alloggi a Gioiosa Marea?

I prezzi variano da €131 a €265 per notte a seconda della stagione. I periodi più economici sono febbraio-marzo e novembre-dicembre, mentre i prezzi aumentano in estate e durante le festività pasquali, riflettendo la stagionalità turistica siciliana.

Gli alloggi sono adatti ai gruppi?

Molte strutture possono ospitare gruppi numerosi. Il 40% degli alloggi accoglie gruppi superiori alle 5 persone, con soluzioni fino a 14 ospiti in rustici e casali con multiple camere e spazi comuni ampi.

Gli alloggi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 95% delle case vacanze a Gioiosa Marea ha spazi esterni privati, con l'80% che dispone di veri giardini con vegetazione mediterranea, spesso con vista sulle Isole Eolie e dotati di ombrelloni e sdraio.

Sono presenti alloggi di lusso a Gioiosa Marea?

Circa il 15% degli alloggi rappresenta sistemazioni premium con caratteristiche esclusive come piscine private, terrazze panoramiche, design curato e servizi personalizzati, perfette per chi cerca un'esperienza di alto livello.

Qual è il periodo migliore per viaggiare a Gioiosa Marea?

Il periodo ideale è maggio-ottobre, con temperature tra 19-29°C e scarse precipitazioni. Luglio-agosto offrono il clima più caldo (25-32°C) per il mare, mentre primavera e autunno garantiscono temperature miti per escursioni e attività outdoor.

Quale politica di cancellazione è più comune?

Le politiche variano per struttura. È consigliabile verificare i termini specifici prima della prenotazione, poiché possono includere cancellazione flessibile, moderata o rigida con diverse tempistiche di rimborso a seconda del proprietario e del periodo.